Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
un paio di info sulla moto.
12303226
12303226 Inviato: 23 Ago 2011 10:27
 

murahellas ha scritto:
pazzesco mi ha fermato in bici con il cane e non fermano gli spacciatori o chi gira ubriaco ecc.... fantastica la legge italiana! e fantastici chi ci dovrebbe proteggere! 0509_vergognati.gif


In Italia mi meraviglierebbe il contrario..... icon_cry.gif
 
12306089
12306089 Inviato: 23 Ago 2011 19:47
 

murahellas ha scritto:
quale mono hai montato gsrteo?
si sente la differenza? in quali sittuazioni?


ho trovato un bitubo con tutte le regolazioni possibili icon_wink.gif
la differenza la noti subito soprattutto nel ritorno della sospensione... in un dosso, ad esempio, senti che la gomma rimane aderente al terreno sia quando ci sali che quando scendi senza senza rimbalzare, senza mai staccarsi da terra mentre con l'originale la moto non rimane incollata al suolo saltellando...
ovviamente poi più aumenti il ritmo più si sente la differenza icon_rolleyes.gif
 
12306364
12306364 Inviato: 23 Ago 2011 20:51
 

il bitubo mi sembra daverlo visto in internet sui 400 euri... è quello il tuo?? senza il serbatoio... Link a pagina di Carpimoto.it questo quello che hai te? o se guardi sempre sul sito ci son altri bitubo per gsr...
 
12310302
12310302 Inviato: 24 Ago 2011 17:48
 

no non è quello , il mio ha la regolazione di estensione , compressione , alte e basse velocità, precarico ed interasse.... tutto quello che si può modificare in una SS icon_wink.gif
questo in pratica

Link a pagina di Bueni.it
quello da 885 € icon_wink.gif
 
12313853
12313853 Inviato: 25 Ago 2011 13:38
 

gsrteo ha scritto:
no non è quello , il mio ha la regolazione di estensione , compressione , alte e basse velocità, precarico ed interasse.... tutto quello che si può modificare in una SS icon_wink.gif
questo in pratica

Link a pagina di Bueni.it
quello da 885 € icon_wink.gif



é un buonissimo mono Teo! icon_wink.gif
 
12315234
12315234 Inviato: 25 Ago 2011 17:38
 

l'unica cosa che non ha è il precarico idraulico ma è il male minore icon_wink.gif
 
