Leggi il Topic


Imminente acquisto SS 900 ie
12793143
12793143 Inviato: 14 Dic 2011 19:47
Oggetto: Imminente acquisto SS 900 ie
 

Ciao a tutti, sono Alex di Ivrea, non sono ancora un possessore ufficiale di una SS, ma ci sono molto vicino, ne ho addocchiata una che mi sembra papabile, ma mi è sorto un dubbio sulla possibile caduta o scivolata della moto.
Il ragazzo che la vende mi ha detto che non ha mai avuto incidenti, ma ho notato che gli adesivi delle fiancate riportano solo la scritta ducati e non il modello SS900 come invece ho visto su moltissime moto, ho notato che in rete sono presenti anche foto senza l'adesivo del modello.
La moto è del 1999 900 ie gialla 32000KM

Vi prego mi fornite un po di delucidazioni...
Grazie
 
12793290
12793290 Inviato: 14 Dic 2011 20:15
 

La mia che è del 2001 sulle fiancate sotto la scritta Ducati ripostava anche quella desmodue piu il numero 900

immagini visibili ai soli utenti registrati


adesso causa caduta sto riverniciando le carene e sono indeciso se rifarmi fare la scritta come quella originale o farla diversa.
Ritornando alla tua domanda credo che trovare una scritta diversa sia sintomo che qualcosa è stato fatto alla moto ma potrebbe trattarsi semplicemente che ha deciso di cambiare colore alla stessa (anche io la volevo fare rossa) e non necessariamente di una riverniciatura causa caduta.
A proposito nella mia la scritta Supersport 900 i.e. è riportata nella coda

immagini visibili ai soli utenti registrati


la scritta anche se coperta credo che si veda bene
 
12793402
12793402 Inviato: 14 Dic 2011 20:35
 
 
12793435
12793435 Inviato: 14 Dic 2011 20:44
 

questa per esempio ce l'ha

immagini visibili ai soli utenti registrati


non vorrei che prima di una certa data ci fosse solo la scritta Ducati e basta
 
12796032
12796032 Inviato: 15 Dic 2011 14:04
 

Già che ho aperto questo topic, e aspetto che qualcuno mi dia info più presice vado OT...
Io avevo un monster 900 oltre al fatto che la SS è carenata, quanto cambierà la mia vita con la SS?
E secondo voi con la SS si può fare moto turismo in 2?
 
12797036
12797036 Inviato: 15 Dic 2011 18:34
 

alexbrandolini ha scritto:
..........E secondo voi con la SS si può fare moto turismo in 2?

Ti rispondo facendo copia ed incolla da un altra discussione dove ho apenna risposto
<<.............Dopo averla provata, il giorno in cui l'ho acquistata, quando il rivenditore mi chiese cosa ne pensavo gli ho risposto (e non scherzavo neanche un po') che "è una moto meravigliosamente scomoda, ma la compro"..........fortuna che la uso solo come seconda/terza moto in quanto sarebbe un vero sacrificio guidarla tutti i giorni, qualora l'avessi avuta come unica moto>>.
 
12797136
12797136 Inviato: 15 Dic 2011 19:04
 

Mah speriamo che mia moglie non legga il topic....

icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
12797154
12797154 Inviato: 15 Dic 2011 19:08
 

ti rispondo che come tipologia di moto non sarebbe proprio indicata per lunghi viaggi in perchè la posizione di guida molto carica sui polsi tende astancare relativamente in fretta. Io comunque ci ho fatto anche tragitti dell'ordine di piu di 400 Km in mezza giornata. Comunque ti allego una foto presente nell'album delle SS di questa Sezione

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12797208
12797208 Inviato: 15 Dic 2011 19:22
 

alexbrandolini ha scritto:
Mah speriamo che mia moglie non legga il topic....

icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

La mia c'è salita, dopo tanta mia insistenza, due volte.............la prima e l'ultima (che poi coincidevano)!
 
12797213
12797213 Inviato: 15 Dic 2011 19:24
 

mac71 ha scritto:
ti rispondo che come tipologia di moto non sarebbe proprio indicata per lunghi viaggi in perchè la posizione di guida molto carica sui polsi tende astancare relativamente in fretta. Io comunque ci ho fatto anche tragitti dell'ordine di piu di 400 Km in mezza giornata. Comunque ti allego una foto presente nell'album delle SS di questa Sezione
Immagine: Link a pagina di I44.tinypic.com


Mi puoi dire i codici e modello di telaietti e borse?
 
