Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consigliatemi please!! [neofita su SS1000]
12776311
12776311 Inviato: 10 Dic 2011 11:39
Oggetto: Consigliatemi please!! [neofita su SS1000]
 

Ciao a tutti!!!
Non vedevo l'ora di poter scrivere su questo topic, perchè questo vuol dire che anch'io adesso sono un possessore di una fantastica Supersport!!!!
A dir la verità potrò prenderla per problemi di logistica solo a fine gennaio...però andesso è miaaaa!!
Ragazzi apparte l'entusiasmo, ormai la frittata è fatta...mi sono fatto sovrastare della passione e con mille sacrifici sono riuscito a prendermi una ss 1000 ds senna del 2006!!
Non vi ho detto però che si, qualche volta ho guidato le moto di alcuni amici..ma fondamentalmente passo da uno scooter a una 1000 ds...
Secondo voi ho sbagliato??
c***o il venditore mi ha detto che è una moto da esperti con una frizione che non perdona... ma sono talmente innamorato di quella moto che neanche l'ho sentito...
Qualcuno di voi ha fatto come me??
Come vi trovate??
Grazie ragazzi!!
 
12776336
12776336 Inviato: 10 Dic 2011 11:53
 

Complimenti per l'acquisto, la versione Senna è davvero uno spettacolo 0509_up.gif
Per il resto, saltando i soliti luoghi comuni, dipende tutto da te! Usa la moto con cautela, parzializza sempre il gas, la frenata e la frizione, insomma vacci cauto e impara a conoscere il tuo mezzo che è effettivamente una moto impegnativa. Un 1000SS non è il top per iniziare, ha bisogno di una guida di corpo che necessità a sua volta di una certa esperienza in moto.
Il mio consiglio è , banalmente, vai piano e non farti prendere dalla voglia di spalancare il gas alla prima sensazione di sicurezza ( che sarà sicuramente sbagliata icon_asd.gif )...non sarà facile resistere all'erogazione gustosa offerta dal millone, però se saprai usare la moto con responsabilità, dopo qualche difficoltà iniziale, non dovresti avere enormi problemi.
Per il resto lascio la parola ai più esperti amici SSisti, che sapranno sicuramente consigliarti molto meglio di quanto non abbia fatto io 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
12776356
12776356 Inviato: 10 Dic 2011 12:03
 

Chiedere consiglio dopo aver effettuato l'acquisto è un po' un controsenso icon_asd.gif

Ormai hai fatto un passo, se sia giusto o sbagliato lo vedrai tu nella pratica di tutti i giorni.. certo ci dovrai stare moooooooooooolto attento.. di solito quando uno è neofita gli capitano di ogni tipo, dallo stupido sbilanciamento da fermo all'errore nell'erogazione/cambio e quant'altro (cose che capitano anche dopo eh! Però si ha un pelino di esperienza per limitare i danni e, quando possibile, evitare che accadano!).
Che dirti?
Io personalmente ho iniziato 2 anni fa con la GS 500, un anno fa ho preso la GSR e forse non mi sentirei neppure ora di prendere in considerazione una SS 1000.. ma poi è anche un fatto personale! 0509_up.gif

Tanta buona strada! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12776579
12776579 Inviato: 10 Dic 2011 13:49
 

La SS è abbastanza caricata in avanti, all'inizio non sarà facile prenderci mano se vieni da uno scooter!
La frizione è molto simile a una a bagno, non lasciarti spaventare è questione di un giorno a prenderci la mano.
Occhio solo a non aprire bruscamente specialmente sulle strade di città con questi freddi.... io sono in pattinamento costante e ho solo la 750 icon_lol.gif


In ogni caso, Bel mezzo e Buon divertimento!! 0509_up.gif

Ps.
Presentati qui:
Corsia di accelerazione SS SuperSport pres pilota e moto

e se vuoi fare due chiacchiere vieni qui:
Discussioni OT possessori Ducati SS SuperSport

icon_asd.gif
 
12776758
12776758 Inviato: 10 Dic 2011 14:56
Oggetto: Re: Consiliatemi please!! [neofita su SS1000]
 

desmo86 ha scritto:
Non vi ho detto però che si, qualche volta ho guidato le moto di alcuni amici..ma fondamentalmente passo da uno scooter a una 1000 ds...
Secondo voi ho sbagliato??


