Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Borse laterali più borsa serbatoio [telaietti, marche e mod]
13168784
13168784 Inviato: 26 Mar 2012 21:00
Oggetto: Borse laterali più borsa serbatoio [telaietti, marche e mod]
 

0510_saluto.gif Ciao a tutti, vorrei comprare le borse laterali, per la mia shiver, volevo sapere secondo voi, se conviene mettere o no i telaietti??
0509_banana.gif Mi potete dare tanti consigli non solo su marche e modelli delle laterali, ma anche per quella serbatoio 0509_up.gif
Amici se potete mettete anche i prezzi.
Grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
13168848
13168848 Inviato: 26 Mar 2012 21:08
 
 
13168941
13168941 Inviato: 26 Mar 2012 21:19
 

dando un'occhiata agli scarichi originali della Shiver

immagini visibili ai soli utenti registrati


direi che i telaietti sono d'obbligo se le borse non le vuoi arrostire sulle marmitte
 
13169427
13169427 Inviato: 26 Mar 2012 22:11
 
 
13169820
13169820 Inviato: 26 Mar 2012 23:00
 

Puoi semplicemente montare i telaietti per le borse morbide di marca Kappa o GIVI (sono identici)
 
13170743
13170743 Inviato: 27 Mar 2012 10:17
 

Io ho i telaietti e le borse T479 della Givi.
I telaietti sono d'obbligo, sia per non arrostire le borse, sia per non strisciare i fianchetti, ma soprattutto per tener fermo il bagaglio.

La tua shiver di che anno è?
I telaietti givi e kappa (uguali) ci sono solo per le shiver 2007-2009.
Se hai il modello 2010 (come me) devi fare una piccolissima modifica perchè uno dei 3 punti di fissaggio dei telaietti sono le pedane passeggero che nel mod.2010 sono state cambiate.
Se ti serve di dico come ho fatto io... se hai il mod. 2009 o precedenti i telaietti vanno bene così.
doppio_lamp_naked.gif
 
13171165
13171165 Inviato: 27 Mar 2012 12:26
 

Grazie, adesso cerco in internet i telaietti, e poi magari vado a vederele borse, così le provo icon_asd.gif
La mia shiver e del 2008. 0510_saluto.gif
 
13172217
13172217 Inviato: 27 Mar 2012 16:10
 

E poi i telaietti sono così belli che non disturbano la linea della moto nemmeno se li lasci sempre montati...
 
13173089
13173089 Inviato: 27 Mar 2012 19:33
 

per quella serbatoio fondamentalmente ne esistono due tipi

a cinghia

a flangia


la prima la fa la famsa specifica per la shiver...costa ma è di eccellente qualità, anche se non molto capiente

del secondo tipo la produce Givi, ma non l'ho mai vista dal vivo

in pratica la prima ha una base con cerniera che si aggancia davanti con due cinghie al telaio
e dietro con una cinghia al sottosella.

la base ha un buco per il tappo serbatoio.

sulla base si aggancia con cerniera la borsa vera e propriea che è con portatartina ed estensibile e con 2 tasche esterne (comode ma riducono il volume utile)

quella a flangia invece prevede il montaggio (fisso) di una flangia alla cornice del tappo serbatoio...su questa si aggancia poi la borsa che ha un apposito supporto in plastica che si incastra dentro la flangia...per sbloccarla si tira una levetta sotto la flangia stessa...


il primo sistema è più tradizionale, e va bene se si usa la borsa più che altro nei viaggi...
il secondo sistema è un po' più delicato e va bene se si usa la borsa come portaoggetti da tutti i giorni, quando si fa un frequente togli-metti-togli che con la cerniera non è molto pratico.
 
13173172
13173172 Inviato: 27 Mar 2012 19:48
 

AlbertoSSP ha scritto:
E poi i telaietti sono così belli che non disturbano la linea della moto nemmeno se li lasci sempre montati...




Mai tuoi telai di che marca sono??' quanto li hai pagati??? 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
13173248
13173248 Inviato: 27 Mar 2012 20:03
 

Quando ho risposto ti ho mandato anche un MP... ho sbagliato a inviarlo??
Guarda se hai una busta che lampeggia in alto sullo schermo... icon_smile.gif
Comunque li ho pagati 53 euro con spese di spedizione incluse.
 
13175039
13175039 Inviato: 28 Mar 2012 8:30
 

Ho montato i due talaietti Givi per le borse laterali, pagati 50 euro in negozio. Dopo averli montati (operazione veloce e semplice) mi son chiesto perché non l'avessi fatto fin dal primo giorno! Per chi utilizza la moto tutti i giorni dell'anno, come faccio io, è una necessità ancor prima che una comodità. Per come è fatto il codino della Shiver è praticamente obbligatorio averli, altrimenti le borse oscillerebbero troppo liberamente. L'impatto estetico non è tremendo e considerati i benefici, direi più che accettabile.

doppio_lamp_naked.gif
 
13175216
13175216 Inviato: 28 Mar 2012 9:32
 

Che modello di borse monti?
Io pensavo di prendere il trittico borse telaietti Givi che sono molto belli e di svariate capienze, per un 130 euro si prendono tranquillamente, e una borsa da sella, quella Aprilia molto bella e si integra perfettamente, però è molto cara e non mi sembra molto capiente, per dire un integrale non ci sta.
 
