Leggi il Topic


Consigli moto per un motociclista capriccioso
12309618
12309618 Inviato: 24 Ago 2011 15:05
Oggetto: Consigli moto per un motociclista capriccioso
 



ciao a tutti 0510_saluto.gif

prima di tutto voglio dirvi che avrò letto quasi tutti i topic su discussioni del genere, ma non sono ancora "convinto" delle risposte

allora, a me servirebbe una moto per girare in città,qualche volta andare offroad (quindi una dual purpose), partire primo al semaforo (quindi che abbia anche un pò di potenza), che non richieda tanta manutenzione, che abbia consumi normali, estetica carina e che sopratutto sia AFFIDABILE.

adesso ho una husky wre 125, ma voglio passare ad una cc maggiore (maggiore potenza e minore sforzo del motore)

e si, la voglio comprare usata

prima cercavo una moto solamente stradale, trovando queste moto e i vari difetti:

la 510 (husqvarna) necessita troppa manutenzione e consuma troppo (con un pieno fai massimo 100km andando piano)
la 610 ha difetti di motore, quindi poco affidabile
la 630 è troppo pesante
450 altretanta manutenzione
aprilia sxv 550 ha piccoli problemi di motore ed è molto costosa
dell'honda crf 450 nn mi piace la grafica
il ktm 450 consuma troppo
la bmw 650 non va forte
la suzuki valenti dr-z 400 è troppo vecchia

grazie anticipate 0510_inchino.gif

Ultima modifica di trifanandreidan il 24 Ago 2011 15:10, modificato 1 volta in totale
 
12309645
12309645 Inviato: 24 Ago 2011 15:08
 

ktm 640 o ktm 690 smc?
 
12309686
12309686 Inviato: 24 Ago 2011 15:13
 

Tropik ha scritto:
ktm 640 o ktm 690 smc?


bello il 690 smc, ma è abbastanza costoso e poi è solo x strada.
cosa sapete dirmi dei modelli honda ? yamaha ? drz ? ecc ?
 
12309700
12309700 Inviato: 24 Ago 2011 15:15
 

c'è il 690 da enduro che è alla fine un enduro stradale.. con ruote alte e leggermente tassellate.. 0510_saluto.gif
 
12310528
12310528 Inviato: 24 Ago 2011 18:48
 

considerando che oramai la produzione di dual non racing e' quasi inesistente (tralascio commenti sulla totale stupidita' del fenomeno) sinceramente la vedo dura.
chiarisci il discorso fuoristrada. si parla di sterrate militari alpine o mulattiere in tutte le stagioni?

per fare solo sterrate militari senza fango prendi un motard , smc690 con manutenzione media. altrimenti drz400 o wr250x che van di meno, piu' a lungo e costano meno di tutto.

io attualmente ho il drz400sm (neanche valenti) ci faccio pista per divertimento-strada-viaggi di piu' gg curvosi-sterrati alpini in estate (via del sale , assietta, jafferau, parpaillon..).
l'unica cosa che non puo' fare e' il fango. per quello ci vuole il valenti che ha qualche cavallino in piu', sospensioni un pelo meno addatte alla strada ma puo' montare le gomme da fuoristrada tosto 4 stagioni.
idem il ktm l'enduro 690r con doppia omologazione che pero' ha costi completamente diversi.

lascia perdere tutte le racing con manutenzione ad ore; van bene solo per chi gareggia a buon livello o per chi usa poco la moto. e non chiederti perche' si trovino solo quelle, il mondo e' bello perche' e' avariato icon_smile.gif
 
12310572
12310572 Inviato: 24 Ago 2011 18:57
 

30x26 ha scritto:
considerando che oramai la produzione di dual non racing e' quasi inesistente (tralascio commenti sulla totale stupidita' del fenomeno) sinceramente la vedo dura.
chiarisci il discorso fuoristrada. si parla di sterrate militari alpine o mulattiere in tutte le stagioni?