Secondo me no..devi avere un po' di pazienza a prenderci la mano ed a non dare troppa confidenza subito (specie nella stagione fredda e se e gomme non sono particolarmente sportive o vecchiotte) in special modo ai giri bassi dove la coppia e' gia' notevole..con il 1000 se ti piacera' la tipologia di moto, la posizione di guida e non hai pretese sui tratti molto veloci (tipo pista) sei gia' aposto senza passaggi di cilindrate intermedie dove (forse) dopo poco ti potrebbero stare strette..

Citazione:
c***o il venditore mi ha detto che è una moto da esperti con una frizione che non perdona...

rotfl.gif quella della frizione che non perdona non l'avevo mai sentita!! (comunque se il venditore non e' il proprietario, e magari e' un multimarca...posso capire..)

La frizione puo' dare qualche piccolo problema nelle partenze, se il materiale d'attrito dei dischi e' cristalizzato (invecchiamento e/o "cottura" del materiale d'attrito magari derivato da guida sportiva) oppure qualche "raglio" (sarebbe in gergo il rumore d'attrito dei dischi in fase di partenza) che causa qualche strappo..ad ogni modo per un meccanico che sa bene mettere mano sui nostri motori e' un gioco da ragazzi (la frizione a secco confronto alla bagno e' molto piu' agevole nella manutenzione)

La cosa (se capitasse) e' facilmente risolvibile nel primo caso con la sostituzione dei dischi (anche di altra marca alternativa all'originale) e nel secondo caso con lo smontaggio del pacco dischi con una bella pulizia ed una leggera carteggiata al materiale d'attrito..

Con una frizione che funziona a dovere, la guida e' molto facilitata anche ad un neofita.. doppio_lamp.gif
 
12777216
12777216 Inviato: 10 Dic 2011 17:26
 

Ragazzi vi ringrazio tutti di cuore!!
Sono innmorato di questa moto, credo sia propio quella che fa per me...sono tremendamente eccitato all'idea di poterla finalmente guidare!
E' che il venditore mi aveva fatto un pò c****e addosso...lui si riferiva propio alla frizione a secco in generale sul fatto che non perdonasse...diceva fosse meglio partire con una a bagno d'olio con l'antisaltellamento come quelle montate adesso sui monster...grazie al c***o...!
Però sono convinto che mi annoierei dopo poco di quel tipo di moto...
E poi vorrei tenermela davvero per un bel pò l'SS..e non ho certo pretese di diventare un fulmine sui passi montani.. così l'ho comprata!
f*****o l'antisatellamento! 0509_doppio_ok.gif
ahah!!
comunque me la dareste qualche dritta per guidarla bene??
GRAZIEEE!!
 
12777232
12777232 Inviato: 10 Dic 2011 17:40
 

Citazione:
comunque me la dareste qualche dritta per guidarla bene??

si...sgasati un po. icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12778077
12778077 Inviato: 10 Dic 2011 23:43
 

