Leggi il Topic


aprilia sxv 550 - 450 [quale scegliere?]
12439396
12439396 Inviato: 20 Set 2011 22:20
Oggetto: aprilia sxv 550 - 450 [quale scegliere?]
 

ciaoo ragazzi.. allora io ho intenzione di prendermi una sxv 550 del 08 credo o comunque dal 2006 in su.. ho sentito che alcune annate hanno dei difetti.. è vero?? io penso di prendere un 550. secondo voi qual' è che va meglio tra il 450 e il 550? io guardando le schede tecniche il 550 mi sembra un pelino meglio e livello di prestazioni.. e penso che la manutenzione sia simile.. icon_biggrin.gif poi ditemi voi cosa ne pensate.. icon_mrgreen.gif ciaooo
 
12439521
12439521 Inviato: 20 Set 2011 22:36
Oggetto: Re: aprilia sxv 550 - 450
 

briss ha scritto:
ciaoo ragazzi.. allora io ho intenzione di prendermi una sxv 550 del 08 credo o comunque dal 2006 in su.. ho sentito che alcune annate hanno dei difetti.. è vero?? io penso di prendere un 550. secondo voi qual' è che va meglio tra il 450 e il 550? io guardando le schede tecniche il 550 mi sembra un pelino meglio e livello di prestazioni.. e penso che la manutenzione sia simile.. icon_biggrin.gif poi ditemi voi cosa ne pensate.. icon_mrgreen.gif ciaooo



Ciao... le sxv fondamentalmente hanno tre problemi ovvero il motorino di avviamento che si brucia (questo sopratutto dipende dal fatto che i possessori quando tende a non accendersi. si attaccano al bottoncino) l olio che emulsiona e le guarnizioni che si bruciano... Nei modelli 06 e 07 questi problemi si manifestano parecchio mentre dalle 08 in poi sono stati praticamente risolti del tutto, l unico che si manifesta ancora qualche volta è quello delle guarnizioni
Tra il 450 e 550 ci sono 10cv di differenza e 10 km\h di allungo, la 450 è un pò piu nervosa anche perchè gira di circa 1000 giri piu in alto, la manutenzione è la stessa
 
12439539
12439539 Inviato: 20 Set 2011 22:39
 

no dai! la manutenzione del 450 è molto + alta!! già il fatto che gira 1000 giri in + significa che compie sforzi maggiori! senza contare che l'olio nel 450 va cambiato quasi il doppio delle volte di un over 500 (o almeno per tutte di solito è così non so se la SXV fa eccezione icon_wink.gif )
 
12439559
12439559 Inviato: 20 Set 2011 22:41
 

iBerg_711 ha scritto:
no dai! la manutenzione del 450 è molto + alta!! già il fatto che gira 1000 giri in + significa che compie sforzi maggiori! senza contare che l'olio nel 450 va cambiato quasi il doppio delle volte di un over 500 (o almeno per tutte di solito è così non so se la SXV fa eccezione icon_wink.gif )



Che io sappia la manutenzione è la stessa, mi ero informato prima di comprare il 550... il motore in effetti è un pò piu sotto sforzo però non sò per quale motivo ma ho letto che scalda molto del 550
 
12439605
12439605 Inviato: 20 Set 2011 22:49
 

mi sembra strano... eusa_think.gif eusa_think.gif però boh 0510_confused.gif 0510_confused.gif
 
12441598
12441598 Inviato: 21 Set 2011 12:56
 

a ok grazie delle info.. ma solo una cosa ma che guarnizioni intendi?? tu hai un 550??
 
12441804
12441804 Inviato: 21 Set 2011 13:51
 

briss ha scritto:
a ok grazie delle info.. ma solo una cosa ma che guarnizioni intendi?? tu hai un 550??



Si io ho l sxv 550 questo è il topic My Aprilia Sxv 550 '08 (foto nuove)
Comunque per guarnizioni intendo quelle di testa, se hai intenzione di prendere un sxv il mio consiglio è di prendere un 550 dal 2008 in poi con pochissimi chilometri, meno di 3000
 
12442487
12442487 Inviato: 21 Set 2011 15:48
 

e l'intenzione è quella.. io ne ho trovate alcune sui 4000 km del 08.. tu cosa gli fai di manutenzione? e ogni quanto? xche io la userei piu che altro in strada.. magari qualche volta in pista ma piu che altro in strada!
 
12442524
12442524 Inviato: 21 Set 2011 15:56
 

briss ha scritto:
e l'intenzione è quella.. io ne ho trovate alcune sui 4000 km del 08.. tu cosa gli fai di manutenzione? e ogni quanto? xche io la userei piu che altro in strada.. magari qualche volta in pista ma piu che altro in strada!


Per strada spero che non intendi in città sennò è inutile proprio che te la compri!! comunque la manutenzione consiste nel cambio degli olio ogni 1500-2000 km e del filtro dell olio, pulizia dell filtro dell aria e ingrassaggio catena(questo va fatto piu spesso) ogni 3500 circa controllo delle valvole ogni 9000 circa controllo dei pistoni e quasi sicuramente cambiarli
 
12443020
12443020 Inviato: 21 Set 2011 17:35
 

nono io ho una casa in montagna, per questo vado su un motard anziche una stradale.. xche nelle strade che ci sono li la sfrutti meglio! poi certo io abito a torino quindi per una parte dell anno la userei anche qui.. a ok si devi tenerla bene icon_biggrin.gif tu hai gia dovuto cambialrli i pistoni? ho letto che ti vanno sugli 800 euro piu o meno.. vero? grazie cmqq!! 0509_up.gif
 