per fare solo sterrate militari senza fango prendi un motard , smc690 con manutenzione media. altrimenti drz400 o wr250x che van di meno, piu' a lungo e costano meno di tutto.

io attualmente ho il drz400sm (neanche valenti) ci faccio pista per divertimento-strada-viaggi di piu' gg curvosi-sterrati alpini in estate (via del sale , assietta, jafferau, parpaillon..).
l'unica cosa che non puo' fare e' il fango. per quello ci vuole il valenti che ha qualche cavallino in piu', sospensioni un pelo meno addatte alla strada ma puo' montare le gomme da fuoristrada tosto 4 stagioni.
idem il ktm l'enduro 690r con doppia omologazione che pero' ha costi completamente diversi.

lascia perdere tutte le racing con manutenzione ad ore; van bene solo per chi gareggia a buon livello o per chi usa poco la moto. e non chiederti perche' si trovino solo quelle, il mondo e' bello perche' e' avariato icon_smile.gif


dell'honda e della yamaha nn c'è nnt "per me" ?
tipo l'honda rossa e bianca (oppure quella si trova solo in america?) e la yamaha blu & bianca ? l'husaberg ?
 
12310590
12310590 Inviato: 24 Ago 2011 19:02
 

cosa intendi pe honda ossa e bianca e yamaha blu e bianca icon_eek.gif ?
 
12310609
12310609 Inviato: 24 Ago 2011 19:06
 

yamaha wr 250 r/x?? beta rr 250?? poi c'è il drz 400s che mi sembra un buon compromesso,klx 250(scarsa potenza purtroppo) oppure qualche bella endurona da viaggio un pò vecchiotta tipo africa twin,transalp,dominator,tenerè,supertenerè,kle e poi bo...
 
12310729
12310729 Inviato: 24 Ago 2011 19:33
 

Tropik ha scritto:
cosa intendi pe honda ossa e bianca e yamaha blu e bianca icon_eek.gif ?


intendo i loro modelli da enduro
 
12310887
12310887 Inviato: 24 Ago 2011 20:11
 

honda cr 125, moolto potente e leggera ma è dda cross, quindi non puoi circolare su strada a meno che metti faro ecc... Stessa cosa per il 250. Sono moto da sbavo eusa_drool.gif
 
12310987
12310987 Inviato: 24 Ago 2011 20:37
 

ma a questo punto prenditi un endurona come la tenerè 600 ,dipende poi da che enduro devi fare se vai in mulattiera dubito che esista una moto con poca manutenzione che abbia potenza e agilità per superare anche i tratti enduristici più duri , se invece lo sterrato è piuttosto piatto e ben battuto allora la suzuki drz 400, l'smc o l'husky 630 vanno bene
 
12311042
12311042 Inviato: 24 Ago 2011 20:51
 

a pensarci meglio a me servirebbe una "versione" più grande (cilindrata) dell'husqvarna wre 125 che c'ho adesso (poca manutenzione,abbastanza potenza,bella estetica,molto affidabile (del 2002,tiro come un pazzo è non grippa icon_xd_2.gif )

Ultima modifica di trifanandreidan il 24 Ago 2011 20:57, modificato 1 volta in totale
 
12311066
12311066 Inviato: 24 Ago 2011 20:55
 

trifanandreidan ha scritto:
a pensarci a me servirebbe una "versione" più grande (cilindrata) dell'husqvarna wre 125 che c'ho adesso (poca manutenzione,abbastanza potenza,bella estetica,molto affidabile (del 2002,tiro come un pazzo è non grippa icon_xd_2.gif )
allora la yamaha xt 660 r
Link a pagina di Yamaha-motor.it

Ultima modifica di fanticperry il 24 Ago 2011 21:03, modificato 1 volta in totale
 
12311101
12311101 Inviato: 24 Ago 2011 21:02
 

fanticperry ha scritto:
allora la yamaha xt 660 r


mhmm, l'estetica lascia a desiderare eusa_shifty.gif
 
12311115
12311115 Inviato: 24 Ago 2011 21:05
 

trifanandreidan ha scritto:


mhmm, l'estetica lascia a desiderare eusa_shifty.gif

e ragazzo allora c'è la versione supermoto che è un pochino piu bellina sennò fai prima a comprare due moto
 