12315746
12315746 Inviato: 25 Ago 2011 19:41
 

oggi son andato a metter bene la moto...! abbiamo parlato del mono e mi ha detto che il mono del gsx r k4 k5 calza giusto come attacchii non ce da modificare niente... con 250 me lo metterrebbe gia anche su ha detto! ma ci devo pensare... anche se lui mi ha " sconsigliato" 600 euro minimo di un mono aftermarker, perche ha detto che i soldi son tanti per l'uso che ne faccio io... se andassi in pista ecc allora no.. ma per strada.. e che la moto migliora gia tantissimissimo con un mono di gsx r... e sarebbe piu che ottimo su un gsr... secondo me è uno che se ne intende... e non cerca di fregarti ecc.. ci ho parlato bene stamattina, mi ha spiegato un po tante cose... mi ha fatto vedere il mono di un bmw gs 1200.. della matris.... stupendo.. e a detta sua rapporto qualita prezzo sono ottimi i matris... della holins non ha parlato molto entusiasta... ha detto che son carissimi e tecnicamente si fanno superare benone da altre marche tipo matris a prezzzi inferiori... comunque.. mi ha montato le epastiglie freni(avevo delle tokico sopra che proprio stamattina mi han iniziato a far tutti segni di graffi al centro del disco) mi ha detto che secondo lui son troppo dure... queste che ha messo son le breaking sintetizzate.. 80 euri... lavato l'impianto dell'olio freni e cambiato olio.. mi sembra abbia messo un dot 5.1..... e mi ha sistemato lo sterzo... l'altro mi aveva detto che cera da cambiare come minimo i cuscinetti e forse anche le piatre di sterzoz..... questo mi ha detto che il tipo deve essere uno con il passamontagna... infatti dopo aver smontato tutta la moto, serbatoio blocchetto accensione fianchetti, e piastra sterzo mi ha avvitato le 2 ghiere dello sterzo.. mi ha detto che è la ghiera sotto che si alllenta un pochino creando cosi quel movimento.. le ha tolte ha dato un occhiatina ai cuscinetti li ha ingrassati poi ha rimesso tutto e stretto giuste le 2 ghiere... mi ha pulito il filtro dell'aria con il clean apposta ed è diventato come nuovo, ingrassato il filtro e l'interno scatola filtro cosi ha detto prima che la olvere arrivi al filtro si ferma un po sul'unto .... a detto una cagatina che ti fa pulire un po meno spesso il filtro tutto qua... .. insomma dalle 9 e mezza a mezzogiorno... anche l'una ma perche ce la contavamo... 225....non pochi pero son rimasto contento.. la frenata è cambiata completamente... ora la moto è molto piu "felina!"...molto soddisfatto a dire il vero! 0509_up.gif certo magari potevo spendere qualcosa meno di manodopera... visto che non era rapidissimo.. ma andava abbastanza lentamente.. però per il resto son molto contento.. a dire il vero si è messo sulla moto alle 9 un quarto, fino a mezzogiorno e mezzo.. ma mi ha fatto pagare solo 2 orre e mezza...
 
12316025
12316025 Inviato: 25 Ago 2011 20:42
 

murahellas ha scritto:
oggi son andato a metter bene la moto...! abbiamo parlato del mono e mi ha detto che il mono del gsx r k4 k5 calza giusto come attacchii non ce da modificare niente... con 250 me lo metterrebbe gia anche su ha detto! ma ci devo pensare... anche se lui mi ha " sconsigliato" 600 euro minimo di un mono aftermarker, perche ha detto che i soldi son tanti per l'uso che ne faccio io... se andassi in pista ecc allora no.. ma per strada.. e che la moto migliora gia tantissimissimo con un mono di gsx r... e sarebbe piu che ottimo su un gsr... secondo me è uno che se ne intende... e non cerca di fregarti ecc.. ci ho parlato bene stamattina, mi ha spiegato un po tante cose... mi ha fatto vedere il mono di un bmw gs 1200.. della matris.... stupendo.. e a detta sua rapporto qualita prezzo sono ottimi i matris... della holins non ha parlato molto entusiasta... ha detto che son carissimi e tecnicamente si fanno superare benone da altre marche tipo matris a prezzzi inferiori... comunque.. mi ha montato le epastiglie freni(avevo delle tokico sopra che proprio stamattina mi han iniziato a far tutti segni di graffi al centro del disco) mi ha detto che secondo lui son troppo dure... queste che ha messo son le breaking sintetizzate.. 80 euri... lavato l'impianto dell'olio freni e cambiato olio.. mi sembra abbia messo un dot 5.1..... e mi ha sistemato lo sterzo... l'altro mi aveva detto che cera da cambiare come minimo i cuscinetti e forse anche le piatre di sterzoz..... questo mi ha detto che il tipo deve essere uno con il passamontagna... infatti dopo aver smontato tutta la moto, serbatoio blocchetto accensione fianchetti, e piastra sterzo mi ha avvitato le 2 ghiere dello sterzo.. mi ha detto che è la ghiera sotto che si alllenta un pochino creando cosi quel movimento.. le ha tolte ha dato un occhiatina ai cuscinetti li ha ingrassati poi ha rimesso tutto e stretto giuste le 2 ghiere... mi ha pulito il filtro dell'aria con il clean apposta ed è diventato come nuovo, ingrassato il filtro e l'interno scatola filtro cosi ha detto prima che la olvere arrivi al filtro si ferma un po sul'unto .... a detto una cagatina che ti fa pulire un po meno spesso il filtro tutto qua... .. insomma dalle 9 e mezza a mezzogiorno... anche l'una ma perche ce la contavamo... 225....non pochi pero son rimasto contento.. la frenata è cambiata completamente... ora la moto è molto piu "felina!"...molto soddisfatto a dire il vero! 0509_up.gif certo magari potevo spendere qualcosa meno di manodopera... visto che non era rapidissimo.. ma andava abbastanza lentamente.. però per il resto son molto contento.. a dire il vero si è messo sulla moto alle 9 un quarto, fino a mezzogiorno e mezzo.. ma mi ha fatto pagare solo 2 orre e mezza...


