Leggi il Topic


Nuova Ktm duke 200cc!!!
12722749
12722749 Inviato: 25 Nov 2011 21:40
 

Magnottone ha scritto:
Capisco, ma si può prendere una usata magari 600 e farla depotenziare come si vuole dal meccanico o è una cosa complicata e costosa?


depotenziare l'usato costa sui 300 euri circa, ma non puoi farlo dal meccanico a caso, devi prendere il kit ktm, o non te la omologano... siamo in italia mica in germania,dove puoi omologare l'hyabusa con 15 cv icon_asd.gif
 
12725222
12725222 Inviato: 26 Nov 2011 18:09
 

Io inizierei da 0cc.... è quello il punto, oggi ho fatto la mia prima lezione, e anche se mi sono divertito ho capito che per stare in mezzo al traffico di roma con una moto, partendo da 0 è difficilissimo, perchè gia piegare girare frenare ecc ecc richiede esperienza in mezzo a un milione di veicoli e persone che sbucano da tutte le parti credo serva veramente mesi di pratica per riuscire a schivare ogni pericolo in tempo.
Partire da 0 e mettermi un 600 sotto il sedere in questa realta per quanto allettante credo sia molto pericolo, almeno per ora per quel poco che ho "vissuto" (quindi zero)... non so anche se ho 27 anni percepisco la pericolosita generale del mezzo o meglio di quello che lo circonda... purtroppo la realta dei fatti è che so guidare meno di uno di 14 anni con il cinquantino... forse da 0 a 200 non è sbagliata per far pratica un paio di annetti boh...o anche mesi, sempre meglio che u mezzo pesante e piu pericoloso..
depotenziare e ripotenziare forse prendendo un usato lo vedo palloso e costoso a quanto capisco... anche perchè se hai 0 pratica magari dopo un po capisci che mezzo vuoi e lo cambi lo stesso a prescindere dalla potenza...
ma le mie sono solo considerazioni teoriche...

pero sta duke mi piace 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
12725404
12725404 Inviato: 26 Nov 2011 19:09
 

bhe se l'idea che ti sei fatta è questa, fai benissimo a comprare una moto più entry level del 690 0509_up.gif l'importante è capire ciò che si vuole
 
12726235
12726235 Inviato: 26 Nov 2011 22:49
 

Diciamo che non so quello che sarà di preciso, anche perchè non ho nessuna base per poter prendere una decisione.
Pero avere un mezzo che consuma poco, snello, con costi di gestione piu bassi, ma allo stesso tempo "ben fatto" (almeno per quanto ho letto della ktm in generale) x iniziare ad imparare mi potrebbe interessare... sai quando vedi una cosa e gia ti piace? ecco la duke è cosi... appena lho vista mi sono "innamorato"...
l' unica cosa è che costa x imparare perchè usata non si trova, in pratica con lo stesso prezzo ci prendi una hornet modello recente usata da poco x fare un esempio, che è un 600 appunto come dicevate.

Ma dite che girare con un duke 200 è "pericoloso" non avendo troppa "spinta" ? di sicuro sul gra\autostrade forse è meglio evitare...
 
12727901
12727901 Inviato: 27 Nov 2011 15:57
 

Magnottone ha scritto:
Diciamo che non so quello che sarà di preciso, anche perchè non ho nessuna base per poter prendere una decisione.
Pero avere un mezzo che consuma poco, snello, con costi di gestione piu bassi, ma allo stesso tempo "ben fatto" (almeno per quanto ho letto della ktm in generale) x iniziare ad imparare mi potrebbe interessare... sai quando vedi una cosa e gia ti piace? ecco la duke è cosi... appena lho vista mi sono "innamorato"...
l' unica cosa è che costa x imparare perchè usata non si trova, in pratica con lo stesso prezzo ci prendi una hornet modello recente usata da poco x fare un esempio, che è un 600 appunto come dicevate.

Ma dite che girare con un duke 200 è "pericoloso" non avendo troppa "spinta" ? di sicuro sul gra\autostrade forse è meglio evitare...


pericoloso assolutamente no, ma soffrirà un po tenendo la media dei 130 e scordati i sorpassi che su queste cilindrate hanno tempi biblici, questo per quanto riguarda l'autostrada,in città cambia tutto
 
12728225
12728225 Inviato: 27 Nov 2011 18:26
 

Per uso cittadino (roma) quindi dici va benissimo? 0509_up.gif
Certo magari al semaforo vorrei riuscire a partire prima insieme agli sh icon_xd_2.gif
 
12728631
12728631 Inviato: 27 Nov 2011 20:10
 

Magnottone ha scritto:
Per uso cittadino (roma) quindi dici va benissimo? 0509_up.gif
Certo magari al semaforo vorrei riuscire a partire prima insieme agli sh icon_xd_2.gif


si per la città è ottima in più hai la senzazione di guida che uno scooter non darà mai, l'unica cosa che forse darà un po noia, è il fatto che sarà più rigida rispetto a uno scooter e quindi sentirai un po le buche e i dossi, ma nulla di che
 
12728981
12728981 Inviato: 27 Nov 2011 21:22
 

Immagino certo, gia ho una macchina molta rigida... con i pneumatici 17 ribassati 45 di spalla... peggio di cosi spero di no icon_asd.gif
Anche se c'è da dire che certi scooter li vedi passare sulle buche, magari quelli non nuovissimi, sembrano proprio "sgangherati" con tutte le buche che ci sono chissa come avranno ridotto quelle sospensioni dopo tot anni.



Comunque usata non si trova a roma il 125, sui portali che vendono l usato, nada di nada... buon segno immagino.
 
12733892
12733892 Inviato: 28 Nov 2011 22:48
 

bhe sono salito una volta con uno che aveva la macchina con l'assetto e.. un delirio totale, il mio vecchio gsx con la sella inesitente era un divano in confronto... comunque stai tranquillo,ktm fa sempre moto che soddisfano tutti i requisiti,sono sempre ottime moto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©