Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Filtro dell'aria K&N su cbf 125 [si può adattare?]
12924792
12924792 Inviato: 23 Gen 2012 21:33
Oggetto: Filtro dell'aria K&N su cbf 125 [si può adattare?]
 

Ciao a tutti, recentemente ho cominciato a informarmi su questi filtri, perchè come seconda (e forse ultima) modifica "non estetica" volevo sostituire il filtro dell'aria con uno sportivo.
Ho guardato in giro e la K&N non lo fa per il cbf, solo che ho visto già diversi video della moto equipaggiata con un filtro K&N.

Mi chiedo(da ignorante in materia): i filtri sono proprio tutti specifici per i vari modelli oppure si possono adattare?? Nel caso si potessero adattare, vi sono eventuali rischi o possibili problemi?? Grazie in anticipo! doppio_lamp.gif
 
12943349
12943349 Inviato: 29 Gen 2012 12:54
 

di solito sono standard come grado di filtrazione, cio' che cambia e' la forma in base alla casas filtro e basta.

Quindi potersti ritagliartelo a misura, ma occhio ai bordi che non entrino schifeze da li', e ovviamente prima di montarlo soffialo per bene, dato che un misero pulviscolo potrebbe danneggiare l'iniettore.

ps: avendo piu' aria, la carbuarzione risultera' forse un po' magra con conseguenti scoppietti, soprattuto in rilascio, e il motore andra' a scaldare di piu'.

Detto questo, quanti km ha la tua CBF 125? quanto consuma? che problemi hai avuto?

Sto valutando un mezzo a bassissimo consumo e sono indeciso tra la CBF 125 e lo scooter Honda Vision 110.

Il motore del CBF 125 lo conosco meccanicamente, dato che l'ho su una delle mie moto da corsa..
 
12949224
12949224 Inviato: 30 Gen 2012 22:25
 

Grazie della risposta!!

non ho capito quello che hai detto sulla carburazione, dato che la cbf è a iniezione! eusa_think.gif

Comunque, la mia ha quasi due anni con 8000 km.
Difetti riscontrati: niente degno di nota. Manutenzione: non ho mai dovuto rabboccare l'olio, ho fatto due tagliandi ai 1000 km(credo 70 euro) e ai 4000 km(50 euro).
Consumi: io facendo due calcoli non sono mai sceso sotto i 40 km/l, anche tirandola; ovviamente dipende anche dallo stile di guida, io in media faccio 42-44 km/l; se vai sull'extraurbano puoi andare tranquillamente oltre i 45-46 km/l 0509_up.gif

Poi che dire, è leggera e agile, ha una buona accelerazione, di non molto inferiore ad una r125 o a un cbr 125(diciamo che mi danno 2-3 sec nello 0-100 km/h). Per quanto riguarda la ciclistica ecc, non saprei dirti molto perchè guido abbastanza tranquillo e non sono un esperto pilota, però ha un'ottimo freno anteriore, peccato solo per il tamburo dietro, che fa il suo, ma sul bagnato io lo trovo ingestibile. Le gomme: sono strette, però non perdi in stabilità(almeno sull'asciutto), ma guadagni in agilità. icon_biggrin.gif

NB: sui consumi(visto che mi capita tutte le volte che ne parlo Xd) NON STO MENTENDO, Nè ESAGERANDO(altri utenti potranno confermare icon_wink.gif)

Ciao! doppio_lamp.gif
 
12953317
12953317 Inviato: 31 Gen 2012 21:28
 

Ciao, grazie per la risposta.

ps: hai il manuale id uso e manutenzione in formato elettronico pdf da passarmi o un link dove scaricarlo, anche in inglese?

PEr la carburazione, anhe s ela moto e' ad iniezione si puo' regolare tramite computer dell'assistenza o tramite uan centralina esterna aggiuntiva, ma costa troppo per il beneficio.

Mettendo un filtro aria piu' aperto, cioe' che fa entrare piu' aria, ne consegue che il rapporto tra aria e benzina nella camera di combustione cambia, portanto beneficio o non in base a quanto e come cambia.

Se la camburazione e' magra, quindi troppo ossigeno rispetto alla benzina, la moto scoppietta, soprattutto in rilascio, va di piu', ma per contro il motore scalda di piu' col rischio di fonderlo o comunque di perdere prestazioni dopo un po' dovute al troppo calore che non riesce a smaltire.

SSe la carbuazione e' grassa, la moto accelera lentamente, ha meno velocita' massima, ecc....
 