non hai speso molto fidati icon_wink.gif
 
12316127
12316127 Inviato: 25 Ago 2011 20:59
 

dici? cambio olio con olio 5.1, freni pastiglie breaking, e risolto il problema allo sterzo e pulito e ingrassato filtro aria... 225... si, forse i meccanici non hanno l'acqua alla gola quando vanno a ore...!! pero in fin dei conti non ho speso moltissimo... poi mi ha tolto anche quei coperchi che ha la pinza freno che cprono le pastiglie da dietro... mi ha detto che ha la sola ed unica utilità di tener calda la pastiglia in modo che si raffreddi meno... e me le ha tolte... mi ha detto non servono a niente.. l'olio il 5.1 cosa cambia dal 4? è migliore? lui mi ha detto è da pista.. pero non so cosa cambi efettivamente... e poi mi ha suggerito di portarla per regolarmi la carburazione dato che a certi colpi quando rilascio fa qualche scoppietto, no scoppia da sfiammata pero sento un po di scoppio.. mi ha detto che con la scusa che ha filtro aria e terminali forse è un po magra... e che con molti km cosi si rovinano le valvole perche si sbiancano ecc... e mi toglierebbe pure l'effetto on off... pero di far na cosa cosi con mappatura, e ridurmi l'on off e migliorarmi l'erogazione su tutto l'arco anche quel sborbottio che fa a 2 mila gira andando piano piiano anche se ne fa poco.. insomma la migliorerebbe in tutte quelle piccole cose ma costa mi par daver capito sui 300!! un po troppi mi sa! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12316148
12316148 Inviato: 25 Ago 2011 21:03
 

murahellas ha scritto:
dici? cambio olio con olio 5.1, freni pastiglie breaking, e risolto il problema allo sterzo e pulito e ingrassato filtro aria... 225... si, forse i meccanici non hanno l'acqua alla gola quando vanno a ore...!! pero in fin dei conti non ho speso moltissimo... poi mi ha tolto anche quei coperchi che ha la pinza freno che cprono le pastiglie da dietro... mi ha detto che ha la sola ed unica utilità di tener calda la pastiglia in modo che si raffreddi meno... e me le ha tolte... mi ha detto non servono a niente.. l'olio il 5.1 cosa cambia dal 4? è migliore? lui mi ha detto è da pista.. pero non so cosa cambi efettivamente... e poi mi ha suggerito di portarla per regolarmi la carburazione dato che a certi colpi quando rilascio fa qualche scoppietto, no scoppia da sfiammata pero sento un po di scoppio.. mi ha detto che con la scusa che ha filtro aria e terminali forse è un po magra... e che con molti km cosi si rovinano le valvole perche si sbiancano ecc... e mi toglierebbe pure l'effetto on off... pero di far na cosa cosi con mappatura, e ridurmi l'on off e migliorarmi l'erogazione su tutto l'arco anche quel sborbottio che fa a 2 mila gira andando piano piiano anche se ne fa poco.. insomma la migliorerebbe in tutte quelle piccole cose ma costa mi par daver capito sui 300!! un po troppi mi sa! icon_asd.gif icon_asd.gif
mha, il 5.1 non lo avrei meso, il dot 4 è già più che sufficente... per la nostra poi...
con 300 euro forse ti monta una centralina eusa_think.gif
 
