Leggi il Topic


Carburazione scooter con Dell'Orto PHBG 19 AS
12840941
12840941 Inviato: 29 Dic 2011 20:18
Oggetto: Carburazione scooter con Dell'Orto PHBG 19 AS
 

Salve, ho appena montato un carburatore nuovo (dell'Orto PHBG 19) sul mio scooter Aprilia Sonic, con sotto il Top Trophy e il filtro (quello piccolo) della Malossi. Ho collegato correttamente tutti i tubi e cavi (aria, benzina, e accelerratore). Purtroppo lo scooter ha dato solo una volta un cenno di vita, e non parte sebbene abbia provato diversi cambiamenti nella carburazione. Ho provato spostando più in alto o più in basso lo spillo, tirando l'aria e non, ed anche girando le due viti di regolazione. attualmente monta uno spillo W10 ed un getto massimo da 85. Secondo voi è per via del "settaggio" sbagliato del carburatore che non parte? Con che getti e/o spillo potrei provare in partenza almeno per farlo andare in moto se questi non vanno bene?
 
12840984
12840984 Inviato: 29 Dic 2011 20:31
Oggetto: Re: Carburazione scooter con Dell'Orto PHBG 19 AS
 

Aerdna10 ha scritto:
Salve, ho appena montato un carburatore nuovo (dell'Orto PHBG 19) sul mio scooter Aprilia Sonic, con sotto il Top Trophy e il filtro (quello piccolo) della Malossi. Ho collegato correttamente tutti i tubi e cavi (aria, benzina, e accelerratore). Purtroppo lo scooter ha dato solo una volta un cenno di vita, e non parte sebbene abbia provato diversi cambiamenti nella carburazione. Ho provato spostando più in alto o più in basso lo spillo, tirando l'aria e non, ed anche girando le due viti di regolazione. attualmente monta uno spillo W10 ed un getto massimo da 85. Secondo voi è per via del "settaggio" sbagliato del carburatore che non parte? Con che getti e/o spillo potrei provare in partenza almeno per farlo andare in moto se questi non vanno bene?

il depressore l'hai attaccato?
 
12841117
12841117 Inviato: 29 Dic 2011 21:06
Oggetto: Re: Carburazione scooter con Dell'Orto PHBG 19 AS
 

no, ho messo un rubinetto a caduta, ma comunque arriva benzina al carburatore, perchè la vaschetta era piena quando l'ho smontato.
Giux_Tm ha scritto:

il depressore l'hai attaccato?
 
12841163
12841163 Inviato: 29 Dic 2011 21:27
 

guarda anche la candela, se è asciutta non ti arriva miscela se è parecchio bagnata sei grasso, ci sta che non si accenda per quello, la devi pulire o cambiare e controlla anche che faccia la scintilla....e la vite dell'aria avvitando fai passare meno aria quindi ingrassi svitando fai passare più aria quindi smagrisci, regolare lo spillo non credo che ti serva se non ti si accende nemmeno lo spillo lo regoli dopo vedendo come va lo scooter...comunque se come hai detto di si è acceso e ti si è spento vedrai che è la candela bagnata(secondo me) icon_smile.gif
 
12841266
12841266 Inviato: 29 Dic 2011 21:59
 

husky-94 ha scritto:
guarda anche la candela, se è asciutta non ti arriva miscela se è parecchio bagnata sei grasso, ci sta che non si accenda per quello, la devi pulire o cambiare e controlla anche che faccia la scintilla....e la vite dell'aria avvitando fai passare meno aria quindi ingrassi svitando fai passare più aria quindi smagrisci, regolare lo spillo non credo che ti serva se non ti si accende nemmeno lo spillo lo regoli dopo vedendo come va lo scooter...comunque se come hai detto di si è acceso e ti si è spento vedrai che è la candela bagnata(secondo me) icon_smile.gif


la candela è nuova, e fa scintilla perchè è una delle prime cose che ho provato per escludere eventuali problemi elettrici. Comunque non sembra bagnata anche perchè passandola (solo per un istante) sopra un accendino appena dopo averla tolta non fa fuoco per cui sembrerebbe non sia benzina su di essa. Infilando il dito all interno del collettore però ho notato che è umido, e di conseguenza almeno un pò di benzina è uscita dal carburatore.
C'è per caso un modo per vedere se il carburatore butta fuori benzina? Ad esempio provare ad accendere lo scooter con il carburatore staccato e vedere butta fuori benzina come dovrebbe essere?!
 
12841288
12841288 Inviato: 29 Dic 2011 22:04
 

husky-94 ha scritto:
guarda anche la candela, se è asciutta non ti arriva miscela se è parecchio bagnata sei grasso, ci sta che non si accenda per quello, la devi pulire o cambiare e controlla anche che faccia la scintilla....e la vite dell'aria avvitando fai passare meno aria quindi ingrassi svitando fai passare più aria quindi smagrisci, regolare lo spillo non credo che ti serva se non ti si accende nemmeno lo spillo lo regoli dopo vedendo come va lo scooter...comunque se come hai detto di si è acceso e ti si è spento vedrai che è la candela bagnata(secondo me) icon_smile.gif

sui phbg svitando ingrassi ed avvitando smagrisci...
 
12841426
12841426 Inviato: 29 Dic 2011 22:48
 

Giux_Tm ha scritto:

sui phbg svitando ingrassi ed avvitando smagrisci...


si è vero, di fatti avvitando si alza la ghigliottina ed entra più aria icon_smile.gif comunque hai qualche opinione da darmi rigurdo alla mia idea di provare il carburatore "da scollegato"?
 
12844007
12844007 Inviato: 30 Dic 2011 20:56
 

Aerdna10 ha scritto:


si è vero, di fatti avvitando si alza la ghigliottina ed entra più aria icon_smile.gif comunque hai qualche opinione da darmi rigurdo alla mia idea di provare il carburatore "da scollegato"?

non serve a niente...se tante volte ti partisse con la benza che c'è in camera di manovella lo scooter ti andrebbe coi giri al massimo e ti andrebbe via da sotto mano
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©