Leggi il Topic


Cbr 1000 RR consiglio sostituzione pastiglie freno anteriore
12836215
12836215 Inviato: 28 Dic 2011 11:22
Oggetto: Cbr 1000 RR consiglio sostituzione pastiglie freno anteriore
 

Salve a tutti , dovrei sostituire le pastiglie anteriori del mio cbr 1000 rr 08 stavo valutando le seguenti pastiglie :

Brembo sa rosse
Braking cm 55
Carbone lorraine SBK5

I prezzi che trovo in rete sono più o meno simili ma per ognuna ho letto difetti diversi e non so cosa prendere , molti dicono che le Brembo vanno bene ma rigano i dischi altri che le braking piegano i dischi ecc ecc ecc .
Voi cosa montate di solito ? io la moto la uso 80% strada e 20% pista quindi non cerco una mescola super sportiva che vada bene in pista ma poi per strada a freddo la moto frena 0.
Grazie a tutti doppio_lamp.gif
 
12836231
12836231 Inviato: 28 Dic 2011 11:27
 
 
12836969
12836969 Inviato: 28 Dic 2011 15:42
 

Grazie , alcune le avevo già lette spero di avere qualche risposta da qualcuno che ha la mia stessa moto per capire a parità di impianto frenante con cosa si è trovato meglio ...
 
12844133
12844133 Inviato: 30 Dic 2011 21:36
 

sulla mia monto le brembo sc (grigie).. se non fosse per il prezzo metterei le originali cheper me vanno benissimo in quanto frenano da subito... con le sc ho l'impressione che ci impiegano un pò a frenare... quindi se l'uso è prettamente stradale rimetti le originali...
 
12855994
12855994 Inviato: 3 Gen 2012 23:05
Oggetto: Re: Cbr 1000 RR consiglio sostituzione pastiglie freno anteriore
 

MatteoSti ha scritto:
Salve a tutti , dovrei sostituire le pastiglie anteriori del mio cbr 1000 rr 08 stavo valutando le seguenti pastiglie :

Brembo sa rosse
Braking cm 55
Carbone lorraine SBK5

I prezzi che trovo in rete sono più o meno simili ma per ognuna ho letto difetti diversi e non so cosa prendere , molti dicono che le Brembo vanno bene ma rigano i dischi altri che le braking piegano i dischi ecc ecc ecc .
Voi cosa montate di solito ? io la moto la uso 80% strada e 20% pista quindi non cerco una mescola super sportiva che vada bene in pista ma poi per strada a freddo la moto frena 0.
Grazie a tutti doppio_lamp.gif


Io uso le DID zcoo e mi trovo bene sia su strada che in pista

queste :
Link a pagina di Ebay.it
 
12857000
12857000 Inviato: 4 Gen 2012 10:42
 

Grazie mille !
 
12859909
12859909 Inviato: 4 Gen 2012 22:21
 

Pasticche originali e basta! Tutte le altre costano meno ma hanno altri difetti che possono essere: durano poco, o, frenano meno, o, fischiano, o, scaldano i dischi, o, graffiano e deteriortano i dischi, o, a freni freddi non fanno una cippa. In vita mia ho parlato con alcuni TEAM che partecipano al CIVV i quali affermano che i migliori risultati li ottengono solo ed unicamente con le pastiglie originali. Quindi fai te, io non rischierei le cose sopra citate.
 
12859919
12859919 Inviato: 4 Gen 2012 22:23
 

Se proprio vuoi cambiare allora cambia tutto: metti dischi è pasticche di un kit dedicato il quale ha ovviamente l' impasto delle pasticche e il materiale dei dischi che sono compatibili.
 
12876753
12876753 Inviato: 9 Gen 2012 21:37
 

gassse ha scritto:
Pasticche originali e basta! Tutte le altre costano meno ma hanno altri difetti che possono essere: durano poco, o, frenano meno, o, fischiano, o, scaldano i dischi, o, graffiano e deteriortano i dischi, o, a freni freddi non fanno una cippa. In vita mia ho parlato con alcuni TEAM che partecipano al CIVV i quali affermano che i migliori risultati li ottengono solo ed unicamente con le pastiglie originali. Quindi fai te, io non rischierei le cose sopra citate.