12316202
12316202 Inviato: 25 Ago 2011 21:09
 

beh non hai speso tantissimo tranquillo, solo non capisco il perchè del DOT 5.1 su strada è molto meno pronto del DOT 4 (già il SUPER DOT 4 è troppo) e lavora bene a temperature più elevate... ma vah beh... comunque dura anche molto meno del DOT 4 eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12316281
12316281 Inviato: 25 Ago 2011 21:20
 

no.. portar al banco questa rimappare o modificare i vari parametri e risolvermi l'on off, e tutti i problemini d'erogazione ecc... ha detto che dopo la moto cambia.. e molto.. e poi se voglio una rapid bike meglio ancora... pero non son sicuro del prezzo.. so che ha detto ci vogliono almeno un paio d'ore... ha detto che la moto è piena piena di elettronic "inutile" che serve solo per l'euro 3.... la moto che ha fatto fa 114 cv ma ha detto la metà almeno dei cv guadagnati son dovuti all'elettronica... poi mi ha spiegato anche ma non ci capisco molto...!! cmcq per il mono ci sto pensando seriamente..... con 300 euri nemmeno mi monta un mono che mi ha garantito mi cambia completamente la moto! le leve evo2 Link a pagina di Motup.com
me le fa 160 montate entrambe.. comunque troppo per me! per il manubrio piegabassa ha detto che ci vogliono un paio di ore e il manubrio sta sugli 80.... 90... della wrp... mi sa che me lo cambio da solo!
 
12317529
12317529 Inviato: 26 Ago 2011 3:59
 

bhè... direi che 50 € all'ora non è male come costo della mano d'opera. icon_mrgreen.gif

comunque, per risolvere il problema dell'On-Off basta montare un eliminatore di sonda ossigeno della Dynojet (costo 17 € circa) e, siccome c'è un filtro aria sportivo, ritoccare un pò i parametri della centralina originale.... e stop.

un manubrio piega bassa in ergal si trova a 25/30 € circa e in un'oretta si monta.... prendendosela con calma. icon_wink.gif

il mono della GSX-R k5 è come questo della foto ??? e la lunghezza (cioè, distanza tra i due fori) è di mm 332,5 ? eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12317623
12317623 Inviato: 26 Ago 2011 7:49
 

lo visto il mono del gsx r ma non ricordo se era cosi.. forse il serbatoio era piu in basso non andava verso l'alto come quessto.. ma non ne son sicuro... comunque ho chiesto un paio di volte ma ce da modificare ecc.. mi ha detto no no, calza uguale cambia solo di qualche mm l'altezza ma non è un problema.... la gsr dovrebbe fare 338mm.. questo 332... voi conoscete quel tipo con il gsr che ha 114 cv? rosso con scarico yoshimura collettori gsx ecc?? a quello ha montato sempre un mono da gsx o da zx 10r... non ricorda di preciso... cosi lui che gia ce la magari ci da migliori delucidazioni! ma comunque ha detto che ci sta senza problemi... all'ora son 40 euri.... 2 ore e mezza son 100... piu 80 pastiglie... piu pulizia filtro ingrassaggio ecc credo 10... e il resto mi ha cambiato e pulito l'impianto olio freni...
 
