Leggi il Topic


Indice del forumForum Derbi

   

Pagina 1 di 1
 
Getti nel carburatore per derbi senda 50
12536143
12536143 Inviato: 11 Ott 2011 19:28
Oggetto: Getti nel carburatore per derbi senda 50
 

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum... Volevo un informazione sul mio derbi senda xtreme 50... avendo montato una marmitta a espansione della giannelli, volevo sapere di quanto vanno aumentati i getti nel carburatore!? Oppure se levo il fermo alla marmitta originale di quanto vanno aumentati?! Grazie a tutti! ( il mio carburatore è un 14 dell'orto phg) icon_smile.gif 0509_doppio_ok.gif
 
12536447
12536447 Inviato: 11 Ott 2011 20:16
 

Carburare non significa cambiare i getti in base a supposizioni che qualche utente ti può dare, ma mettersi d'impegno a fare diverse prove per trovare la carburazione giusta!
Se te la cavicchi scarica una guida su internet ben fatta(ce ne sono tante sul Tinga!!!) oppure falla fare da un meccanico!!! Puoi anche rischiare di grippare se vai in giro con una carburazione troppo magra!!!
 
12536817
12536817 Inviato: 11 Ott 2011 21:14
 

Come faccio a sapere che è la carburazione giusta?! Cioè, finchè non grippo non me ne accorgo...?! D:
 
12539588
12539588 Inviato: 12 Ott 2011 15:20
 

prima di tutto dalle reazioni del motore: vuoti, se si accende facilmente da fredda e da calda, erogazione...
l'altro segno importante è il colore della candele: se nera la carburazione è grassa, se bianca è magra di carburazione, se è perfetta è di color nocciola!!!
Se nn sei in grado falla fare di qualcuno più competente!!!
 
12541874
12541874 Inviato: 12 Ott 2011 21:12
 

coraggio, non è impossibile 0509_up.gif
se se la fa fare da un altro non imparerà mai
come base ricordati che la carburazione non deve MAI essere magra, una carburazione magra ha questi sintomi:
-la moto fa fatica ad accendersi, ma a caldo sale di giri facilmente
-quando spalanchi il gas i giri salgono ma hai dei vuoti
-(i più facili da distinguere) la moto al minimo resta alta di giri come se stessi dando un po' di gas
-quando chiudi il gas i giri calano molto lentamente (se è giusta o grassa in 2 secondi il motore deve essere al minimo)

come già detto di guide ce ne sono, leggi e applica, se hai dubbi chiedi 0509_welcome.gif
ricorda che spesso e volentieri per ottenere una buona carburazione non basta agire sul getto del massimo, quello è solo il punto di partenza. ci sono anche quello del minimo, lo spillo conico, la vite dell'aria.. ultima cosa: la carburazione deve essere giusta a tutti i regimi di apertura, può essere anche grassa di massimo e magra di minimo quindi occhio icon_wink.gif
 
12544552
12544552 Inviato: 13 Ott 2011 14:58
Oggetto: Giannelli
 

Adesso, io gli devo mettere una giannelli... di quanti punte devo aumentare per essere sicuro di non grippare?! icon_confused.gif
 
12545994
12545994 Inviato: 13 Ott 2011 19:01
 

come indicazione molto di massima io partirei con un getto del massimo di 5/6 punti più grande, getto del minimo aumentato di uno/due punti, spillo con seeger abbassato di una tacca (ricorda che c'è un ordine in queste procedure, cerca che di guide e topic ufficiali: ce n'è anche troppi)
quasi sicuramente sarà grassa e parecchio.. però come ha detto morro non si possono fare supposizioni così, ad cazzum icon_asd.gif
dipende anche da che situazione parti, se la tua moto è già un pelo grasso/magra, se fai altri lavori... l'unica è andare per prove ed errori, di getti ne comprerai parecchi ma fidati che son soldi spesi bene: potrai ricarburare da te la moto nei cambi di stagione, dopo i lavoretti, etc all' inizio probabilmente ti sembrerà di lavorare alla cieca, poi con un po' di esperienza sarà un procedimento quasi automatico 0509_up.gif
 
12653387
12653387 Inviato: 8 Nov 2011 19:24
 

Ste scusa se ti rispondo cosi tardi.. ma per spillo a cosa ti riferisci?! comunque io ho due getti uno da 60 e l'altro da 30... e come ho già detto ho una giannelli.. che devo fare per essere sicuro?! icon_smile.gif)
 
12653622
12653622 Inviato: 8 Nov 2011 20:06
 

fa niente icon_mrgreen.gif
lo spillo come suggerisce il nome è un cilindretto metallico molto sottile che si restringe gradualmente ad un'estremità, mentre dall'altra presenta delle tacche nelle quali va ad incastrarsi un seeger
eccolo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


si trova smontando la ghigliottina dalla parte superiore sel carburatore, dove va a finire il cavo dell'acceleratore. dopo averla estratta dovrai sganciare il cavo, poi ribaltando la ghigliottina cadrà lo spillo con il suo seeger attaccato e l'elemento (spesso in plastica) nel quale si incastra il cavo.
se quelli sono i tuoi getti originali potresti partire con un getto del massimo del 65, minimo di 31/32 e abbassare di una tacca il seeger verso la parte appuntita dello spillo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Derbi

Forums ©