innanzitutto un caloroso benvenuto tra noi SSisti 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Devo dire onestamente che come prima moto non è che ti sei scelto una cosa facile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Per me non è stata la prima moto perchè prima di lei avevo avuto uno scooter (e si purtroppo anche io ho guidatouno spooter icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) e successivamente una SV 650 S. Quando ci sono salito sopra per laprimavolta ho notato subito che la posizione di guida era abbastanza caricata in avanti (anche rispetto all'SV che aveva i semimanubri). Accendo la moto e già ilrumore del bicilindrico mi manda in estasi. Giu la prima e si parte. un po intimorito parto piano cosi riesco a notare che le gambe riescono ad inserirsi perfettamente nella scavatura del serbatoio. La posizione caricata in avanti mi costringe ad appoggiare lo stomaco sul serbatoio dandomi subito una sensazione di controllo del mezzo. Comincio ad accelerare e mi gusto la bella spinta ai bassi del motore. Inizio a testare un po la frenata e mi accorgo che bastano due dita ed una leggera pressione sulla leva del freno per poter arrestare la moto in poco tempo (quello posteriore invece è comese non ci fosse). Qualche chilometro e già mi sento piu sicuro. Decido allora di cominciare ad osare un po di piu. Via col gas la moto parte subito. Sonocciolo un po di marce e già mi trovo ad andatura "allegra". Ad un certo punto arrivo ad una curva un po piu impegnativa. Memore della guida sulla Jap non mi preoccupo piu di tanto e senza scompormi faccio una leggera pressione sul semimanubrio rimanendo immobile col corpo convinto che la moto sarebbe andata giu da sola. Risultato la moto non ne ha vuoluto sapere di andare giu facendomi rischiare di fare un dritto. Modulando la frenata riesco ad evitare fuoriuscite erbose. Superata la curva mi fermo chiedendomi che cosa fosse successo. In quel momento mi sono reso conto che per guidare la mia amata dovevo cambiare completamente stile di guida. Pian piano ho cominciato a capire come portarla cercando di muovermi con il corpo. Mi ci è voluto un po ma alla fine ho capito che per farla andare giu devo sporgermi con il corpo premere con forza sulla pedana e spingere sul semimanubrio (ovviamenti interni). Questo stile di guida, sebbene molto piu stancante, ripaga con delle sensazioni incredibili perche si ha vermente la sensazione che la moto la stai portando tu. Per il resto ti dico che a causa di una frizione un po duretta ed un raggio di sterzata ridotto non la rendono proprio adatta per l'utilizzo urbano. Se a questo ci metti che ai bassissimi regimi inizia a scalciare come un mulo hai il quadro completo. La moto non ha tantissimi cavalli ma grazie ad una ciclistica perfetta permette di togliersi delle belle soddisfazioni nel misto. Certo sul lungo si viene sverniciati da moto anche con cubature minori ma quando si arriva a curvare diventa un osso duro merito anche di motore sempre pronto a darti tutto già da regimi bassi dove le plurifrazionate risultano vuote. In pista ovviamente patisce la mancanza di cavalli ed una velocità di punta non eccelsa ma in piste come Vallelunga dove i rettilinei non sono lunghissimi permette di dire la tua.
Adesso chiudo altrimenti rischi di addormentarti. Ancora complimenti per la scelata della moto 0509_doppio_ok.gif
 
12778133
12778133 Inviato: 11 Dic 2011 0:07
 

Un grosso augurio per l'acquisto.......riguardo il resto passare da uno scooter ad una SS1000DS, anche se non ha molti cavalli guarda che è una moto che ha comunque le sue belle prestazioni per cui, come già ti hanno detto, usa il massimo della prudenza e non farti prendere dal "polso".
Considera che ti ti scrive ci è arrivato dopo anni di moto, tanti chilometro macinati e dopo due corsi di guida di tutto rispetto e nonostante tutto...........
Chiudo questo messaggio consilgliandoti la massima prudenza, ora ..............ed in seguito.
Ancora auguri
Mauro
 
12778287
12778287 Inviato: 11 Dic 2011 0:41
 

Ha comunque due ruote e un motore. Che tra l'altro dello spirito recalcitrante del vecchio e burbero 900 a carburatori non ha nemmeno l'ombra: dev'essere per questo che il 1000 non mi è mai piaciuto. icon_mrgreen.gif

Motore bello pieno sotto, ma se non usi la manopola destra come useresti la vanga nell'orto penso che problemi non ne avrai. Vai piano, fai un po'di Muraglione e vedrai che oltre a divertirti non ti succede altro... 0509_up.gif
 
12779278
12779278 Inviato: 11 Dic 2011 11:21
 

jbdomi ha scritto:

si...sgasati un po. icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif




...davvero un consiglione... eusa_clap.gif
 
12779291
12779291 Inviato: 11 Dic 2011 11:25
 

Dinuovo grazie per questi consigli!!
Li terrò a mente senz'altro!
 