12317679
12317679 Inviato: 26 Ago 2011 8:35
 

il ragazzo che è arrivato ai 114 cv mi sembra che aveva cambiato anche collattori coppa dell'olio e decatalizzatore... aveva anche cambiato i cornetti di aspirazione e solo quelli erano sopra i 200 euro icon_rolleyes.gif
 
12317782
12317782 Inviato: 26 Ago 2011 9:21
 

beh non c'è bisogno di impazzire per fare 130cv col gsr: il motore è lo stesso del gsx-r 600 k5, quindi si sotituisce l'albero a camme con uno del gsx-r, si mette lo scarico (scatalizzato) adatto e si installa una centralina del gsx-r k5 al posto della nostra... Et Voilà, motore gsx-r k5 su GSR
 
12319246
12319246 Inviato: 26 Ago 2011 13:15
 

si, ha detto che è quasi tutta elettronica.... le limitazioni ecc son quasi tutte di elettronica... tutto per rientrare nei euro 3.. e gli euro 4 ha detto sono ancora peggio.. ha anche parlato del gsr 750.... ha detto che qualitivamente fa cacare confronto il gsr.. fatta male componente scarse.... bel motore ma per il resto secondo lui molto meglio la 600.... e a detta sua si sono un po fregati le mani col gsr750.. dovevano ridisegnare la 600 e far ancora quella... si, ma cornetti aspirazione basterebbe penso tagliar piu corti questi e il diametro è lo stesso... coppa olio non per prestazioni ma solo per far star i colettori... anche le doppie valvole mi ha detto non servono a niente.. servon solo per l'euro tre.... e ha pure detto che non ha chissa quanto on off sta moto.. se provo la brutale mi ha detto che sembra ti si inchiodi la moto da gran che si frena... una domanda...: se io mi prendo il piegabassa e me lo monto io i 2 fori che ci son da fare son obbligatori? e a cosa servono? non potrei far a meno di bucarlo?? e meglio in ergal o in alluminio? grazie...
 
12319575
12319575 Inviato: 26 Ago 2011 13:54
 

alluminio od ergal tanto fa, cambia poco anzi niente.... i due buchi servono per i fermi dei blocchetti, o buchi il manubrio o spezzi i fermi dei blocchetti...
comunque è vero la brutale,soprattutto la prima 750 ha un effetto on-off spaventoso, le ultime sono molto molto più dolci... aaaaaah che bella moto anche quella, potersela permettere icon_rolleyes.gif (non comprarla, ma mantenerla è una bella tassa) eusa_wall.gif
 
12319962
12319962 Inviato: 26 Ago 2011 14:41
 

esatto.. ha detto che non è neanche l'acquisto.. ma la manutenzione ecc... infatti parlando di ducati ecc mi ha detto che son molto ma molto ma molto piu rognose delle giapponesi, e il costo dei ricambi ecc è molto elevato... oltre al fatto che ha detto che non trovo una moto italiana pratica da manutenzione ecc... per pulire il filtro dell'aria aveva un 999 da pista e mi ha fatto vedere che c'è da smontare tutta la carena anteriore fari ecc.. poi la frizione che su un ducati ma detto bene o male sotto i 20 mila la rifai.. e a 40mila ci son le valvole... eh si.. proprio le itliane son molto delicate!
 
12320303
12320303 Inviato: 26 Ago 2011 15:34
 

no, non tutte... Aprilia, Guzzi ecc non sono poi tanto meno delicate delle jap... certo se cerchi MV o Ducati sai cosa ti vai a mettere in garage... Grandi moto ma il borsello piange...
 
12346771
12346771 Inviato: 1 Set 2011 8:20
 

ragazzi... devo prendermi olio e filtro olio per il tagliando.... visto che ora ho trovato un offerta che a 100 euro avrei 8 litri di bardhal xtc c60 2 filtri olio, e 2 bombolette grasso spray bhardal per la moto...il tagliando molto probabilmente lo farei verso ottobre.. anche se la moto resta ferma tutta l'inverno.... mi conviene farlo adesso o tirar avanti con sto olio e avere olio nuovo nuovo in primavera?? l'olio motore anche se lo tengo 2 3 4 anni cnfezzionato invecchia o mantiene le caratteristiche? visto che prenderei per 2 tagliandi... grazie...
 