12797294
12797294 Inviato: 15 Dic 2011 19:44
 

Maurodami ha scritto:


Mi puoi dire i codici e modello di telaietti e borse?


come già scritto la foto l'ho presa da qui

Le più belle foto degli SSisti

prova a mandare un MP al proprietario
 
12803480
12803480 Inviato: 17 Dic 2011 15:22
Oggetto: Re: Imminente acquisto SS 900 ie
 

alexbrandolini ha scritto:
Ciao a tutti, sono Alex di Ivrea, non sono ancora un possessore ufficiale di una SS, ma ci sono molto vicino, ne ho addocchiata una che mi sembra papabile, ma mi è sorto un dubbio sulla possibile caduta o scivolata della moto.
Il ragazzo che la vende mi ha detto che non ha mai avuto incidenti, ma ho notato che gli adesivi delle fiancate riportano solo la scritta ducati e non il modello SS900 come invece ho visto su moltissime moto, ho notato che in rete sono presenti anche foto senza l'adesivo del modello.
La moto è del 1999 900 ie gialla 32000KM

Vi prego mi fornite un po di delucidazioni...
Grazie


Le prime serie avevano solo la scritta ducati sulle fiancate..ho ancora anche il depliant originale pubblicitario del 1998..

questa e' un esempio..

immagini visibili ai soli utenti registrati



doppio_lamp.gif
 
12805143
12805143 Inviato: 18 Dic 2011 1:50
 

Ecco la mia possibile Ngurant...

immagini visibili ai soli utenti registrati




Speriamo sia tutto a posto..
 
12805195
12805195 Inviato: 18 Dic 2011 2:30
 

A vederla sembra in ordine...

Se mi posso permettere, quanto ti ha chiesto?
 
12805374
12805374 Inviato: 18 Dic 2011 10:03
 

Chiedeva 2000€ ma siccome ha cinghie da cambiare e qualche altro piccolo lavoro ho trattato un po'....
 
12807435
12807435 Inviato: 18 Dic 2011 22:17
 

Originale in tutto a vederla cosi'..sembra nuova 0509_up.gif
 
12808505
12808505 Inviato: 19 Dic 2011 9:24
 

Se tutto va bene il 15 gennaio vado a prenderla..... rotfl.gif
 
12936659
12936659 Inviato: 27 Gen 2012 9:25
 

Ieri dopo essermi sparato 850KM sono diventato possessore della mia nuova ducati...
Strane sensazioni della prima guida...
Ah qualcuno ha trovato una soluzione per il cavalletto che si alza da solo appena scosti la moto?
Un' unformazione: quanto è larga la batteria ho visto che non è una misura standard...o qualcuno ha cambiato il porta batteria?
Appena faccio qualche foto mi presento in corsia di accelerazione, promesso....
 
12937343
12937343 Inviato: 27 Gen 2012 13:33
 

Per il cavalletto prova a confrontarlo con quello della SS1000DS che invece va alzato spostandolo con il piede.
 
12937654
12937654 Inviato: 27 Gen 2012 14:55
 

La 1000 però ha anche l'interruttore che spegne il motore appena si mette la prima: non credo però che sia una soluzione adattabile con semplicità all'impianto elettrico delle 900. La moto del 2001 (che ho avuto come terza 900...)aveva invece una soluzione "ibrida", ovvero niente molla di rientro ma un interruttore che impediva di accendere il motore con la moto appoggiata sul cavalletto. Un po'poco pratico perché non si poteva scaldare un attimo il motore prima di partire, e anche perché ogni volta che si scendeva anche solo per aprire un cancello ci si trovava a motore spento...

Quanto alla batteria, se mi ricordo bene è più piccola di quella delle faro quadro, tanto che per queste ultime esiste un kit di adattamento del vano. Non conosco però la misura della batteria che ti serve...
 
12937698
12937698 Inviato: 27 Gen 2012 15:10
 

Il monster che avevo prima il cavalletto si alzava solo se lo toccavi...e aveva la spia che indica che il cavalletto è giu...
 
12939858
12939858 Inviato: 27 Gen 2012 23:50
 

Una domanda veloce: l'olio per auto sintetico 10W40 per motori benzina di marca va bene tutto?
 
12939932
12939932 Inviato: 28 Gen 2012 0:13
 

Il SAE 10-40 W non lo userie (in non lo uso); trattandosi di mori senza circuito di raffreddamento e ventola usa un SAE 20-50 W........per la marca non usare roba da mercatoni, usa olii con buone specifice (certificati JASO) vedi
Link a pagina di Elf-lubrificanti.it
 
12941671
12941671 Inviato: 28 Gen 2012 19:28
 

Ho seguito il tuo consiglio per l'olio, ho preso un olio petronas certificato JASO.
Però visto che qui fa abbastanza freddo ho preso un 15w40.....
Oggi ho fatto anche le cinghie di distribuzione..
Che emozione quando ho rimontato tutto e ho acceso....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©