Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
[PROBLEMA FRENI S2R 1000] freno vibra alle basse velocità
12504161
12504161 Inviato: 4 Ott 2011 18:11
Oggetto: [PROBLEMA FRENI S2R 1000] freno vibra alle basse velocità
 

Ciao a tutti!
Ho questa moto dall'anno scorso e devo dire che mi da davvero molte soddisfazioni!
Da che ricordì però ha sempre presentato un fastidioso problema al freno anteriore (ho un S2R 1000 quindi Brembo 320 mm).

Quando sto frendando per fermarmi, negli ultimi 2 metri (quindi quando la velocità è davvero bassa) se uso un po' di forza (niente di particolare, solo diciamo che non lo "sfioro") sento come se "vibrasse". Sembra che il disco sia fatto ad onde. A volte avverto anche del rumore, un piccolo "muggito" che conferma questo strano effetto di vibrazione.
Il fenomeno non si presente sempre. Devo usare un po' di forza e di solito in città guido molto dolce (in montagna mi fermo raramente).

Succede solo quando la velocità è davvero bassa (quindi solo negli ultimi metri di una frenata) e solo se impiego una certa forza.
Mi è capitato di frenare violentemente per un'emergenza (tipo 120-60 Km/h) e non ho avvertito nulla.

Il freno anteriore fischia un sacco ma penso sia colpa delle pastiglie.
Una volta sotto un vero e proprio acquazzone mi è sembrato di sentire l'effetto leggermente più accentuato.
Inoltre sembra che si accentui anche quando la ruota non è completamente dritta ma leggermente sterzata.

Vi prego se sapete qualcosa datemi una mano perchè non saprei dove guardare. Appena ho tempo provo a smontare le pastiglie e a darci un'occhiata.

La moto ha 31'000 km e i dischi credo proprio siano gli originali di primo equipaggiamento.
 
12504494
12504494 Inviato: 4 Ott 2011 19:16
 

io ho avuto lo stesso identico problema, mi sono cagato sotto dalla paura di aver rotto qualcosa, fatto controllare le forche, il canotto di sterzo, e alla fine il mio meccanico, che già sapeva la risposta, ma per scrupolo a controllato tutto, mi ha detto:

-per te non vanno bene le brembo rosse, (lui le sconsiglia a priori a tutti, dice che mangiano i dischi) la colpa è solo loro....

non so se per te è lo stesso, praticamente le brembo rosse, sono dure, non vanno bene per un uso turistico e semi-turistico, e fanno rumore quando non sono a temperatura....

non è grave, mi ha deto di finirle ormai e poi le cambiamo....
 
12504562
12504562 Inviato: 4 Ott 2011 19:32
 

stesso problema.
uso anche io le brembo rosse e mi capita di sentire il "muggito".
fastidioso, anche perchè quando muggisce non frena icon_mrgreen.gif
 
12505128
12505128 Inviato: 4 Ott 2011 20:56
 

Io ho montato le brembo rosso da 500km, ho fatto un uscita discretamente impegnativa nel finesettimana per testarle e non ho avuto il minimo problema eusa_think.gif
Al contrario avevo esattamente il problema su descritto, di vibrazioni negli ultimi 2 metri di frenata, con le vecchie pasticche brembo nere.
 
12505170
12505170 Inviato: 4 Ott 2011 21:02
 

Anch'io monto le Brembo rosse, da circa 2000 km, mai avuto problemi.

I dischi hanno 53000 km (originali) e sono ancora in tolleranza.
 
12505274
12505274 Inviato: 4 Ott 2011 21:14
 

Bella ragazzi! Pensavo fosse un problema di disco non più in tolleranza ma data la presenza di brembo rosse (o comunque data la presenza delle pastiglie brembo) posso tranquillizzarmi un poco. Bene bene. Sicuramente il precedente proprietario la scannava di più ed effettivamente non fanno un fischio ne una vibrazione quando si chiede "impegno". Però fischiano da matti e fanno questo fenomeno strano talvolta.

Per le prossime sceglierò qualcosa di differente!

Per sicurezza comunque quest'inverno darò una bella controllata anche ai dischi e magari anche una passatina alle pastiglie...

Intanto vi ringrazio tutti per le risposte velocissime, se qualcun'altro vuole riportare le sue esperienze per confermare o meno il problema è sicuramente più che ben accetto.
 
