Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Angolo di piega con SportSmart
12448175
12448175 Inviato: 22 Set 2011 17:28
Oggetto: Angolo di piega con SportSmart
 

Venerabile forum,

Eccomi a voi con una perplessità dell'ultim'ora. Da pochi minuti ho fatto il mio secondo giretto per levare la cera alle gomme. La moto, come da sign, è un CBR954. Con enorme sorpresa ho trovato il posteriore chiuso e questo mi preoccupa perché ho fatto un'uscita incredibilmente tranquilla anche rispetto al mio meritato nickname. Prima delle SportSmart ho avuto le Racetek K3 che non sono riuscito a chiudere nemmeno in pista (gli ultimi 2-3 mm non c'è stato verso), e prima ancora le Diablo corsa che, se in strada no, in pista sì, sono riuscito a chiudere.

Ora, il fatto è che io ormai "sento" discretamente la mia posizione e appositamente ho fatto un'uscita veramente paciosa evitando quasi di piegare anche rispetto ai miei bassi standard. L'uscita era per levare la cera alle gomme, nemmeno per passeggiare.

In sintesi il mio timore è sentirmi mollare dalle gomme senza preavviso in caso di guida normale, non dico nemmeno allegra che non sono in grado. Mi direte che no, che esistono migliaia di treni come le mie e se quelle gomme avessero problemi anche con piloti esperti e piegosi, non avrebbero abbandonato lo stadio di prototipo. Ciononostante non mi sento tranquillo. Che succede a una moto se si tenta di piegare ulteriormente proprio quando la fine del battistrada sta a contatto con l'asfalto? Oppure, cosa è successo a me? Mi piacerebbe essere tanto migliorato nel tempo necessario a cambiare gomme e percepire come posizione verticale quella che in realtà sarebbe una buona piega ma lo vedo veramente improbabile icon_mrgreen.gif

grassssssie

B.
 
12448199
12448199 Inviato: 22 Set 2011 17:34
 

pressione sbagliata e la gomma si è schiacciata tanto? eusa_think.gif

a me il gommista mi ha regolato la pressione col suo manometro e quando io ho verificato a casa con il mio (che ho testato già da altre parti) è risultato sballatissimo.... icon_rolleyes.gif
 
12448230
12448230 Inviato: 22 Set 2011 17:40
 

flash_point ha scritto:
pressione sbagliata e la gomma si è schiacciata tanto? eusa_think.gif

a me il gommista mi ha regolato la pressione col suo manometro e quando io ho verificato a casa con il mio (che ho testato già da altre parti) è risultato sballatissimo.... icon_rolleyes.gif


Ops, vero... non avevo detto della pressione: 2.5 dietro, 2.3 davanti, controllata due volte. Avevo letto parecchi pareri su come gonfiare le SportSmart e le pressioni più gettonate erano circa quelle. Della correttezza della misura sono assolutamente sicuro, il secondo controllo l'ho fatto col mio manometro che ogni tanto posso controllare con uno strumento di riferimento...

ciao!

B.
 
12448390
12448390 Inviato: 22 Set 2011 18:10
 

Allora io ho il cbr1000rr e avevo le Bt016 (chiuse) poi ho messo le michelin 2ct (chiuse) poi hp montato le BT003 (chiuse) ora ho le K3 racetek e sebbeneci abbia provato in tutti i modi (per strada) mi manca ancora mezzo centimetro.
Sono arrivato alla conclusione che è il disegno di questa gomma che rende (quasi) impossibile chiuderle.
Ho provato anche ad andare via con un 2.1 al posteriore ma niente da fare....
Certo che se vai oltre il limite, la moto ti saluta
 
12448473
12448473 Inviato: 22 Set 2011 18:29
 

BlackIce ha scritto:
Allora io ho il cbr1000rr e avevo le Bt016 (chiuse) poi ho messo le michelin 2ct (chiuse) poi hp montato le BT003 (chiuse) ora ho le K3 racetek e sebbeneci abbia provato in tutti i modi (per strada) mi manca ancora mezzo centimetro.
Sono arrivato alla conclusione che è il disegno di questa gomma che rende (quasi) impossibile chiuderle.
Ho provato anche ad andare via con un 2.1 al posteriore ma niente da fare....
Certo che se vai oltre il limite, la moto ti saluta


All'inizio me ne ero stupito poi ho visto affiancate le K3 e quelle che ho messo ora. Le K3 proseguono il profilo fino al punto che la tangente è praticamente parallela al piano di simmetria della gomma... (non so come si dice in gergo motaro...) Per chiuderle, quindi, occorrerebbe avere una moto larga quanto un foglio di carta o poco ci manca, e una bella tecnica.
 