12443707
12443707 Inviato: 21 Set 2011 20:07
 

briss ha scritto:
nono io ho una casa in montagna, per questo vado su un motard anziche una stradale.. xche nelle strade che ci sono li la sfrutti meglio! poi certo io abito a torino quindi per una parte dell anno la userei anche qui.. a ok si devi tenerla bene icon_biggrin.gif tu hai gia dovuto cambialrli i pistoni? ho letto che ti vanno sugli 800 euro piu o meno.. vero? grazie cmqq!! 0509_up.gif



No, non li ancora cambiato sono ancora a quota 2000 km quindi l unica cosa che ho fatto è stato cambiare gli oli, il filtro dell olio, pulizia del filtro dell aria e ingrassaggio catena! non sò quanto costano i pistoni sinceramente... comunque se vuoi un cosiglio nn usarla a torino, soffre troppo in città, comprati uno scooter a pochi da soldi da usare in città eventualmente
 
12444156
12444156 Inviato: 21 Set 2011 21:16
 

a okok.. e ma sai cosè.. che dello scuter essendo abituato adesso con la moto... ho paura di stufarmi.. a quel punto mi prendo una macchina.. usandola in città certo che nn la usi come si deve pero se devi fare qualche giro serio o gia solo un giro in bella strade ti diverti u sacco!! in citta si tappa?? poi diciamo che nn sono proprio in centro sono parecchio verso le capagne.. quindi nn so..
 
12444372
12444372 Inviato: 21 Set 2011 21:43
 

briss ha scritto:
a okok.. e ma sai cosè.. che dello scuter essendo abituato adesso con la moto... ho paura di stufarmi.. a quel punto mi prendo una macchina.. usandola in città certo che nn la usi come si deve pero se devi fare qualche giro serio o gia solo un giro in bella strade ti diverti u sacco!! in citta si tappa?? poi diciamo che nn sono proprio in centro sono parecchio verso le capagne.. quindi nn so..



Il problema principale è che in citta si riscalda veramente troppo perchè il motore non prende aria e poi quando ti fermi per esempio ai semafori è la fine... Rischi di pruciare le guarnizioni... e poi detto fra noi in città non metti neanche la seconda... quindi non ti divertiresti nemmeno
 
12444679
12444679 Inviato: 21 Set 2011 22:36
 

era successo anche ad un ragazzo con la moto come la mia...si è surriscaldata e gli è uscito il liquido refrigerante dai tubi finendo sul motore (non nel motore...fortunatamente!!)
 
12446722
12446722 Inviato: 22 Set 2011 13:39
 

a ok.. quel problema si potrebbe risolvere con una veltola sul radiatore.. o no?? si comunque grazie delle info icon_biggrin.gif
 
12446792
12446792 Inviato: 22 Set 2011 13:52
 

briss ha scritto:
a ok.. quel problema si potrebbe risolvere con una veltola sul radiatore.. o no?? si comunque grazie delle info icon_biggrin.gif


La monta di serie la ventola icon_wink.gif
 
12448675
12448675 Inviato: 22 Set 2011 19:16
 

aa icon_asd.gif e si surriscalda comunque.. xche ho sentito di uno che ne ha montata ancora una supplementare.. pou servire secondo te?? magari mettendoci anche i controlli della temp.. cosi ti sai regolare quando è troppo calda..
 
12449416
12449416 Inviato: 22 Set 2011 21:15
 

briss ha scritto:
aa icon_asd.gif e si surriscalda comunque.. xche ho sentito di uno che ne ha montata ancora una supplementare.. pou servire secondo te?? magari mettendoci anche i controlli della temp.. cosi ti sai regolare quando è troppo calda..


Senti la ventola si accende solo quando la moto sta a minimo oppure quando vai molto piano, quando cammini ad andatura normale non scalda molto la moto, perciò ti consigliavo di non usarla in città, poi fai come vuoi
 
12453462
12453462 Inviato: 23 Set 2011 17:54
 

okok!!
 
12465001
12465001 Inviato: 26 Set 2011 15:38
 

Scusate ma questo problema del surriscaldamento al minimo quali moto riguarda?? E' tipico dei 4 tempi??
 
12467676
12467676 Inviato: 26 Set 2011 21:51
 

Tricuspide ha scritto:
Scusate ma questo problema del surriscaldamento al minimo quali moto riguarda?? E' tipico dei 4 tempi??



Tutte le moto sia 2t che 4t a minimo riscaldano molto piu che in movimento, solo che l sxv già in marcia riscalda tantissimo... ti lascio immaginare a minimo icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12474847
12474847 Inviato: 28 Set 2011 11:07
 

Anche se è un'ottima moto l'aprilia, per un uso cittadino e per i fuori porta preferirei più un ktm 625-640-660-690 o un husqvarna 610-630, sono molto più affidabili e fatte per reggere a chilometraggi elevati.
L'aprilia è pur sempre una moto da pista targata, quindi pensata per un uso spinto con manutenzioni più strette.
 
12476633
12476633 Inviato: 28 Set 2011 16:15
 

prendi il 550,ha un motore meno spinto e qualche cv in più del 450...per uso cittadino però te l'ho sconsiglio
 
12488781
12488781 Inviato: 30 Set 2011 22:24
 

guarda ti dico solo che andando in città piano piano l'sxv ha scaldato il triplo di quando le ho tirato il collo.. comunque si una sonda x la temperatura la puoi mettere costa sui 40 euro..

o.t. oggi ho rabboccato l'olio (che strano icon_asd.gif ) ed è rimasta accesa la spietta dell'olio nel centro del display, come la tolgo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©