12506966
12506966 Inviato: 5 Ott 2011 11:14
 

C'è lo stesso problema anche sui monster 1100 evo (lo avevo condiviso anche in questo topic Monster 1100 evo [impressioni di guida, difetti noti] )
Questa mattina ho portato la moto dal concessionario per il tagliando dei mille e ho richiesto una verifica di questo problema.
Vi faccio sapere domani
 
12507526
12507526 Inviato: 5 Ott 2011 13:18
 

yamamay ha scritto:
C'è lo stesso problema anche sui monster 1100 evo (lo avevo condiviso anche in questo topic Monster 1100 evo [impressioni di guida, difetti noti] )
Questa mattina ho portato la moto dal concessionario per il tagliando dei mille e ho richiesto una verifica di questo problema.
Vi faccio sapere domani


Grazie delll'informazione! Ma anche sui 1100 si sente la vibrazione o fischiano solo?
 
12507824
12507824 Inviato: 5 Ott 2011 14:16
 

sull'evo si sente il muggito sul finale della frenata , se pinzi deciso , diciamo a voler alzare la ruota posteriore ... vibrazioni nessuna , e vorrei vedere co quello che l'ho pagata icon_mrgreen.gif
penso che dipenda dalle pasticche come hanno spiegato sopra , le brembo hanno questo piccolo difetto , sono parecchio aggressive sui dischi ... icon_wink.gif
 
12508479
12508479 Inviato: 5 Ott 2011 16:10
 

Allumax ha scritto:
sull'evo si sente il muggito sul finale della frenata , se pinzi deciso , diciamo a voler alzare la ruota posteriore ... vibrazioni nessuna , e vorrei vedere co quello che l'ho pagata icon_mrgreen.gif
penso che dipenda dalle pasticche come hanno spiegato sopra , le brembo hanno questo piccolo difetto , sono parecchio aggressive sui dischi ... icon_wink.gif


hai detto bene.

con quello che l'ho pagata quel muggito deve sparire !!!!
 
12508933
12508933 Inviato: 5 Ott 2011 18:00
 

attenzione che non vibra il manubrio o la moto. la vibrazione si avverte solo sulla leva!!!
 
12508960
12508960 Inviato: 5 Ott 2011 18:08
 

InnerFrei ha scritto:
attenzione che non vibra il manubrio o la moto. la vibrazione si avverte solo sulla leva!!!


esatto fa così anche sul 1100 evo
 
12509179
12509179 Inviato: 5 Ott 2011 19:06
Oggetto: Re: [PROBLEMA FRENI S2R 1000] freno vibra alle basse velocità
 

InnerFrei ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho questa moto dall'anno scorso e devo dire che mi da davvero molte soddisfazioni!
Da che ricordì però ha sempre presentato un fastidioso problema al freno anteriore (ho un S2R 1000 quindi Brembo 320 mm).

Quando sto frendando per fermarmi, negli ultimi 2 metri (quindi quando la velocità è davvero bassa) se uso un po' di forza (niente di particolare, solo diciamo che non lo "sfioro") sento come se "vibrasse". Sembra che il disco sia fatto ad onde. A volte avverto anche del rumore, un piccolo "muggito" che conferma questo strano effetto di vibrazione.
Il fenomeno non si presente sempre. Devo usare un po' di forza e di solito in città guido molto dolce (in montagna mi fermo raramente).

Succede solo quando la velocità è davvero bassa (quindi solo negli ultimi metri di una frenata) e solo se impiego una certa forza.
Mi è capitato di frenare violentemente per un'emergenza (tipo 120-60 Km/h) e non ho avvertito nulla.

Il freno anteriore fischia un sacco ma penso sia colpa delle pastiglie.
Una volta sotto un vero e proprio acquazzone mi è sembrato di sentire l'effetto leggermente più accentuato.
Inoltre sembra che si accentui anche quando la ruota non è completamente dritta ma leggermente sterzata.

Vi prego se sapete qualcosa datemi una mano perchè non saprei dove guardare. Appena ho tempo provo a smontare le pastiglie e a darci un'occhiata.

La moto ha 31'000 km e i dischi credo proprio siano gli originali di primo equipaggiamento.


A mé lo fa dal primo giorno che la moto é uscita dal concesionario, e ci ho fatto l'abitudine ormai.
Quando sono quasi fermo sfiorando la leva del freno, si sente il muggito, nell'uso normale non fà nessun rumore anomalo.
 
12509246
12509246 Inviato: 5 Ott 2011 19:20
 

anche a me lo fa con le pastiglie nere originali..
non ci ho dato mai tanto peso visto che non ho mai avuto nessun problema di frenata.
Ero intenzionato a mettere poi le brembo rosso però sembra che nemmeno cosi si risolva..
 
12509548
12509548 Inviato: 5 Ott 2011 20:10
 

Anche io con le brembo nere avvertivo la vibrazione esclusivamente sulla leva, vai tranquillo 0509_up.gif
 
12511145
12511145 Inviato: 6 Ott 2011 8:41
 

richiesta ai moderatori.visto che è un problema diffuso ed è presente su molti modelli,1100 evo compresi ed appena immatricolati,perchè non apriamo un topic dedicato per vedere quanti hanno questo problema e poi contattiamo coem forum l'ufficio tecnico ducati?
personalmente penso che se è un difetto,per piccolo che sia;debba essere risolto,visto che i soldi dell'acquisto sono stati versati fino all'ultimo euro.
che ne dite?
 