12311341
12311341 Inviato: 24 Ago 2011 22:03
 

cerca usata questa...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12311536
12311536 Inviato: 24 Ago 2011 22:51
 
 
12314662
12314662 Inviato: 25 Ago 2011 15:36
 

Icarus992 ha scritto:
cerca usata questa...

immagini visibili ai soli utenti registrati



nnt altro?

comunque, è quello che mi serve 0509_up.gif , ce ne sono altre tipo questa eusa_think.gif ?
 
12315478
12315478 Inviato: 25 Ago 2011 18:19
 

a quel livello no. come dicevo sopra se scendi c'e' il drz 400 valenti. sempre doppia omologazione ma meno esosa in tutto. son entrambe moto che con il doppio kit di ruote permettono di fare dall'enduro gia' serio (il drz e' piu' leggero) alla pista motard. entrambe le cose bene ma non ad alto livello agonistico.
piu' polivalenza di cosi' credo non si possa ottenere. resta da capire se davvero ti serve tutta questa polivalenza, non hai ancora detto quale off ti interessa affrontare.....

a favore del ktm 690 imho c'e' il fatto che e' piu' probabile trovare esemplari quasi nuovi, acquistati per collezionismo o poco piu'. in casa ktm ci sono altre moto piu' specifiche, difficilmente lo smanettone ktm compra una via di mezzo.
il drz valenti invece e' il max di suzuki a bassa manutenzione, lo compra un esperto del settore che non si accontenta della versione giapponese S o SM. magari ci va pianissimo e cambia l'olio piu' spesso delle mutande, come magari lo trita nel fango come fa l'endurista 4 stagioni che vuole andare in moto e non perdere tempo in controlli frequenti. d'altro canto il drz ha molta meno elettronica, chiunque puo' metterci le mani e nasce da progetto assolutamente affidabile
 
12315570
12315570 Inviato: 25 Ago 2011 18:49
 

mah, vorrei usarla come l'attuale husky (guardate il video) della parte offroad nn si capisce bene la pendenza delle salite, tipo quella a 3:10 (sono molto più pendenti, è il video che le fa sembrare più dritte). comunque, l'offroad sarebbe tipo quello.

Link a pagina di Youtu.be

Ultima modifica di trifanandreidan il 25 Ago 2011 23:07, modificato 1 volta in totale
 
12315617
12315617 Inviato: 25 Ago 2011 19:03
 

il 610 comunque non ha difetti del motore...ci sono stati esemplai sfigati che hanno presentato problemi ma lo hanno fatto subito quindi prendendone uno usato se non ha presentato difetti prima non ne presenterà più ormai probabilmente...........pe la 630 non c'è tanto peso in più alla fine pesa più della 610 perchè ha un doppio silenziatoe enorme cambiando quello già perdi un bel po' di peso
 
12316768
12316768 Inviato: 25 Ago 2011 22:48
 

trifanandreidan ha scritto:
mah, vorrei usarla come l'attuale husky (guardate il video) [l'ho fatto]
della parte offroad nn si capisce bene la pendenza delle salite, tipo quella a 3:10 (sono molto più pendenti, è il video che le fa sembrare più dritte). comunque, l'offroad sarebbe tipo quello.