12448506
12448506 Inviato: 22 Set 2011 18:36
 

parlate delle interact o le "vecchie" k3?
 
12448594
12448594 Inviato: 22 Set 2011 18:53
 

flash_point ha scritto:
parlate delle interact o le "vecchie" k3?


dipende da quanto vecchie... le "mie" K3 sono state montate a febbraio e mi ero accertato che fossero moooolto recenti. Se il modello è cambiato in quel periodo può essere che fossero le vecchie. Ora però non ricordo cosa ci fosse scritto tra i dati riportati sulla gomma, in queste cose sono parecchio distratto e svanito.
 
12448603
12448603 Inviato: 22 Set 2011 18:56
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



destra o sinistra?

icon_wink.gif
 
12448616
12448616 Inviato: 22 Set 2011 18:58
 
 
12448801
12448801 Inviato: 22 Set 2011 19:46
 

Queste.....e sono nuove

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12448830
12448830 Inviato: 22 Set 2011 19:50
 

BlackIce ha scritto:
Queste.....e sono nuove


sì, sono esattamente loro, ora le riconosco... Le gomme che avevo prima.
 
12448953
12448953 Inviato: 22 Set 2011 20:11
 

le vecchie K3, non interact icon_rolleyes.gif
 
12449205
12449205 Inviato: 22 Set 2011 20:46
 

gsrteo ha scritto:
le vecchie K3, non interact icon_rolleyes.gif


Credo sia ora di imparare a leggere le codifiche delle date riportate sulle gomme icon_rolleyes.gif
 
12449380
12449380 Inviato: 22 Set 2011 21:11
 

Stiamo andando OT, le gomme che avevo io erano DOT 2010 e le so leggere.
Tra l'altro sul sito della METZELER non esistono le K3 racetek interact anche se pare esistano, a meno che le nuove K3 racetek siano di tecnologia Interact, anche se non è scritto.

icon_arrow.gif Link a pagina di Metzelermoto.it
 
12449544
12449544 Inviato: 22 Set 2011 21:28
 

BlackIce ha scritto:
Stiamo andando OT, le gomme che avevo io erano DOT 2010 e le so leggere.
Tra l'altro sul sito della METZELER non esistono le K3 racetek interact anche se pare esistano, a meno che le nuove K3 racetek siano di tecnologia Interact, anche se non è scritto.

icon_arrow.gif Link a pagina di Metzelermoto.it


Siamo andati MOLTO più che OT... ancora non ho capito cosa devo aspettarmi dalle Sport Smart e perché le ho chiuse praticamente restando verticale o poco ci manca.
 
12452044
12452044 Inviato: 23 Set 2011 13:41
 

Non è che a causa del profilo piuttosto rotondo delle SportSmart, con effetto caduta in piega quasi assente, in realtà hai piegato eccome ma avendolo fatto con naturalezza grazie alla confidenza che infondono le SS tu abbia avuto la sensazione di aver piegato poco? eusa_think.gif

hai quasi chiuso anche l'anteriore? Se è così hai piegato eccome icon_wink.gif
 
12452659
12452659 Inviato: 23 Set 2011 15:22
 

Non conosco le Dunlop (non avendole mai montate) ma se il loro profilo è più tondeggiante, allora può essere normale che a parità di inclinazione della moto (piega) chiudano prima rispetto ad altre tipologie, magari più a "pera".
 
12454504
12454504 Inviato: 23 Set 2011 21:01
 

Come suggerito da Gig controlla l'anteriore, se sei arrivato a chiudere pure quello alla prima uscita significa che sei diventato un piegatore 0509_up.gif per la posteriore ci sta, è relativamente facile da chiudere.
 