12960703
12960703 Inviato: 2 Feb 2012 15:45
 

Ok ora ho capito! icon_biggrin.gif

Per il manuale mi spiace ma non l'ho in formato elettronico, comunque se hai bisogno di informazioni specifiche chiedimi pure anche con un mp! Io guardo il manuale e ti riferisco! XD
 
12999176
12999176 Inviato: 13 Feb 2012 1:42
 

ciao, ok ho mandato MP
 
12999297
12999297 Inviato: 13 Feb 2012 9:02
 

se postate pubblicamente, magari qualche altro utente potrà giovare dei vostri lavori.. icon_wink.gif
Alla fine tutti suiamo su un forum pubblico.

grazie della collaborazione icon_cool.gif
 
13039674
13039674 Inviato: 23 Feb 2012 16:09
 

Ze ha scritto:
se postate pubblicamente, magari qualche altro utente potrà giovare dei vostri lavori.. icon_wink.gif
Alla fine tutti suiamo su un forum pubblico.

grazie della collaborazione icon_cool.gif



Ok! Era solo per non andare in OT qui!!
 
13228875
13228875 Inviato: 11 Apr 2012 21:56
 

I filtri puoi metterli a cono, anche se quando piove c'è il rischio che si bagna...puoi cambiare sempre spugna mettendone una porosa...il sound cambierà di poco...
 
13278525
13278525 Inviato: 24 Apr 2012 19:55
 

Quindi anche se l'originale è a pannello posso metterne lo stesso uno a cono?? E, scusa la domanda stupida, perchè si dovrebbe bagnare quello a cono? icon_confused.gif

Grazie della risposta! icon_biggrin.gif
 
15694591
15694591 Inviato: 12 Set 2016 16:12
 

Ciao a tutti! Rispolvero questo topic perchè è un argomento che mi interessa particolarmente, sperando che risponda qualcuno 0510_help.gif . Anche io sono possessore di una cbf125 e non potendo cambiare moto, ho deciso di apportare qualche miglioria. Tra poco dovrebbe arrivarmi uno scarico gpr, ho ordinato una candela all' iridio, e anche un filtro aria k&n. Su questa ultima cosa anche io ero preoccupato di far soffrire il motore facendo arrivare troppa aria in camera di combustione e facendolo surriscaldare. Ma io ho chiesto ad uno che lavora in officina (non mi ha detto che è proprio un meccanico, quindi non mi fido molto...) e ha detto che comunque, essendo ad iniezione elettronica, il motore non dovrebbe avere grossi problemi, anche se farebbe rimappare la centralina. A me personalmente non interessa avere prestazioni da supersportiva (sempre che si riescano ad ottenere con questo motore). La moto mi piace così com è: consuma poco, facile da gestire, e proprio per questo non vorrei farla squilibrare troppo. Voi cosa mi consigliate? La fareste rimappare la centralina o no? E se la rimappo ci sono delle possibili conseguenze legali, soprattutto in caso di incidente? Grazie a tutti! 0510_saluto.gif
 
15694672
15694672 Inviato: 12 Set 2016 18:29
 

Credo che dovresti rimappare comunwue la centralina in quanto già solamente cambiando tutto lo scarico quella originale sarebbe troppo magra di carburazione, tutto questo poi andrà a scapito delle prestazioni che sarebbero inferiori rispetto a una rimappattura o ad un cambio conpleto della centralina
 
15694694
15694694 Inviato: 12 Set 2016 19:16
 

mmm... con lo scarico mi sembra strano che ci possano essere problemi di carburazione... ma al massimo se apporto queste modifiche dopo quanto tempo mi accorgo di eventuali problemi (senza aver fatto la mappatura)? E, se me ne accorgo è già troppo tardi? Perdonate la mia ignoranza e la mia insistenza. Ma posseggo la moto da quasi 4 anni e non mi sono mai interessato di manutenzione e cose del genere e sto entrando veramente nel mondo delle moto solo da adesso praticamente. E' per questo che mi sono iscritto qui.. Grazie per la comprensione e per la pazienza! 0510_saluto.gif
 
15694738
15694738 Inviato: 12 Set 2016 20:59
 

Nel dubbio meglio cambiarla, semza carburarla non avrebbe molto senso fargli modifiche, non so quanto amdresti avanti in questo modo ma ho paura che i consumi aumenteranno e sforzerai di più il motore.Inoltre potresti (ma meglio aspettare qualcuno di più esperto perchè la mia è una supposizione teorica) avere problmi agli iniettori più avanti
 
15694920
15694920 Inviato: 13 Set 2016 1:20
 

mah... questa cosa mi sta facendo impensierire un sacco! eusa_wall.gif Spero di non aver speso un sacco di soldi per niente.. il punto è che speravo di ottenere dei miglioramenti da un punto di vista estetico e anche dal motore certo, ma non per andare più forte, solo per farlo girare meglio! Comunque domani dovrei andare da un meccanico per provare a chiedergli qualche consiglio. Al massimo penso che o "bagnerò" maggiormente il filtro dell' aria che mi sta per arrivare oppure prendo un filtro come quello originale e tanti saluti. Alla fine non penso che lo scarico che ho preso renderà la carburazione tanto magra. Nel forum qui ho letto di altri che hanno montato degli scarichi e nessuno ha detto niente di problemi di questo tipo. Beh, spero che il meccanico sappia rispondere a questo enigma domani. Domani faccio sapere! Grazie per adesso! 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©