13175938
13175938 Inviato: 28 Mar 2012 13:02
 

AlbertoSSP ha scritto:
Quando ho risposto ti ho mandato anche un MP... ho sbagliato a inviarlo??
Guarda se hai una busta che lampeggia in alto sullo schermo... icon_smile.gif
Comunque li ho pagati 53 euro con spese di spedizione incluse.



0510_saluto.gif grazie ho visto il link, se riesco faccio prima un giro tra i negozi, tanto mi sa che il prezzo è lo stesso 0509_banana.gif
Grazie
 
13181053
13181053 Inviato: 29 Mar 2012 16:39
 

biagio2 ha scritto:

0510_saluto.gif grazie ho visto il link, se riesco faccio prima un giro tra i negozi, tanto mi sa che il prezzo è lo stesso 0509_banana.gif
Grazie

Si, il prezzo è lo stesso che in negozio, però dato che la nostra non è una moto comune, piuttosto che girare vari negozi alla ricerca dei telaietti e perdere tempo e denaro (con quel che costa la benza) ho preferito ordinarli su internet.
Anche perchè così ho testato il sito, dato che dovevo prendere anche le borse, e quelle sì che là costavano molto meno che in negozio. Dato che la spedizione era gratuita ho fatto due ordini distinti...

Io per quanto riguarda borsa da sella e da serbatoio ho quelle originali aprilia che mi hanno dato con l'acquisto della moto, ma se dovessi prenderle ora forse prenderei quella da serbatoio originale (troppo bella e troppo comoda con il cupporto copriserbatoio con le clip), ma per la borsa da sella sceglierei un tubone qualsiasi dove si può mettere molta più roba...
doppio_lamp_naked.gif
 
13181080
13181080 Inviato: 29 Mar 2012 16:45
 

lilit ha scritto:
dando un'occhiata agli scarichi originali della Shiver
Immagine: Link a pagina di Maxmoto.co.uk
... ...

OT: ma quanto bella è la nostra moto?!?!? Guardate che sederino! icon_mrgreen.gif
Io ho pensato parecchio se mettere due scarichi in titanio per limitare il peso e per azzerare l'afflusso di calore, ma quelli originali sono troppo belli...
 
13183279
13183279 Inviato: 30 Mar 2012 8:24
 

kakal ha scritto:
Che modello di borse monti?
Io pensavo di prendere il trittico borse telaietti Givi che sono molto belli e di svariate capienze, per un 130 euro si prendono tranquillamente, e una borsa da sella, quella Aprilia molto bella e si integra perfettamente, però è molto cara e non mi sembra molto capiente, per dire un integrale non ci sta.


Queste

immagini visibili ai soli utenti registrati



ma non sono più in catalogo

Le borse Aprilia costano uno sproposito, anche se hanno il vantaggio di essere semi-rigide e con il blocco al telaio. Di contro le borse universali hanno il vantaggio di potersele portare da una moto all'altra.

doppio_lamp_naked.gif
 
13183381
13183381 Inviato: 30 Mar 2012 9:12
 

EasyRider_02 ha scritto:
Le borse Aprilia costano uno sproposito, anche se hanno il vantaggio di essere semi-rigide e con il blocco al telaio. Di contro le borse universali hanno il vantaggio di potersele portare da una moto all'altra.
doppio_lamp_naked.gif

Quoto, in particolar modo la parte in neretto.
In più direi anche che quelle originali non sono molto grandi... se non ricordo male 21 litri a borsa...
In caso di viaggi in coppia o di viaggi non estivi (con vestiario che occupa molto più spazio) ti serve qualcosa di più grande o espandibile.
 
13185821
13185821 Inviato: 30 Mar 2012 19:46
 

ragazzi che ne dite di quest??una cosa ma i telaietti rovinano la moto oppure no??un ultima domanda ma una borsa di 35 litri cosa c entra??diciamo dei panni per un weekend ci stanno??

Link a pagina di Ebay.it
 
13186697
13186697 Inviato: 30 Mar 2012 22:48
 

Beh, certo l'estetica della moto non migliora, ma per questo genere di moto è certamente meglio del bauletto posteriore. 35 litri equivalgono alla capacità di uno zaino medio, considera però che nelle borse non sono sfruttabili altrettanto bene.

doppio_lamp_naked.gif
 
13186703
13186703 Inviato: 30 Mar 2012 22:51
 

matteo870 ha scritto:
ragazzi che ne dite di quest??una cosa ma i telaietti rovinano la moto oppure no??un ultima domanda ma una borsa di 35 litri cosa c entra??diciamo dei panni per un weekend ci stanno??


