Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Pulizia Gruppi Termici!
12794742
12794742 Inviato: 15 Dic 2011 0:24
 

g333 ha scritto:


e dove le trovo??

0510_saluto.gif

in un qualsiasi motoricambi.. vai li con il pistone e ti danno le fasce... 0509_up.gif
 
12797909
12797909 Inviato: 15 Dic 2011 21:59
 

Iacco ha scritto:

in un qualsiasi motoricambi.. vai li con il pistone e ti danno le fasce... 0509_up.gif


Essendo un motore vecchio pensavo di non trovare nulla o quasi .
Grazie 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
12798550
12798550 Inviato: 16 Dic 2011 0:12
 

g333 ha scritto:


Essendo un motore vecchio pensavo di non trovare nulla o quasi .
Grazie 0509_up.gif
0510_saluto.gif

be ma non fa differenza vecchio o nuovo... va tutto in base a spessore e circonferenza sede fascia e circonferenza cilindro.. ma solo gia con il pistone a portata di mano dovresti risolvere tutto! 0509_doppio_ok.gif
 
12799939
12799939 Inviato: 16 Dic 2011 14:56
 

se proprio non dovessi trovarle dai motoforniture/meccanici potresti provare da qualche vecchio ricambista per auto, alcuni hanno veramente tutto, uno addirittura mi ha fornito delle fasce compatibili per un tagliarba di 30 anni fa icon_eek.gif
 
12801913
12801913 Inviato: 16 Dic 2011 23:09
 

Ora le dovrò trovare per forza , perchè nel togliere la l'ultima fascia , quella bloccata , ho dovuto forzare un pò e si è spezzata.

Volevo togliere anche le valvole, per pulirle bene, ma stò incontrando un pò di difficoltà .

Ho costruito anche un attrezzo, ma quando schiaccio la molla si apre la valvola ...

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12808365
12808365 Inviato: 19 Dic 2011 2:18
 

g333 ha scritto:
Ora le dovrò trovare per forza , perchè nel togliere la l'ultima fascia , quella bloccata , ho dovuto forzare un pò e si è spezzata.

Volevo togliere anche le valvole, per pulirle bene, ma stò incontrando un pò di difficoltà .

Ho costruito anche un attrezzo, ma quando schiaccio la molla si apre la valvola ...

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


devi bloccare la valvola da sotto
 
12811168
12811168 Inviato: 19 Dic 2011 22:07
 

probabilmente devrai comprimere la molla senza toccare il piattello di appoggio, poi sfili quest'ultimo, la valvola e la molla
 
12811557
12811557 Inviato: 19 Dic 2011 23:09
 

pole ha scritto:


devi bloccare la valvola da sotto


avevo messo un legno sotto ma sentendo che forzava avevo paura di stortare la valvola

@ SteGPR
proverò a seguire il tuo consiglio .
Nel manuale c'è una foto dell'attrezzo che comprime ... non si vede bene cosa , e anche il testo non è troppo chiaro.

Può darsi che sia come dici tu


Il vero problema è che non riesco a trovare i segmenti per il pistone

Metto i dati così se qualcuno ha qualche info 0509_up.gif

motore rotax 4 t cc 348
pistone diametro nom. 79,47
fascia compressione cromata spess. 1,25 larga 3,5 mm
fascia conica spess. 1,25 " "
raschiaolio mm 3 x 3

quella che ho rotto è la prima , se avetequalche dritta almeno per quella vi ringrazio
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12811885
12811885 Inviato: 20 Dic 2011 0:23
 

g333 ha scritto:


avevo messo un legno sotto ma sentendo che forzava avevo paura di stortare la valvola

@ SteGPR
proverò a seguire il tuo consiglio .
Nel manuale c'è una foto dell'attrezzo che comprime ... non si vede bene cosa , e anche il testo non è troppo chiaro.

