Leggi il Topic


Liberty 4t 50cc tagliando [info su come effettuarlo]
12641331
12641331 Inviato: 5 Nov 2011 22:18
Oggetto: Liberty 4t 50cc tagliando [info su come effettuarlo]
 

Ciao,
oggi mi sono dedicato al mio scooter, 1° tagliando dopo un paio d'anni e 1500 Km, ho iniziato con il cambio dell'olio motore. Problemi a trovare il tappo di scarico. Sul mio si trova dal lato opposto dell'astina del livello, sul manuale viene indicato come tappo "C" senza alcuna foto!!

Poi sono passato sul cambio dell'olio della trasmissione ed anche qui qualche problema per lo scarico, sul manuale era indicato un tappo sotto, mentre ho trovato una brucola icon_wink.gif .

Comunque sul libretto di manutenzione mi indicava come due tacche il livello massimo del serbatoio che doveva essere riempito con 85 cc di olio SAE 80/90. Verificato il livello dell'asta neanche si bagnava. Procedo con il cambio inserisco gli 85 cc d'olio e verifico, nada de nada l'astina è asciutta, aspetto un po' e riprovo ancora nulla, inserisco altri 20 cc ed appena si bagna la punta icon_redface.gif Dov'è l'inganno? E' sbagliata la quantità d'olio o è corta l'asticina?

Passaggio al filtro dell'aria, ma come si smonta il carter? Ho trovato le viti a sinistra dietro la carrozzeria dello scooter. Provato con un giravite nano senza riuscirci.

Aiuto!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif
Grazie
rubio
 
12641400
12641400 Inviato: 5 Nov 2011 22:44
 

guarda che l' olio della trasmissione si vuota con un tappo a bruGola, quella che vedi la devi svitare e l' olio esce...
l' olio 80w90 dove lo metti, motore o trasmissione?
 
12641408
12641408 Inviato: 5 Nov 2011 22:50
 

LiquidQ-led ha scritto:

l' olio 80w90 dove lo metti, motore o trasmissione?


Trasmissione icon_neutral.gif
Grazie
rubio
 
12641444
12641444 Inviato: 5 Nov 2011 23:06
 

rubio2002it ha scritto:


Trasmissione icon_neutral.gif
Grazie
rubio


ah ok, pensavo lo mettessi nella coppa del motore
 
12642349
12642349 Inviato: 6 Nov 2011 9:58
Oggetto: Re: Liberty 4t 50cc tagliando
 

rubio2002it ha scritto:
Ciao,

................................................. Comunque sul libretto di manutenzione mi indicava come due tacche il livello massimo del serbatoio che doveva essere riempito con 85 cc di olio SAE 80/90. Verificato il livello dell'asta neanche si bagnava. Procedo con il cambio inserisco gli 85 cc d'olio e verifico, nada de nada l'astina è asciutta, aspetto un po' e riprovo ancora nulla, inserisco altri 20 cc ed appena si bagna la punta icon_redface.gif Dov'è l'inganno? E' sbagliata la quantità d'olio o è corta l'asticina?

Passaggio al filtro dell'aria, ma come si smonta il carter? Ho trovato le viti a sinistra dietro la carrozzeria dello scooter. Provato con un giravite nano senza riuscirci.


Ciao
non c'è nessuno che ha avuto i miei stessi problemi?
Grezie
rubio
 
12643132
12643132 Inviato: 6 Nov 2011 14:29
 

che difficoltà hai a tirare giu il carter???? icon_eek.gif
poi se devi cambiare il filtro nn serve che smonti il carter 0509_up.gif
 
12643585
12643585 Inviato: 6 Nov 2011 16:46
 

marcyx ha scritto:
che difficoltà hai a tirare giu il carter???? icon_eek.gif


ciao
come dicevo, sul manuale ho letto: svitare le xx viti che lo fissano, bhe due di queste viti non sono raggiungibili in quanto c'è il fianchetto dello scooter sopra. eusa_wall.gif

marcyx ha scritto:
poi se devi cambiare il filtro nn serve che smonti il carter 0509_up.gif


e come tiro fuori la spugna?
Grazie
rubio
 
12643694
12643694 Inviato: 6 Nov 2011 17:19
 

rubio2002it ha scritto:


e come tiro fuori la spugna?
Grazie
rubio


svitando le vitine del filtro! non c'entrano nulla col carter!
 
12644548
12644548 Inviato: 6 Nov 2011 20:53
 

esatto ci sono 3 o 4 viti se non mi sbaglio e tiri via ilcoperchio e cambi la spugna
non serve ticcare il carter
 
12645082
12645082 Inviato: 6 Nov 2011 22:53
 

marcyx ha scritto:
esatto ci sono 3 o 4 viti se non mi sbaglio e tiri via ilcoperchio e cambi la spugna
non serve ticcare il carter


Ciao
giust'appunto le viti per tirar fuori il coperchio quelle di sinistra si trovano dietro il carter.
Ma il mio libetry è diverso dal vostro? doppio_lamp.gif
Grazie
rubio
 
12645304
12645304 Inviato: 6 Nov 2011 23:34
 

rubio2002it ha scritto:


Ciao
giust'appunto le viti per tirar fuori il coperchio quelle di sinistra si trovano dietro il carter.
Ma il mio libetry è diverso dal vostro? doppio_lamp.gif
Grazie
rubio


amico, forse abbiamo un concetto diverso di "carter"... il carter è quello in su cui si attacca il gruppo termico, il variatore, la frizione ecc... le viti del filtro non possono essere dentro o dietro il carter, al massimo dietro una plastica della carena, la togli e sviti tutto quello che vuoi
 