12511335
12511335 Inviato: 6 Ott 2011 9:55
 

Vero, però dovremmo verificare anche altre moto che montano brembo...mi vengono in mente Aprilia ad esempio. Forse dovremmo contattare Brembo piuttosto che Ducati...

Per la cronaca: ho pastiglie Brembo rosse.

Grazie a tutti per le testimonianze riportate!
 
12511573
12511573 Inviato: 6 Ott 2011 11:00
 

Direi che nel caso questa iniziativa proseguisse è Ducati il riferimento da contattare.
Il materiale anche se con brand palese è montato dal produttore delal moto che ne è direttamente responsabile.
Se poi dovessero esserci difetti di fabbricazione,o partite difettose è una questione che Ducati stessa deve risolvere con i suoi fornitori.
E comunque è semrpe Ducati che si interfaccia con i clienti
 
12511739
12511739 Inviato: 6 Ott 2011 11:55
 

Avevo lo stesso problema sul mio 1100s.
Frenando a bassissime velocità faceva l'effetto frena non frena..mi hanno cambiato 2 volte in garanzia dischi e pastiglie...ora sembra risolto..sembra..
 
12514791
12514791 Inviato: 6 Ott 2011 22:31
 

...a me con le pastiglie originali non lo faceva, adesso con le SBS RS lo fà spesso, soprattutto alle basse velocità, ma anche durante la prima fase della frenata alle alte.
Il meccanico mi ha suggerito di limare lo spigolo della pasticca, sperando che non sia qualcosa d'altro...
 
12514972
12514972 Inviato: 6 Ott 2011 23:01
 

yamamay ha scritto:
richiesta ai moderatori.visto che è un problema diffuso ed è presente su molti modelli,1100 evo compresi ed appena immatricolati,perchè non apriamo un topic dedicato per vedere quanti hanno questo problema e poi contattiamo coem forum l'ufficio tecnico ducati?
personalmente penso che se è un difetto,per piccolo che sia;debba essere risolto,visto che i soldi dell'acquisto sono stati versati fino all'ultimo euro.
che ne dite?


Non credo che servirà a molto...è un problema che si presenta su molte moto e dipende da diverse variabili.
 
12515631
12515631 Inviato: 7 Ott 2011 9:16
 

_batista_ ha scritto:


Non credo che servirà a molto...è un problema che si presenta su molte moto e dipende da diverse variabili.


grazie per la risposta batista.
ma se non è un problema per il regolamento e voi moderatori siete daccordo io aprirei un post dedicato a questo.
personalmente credo in queste iniziative.un richiesta di gruppo ha più "valore" rispetto a quella del singolo.
se questo problema è diffuso allora il produttore non può rispondere che è a causa di "pastiglie vetrificate perchè rodate ma".
Se gran parte degli EVO presentano questo problema è comunque colpa di tutti i possessori che non sono capaci a rodare i freni ?
Se poi questo problema si estende a modelli differenti è ovvio che c'è qualcosa che non va nel componente (per esempio uan partita difettose di pastiglie?la ruota fonica del disco entra in risonanza ?)
Sta a loro dare la risposta.Di certo è che sta al consumatore comunicare un problema e pretendere la soluzione.
Una richiesta di gruppo certamente sarebbe più ascoltata.

Ovviamente è solo la mia opinione questa
 
12523378
12523378 Inviato: 8 Ott 2011 22:28
 

yamamay ha scritto:


grazie per la risposta batista.
ma se non è un problema per il regolamento e voi moderatori siete daccordo io aprirei un post dedicato a questo.
personalmente credo in queste iniziative.un richiesta di gruppo ha più "valore" rispetto a quella del singolo.
se questo problema è diffuso allora il produttore non può rispondere che è a causa di "pastiglie vetrificate perchè rodate ma".
Se gran parte degli EVO presentano questo problema è comunque colpa di tutti i possessori che non sono capaci a rodare i freni ?
Se poi questo problema si estende a modelli differenti è ovvio che c'è qualcosa che non va nel componente (per esempio uan partita difettose di pastiglie?la ruota fonica del disco entra in risonanza ?)
Sta a loro dare la risposta.Di certo è che sta al consumatore comunicare un problema e pretendere la soluzione.
Una richiesta di gruppo certamente sarebbe più ascoltata.

Ovviamente è solo la mia opinione questa


Se volete aprire un nuovo topic su questo problema fatelo, ma dev'essere un topic sui 1100 EVO. Non mi pare il caso di includere altri modelli che giocoforza sono ormai fuori garanzia della casa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©