anche a me avevano detto le stesse cose...poi dopo due set di pastiglie originali bruciate facendo anche qualche uscita in pista mi son detto che valeva la pena provare...specialmente dopo una uscita ad Adria dove ho avuto la piacevole sorpresa scaricando la moto dal furgone di trovare le pastiglie incollate ai fischi completamente icon_evil.gif

il gommista mi ha montato le Brembo (SC mi pare ma non ne sono sicuro...controllo per sicurezza, Brembo al 100% comunque) ed il risultato è stato abbastanza chiaro, la moto in frenata è più pronta, allunga meno, è più costante nell'uso frequente e nelle staccate cattive e sopratutto durano di più.

unico consiglio, da fare assolutamente e non badare a chi ti dice di no (tipo il mio gommista Kik Pneumatici per capirci), quando monti le pastiglie diverse pulisci i dischi con una carteggiatura leggera in modo da rimuovere il residuo delle pastiglie precedenti, s enon fai questa operazione vai lungo finchè i dischi non si puliscono e ti assicuo che non è cosa piacevole, specie se sei convinto di frenare icon_asd.gif

i tempi di reazione delle pastiglie non originali sono leggermente diversi da quelle standard ma (a meno che tu non faccia la follia di montare una pastiglia solo racing per uso stradale) basta tenere la leva del frenol lievemente tirata per un pochino prima di iniziare a frenare, tipo se vai a fare il giretto per tornanti se vuoi avere ottimi risultati scaldale un filo, come faresti per le gomme, per il resto non è che se esci di casa e devi fare la frenato schivagatto vai dritto dai.

la rigatura del disco proprio non la ho vista, da quando le ho montate ho fatto due uscite di giornata piena in pista, finito un posteriore e mezzo, girato un migliaio di km per strada e tutto va bene.

tie.gif
 
12877962
12877962 Inviato: 10 Gen 2012 10:43
 

Beh, se tutti i TEAM dicono le stesse cose un motivo c'è...La Firenze Motor ad esempio (uno dei tanti) ha vinto un campionato italiano di super stok con la vecchia mitica 600 F Sport con pasticche freni originali...non voglio apparire critico ed offendere nessuno, ma non è che rispetto ai piloti che fanno i tempi tu usi un po' troppo i freni???

davidef ha scritto:


anche a me avevano detto le stesse cose...poi dopo due set di pastiglie originali bruciate facendo anche qualche uscita in pista mi son detto che valeva la pena provare...specialmente dopo una uscita ad Adria dove ho avuto la piacevole sorpresa scaricando la moto dal furgone di trovare le pastiglie incollate ai fischi completamente icon_evil.gif

il gommista mi ha montato le Brembo (SC mi pare ma non ne sono sicuro...controllo per sicurezza, Brembo al 100% comunque) ed il risultato è stato abbastanza chiaro, la moto in frenata è più pronta, allunga meno, è più costante nell'uso frequente e nelle staccate cattive e sopratutto durano di più.

unico consiglio, da fare assolutamente e non badare a chi ti dice di no (tipo il mio gommista Kik Pneumatici per capirci), quando monti le pastiglie diverse pulisci i dischi con una carteggiatura leggera in modo da rimuovere il residuo delle pastiglie precedenti, s enon fai questa operazione vai lungo finchè i dischi non si puliscono e ti assicuo che non è cosa piacevole, specie se sei convinto di frenare icon_asd.gif

i tempi di reazione delle pastiglie non originali sono leggermente diversi da quelle standard ma (a meno che tu non faccia la follia di montare una pastiglia solo racing per uso stradale) basta tenere la leva del frenol lievemente tirata per un pochino prima di iniziare a frenare, tipo se vai a fare il giretto per tornanti se vuoi avere ottimi risultati scaldale un filo, come faresti per le gomme, per il resto non è che se esci di casa e devi fare la frenato schivagatto vai dritto dai.

la rigatura del disco proprio non la ho vista, da quando le ho montate ho fatto due uscite di giornata piena in pista, finito un posteriore e mezzo, girato un migliaio di km per strada e tutto va bene.

tie.gif
 
12878040
12878040 Inviato: 10 Gen 2012 11:17
 

gassse ha scritto:
Beh, se tutti i TEAM dicono le stesse cose un motivo c'è...La Firenze Motor ad esempio (uno dei tanti) ha vinto un campionato italiano di super stok con la vecchia mitica 600 F Sport con pasticche freni originali...non voglio apparire critico ed offendere nessuno, ma non è che rispetto ai piloti che fanno i tempi tu usi un po' troppo i freni???