12647615
12647615 Inviato: 7 Nov 2011 16:25
 

LiquidQ-led ha scritto:


amico, forse abbiamo un concetto diverso di "carter"... il carter è quello in su cui si attacca il gruppo termico, il variatore, la frizione ecc... le viti del filtro non possono essere dentro o dietro il carter, al massimo dietro una plastica della carena, la togli e sviti tutto quello che vuoi


Ciao
si allora come la chiami tu è la carena, ma non solo una plastica è tutta la carena compreso sellino frecce e gruppo ottico posteriore. La vedo brutta che per pulire un filtro debbo smontare tutto lo scooter. 0509_pernacchia.gif

Grazie
rubio
 
12653840
12653840 Inviato: 8 Nov 2011 20:42
 

basta che togli la carena allora 0509_up.gif
 
12653961
12653961 Inviato: 8 Nov 2011 21:00
 

marcyx ha scritto:
basta che togli la carena allora 0509_up.gif


hahahaha... il liberty ha una monocarena, bisogna smontare mezzo scooter per toglierla, ma io cambiavo carburatore senza smontare le carene, ma non mi ricordo come ho fatto
 
12654709
12654709 Inviato: 8 Nov 2011 22:59
 

per il carbu credo che basta togliere il sottosella
ma non ne sono sicuro
 
12655582
12655582 Inviato: 9 Nov 2011 9:02
 

il tappo di scolo per la coppa dell'olio è sotto la ventola di rafreddamento, praticamente dal lato opposto da dove lo inserisci.
quello dei rapporti/trasmissione è precisamente sotto al tappo dove lo inserisci, c'è o un dado o una vite a brugola.
per il filtro dell'aria prova a togliere completamente l'air box che è fissato con 3/2 viti
 
12673966
12673966 Inviato: 13 Nov 2011 21:34
 

stefano3 ha scritto:
il tappo di scolo per la coppa dell'olio è sotto la ventola di rafreddamento, praticamente dal lato opposto da dove lo inserisci.
quello dei rapporti/trasmissione è precisamente sotto al tappo dove lo inserisci, c'è o un dado o una vite a brugola.
per il filtro dell'aria prova a togliere completamente l'air box che è fissato con 3/2 viti


Grazie
oggi finalmente sono riuscito a smontare il coperchio del filtro dell'aria icon_wink.gif
ho smontato l'ammortizzatore, abbassato il motore e così finalmente sono riuscito a svitare le ultime due viti.

Lavato la spugna, ma nel paese, non ho trovato l'olio specifico per i filtri dell'aria, posso bagnarlo con l'olio che ho usato per il motore? eusa_think.gif Con che quantità? Zuppo o come?

Per il controllo del livello dell'olio della trasmissione nessuna novità? Come ho detto su, con 105 cc invece degli 85 come illustrato nel manuale l'astina appena si bagna la punta.
Ciao
rubio
 
12674506
12674506 Inviato: 13 Nov 2011 22:57
 

la spugna non serve bagnarla nell' olio se è quella originale...
 
12675876
12675876 Inviato: 14 Nov 2011 14:51
 

non bagnare assolutamente con l'olio motore il filtro, l'olio motore è molto denso e va a finire che ti impasta tutto il filtro e blocca l'entrata d'aria, fa come da tappo insomma
 
12678477
12678477 Inviato: 14 Nov 2011 22:52
 

stefano3 ha scritto:
non bagnare assolutamente con l'olio motore il filtro, l'olio motore è molto denso e va a finire che ti impasta tutto il filtro e blocca l'entrata d'aria, fa come da tappo insomma


Ciao
Sul manuale c'è scritto ......una miscela al 50% di olio e 50% di benzina. Potrei variare queste percentuali per rendere l'olio più fluido. Che ne pensate?
Grazie
rubio
 
12678550
12678550 Inviato: 14 Nov 2011 23:02
 

rubio2002it ha scritto:


Ciao
Sul manuale c'è scritto ......una miscela al 50% di olio e 50% di benzina. Potrei variare queste percentuali per rendere l'olio più fluido. Che ne pensate?
Grazie
rubio


non credo dicano di miscelare olio motore con benzina, visto che l' olio 4t è poco solubile nella benzina, la miscela la devi fare con l' olio per filtri...
 
12685636
12685636 Inviato: 16 Nov 2011 19:49
 

LiquidQ-led ha scritto:


non credo dicano di miscelare olio motore con benzina, visto che l' olio 4t è poco solubile nella benzina, la miscela la devi fare con l' olio per filtri...


Ciao
oggi sono stato in città, anche per cercare l'olio per i filtri dell'aria. Recatomi ad un concessionario Piaggio, dove avevo preso il liberty, mi hanno detto che non l'avevano e che loro quando fanno il tagliando lo lavano soltanto. Alla faccia!!!!!!!! icon_evil.gif 0509_banana.gif

comunque alla fine l'ho trovato e quanto prima rimonto il filtro.
Grazie
rubio
 
12685868
12685868 Inviato: 16 Nov 2011 20:30
 

rubio2002it ha scritto:


Ciao
oggi sono stato in città, anche per cercare l'olio per i filtri dell'aria. Recatomi ad un concessionario Piaggio, dove avevo preso il liberty, mi hanno detto che non l'avevano e che loro quando fanno il tagliando lo lavano soltanto. Alla faccia!!!!!!!! icon_evil.gif 0509_banana.gif

comunque alla fine l'ho trovato e quanto prima rimonto il filtro.
Grazie
rubio


infatti! io personalmente i filtri li ho sempre lavati con un po' di benzina e basta, mai usato olio per filtri! è inutile!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©