Link a pagina di Youtu.be

bhe per quel tipo di enduro una 690 andrebbe bene però non so se sia facile da gestire sui sassi visto la mia indole motardista e il fatto che non ho mai provato una smc
 
12316842
12316842 Inviato: 25 Ago 2011 23:04
 

quindi dovrei prendermi il ktm 690 (versione enduro) se lo trovo ad un prezzo accettabile , sennò il drz 400 (sempre versione enduro). sapete altro ? anzi, CI SAREBBERO altre moto ? icon_asd.gif
 
12316882
12316882 Inviato: 25 Ago 2011 23:13
 

a parte il 690 enduro non c'è molta scelta...o prendi l'husky te 610/630 oppure punti ad un 300 2t 0509_up.gif
 
12316898
12316898 Inviato: 25 Ago 2011 23:16
 

personalmente col solo scopo di divertirmi non prenderei una dual per cazzeggio fuoristrada di quel tipo. i vantaggi della dual sono l'anteriore grande in caso di importanti irregolarita' del terreno (non nel video) ed un miglio grip in off che pero' paghi quando vuoi piegare tanto su asfalto (come le sospensioni un po piu' morbide). dual o motard nel tuo caso dipende da quanto tempo passi in off e da quanta importanza gli dai.
se accetti un consiglio vestiti ed impara a guidare in piedi. prima del 690 ti consiglio un passaggio intermedio perche' salendo cosi' tanto di categoria devi essere capace di gestire su sterro masse e potenze completamente diverse da quella attuale. secondo me al momento di una wr250r o X , drz 400sm/S/valenti ne avresti da stravendere.
 
12317011
12317011 Inviato: 25 Ago 2011 23:40
 

30x26 ha scritto:
personalmente col solo scopo di divertirmi non prenderei una dual per cazzeggio fuoristrada di quel tipo. i vantaggi della dual sono l'anteriore grande in caso di importanti irregolarita' del terreno (non nel video) ed un miglio grip in off che pero' paghi quando vuoi piegare tanto su asfalto (come le sospensioni un po piu' morbide). dual o motard nel tuo caso dipende da quanto tempo passi in off e da quanta importanza gli dai.
se accetti un consiglio vestiti ed impara a guidare in piedi. prima del 690 ti consiglio un passaggio intermedio perche' salendo cosi' tanto di categoria devi essere capace di gestire su sterro masse e potenze completamente diverse da quella attuale. secondo me al momento di una wr250r o X , drz 400sm/S/valenti ne avresti da stravendere.


hmmm, ci vado ognitanto, ma quando ci vado mi diverto tanto 0509_mitra.gif , specialmente sapendo che con una motard quella roba non potrei farla (tipo nel video, il mio amico che monta le gomme semistradali non riusciva ad andare su icon_asd.gif ).

sulla strada piego abbastanza con le gomme attuali (appunto da fuoristrada) e anche se avessi delle gomme da moto gp non piegherei più di tanto (non provo un piacere speciale nel piegare 0510_confused.gif ). poi mi piace anche l'effetto che fa una moto con delle gomme da cross nel centro della città 0509_campione.gif insomma, preferirei una dual purpose

grazie del consiglio, ne avresti altri del tipo (magari un PM sennò andiamo off-topic icon_razz.gif )

la cilindrata non è un problema, comincierò molto piano icon_wink.gif metterò tipo uno strozzo sulla manopola del gas 0509_lucarelli.gif
 
12327814
12327814 Inviato: 28 Ago 2011 19:30
 

ragazzi, e se dovessi rimuovere il criterio OFFROAD ?
che moto ci sarebbero ?

poi cos'altro ?

Ultima modifica di trifanandreidan il 28 Ago 2011 19:36, modificato 1 volta in totale
 
12327827
12327827 Inviato: 28 Ago 2011 19:34
 

610/630 husqvana poi i vari ktm 640/660/690
 
12327845
12327845 Inviato: 28 Ago 2011 19:38
 

Tropik ha scritto:
610/630 husqvana poi i vari ktm 640/660/690


del 610 quale versione (sms,smr,sm, di che anno) ? ho letto che necessitano abbastanza manutenzione... ho letto male ?
 
12327853
12327853 Inviato: 28 Ago 2011 19:40
 

il 610 sarebbe meglio dal 2007 perchè il 2006 è la prima annata della nuova edizione e come si sanno le prime edizioni sono quelle a rischio di difetti........comuqnue il 610 ha bisogno di pochissima manutenzione è un motore street
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©