12456146
12456146 Inviato: 24 Set 2011 11:32
 

calimerocattivo ha scritto:
Come suggerito da Gig controlla l'anteriore, se sei arrivato a chiudere pure quello alla prima uscita significa che sei diventato un piegatore 0509_up.gif per la posteriore ci sta, è relativamente facile da chiudere.


Ho controllato ora... il posteriore è indubbiamente chiuso, all'anteriore manca davvero tanto, qualcosa come 2.5 cm e dovevo aspettarmelo, è ovvio che non si passa da impiastri a piegatori nel tempo di un cambio gomme. Non mi resta che accettare l'idea che col posteriore sia fin troppo facile arrivare al limite e questo, onestamente, un po' mi preoccupa.

Mi sa che tornerò alle K3 o alle diablo, non so, poi si vedrà.

ciao!

B.
 
12456167
12456167 Inviato: 24 Set 2011 11:43
 

Comunque mi chiedo una cosa... ok che la piega necessaria per chiudere il posteriore varia da moto a moto (ad esempio ho letto che ora non ricordo se il 749 o il 999 per ciclisitca o tipo di gomma è proprio fisicamente impossibile da chiudere) ma chiudere il posteriore sostenendo di essere restati quasi verticali delle due l'una, o devi andare a farti controllare l'apparato vestibolare oppure il posteriore ti sembra chiuso ma non lo è. Non è che una gomma la chiudi così anche perchè la piega necessaria alla chiusura gomma anche se varia dev'essere piuttosto pronunciata e le curve da ginocchio a terra per strada durano qualche secondo, cosa imparagonabile con il tempo durante il quale il resto del battistrada resta a contatto con l'asfalto e quindi si consuma.

Bo... non so se mi ho spiegato... eusa_think.gif
 
12456228
12456228 Inviato: 24 Set 2011 12:06
 

positive ha scritto:
Comunque mi chiedo una cosa... ok che la piega necessaria per chiudere il posteriore varia da moto a moto (ad esempio ho letto che ora non ricordo se il 749 o il 999 per ciclisitca o tipo di gomma è proprio fisicamente impossibile da chiudere) ma chiudere il posteriore sostenendo di essere restati quasi verticali delle due l'una, o devi andare a farti controllare l'apparato vestibolare oppure il posteriore ti sembra chiuso ma non lo è. Non è che una gomma la chiudi così anche perchè la piega necessaria alla chiusura gomma anche se varia dev'essere piuttosto pronunciata e le curve da ginocchio a terra per strada durano qualche secondo, cosa imparagonabile con il tempo durante il quale il resto del battistrada resta a contatto con l'asfalto e quindi si consuma.

Bo... non so se mi ho spiegato... eusa_think.gif


Sì, ti sei spiegato ma per mio carattere tendo delle due a minimizzare cose che potrebbero farmi apparire migliore di quel che non sono - beh, "migliore" per piegar con la moto... ci sono cose più importanti. Certe volte esagero pure in questa mia stranezza, ma non è questo uno dei casi.

Avevo visto e poi ho ricontrollato poco fa; certo, l'ultimo cm del posteriore non ha lo stesso "consumo" di quel che c'è in mezzo ma a fine gomma ci è arrivata sicuramente. E il fatto che non abbia davvero piegato granché lo si vede dall'anteriore. Può essere tranquillamente una concomitanza di cause: forse stando sul chi vive ho creduto di guidare in modo diverso dal solito mentre non è stato così e ho guidato come sempre, la Sport Smart è sicuramente diversa dalle K3 che nemmeno in pista ci fu verso di chiudere, possono essere state tante cose. Per questo avevo chiesto lumi.

ciao!

B.
 
12456500
12456500 Inviato: 24 Set 2011 13:20
 

a sto punto.... urge foto ravvicinata del posteriore sia a destra che a sinistra.... perchè secondo me non le hai chiuse.... forse ho capito di che si tratta....
 
12457356
12457356 Inviato: 24 Set 2011 17:47
 

flash_point ha scritto:
a sto punto.... urge foto ravvicinata del posteriore sia a destra che a sinistra.... perchè secondo me non le hai chiuse...