1) Cosa intendi per "rovinano"? L'estetica? Beh, forse un pochino sì, ma in vacanza (breve o lunga che sia) dovrebbe essere l'ultima cosa che ti possa interessare...

2) Le borse che hai linkato hanno una capienza complessiva che va da 28 a 35lt. Significa in pratica 14+14lt oppure 17.5+17.5lt se le estendi. La singola borsa NON E' da 35lt.
E' una differenza molto importante.

Comuqnue con 35lt totali per un weekend vai tranquillissimo che ci sta tutto (cerca di essere essenziale però!)
 
13188416
13188416 Inviato: 31 Mar 2012 16:39
 

no l estetica nn mi interessa se le monto dicevo se rovinano la carrozeria un altra cosa ci sn borse piu grandi??il weekend di solito vado cn la ragazza quindi che borse mi consigliate?
 
13189612
13189612 Inviato: 1 Apr 2012 1:13
 

matteo870 ha scritto:
no l estetica nn mi interessa se le monto dicevo se rovinano la carrozeria un altra cosa ci sn borse piu grandi??il weekend di solito vado cn la ragazza quindi che borse mi consigliate?

I telaietti non rovinano la carrozzeria... sono fatti apposta! 0509_pernacchia.gif
Se non devi fare chissà che cosa, con 17.5lt riesci a farci star tutto... l'essenziale.
Borse più grandi... ne trovi di morbide fino a 40lt tot. Per salire di capienza a quel punto devi passare alle rigide (dove i 35-40lt sono per borsa) ma è un altro discorso.
 
13190124
13190124 Inviato: 1 Apr 2012 12:04
 

quindi lex quelle postate da me diciamo vanno bene ma come prezzo ci siamo?? icon_biggrin.gif
 
13192827
13192827 Inviato: 2 Apr 2012 8:20
 

A me pare leggermente caro sopratutto se tieni conto delle spese di spedizione. Prova a guardare in negozio, secondo me spendi la stessa cifra, non hai le spese di spedizione e in caso di problemi saprai a chi rivolgerti.

doppio_lamp_naked.gif
 
13192869
13192869 Inviato: 2 Apr 2012 8:49
 

ok grazie ragazzi ma qualcuno li ha??come si trova??e si trovano sulle 100 euro?? tie.gif 0509_campione.gif
 
13193676
13193676 Inviato: 2 Apr 2012 12:47
 

109 euro è il prezzo di listino, quindi non dovrebbe essere difficile trovarle sui 100 euro anche in negozio a cui dovrai aggiungere 50 euro di telaietti.


doppio_lamp_naked.gif
 
13193701
13193701 Inviato: 2 Apr 2012 12:56
 

Io ho le borse T479 della givi che vanno da 29 a 39 litri estese.
Sono grandi e con borsa serbatoio e zainetto al passeggero ti ci porti via l'essenziale per 2 persone per una settimana estiva/mezza stagione.

Secondo me per farti un'idea e capire di "quanti litri" di spazio hai bisogno, devi andare in negozio e toccarle con mano... Per fare un esempio, da chiuse le mie sono come 2 eastpack...
doppio_lamp_naked.gif
 
13194753
13194753 Inviato: 2 Apr 2012 17:03
 

io ho queste
Link a pagina di Givi.it
vanno benissimo, sono leggere, c'ho preso pure un sacco di acqua, facilmente asportabili ed ampliabili ... devi mettere i telaietti dedicati che, una volta che ti sei attrezzato, monti in 10 min d'orologio 0509_banana.gif
sono veramente belle non rovinano l'estetica 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
bye bye doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13194947
13194947 Inviato: 2 Apr 2012 17:59
 

Lex-85 ha scritto:

2) Le borse che hai linkato hanno una capienza complessiva che va da 28 a 35lt. Significa in pratica 14+14lt oppure 17.5+17.5lt se le estendi. La singola borsa NON E' da 35lt.
E' una differenza molto importante.

Lex, ricordo che anche a me prima dell' acquisto dicesti così e mi sembrava strano, ma da inesperto non dissi nulla.
Ora ti posso dire che non è affatto come dici: il volume è per ogni singola borsa.
Ad esempio nelle mie, vendute per 29litri (da chiuse), ci sta dentro un eastpack gonfio di roba (venduto per 24 litri) e in ogni caso sono visibilmente molto più grandi di 15 litri a borsa.

Che poi tu mi dica che 29 litri è il volume esterno, mentre internamente un po' se ne perde, ok, ma non sono sicuramente borse da 14,5litri.
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©