12782339
12782339 Inviato: 12 Dic 2011 0:25
 

Se poi hai bisogno di qualche consiglio più "di persona" non hai che da chiedere: se mi cerchi mi trovi spesso di domenica o di lunedi mattina in Chiantigiana. Di solito la domenica con BMW e fidanzata passeggera, ma se è per una buona causa magari mi dà tre ore d'aria per un giro con il Superlight... 0509_up.gif

Tra l'altro se sei proprio a digiuno di moto la Chiantigiana per cominciare è preferibile al Muraglione. Strada più larga, meno frequentata da chi "ha fretta" icon_asd.gif e con un tracciato più aperto almeno nel tratto tra Firenze e Castellina in Chianti. Lo stretto sembra facile perché le velocità son quelle che sono, ma tra fare un tornantino tutto insieme e riprenderlo tre volte ce ne corre... 0509_up.gif
 
12782920
12782920 Inviato: 12 Dic 2011 11:18
 

Dio perdona, la frizione no...
0509_si_picchiano.gif
 
12786436
12786436 Inviato: 13 Dic 2011 0:05
 

Enrico grazie mille per l'invito!
Il problema è che la moto purtroppo potrò prenderla solo a fine gennaio..per adesso l'ho pagata per metà ed è a Ferrara che mi aspetta per l'anno nuovo icon_mrgreen.gif
Appena la prendo magari ci risentimo, mi farebbe molto piacere!
grazie ancora!
 
12786937
12786937 Inviato: 13 Dic 2011 2:40
 

Tranquillo, avevo letto che sali in sella fra un mese... icon_smile.gif

Probabilmente in quel momento avrò portato la SL dal dottore per la solita curetta invernale: questa volta tocca alla revisione del mono dopo la conversione al sistema progressivo fatta l'inverno scorso...

Però se non ti fa schifo andare in giro con uno in sella a una teteska... fammi sapere! 0509_doppio_ok.gif
 
12786994
12786994 Inviato: 13 Dic 2011 8:17
 

Io posso portare la mia esperienza, se può essere utile:

la mia prima moto (e attuale e ancora per mooooolto tempo, probabilmente forever 0509_banana.gif ) è stata la 800SS. Prima avevo solo guidato qualche rara volta lo Scarver di mio padre, cosa, non serve neanche dirlo, completamente diversa.
Ok, la 800 non è la 1000, ma tutto sommato il modello è lo stesso. Con prudenza reverenziale e usando la testa, non ho mai avuto nessun problema e, dopo 2 mesi, sto ancora imparando molto ogni volta che la prendo, lasciando il mio polso destro girarsi con più disinvoltura poco alla volta. Certo, come ti hanno già scritto, la frizione duretta e il raggio di sterzo ridotto non ne fanno una belva cittadina, ma, tant'è, io che per ora l'ho usata più del 90% in città, non mi posso per nulla lamentare (semmai lei si deve lamentare, poverina, con tutte le vibrazioni e i saltelli fra dossi anti-velocità, pavé, tombini vari icon_confused.gif ).
 
12789405
12789405 Inviato: 13 Dic 2011 20:34
 

Enrico ci mancherebbe!
Ti aggiorno con piacere quando arriva la bimba!
 
12789452
12789452 Inviato: 13 Dic 2011 20:42
 

Cellist sono contento ti sia trovato bene!!
La moto alla fine è la stessa..quindi spero di fare altrettanto anch'io!
Spero propio che la frizione non faccia scherzetti...
Hai già provato a fare qualche staccata un pò più cattiva??
Se si,ti saltellava dietro?
Insomma, perdere aderenza per questo motivo mi farebbe propio girare le p....
 
12789778
12789778 Inviato: 13 Dic 2011 21:48
 

il problema non sta tanto nella frizione (se si vuole c'è la possibilità di mettere un attuatore maggiorato in modo da renderla piu morbida anche se lo sconsiglio perche perde un po di precisione) ma nel fatto che si tratta di un bicilindrico ossia di un motore che ha un maggior freno motore rispetto al quattro. L'unica cosa alla quale devi fare attenzione sono le scalate quando il motore è un po su di giri perche rischi il bloccaggio della ruota posteriore. Io ci sono andato anche in pista a Vallelunga e ti possso assicurare che anche nelle staccate piu violente non mai avuto eccessive perdite di aderenza al posteriore (e comunque sempre perfettamente controllabili). Detto cio se non esageri con il gas e non scali in maniera troppo cattiva (almeno fino a che non ci prendi confidenza) non credo avrai problemi.
Quando ci prendi confidenza sentire il posteriore che derapa leggermente è una figata 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12789780
12789780 Inviato: 13 Dic 2011 21:49
 

desmo86 ha scritto:
Cellist sono contento ti sia trovato bene!!
La moto alla fine è la stessa..quindi spero di fare altrettanto anch'io!
Spero propio che la frizione non faccia scherzetti...
Hai già provato a fare qualche staccata un pò più cattiva??
Se si,ti saltellava dietro?
Insomma, perdere aderenza per questo motivo mi farebbe propio girare le p....

