Leggi il Topic


EURO 2 [da immatricolare entro il 2006?]
743545
743545 Inviato: 15 Ott 2006 18:04
Oggetto: EURO 2 [da immatricolare entro il 2006?]
 

Avete letto l'ultimo numero di InSella?

Dicono che con le nuove norme tutte le moto Euro2 nuove che sono attualmente nei concessionari dovranno essere per forza immatricolate entro il 31 dicembre 2006 ! icon_eek.gif

Magari ci sarà un "condono" che farà slittare la scadenza.
Però, se non fosse così, ci pensate che roba....i conce dovrebbero scontare di brutto le euro2, tipo moto a Km 0.... icon_smile.gif
E la Honda ha ancora molti modelli che sono euro 2 e non euro 3.
Per noi acquirenti potrebbe essere buono !! icon_biggrin.gif

Qualcuno ne sa di più su questa cosa? icon_question.gif

Ride safe!

BernaDoc
 
748984
748984 Inviato: 17 Ott 2006 8:45
 

L'ho letto pure io, ma cmq ne avevo già sentito parlare...penso che sia prorpio così, potrebbe essere il periodo buono per prendersi una moto con sconti molto forti...^_^
 
756419
756419 Inviato: 19 Ott 2006 0:18
 

secondo me è difficile,la maggioranza dei modelli nei listini attuali,anche usciti da relativamente poco,sono €2,non possono con cosi' poco preavviso vietare di immatricolarle dopo gennaio..ci sarà sicuramente un rinvio..altrimenti..beh si vedranno degli sconti mai visti icon_biggrin.gif
 
756988
756988 Inviato: 19 Ott 2006 11:03
 

Sperando che non esca un altro intelligentone che fra due anni faccia il blocco anche per gli euro 2 icon_evil.gif
 
782509
782509 Inviato: 26 Ott 2006 10:00
 

ciao a tutti, anche io ho letto l'art. di in sella e per un attimo mi sono spaventato perche ho comprato una moto e ho intenzione di immatricolarla a gennaio. poi pensandoci bene ho pensato fosse una strombolata, perche sono troppo poche le moto euro 3; la ducati ne ha solo 2 di modelli! pero per sicurezza ho chiamato il mio concessionario il quale ha chiamato la yamaha e gli hanno detto che a loro non risulta niente...se proprio vogliamo tagliare la testa al toro si puo chiedere ai vigili urb o meglio ancora alla motorizzazione
 
782595
782595 Inviato: 26 Ott 2006 10:36
 

arriete ha scritto:
ciao a tutti, anche io ho letto l'art. di in sella e per un attimo mi sono spaventato perche ho comprato una moto e ho intenzione di immatricolarla a gennaio. poi pensandoci bene ho pensato fosse una strombolata, perche sono troppo poche le moto euro 3; la ducati ne ha solo 2 di modelli! pero per sicurezza ho chiamato il mio concessionario il quale ha chiamato la yamaha e gli hanno detto che a loro non risulta niente...se proprio vogliamo tagliare la testa al toro si puo chiedere ai vigili urb o meglio ancora alla motorizzazione


motorizzazione è meglio..
ma ho gia chiesto e manco li sanno
 
785949
785949 Inviato: 27 Ott 2006 9:23
 

Ace ha scritto:
motorizzazione è meglio..
ma ho gia chiesto e manco li sanno


lol lol lol

la motorizzazione ormai è solo un ufficio-archivio di documenti e persone-zombi fuori dal mondo...ancora un pò se gli chiedi cosa puoi guidare con la patente A non ti sanno rispondere....cercano i fogli e te li danno, stop!
 
821418
821418 Inviato: 6 Nov 2006 11:56
 

Scusate, ma secondo voi è un azzardo comprare adesso una moto euro 1 usata?
Ho trovato un'occasione, ma non vorrei prendere un mezzo per tenerlo fermo in garage.. ho visto che per ora sono escluse dai vari blocchi regionali, ma per quanto?
Grazie!
 
821712
821712 Inviato: 6 Nov 2006 13:28
 

Se te la tirano dietro e nn vivi in una grande città puoi anche farlo, ma altrimenti pensaci molto bene...nn so quanto futuro possano ancora avere...
 
822914
822914 Inviato: 6 Nov 2006 18:37
 

ciao, senz aprire un nuovo topic sull'argomento, vorrei sapere ma le moto come la mia a euro 1, conviene venderle? xchè, da come ho interpretato stà legge, dal 2007 vieteranno la circolazione degli euro 0, ma nel 2008 sarà la volta di euro 1, nel 2009 di euro 2 e così via...praticamente dovremmo cambiare moto ogni 2/3 anni? ma sono matti?
barbara
 
824071
824071 Inviato: 6 Nov 2006 22:05
 

pappara ha scritto:
ciao, senz aprire un nuovo topic sull'argomento, vorrei sapere ma le moto come la mia a euro 1, conviene venderle? xchè, da come ho interpretato stà legge, dal 2007 vieteranno la circolazione degli euro 0, ma nel 2008 sarà la volta di euro 1, nel 2009 di euro 2 e così via...praticamente dovremmo cambiare moto ogni 2/3 anni? ma sono matti?
barbara

Vedo che hai capito il succo del discorso (o per lo meno come l'ho intesi io).
Andrà a finire che una moto di tre anni sarà da buttare via perchè dicono che le versioni nuove inquinano meno di quelle vecchie...peccato che non dicano quanto di meno.
Una domandina, metteranno anche il bollino blu sulle moto...ma come sulle auto a cosa serve fare il bollino blu se poi i blocchi li fanno ugualmente???
Secondo me la soluzione al problema sarebbe realmente quella di rendere seri i controlli del bollino blu (nel senso di più severi e con parametri più restrittivi) e chi passa i test e vuol dire che ha un mezzo che rientra in certi standard di inquinamento puo' circolare.
Cosa vuol dire che se hai un mezzo nuovo vai, se è vecchio non vai...chi ti dice qual'è quello che inquina meno???
 