...mi sa che l'uso generoso dei freni lo tiene il 99% dei motociclisti che girano per divertirsi, se paragonati ai "piloti che fanno i tempi", quindi direi che qua nessuno di offende... icon_mrgreen.gif
 
12879601
12879601 Inviato: 10 Gen 2012 20:33
 

Bene, meglio così che nessuno si offende, io invece appartengo a quell' 1% che usa i freni in modo dosato senza inutile ed eccessivo stress per questi e senza poi arrivare in curva piantato...paradossalmente si va più forte frenando meno ed ovviamente girando le curve in scorrimento a velocità maggiore.
 
12885626
12885626 Inviato: 12 Gen 2012 16:02
 

gassse ha scritto:
Bene, meglio così che nessuno si offende, io invece appartengo a quell' 1% che usa i freni in modo dosato senza inutile ed eccessivo stress per questi e senza poi arrivare in curva piantato...paradossalmente si va più forte frenando meno ed ovviamente girando le curve in scorrimento a velocità maggiore.


probabilissimo che sia un fermone io che arriva forte ed inchioda, nulla di più facile e non mi offendo icon_biggrin.gif , però mi limito a riportare la mia esperienza con esattamente la moto di chi pone la domanda...non parlo quindi per impressioni riportate ma per esperienza dirett quindi ho titolo per dire la mia.

in riferimento al fatto che i dischi si rovinano mi sento di dire che non è vero, lo ho verificato di persona ed è così, in officina Honda mi consigliavano dischi e pastiglie, poi degli amici che corrono a livelli anche nteressanti mi hanno fatto un ragionamento semplice semplice...i dischi costano circa 700€, quelli originali molto meno, le pastiglie non estreme non deformano i dischi ma se anche così fosse nel lungo periodo mi costa meno comperare due set di dischi orginali che uno racing, fatto questo semplice conto aritmetico mi son fatto convinto e devo dire che avevan ragione.

sul fatto che frenino meno e che a freddo non vadano anche in questo caso, con la moto del nostro amico, mi sento di dire per esperienza diretta che non è assolutamente così, ho i dischi lucidissimi e senza graffi, son più belli ora che con le pastiglie originali eusa_shifty.gif

fischiano ? i primi chilometri si, come quando monti le pastiglie nuove sull'auto i primi chilometri, assestata la pastiglia e pulito il disco tutto passa.

questa è la mia esperienza, su CBR1000RR 2009 come da mio avatar...poi come io eventualmente guidi non penso apporti nulla alla richeista del buon MatteoSti

0510_saluto.gif
 
12885646
12885646 Inviato: 12 Gen 2012 16:07
 

gassse ha scritto:
Bene, meglio così che nessuno si offende, io invece appartengo a quell' 1% che usa i freni in modo dosato senza inutile ed eccessivo stress per questi e senza poi arrivare in curva piantato...paradossalmente si va più forte frenando meno ed ovviamente girando le curve in scorrimento a velocità maggiore.


Estremizzi troppo icon_mrgreen.gif
un conto è usare i freni come un pilota che fa i tempi, un conto è usare i freni senza arrivare in curva piantato... ci sono anche le vie di mezzo 0509_up.gif
Tra l'altro non ci trovo nulla di paradossale nell'andar più forte frenando meno... anzi, mi pare anche più logico icon_mrgreen.gif
 
12885934
12885934 Inviato: 12 Gen 2012 17:07
 

Io non mi ritengo ne un pilota ne uno proprio scarso scarso ma mi piace che la moto freni sempre .. usandola soprattutto per strada non si sa mai cosa può succedere e preferisco avere un freno pronto e non che si deve scaldare ... poi quando vado in pista mi adeguo ! se sento che inizia a frenare meno esco faccio raffreddare freni e gomme e poi ri entro ... non cerco di battere record ma solo di divertirmi ... Sono convinto che con i freni originali sarei ok ma è anche vero che con il loro costo cambio due volte i freni ( con pastiglie non originali ) quindi cerco un buon compromesso qualità / prezzo ... tutto qui .. non conosco ancora bene il cbr e cercavo il parere di qualche esperto ( che sto avendo ) ...

