Leggi il Topic


Scelta moto A3 [Comparativa autoscuole sv650/er6n/cbf600]
13167253
13167253 Inviato: 26 Mar 2012 16:11
Oggetto: Scelta moto A3 [Comparativa autoscuole sv650/er6n/cbf600]
 

Ciao a tutti, mio fratello a breve dovrà sostenere l'esame pratico per la patente A3 ( anche io, non nell'immediato però ). Abbiamo girato delle autoscuole e ne abbiamo trovato 3 che hanno a disposizione moto differenti.

Le moto sono queste:

-Suzuki sv650
-Kawasaki er6n
-Cbf 600

Secondo voi quale delle 3 è la migliore per sostenere l'esame pratico? purtroppo nella mia città nessuna scuola guida ha a disposizione l'er5.

Vi ringrazio anticipatamente,
Alessandro.
 
13167299
13167299 Inviato: 26 Mar 2012 16:21
 

a mio parere sono "facili" tutte 3, ma se proprio potessi scegliere forse deciderei per l'er6n, sicuramente non la cbf 600 che mi da l'idea di essere più "pesante".
però ti ripeto si può fare tranquillamente con tutte e tre
 
13167326
13167326 Inviato: 26 Mar 2012 16:26
 

Per esperienza dal momento che le ho guidate tutte e tre posso dire che sono moto praticamente equivalenti dal mio punto di vista.
Sicuramente delle tre il cbf è la più pesante ma questo non pregiudica più di tanto la maneggevolezza.
Una mia amica ad esempio preferisce l'er6 tra per maneggevolezza tra i birilli.
Penso sia una questione sopratutto soggettiva!
 
13167373
13167373 Inviato: 26 Mar 2012 16:38
 

Grazie ad entrambi per le valutazioni, più che altro dovrei scegliere la più facile per completare senza troppe difficoltà l'8, ieri ho provato a farla con una 125 sportiva, con precisione l'rs 125 e lo chiudevo con non poca difficoltà, però se mi dite che come raggio di sterzo sono equivalenti a questo punto valuterò direttamente prezzi e disponibilità delle varie autoscuole
 
13167422
13167422 Inviato: 26 Mar 2012 16:49
 

esatto pensa al prezzo... la moto è relativa...
poi se consideri che col giusto allenamento l'8 lo fai pure coi milloni da gara!!!
 
13167455
13167455 Inviato: 26 Mar 2012 16:54
 

molghix ha scritto:
esatto pensa al prezzo... la moto è relativa...
poi se consideri che col giusto allenamento l'8 lo fai pure coi milloni da gara!!!


indubbiamente anche il prezzo deve rivelarsi ragionevole, ma la moto dev'essere leggera e con un buono sterzo, sennò tra panico, qualche cono più stretto del solito ed ecco che l'esame è più difficile!
 
13167470
13167470 Inviato: 26 Mar 2012 16:56
 

ma ora che ci faccio caso....
ma perchè non la fate da privatista?
e la moto la noleggiate?
con un 150 € max ve la cavate e vi scegliete la moto che preferite...
non avete bisogno della scuola guida, visto che siete già abituati ad andare in giro...
 
13167499
13167499 Inviato: 26 Mar 2012 17:04
 

molghix ha scritto:
ma ora che ci faccio caso....
ma perchè non la fate da privatista?
e la moto la noleggiate?
con un 150 € max ve la cavate e vi scegliete la moto che preferite...
non avete bisogno della scuola guida, visto che siete già abituati ad andare in giro...


io abito in una piccola cittadina, per il noleggio non saprei a chi rivolgermi sennò sceglierei senza dubbio un transalp, magari qualcuno si facesse avanti per un eventuale noleggio.

Personalmente preferisco appoggiarmi ad una autoscuola, mio fratello invece la sta facendo da privatista e sta cercando un'autoscuola disposta a fargli il noleggio sia per imparare il percorso sia per il giorno dell'esame!
 
13167510
13167510 Inviato: 26 Mar 2012 17:06
 

Una Husqvarna è senza dubbio facile da gestire nell'8... O una qualsiasi motard. icon_twisted.gif
 
13167527
13167527 Inviato: 26 Mar 2012 17:11
 

narkelion ha scritto:
Una Husqvarna è senza dubbio facile da gestire nell'8... O una qualsiasi motard. icon_twisted.gif


Non conosco nessuno che abbia un motard con più di 35kw per sostenere l'esame purtroppo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©