Sarei contento se fosse così, visto che tutti le descrivono come gomme "all round". Comunque, eccole; purtroppo non hanno la stessa prospettiva ma ne ho fatte diverse e sono le uniche in cui si vede qualcosa:

Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us

Ci ho messo anche l'anteriore per poterle confrontare. Sull'anteriore sicuramente c'è un metro per parte icon_asd.gif e si vede benissimo.

flash_point ha scritto:
forse ho capito di che si tratta....


Di che si tratta?

ciao!

B.
 
12457374
12457374 Inviato: 24 Set 2011 17:57
 

eccolo là, proprio quello che immaginavo....
anche io sul qualifier normale sul bandit pensavo di aver chiuso la gomma.
secondo me non le hai chiuse.
al massimo sei riuscito a lambire l'ultima parte di gomma ai lati.
non so come spiegarmi.... praticamente in una curva sei riuscito a far lavorare la gomma alla fine, ma sei ben lungo dal limite di sicurezza.
la cosa che intendo è ancora più evidente all'anteriore:

nella zona rossa hai fatto lavorare la gomma per un piccolo tratto in quel punto, nella zona gialla per un piccolissimo tratto... e la gomma sembra pulita.
in realtà hai solo quasi levato la cera.

io andrei tranquillo e pacifico... anche perchè con quelle gomme ho visto un amico in pista darci dentro e girava 2/3 secondi più veloce di me ad adria. icon_wink.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12457398
12457398 Inviato: 24 Set 2011 18:05
 

Scusa flash_point ma allora cosa intendi per chiudere la gomma? Rifarle il profilo?
 
12457425
12457425 Inviato: 24 Set 2011 18:17
 

flash_point ha scritto:
[...] al massimo sei riuscito a lambire l'ultima parte di gomma ai lati. non so come spiegarmi.... praticamente in una curva sei riuscito a far lavorare la gomma alla fine, ma sei ben lungo dal limite di sicurezza.


Questo mi fa piacere e mi permette di tornare a guidare come al solito; ma visto che io sono un neofita pressoché assoluto, adesso ti tocca approfondire 'sta cosa (scherzo, nessuno è obbligato a far niente) a beneficio mio e di chi altri fosse confuso come me.

Detta come ho quotato, io potrei dedurne che arrivato al limite della gomma il margine di sicurezza dipende da quanto tempo la faccio lavorare alla fine della spalla. Ovvero: per un momento ci si può arrivare e si sta ancora in sicurezza => quindi => se ci si arriva ma poi ci si resta (boh, magari una rotonda megagalattica tutta libera) allora la sicurezza potrebbe calare.

Vorrei chiarire che non ti sto contestando, sinceramente non so come funziona e mi piacerebbe capire. Potrebbe darsi che l'area di contatto verso il limite della gomma diventa così critica da creare problemi che manco immagino se ci si "insiste" a starci, ecco, manco io credo di essermi spiegato troppo bene... eusa_shifty.gif

thanks!

B.
 
12457466
12457466 Inviato: 24 Set 2011 18:31
 

positive ha scritto:
Scusa flash_point ma allora cosa intendi per chiudere la gomma? Rifarle il profilo?


io intendo chiuse quando il profilo laterale ha lo stesso "colore" del centro. cioè la cera è tolta bene come al centro.... uff è un casino dietro ad uno schermo.... eusa_wall.gif


Bradipo61 ti dico solo una cosa: hai ancora almeno 1,5 di cera sull'anteriore, fidati che dietro tiene! non è che se "chiudi" il posteriore se vai ancora più giù hai meno gomma a terra che ti tiene in piedi. semplicemente fai lavorare di più la spalla facendola spalmare al suolo. hai presente le riprese super slow motion dlel'ultimo moto gp? ecco... icon_wink.gif

io sulle mie rennsport non ho chiuso il posteriore dal lato destro, in nessun verso!! mi manca 1 mm e da lì non si schioda. ME NE FOTTO!!! rotfl.gif

ricordati che in pista (faccio l'esempio qui perchè in strada ci sono troppe altre variabili) la gomma in curva ti molla solo se:

1 apri troppo presto
2 le gomme sono fredde
3 le gomme sono troppo calde (surriscaldamento)
4 arrivi troppo pinzato davanti
5 pieghi esageratamente

non c'è altro motivo. 1,2,4 basta stare attenti, 3 basta uscire al massimo entro 30 di turno, 5 non penso sia il nostro caso.