Ecco la storia della mia vita ah ah rotfl.gif


Grazie ragazzi doppio_lamp.gif
 
12913714
12913714 Inviato: 20 Gen 2012 14:31
 

Quoto in pieno matteo...dipende ovviamente anche quello che uno ci vuol fare della moto...se uno adopera la moto il 99% del tempo per strada è bene conservare la configurazione stradale ed invece vedo in pista persone con targa e moto estremamente curate nei dettagli e lucidissime con kit completi di freni da competizione, dischi a margherita, pasticche per uso racing, tubi in traccia, pompa radiale, ecc, ecc...scatti il cronometro ed era bene che stessero a casa perchè tutta quella roba non serve ...se uno invece adopera la moto per il 99% o il 100% in pista allora è bene che questa sia stravolta completamente, ma non solo nei freni, ma in tutto e per tutto, via i fari, via la targa, via gli specchi e le frecce, via le pedane posteriori, via l'elettronica che non serve, via le carene con in sostituzione delle schifosissime carene di VTR bianche neppure verniciate, via le sospensioni con in sostituzione quelli idonei, ecc, ecc, ecc.....aggiungo infine che io ho da anni per il mio CBR 954 RR un kit completo anteriore e posteriore di dischi a margherita e pasticche BRAKING ancora imballati e che non ho mai avuto velleità di cambiarli perchè l' impianto frenante del 954 va già bene così com'è, unica pecca sono i tubi che necessitano la sostituzione con quelli in treccia, questo vale per il 90% dei casi delle persone che usano la moto maggiormente in strada e sporadicamente VANNO A DIVERTIRSI IN PISTA SENZA CERCARE LA PRESTAZIONE TOP.


MatteoSti ha scritto:
Io non mi ritengo ne un pilota ne uno proprio scarso scarso ma mi piace che la moto freni sempre .. usandola soprattutto per strada non si sa mai cosa può succedere e preferisco avere un freno pronto e non che si deve scaldare ... poi quando vado in pista mi adeguo ! se sento che inizia a frenare meno esco faccio raffreddare freni e gomme e poi ri entro ... non cerco di battere record ma solo di divertirmi ... Sono convinto che con i freni originali sarei ok ma è anche vero che con il loro costo cambio due volte i freni ( con pastiglie non originali ) quindi cerco un buon compromesso qualità / prezzo ... tutto qui .. non conosco ancora bene il cbr e cercavo il parere di qualche esperto ( che sto avendo ) ...

Ecco la storia della mia vita ah ah rotfl.gif


Grazie ragazzi doppio_lamp.gif
 
12913735
12913735 Inviato: 20 Gen 2012 14:38
 

No, jeanne, io estremizzerò anche troppo, ma il fatto è che in pista le vie di mezzo sono già mal viste e addirittura piantare la moto in curva è quantomento fonte immane di pericolo...in pista si guida in un modo solo, tutti gli altri metodi (vie di mezzo quali descrivi tu) generano pericolo per se stessi e per gli altri.


Jeanne ha scritto:
gassse ha scritto:
Bene, meglio così che nessuno si offende, io invece appartengo a quell' 1% che usa i freni in modo dosato senza inutile ed eccessivo stress per questi e senza poi arrivare in curva piantato...paradossalmente si va più forte frenando meno ed ovviamente girando le curve in scorrimento a velocità maggiore.


Estremizzi troppo icon_mrgreen.gif
un conto è usare i freni come un pilota che fa i tempi, un conto è usare i freni senza arrivare in curva piantato... ci sono anche le vie di mezzo 0509_up.gif
Tra l'altro non ci trovo nulla di paradossale nell'andar più forte frenando meno... anzi, mi pare anche più logico icon_mrgreen.gif
 
12913749
12913749 Inviato: 20 Gen 2012 14:42
 

gassse ha scritto:
No, jeanne, io estremizzerò anche troppo, ma il fatto è che in pista le vie di mezzo sono già mal viste e addirittura piantare la moto in curva è quantomento fonte immane di pericolo...in pista si guida in un modo solo, tutti gli altri metodi (vie di mezzo quali descrivi tu) generano pericolo per se stessi e per gli altri.