Saltella la mia 750, figuratevi se non saltella la 1000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma quello non è colpa della frizione, è colpa di come uno guida e del motore!
Se non hai l'antisaltellamento (sulla 800 c'è, anche sulla 620 con 6 marce ma sulla 1000 no) è abbastanza normale.


In ogni caso, dato che è parecchio divertente (almeno per me) non vedo perchè preoccuparsene icon_asd.gif
 
12789845
12789845 Inviato: 13 Dic 2011 22:02
 

Quoto su! Poi volendo spendere 600 euro c'è sempre la possibilità di montarla l'antisaltellamento icon_biggrin.gif
Anche se personalmente preferivo la frizione "ignorante" del vecchio e le annesse derapatine in ingresso di curva che l'addomesticata ATPC dell'800, ma qui son questioni di gusti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12790919
12790919 Inviato: 14 Dic 2011 1:19
 

Io le scalate a pène di segugio le facevo ai tempi del 125. Andando giù per il Muraglione prima dei tornanti tiravo via anche due marce insieme senza lasciare la frizione fra una e l'altra, e non succedeva nulla. Ma era un mono 2 tempi 125, non un quattro tempi bicilindrico anche grossotto.

Ragazzi... imparate a usarla, quella frizione: non si scala con il motore troppo su di giri e non si lascia la leva di botto. Non è una cosa difficile, e una volta imparata magicamente i soldi della irrinunciabile frizione antisaltellamento ve li potete spendere in benzina, gomme e assicurazione... 0509_pernacchia.gif
 
12791868
12791868 Inviato: 14 Dic 2011 14:18
 

Grandi!
Mi avete fatto passare completamente quel poco di paranoia che mi aveva messo il venditore!!
Appena mi arriva vi faccio sapere!!
Grazie ancora! 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12792065
12792065 Inviato: 14 Dic 2011 15:18
 

raga scusate la frankezza,ma siete sicuri dell'antisaltellamento sulla 800??mi sembra strano...e comunque + della frizione io mi preoccuperei + della durezza nell'impostare le curve:nulla che non si possa imparare ma è quello che secondo me rende la moto molto impegnativa
 
12792722
12792722 Inviato: 14 Dic 2011 18:10
 

fabio800sport ha scritto:
raga scusate la frankezza,ma siete sicuri dell'antisaltellamento sulla 800??mi sembra strano...e comunque + della frizione io mi preoccuperei + della durezza nell'impostare le curve:nulla che non si possa imparare ma è quello che secondo me rende la moto molto impegnativa

Certo, ma dipende di che blocco 800 stiamo parlando, non so sull'SS di preciso, io facevo riferimento all's2r800 icon_biggrin.gif
 
12792926
12792926 Inviato: 14 Dic 2011 18:54
 

Sul Supersport no.....
 
12792941
12792941 Inviato: 14 Dic 2011 18:58
 

Sulle monster sicuramente.
E anche sulle SS ci posso quasi mettere la mano sul fuoco eusa_think.gif
Edit... invece pare di no eusa_think.gif
Sul catalogo ricambi danno come frizione quella originale non APTC
 
12792980
12792980 Inviato: 14 Dic 2011 19:07
 

Rakom ha scritto:
Sulle monster sicuramente.
E anche sulle SS ci posso quasi mettere la mano sul fuoco eusa_think.gif
Edit... invece pare di no eusa_think.gif
Sul catalogo ricambi danno come frizione quella originale non APTC

Effettivamente è strano, il blocco 800 dell s2r dal 2004 al 2007 è il blocco 800 ie rivisto solo con la APTC...mi pare che l'SS 800 sia stata prodotta dal 2003 al 2006...eppure niente antisaltellamento eusa_think.gif
 
12793026
12793026 Inviato: 14 Dic 2011 19:19
 

sul sito ducati la danno fino al 2004, magari è per quello!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©