Può darsi che sia come dici tu


Il vero problema è che non riesco a trovare i segmenti per il pistone

Metto i dati così se qualcuno ha qualche info 0509_up.gif

motore rotax 4 t cc 348
pistone diametro nom. 79,47
fascia compressione cromata spess. 1,25 larga 3,5 mm
fascia conica spess. 1,25 " "
raschiaolio mm 3 x 3

quella che ho rotto è la prima , se avetequalche dritta almeno per quella vi ringrazio
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


chiedo ai miei fornitori se riescono a rintracciarmi qualcosa... poi ti so dire! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12814114
12814114 Inviato: 20 Dic 2011 19:59
 

Iacco ha scritto:


chiedo ai miei fornitori se riescono a rintracciarmi qualcosa... poi ti so dire! 0509_up.gif 0509_up.gif


Mille grazie 0509_up.gif
 
12891228
12891228 Inviato: 13 Gen 2012 22:56
 
 
12891420
12891420 Inviato: 13 Gen 2012 23:48
 

g333 ha scritto:
riprendo il topic dopo un pò di tempo .
Nell'attesa delle fasce di compressione,
ho tolto le valvole e le ho pulite e ho smerigliato le sedi .

ora mi servirebbe sapere che lubrificante devo usare sugli steli delle valvole e sul perno del pistone .

Ecco qualche foto

[url]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/url]

inqueste foto però non avevo ancora fatto le sedi


vacci di cattiveria su questa testa... di pulizia c'è nè parecchia ancora... usa anche delle paste abrasive con spazzola in ottone per le sedi... devono brillare... non dico di appassare la rugosità in camera... dato che ne serve per le turbolenze che devono crearsi in fase di compressione e combustione... ma almeno elimina molti altri depositi... ps per il resto hai fatto un ottimo lavoro..
l'olio che puoi utilizzare a parere mio è un comune olio motore 10w40.. alla fine ti serve solo in fase di montaggio.. poi per il resto si arrangia la pompa dell'olio a lubrificare il tutto! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12894185
12894185 Inviato: 14 Gen 2012 23:39
 

Ci sto lavorando anche io con l'aiuto e la supervisione di un amico meccanico; la moto andava, ma mangiava parecchio olio causa gommini vecchi.

Ecco il work in progress

pistoni prima e dopo, carteggiati con carta vetra 400, benza e le mie manine....

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us



camera di scoppio con km oltre 30.000; la moto ha 26 anni ed è stata riportata in esercizio 2 anni fa; ho avuto qualche problema di detonazione risolto con candela + calda rispetto all'originale montata ai tempi ed usata con benzina super (no verde)




immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us


appena sabbiate, ancora da pulire

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us


Ciao

doppio_lamp.gif
 
12895476
12895476 Inviato: 15 Gen 2012 16:01
 

Avevo letto che non bisognava tirarlo a specchio per le turbolenze icon_rolleyes.gif e allora sono stato sul sicuro icon_asd.gif
0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
12897796
12897796 Inviato: 16 Gen 2012 1:45
 

sono finezze che puoi decidere di fare o non fare, in sostanza cambia poco.. a parte che una testa tirata a lucido appaga un po' di più l'occhio 0509_up.gif se decidi di lucidare ci sono i fogli da
600 per sgrossare e da 1000 in su per dare una bella finitura, poi una mano di pasta abrasiva e ti ci specchi dentro eusa_pray.gif
 
12900769
12900769 Inviato: 16 Gen 2012 22:03
 

SteGPR ha scritto:
sono finezze che puoi decidere di fare o non fare, in sostanza cambia poco.. a parte che una testa tirata a lucido appaga un po' di più l'occhio 0509_up.gif se decidi di lucidare ci sono i fogli da
600 per sgrossare e da 1000 in su per dare una bella finitura, poi una mano di pasta abrasiva e ti ci specchi dentro eusa_pray.gif


Accidenti Ste 600 per sgrossare icon_eek.gif . Mi sa che l'occhio si dovrà adeguare un pò icon_smile.gif

Visto ci sei cosa mi dici per gli steli valvola e perno pistone , metto l'olio del motore come mi hanno consigliato o qualche grasso specifico.

0510_saluto.gif e grassie
 
12901131
12901131 Inviato: 16 Gen 2012 23:12
 

Concordo con chi consiglia , per la lubrificazione durante le operazioni di assemblaggio , di usare lo stesso olio utilizzato per il regolare funzionamento del motore...... 0509_up.gif
In tal modo il motore brucerà l' olio in eccesso , e si eviteranno "miscugli" nel sistema di lubrificazione......, dalla resa "dubbia"....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12903476
12903476 Inviato: 17 Gen 2012 18:06
 

per lo spinotto e gli steli userei solo olio motore in abbondanza 0509_up.gif
 
12903636
12903636 Inviato: 17 Gen 2012 19:00
 

0509_up.gif 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©