Io non ho descritto nulla.... nè ho detto che "è meglio la via di mezzo".... non mettermi in mano parole che non ho scritto icon_exclaim.gif
 
12913910
12913910 Inviato: 20 Gen 2012 15:31
 

gassse ha scritto:
Quoto in pieno matteo...dipende ovviamente anche quello che uno ci vuol fare della moto...se uno adopera la moto il 99% del tempo per strada è bene conservare la configurazione stradale ed invece vedo in pista persone con targa e moto estremamente curate nei dettagli e lucidissime con kit completi di freni da competizione, dischi a margherita, pasticche per uso racing, tubi in traccia, pompa radiale, ecc, ecc...scatti il cronometro ed era bene che stessero a casa perchè tutta quella roba non serve ...se uno invece adopera la moto per il 99% o il 100% in pista allora è bene che questa sia stravolta completamente, ma non solo nei freni, ma in tutto e per tutto, via i fari, via la targa, via gli specchi e le frecce, via le pedane posteriori, via l'elettronica che non serve, via le carene con in sostituzione delle schifosissime carene di VTR bianche neppure verniciate, via le sospensioni con in sostituzione quelli idonei, ecc, ecc, ecc.....aggiungo infine che io ho da anni per il mio CBR 954 RR un kit completo anteriore e posteriore di dischi a margherita e pasticche BRAKING ancora imballati e che non ho mai avuto velleità di cambiarli perchè l' impianto frenante del 954 va già bene così com'è, unica pecca sono i tubi che necessitano la sostituzione con quelli in treccia, questo vale per il 90% dei casi delle persone che usano la moto maggiormente in strada e sporadicamente VANNO A DIVERTIRSI IN PISTA SENZA CERCARE LA PRESTAZIONE TOP.




Sono d' accordo , infatti le modifiche che ho fatto fino adesso sono votate più alla sicurezza che alle prestazioni , esempio : appena portata a casa avevo l' impressione che il freno anteriore fosse spugnoso ( forse perche abituato ad un impianto Brembo della precedente moto ) ho comprato una pomapa usata Brembo ex Aprilia rsv4 e problema risolto , di sicuro non toglierò 3 secondo ali giro a Rijeka ma mi fa guidare piu sereno e mi basta ! io in pista ci vado 4/5 volte all anno con le mie carene in vtr ecc ecc ma come già detto cerco solo il divertimento e di staccare un po la spina dalla vita quotidiana .... per rapporto prezzo prestazioni mi sa che mettero le DID zcoo ... e poi vi faccio sapere ! doppio_lamp.gif
 
12914158
12914158 Inviato: 20 Gen 2012 16:36
 

Jeanne ha scritto:
gassse ha scritto:
Bene, meglio così che nessuno si offende, io invece appartengo a quell' 1% che usa i freni in modo dosato senza inutile ed eccessivo stress per questi e senza poi arrivare in curva piantato...paradossalmente si va più forte frenando meno ed ovviamente girando le curve in scorrimento a velocità maggiore.


Estremizzi troppo icon_mrgreen.gif
un conto è usare i freni come un pilota che fa i tempi, un conto è usare i freni senza arrivare in curva piantato... ci sono anche le vie di mezzo 0509_up.gif
Tra l'altro non ci trovo nulla di paradossale nell'andar più forte frenando meno... anzi, mi pare anche più logico icon_mrgreen.gif



Bene, allora le cose stanno cosi: per girare in pista le vie di mezzo di cui tu parli partono dalla precisa metà dei due estemi COME LIMITE MINIMO e tendenzialmente si devono avvicinare quanto più alla prima affermazione, ovvero: .....usare i freni come un pilota che fa i tempi....se non si è in grado di guidare in scioltezza ed entrare sicuri in curva con velocità e percorrenza è meglio se la pista la si guarda dai box.
 
12916777
12916777 Inviato: 21 Gen 2012 13:04
 

gassse ha scritto:



Bene, allora le cose stanno cosi: per girare in pista le vie di mezzo di cui tu parli partono dalla precisa metà dei due estemi COME LIMITE MINIMO e tendenzialmente si devono avvicinare quanto più alla prima affermazione, ovvero: .....usare i freni come un pilota che fa i tempi....se non si è in grado di guidare in scioltezza ed entrare sicuri in curva con velocità e percorrenza è meglio se la pista la si guarda dai box.


Sono d'accordo icon_exclaim.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©