825090
825090 Inviato: 7 Nov 2006 9:52
 

gabro74 ha scritto:
Secondo me la soluzione al problema sarebbe realmente quella di rendere seri i controlli del bollino blu (nel senso di più severi e con parametri più restrittivi) e chi passa i test e vuol dire che ha un mezzo che rientra in certi standard di inquinamento puo' circolare.


Secondo me sarebbe molto meglio che mandassero in pensione tutti gli autobus che inquinano tantissimo, ma non solo quelli cittadini, anche i pullman...poi magari che vietassero di passare per le città ai camion...e che ammettessero che non sono le auto/moto il problema principale del riscaldamento...
Bisognerebbe che la gente imparasse a risparmiare sul riscaldamento e che non esistessero industrie e fabbriche super inquinanti...ma in realtà e non so perchè, sembra che la colpa di tutto sia del traffico...bah...
 
825378
825378 Inviato: 7 Nov 2006 11:48
 

[quote="questlog"][quote="gabro74"]Secondo me la soluzione al problema sarebbe realmente quella di rendere seri i controlli del bollino blu (nel senso di più severi e con parametri più restrittivi) e chi passa i test e vuol dire che ha un mezzo che rientra in certi standard di inquinamento puo' circolare.
[/quote]

...giusto, giustissimo, ma è come parlare della fame del mondo o del debito pubblico; tornando al ns. piccolo, alle ns battaglie quotidiane, qui auto e moto sono da cambiare sempre + spesso, ci obbligano a farlo...a meno che fra 2 anni salga un altro governa e rimedi a questa immensa cazzata. Nel frattempo noi cosa possiamo fare? zitti e buoni oppure c'è un modo x aggirare la questione?
 
825749
825749 Inviato: 7 Nov 2006 14:00
 

Cambiare per noi vuol dire far girare i soldi...ecco tutto l'inquinamento...
 
826237
826237 Inviato: 7 Nov 2006 15:54
 

gente se tra due anni radiano le euro 3, noi con cosa giriamo? a piedi? non ci sono le moto euro 4 icon_smile.gif
E se tra 3 anni radiano le euro 4 (ammesso che nei prox 3 anni esca la normativa, cosa che è estremamente improbabile), secondo voi l'anno dopo le radiano?

Su su, niente allarmismi, pensiamoci su, sulle cose icon_smile.gif
 
826269
826269 Inviato: 7 Nov 2006 15:58
 

le euro 2 non le raderianno almeno per 5 anni dai centri città
 
828141
828141 Inviato: 7 Nov 2006 22:00
 

Ace ha scritto:
le euro 2 non le raderianno almeno per 5 anni dai centri città


E chi te lo ha detto???
Guarda che dicevano la stessa cosa sulle euro 0 vendute 3/4 anni fa!!!
 
828433
828433 Inviato: 7 Nov 2006 22:58
 

gabro74 ha scritto:
Ace ha scritto:
le euro 2 non le raderianno almeno per 5 anni dai centri città


E chi te lo ha detto???
Guarda che dicevano la stessa cosa sulle euro 0 vendute 3/4 anni fa!!!

xche non possono abolire sia euro 1 che euro 2 in 5 anni.
credo che succeda una rivolta in italia
 
828671
828671 Inviato: 7 Nov 2006 23:46
 

Io purtroppo non ho letto in sella di questo mese, ma lo stesso periodico rispondendo qualche mese fa ad una lettera che chiedeva lumi sulla normativa antiinquinamento ha chiarito che a partire dal primo gennaio del 2006 i costruttori devono omologare le moto soggette a nuova omologazione al rispetto della normativa E3.

Siamo a novembre se fosse veramente vero quello che dice in sella ci dovrebbero essere scritto saldi presso i rivenditori...Io penso che alla luce dell'attuale normativa chi fa un nuovo acquisto non può che prendere in considerazione il fatto che a medio termine le euro 2 saranno soggette a restrizioni.

Ma quante moto e 3 ci sono in proporzione rispetto al mercato in generale?
 
829542
829542 Inviato: 8 Nov 2006 12:43
 

scusate, ma queste nuove normative fanno parte della nuova finanziaria, e la finanziaria, fino a prova contraria, deve essere ancora approvata.
lo si farà al 31.12.2006.
hai ragione calimar, bisogna pensarci su alle cose, gli allarmismi nn giovano....io xò stasera vado dal concessionario!
 
829645
829645 Inviato: 8 Nov 2006 13:21
 

La finanziaria non solo non è stata approvata, non è nemmeno stata discussa.

Le fonti della maggioranza dicono che LA MAGGIORANZA ha proposto 800 emendamenti. L'opposizione dice che la maggioranza ne ha proposti 3000. Fate conto quanti ne porterà l'opposizione.

Aspettiamo che le regole vengano approvate, poi vedremo - con le voci si fa ben poco.... e per quanto autorevole possa essere "in sella", non puo' dare certezze.

Vi ricordate il raddoppio del bollo per le moto e l'esenzione per le auto euro4 eccetera? Ne abbiamo parlato per un pezzo. Aspettiamo di vedere che succede...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©