la faccio troppo semplice? eusa_whistle.gif icon_mrgreen.gif
 
12457519
12457519 Inviato: 24 Set 2011 18:45
 

flash_point ha scritto:


io intendo chiuse quando il profilo laterale ha lo stesso "colore" del centro. cioè la cera è tolta bene come al centro.... uff è un casino dietro ad uno schermo.... eusa_wall.gif


Bradipo61 ti dico solo una cosa: hai ancora almeno 1,5 di cera sull'anteriore, fidati che dietro tiene! non è che se "chiudi" il posteriore se vai ancora più giù hai meno gomma a terra che ti tiene in piedi. semplicemente fai lavorare di più la spalla facendola spalmare al suolo. hai presente le riprese super slow motion dlel'ultimo moto gp? ecco... icon_wink.gif

io sulle mie rennsport non ho chiuso il posteriore dal lato destro, in nessun verso!! mi manca 1 mm e da lì non si schioda. ME NE FOTTO!!! rotfl.gif

ricordati che in pista (faccio l'esempio qui perchè in strada ci sono troppe altre variabili) la gomma in curva ti molla solo se:

1 apri troppo presto
2 le gomme sono fredde
3 le gomme sono troppo calde (surriscaldamento)
4 arrivi oppo pinzato davanti
5 pieghi sageratamente

non c'è altro motivo. 1,2,4 basta stare attenti, 3 basta uscire al massimo entro 30 di turno, 5 non penso sia il nostro caso.

la faccio troppo semplice? eusa_whistle.gif icon_mrgreen.gif


Nonono, è chiaro... solo che nel newsgroup, al cambio gomme precedente (avevo chiesto quanto ci vuole a levare la cera) mi dissero che dopo 50 km non ce n'è più una singola molecola, tu mi dici un'altra cosa e ci capisco sempre meno. Quando ho iniziato il topic avevo fatto oltre 150 km con le gomme nuove, dando per scontato che di cera non ce ne fosse proprio più.

Che davanti ho metri di spalla da sfruttare non ci piove, non ho mai chiuso l'anteriore nemmeno in pista.

Sulla parte emotiva: ammetto senza problemi che quando chiudo il posteriore mi fa piacere, non lo nego, ma non me ne faccio un problema esistenziale esattamente come non te lo fai tu.

Sulla pista nemmeno vedo grossi problemi. Ci metto quasi tre minuti a fare il giro a vallelunga, credo che il dato dice tutto sul fatto che ai punti 3, 4 e 5 non dovrò, purtroppo, mai farci attenzione icon_mrgreen.gif

grazie di tutto!

B.
 
12457546
12457546 Inviato: 24 Set 2011 18:54
 

flash_point ha scritto:
positive ha scritto:
Scusa flash_point ma allora cosa intendi per chiudere la gomma? Rifarle il profilo?


io intendo chiuse quando il profilo laterale ha lo stesso "colore" del centro. cioè la cera è tolta bene come al centro.... uff è un casino dietro ad uno schermo.... eusa_wall.gif



Abbi pazienza ma il bordo della gomma non sarà mai dello stesso colore del resto per il motivo che ho elencato precedentemente. Il resto della gomma sarà sempre più consumato rispetto ai bordi.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questa è la mia e come vedi può sembrare non sia chiusa ma ti garantisco che lo è. L'effetto sull'anteriore è ancora più evidente.

Inoltre per quanto riguarda la cera non credo sia necessario arrivarci per toglierla visto che la gomma si scalda tutta per conduzione altrimenti se ci fosse veramente la cera come ci arrivi te ne accorgeresti... icon_asd.gif
 
12458451
12458451 Inviato: 24 Set 2011 22:20
 

Secondo me sono quasi chiuse. Che abbia o no lo stesso colore, dipende da quante volte ci passi sopra. In strada è difficile portare spesso al limite la ruota; al contrario in pista dove la parte centrale è risparmiata rispetto ai bordi.
Poi secondo me, se uno ci passa anche solo una volta ma la chiude, è da considerarsi chiusa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©