12347459
12347459 Inviato: 1 Set 2011 11:07
 

ho acquistato: 8 litri bhardal xtc c60 10W40... mi faccio 2 tagliandi cosi... 2 filtri olio moto.. 2 bombolette bhardal hight speed chain, ma ho ancora il did cosi vedo anche la differenza se il did è veramente migliore, cavalletto posteriore+ forche a V, cavalletto anteriore, 4 candele ngk cr9e... le cambio dato che ci sono...totale spedizione inclusa.. 163...! 0509_up.gif
di meno in internet non trovavo... quando cambiero l'olio motore, ora ho il v300 factory line vi faro sapere come mi sembra il bhardal.. spero migliore!
 
12355132
12355132 Inviato: 2 Set 2011 15:12
 

Direi che il prezzo compreso tutto, è non buono OTTIMO, praticamente qualche materiale, te lo ha proprio regalato!
 
12355181
12355181 Inviato: 2 Set 2011 15:18
 

il venditore è neoo2 della baia! veramente ottimi prezzi.. cosi ho preso per 2 tagliandi...
 
12355194
12355194 Inviato: 2 Set 2011 15:19
 

murahellas ha scritto:
il venditore è neoo2 della baia! veramente ottimi prezzi.. cosi ho preso per 2 tagliandi...



Ed hai fatto benissimo.......daro' un occhiata appena posso!
icon_wink.gif
 
12356183
12356183 Inviato: 2 Set 2011 18:38
 

è anche il mio spacciatore d'olio icon_asd.gif icon_wink.gif
 
12356380
12356380 Inviato: 2 Set 2011 19:26
 

sempre il bhardal..? io adesso ho il v300 con 3500km circa... e il colore è gia molto scuro... mi sa che a 5 mila lo cambio... anche prima seproprio inizia a far capricci con il cambio ecc...
 
12357594
12357594 Inviato: 2 Set 2011 23:18
 

murahellas ha scritto:
sempre il bhardal..? io adesso ho il v300 con 3500km circa... e il colore è gia molto scuro... mi sa che a 5 mila lo cambio... anche prima seproprio inizia a far capricci con il cambio ecc...

motul 7100 io icon_wink.gif
 
12375338
12375338 Inviato: 6 Set 2011 21:41
 

oggi mi son fatto il tagliando!! evvvaii... filtro olio e bardhal xtc c60.... il v300 era molto scuro, ma comunque si vedeva ancora abb bene il color verdastro.. era diciamo un grigio nero verdastro... a 3500 lo cambiato... mi sembra come rumore il cambio sia uguale, solo in scalata sento piu morbido.... e meno rumore.... cambiate anche le candele dato che c'ero! totale....60 euri!!! con il fai da te..! ho fatto una ventina di km.. ha gia cambiato colore... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif son state le 3 4 tiratine... cmcq mi sembra buono.. il motore sembra anche meno rumoroso...forse è effetto placebo. ma mi sembra al minimo che sia piu insonorizzato!
 
12377653
12377653 Inviato: 7 Set 2011 12:22
 

murahellas ha scritto:
oggi mi son fatto il tagliando!! evvvaii... filtro olio e bardhal xtc c60.... il v300 era molto scuro, ma comunque si vedeva ancora abb bene il color verdastro.. era diciamo un grigio nero verdastro... a 3500 lo cambiato... mi sembra come rumore il cambio sia uguale, solo in scalata sento piu morbido.... e meno rumore.... cambiate anche le candele dato che c'ero! totale....60 euri!!! con il fai da te..! ho fatto una ventina di km.. ha gia cambiato colore... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif son state le 3 4 tiratine... cmcq mi sembra buono.. il motore sembra anche meno rumoroso...forse è effetto placebo. ma mi sembra al minimo che sia piu insonorizzato!



3500 km, per cambiare un olio che costa come l'oro, direi che è un po' da pazzi, comunque............. eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©