Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
gilera runner da 50 diventa 125
12175020
12175020 Inviato: 23 Lug 2011 20:26
Oggetto: gilera runner da 50 diventa 125
 



salve a tutti sono nuovo del forum e ho comprato da poco un gilera runner 50cc a iniezione del 2006. L' ho comprato perché so che è lo scooter che meglio si presta per mettere un bel blocco 125 o 180cc. Oltre al blocco credo che si dovrebbe cambiare l ammortizzatore di dietro, i freni(magari del 180) e il radiatore.
Volevo sapere se si deve cambiare qualcos'altro per quanto riguarda l' impianto elettrico e ciclistica e volevo sapere anche se sul mio scooter si potrebbe fare senza particolari difficoltà e quanto mi verrebbe a costare complessivamente. scusate le troppe domande ma vorrei sfrecciare al più presto a 130km/h
 
12175137
12175137 Inviato: 23 Lug 2011 21:03
 

Non è per tapparti le ali .. ma non è tutta questa convenienza "volare" a 130 km orari..Io fossi in te..andrei 2 anni con uno scooter che con un buon intermedio..ben carburato e tarato ti porta a 100/105 .. e comprarti una bella moto di quelle depotenziate solo a libretto ma con fino a 34/36 cavalli..che spendi meno soldi.. rischi meno con la polizzia e e ti ci divertiresti di piu..comunque per esser possibile è possibile.. ma dovresti cambiare anche impianto frenante..trasmissione etc etc.. costerebbe anche abbastanza..REgolati..Buona fortuna!.. 0509_doppio_ok.gif
 
12175447
12175447 Inviato: 23 Lug 2011 22:58
 

concordo non conviene assolutamente:;
dovresti cambiare freni, trasmissione, radiatori, e poi avresti problemi con la polizia: magari non distinguono un 50 da un 70, ma se ci metti il 125 se ne accorgono. eusa_wall.gif
 
12175674
12175674 Inviato: 24 Lug 2011 0:01
 

Io avrei pensato di comprare da un autodemolizione tutta la parte di dietro dello scooter cioè motore con tutta la trasmissione e con ruota + radiatore + impianto frenante. pero non so se superati i 90- 100 mantiene la sua normale tenuta di strada.A me risulta pero che i 120 sicuri li prende
 
12175738
12175738 Inviato: 24 Lug 2011 0:22
 

E ovvio che man mano che la velocita cresce si perde anche la capacita di controllo.. ma a quello basta un po di prudenza e un po di esperienza..Comunque io anche elaboro i miei scooter..si parte convinti bene e si finisce per esser contenti si .. ma a metà..pensa se ne vale la pena prima di farlo .. poi la passione la posso capire..e se fossi in te sarei il primo a modificarlo..quindi in bocca al lupo!.. 0509_campione.gif
 
12176004
12176004 Inviato: 24 Lug 2011 8:14
 

grazie
Una domanda: secondo voi da un auto-demolitore il blocco con trasmissione quanto me lo può far pagare?
L' impianto elettrico dovrei cambiarlo?Io ho intenzione di mettere un filo elettrico di maggiore diametro che va dalla batteria al motorino d' avviamento pero non so come comportarmi con la bobina della candela e con la batteria: devo sostituirla o no?
La forcella resta quella del 50 o sarebbe meglio quella del 125 per aumentare la stabilità?
In ultimo, cosa dovrei fare per ridurre le vibrazioni del motore avvertibili sul telaio o sta bene cosi?
 
12176257
12176257 Inviato: 24 Lug 2011 10:54
 

Devi montare il blocco con freno a disco con relativo cerchio altrimenti alle curve non ti dico...poi cerca i forcelloni del 180..solo se usati .. se noi ti conviene comprare le paioli o le malossi..se il cerchio anteriore lo lasci del 50.. vendono i dischi maggiorati con relative pasticche.. me pare la malossi sempre..poi .. cambia oviamente radiatori.. e l'impianto elettrico e compatibile al 180..massimo compra una batteria con amperaggio maggiore.. perche su un 180 ti si scaricherebbe piu velocemente.. 0509_doppio_ok.gif
 
12178816
12178816 Inviato: 24 Lug 2011 23:33
 

cioè se lascio la forcella del 50 a cosa vado in contro?
quanto mi potrebbe costare tutto quanto?
Ma è vero che mettendo il 125 si rischia di perdere aderenza a causa delle molte vibrazioni?
 
12178819
12178819 Inviato: 24 Lug 2011 23:35
 

e anche vero quello .. che omunque i problemi di tenuta ci sono..e anche per questo ceh devi cambiare le sospensioni.. 0509_banana.gif
 
12178826
12178826 Inviato: 24 Lug 2011 23:42
 

dimenticavo... ma mettendo un blocco più vecchio del 2004 cioè senza centralina la centralina del 50 che rivela i km, il livello della benzina e dell' olio, temperatura dell' acqua,ecc avrebbe dei problemi a causa dell' assenza dell' iniettore?
 
12178840
12178840 Inviato: 24 Lug 2011 23:50
 

Sezione sbagliata icon_wink.gif
 
12178973
12178973 Inviato: 25 Lug 2011 0:15
 

non saprei darti risposte troppo sicuro.. In campo elettrico .. mi tiro indietro..xD..aspetta qualcun altro.. 0509_doppio_ok.gif
 
12179240
12179240 Inviato: 25 Lug 2011 8:27
 

Chiederò a un buon elettrauto ma credo che non ci siano particolari problemi
Ma gli attacchi del 125 sono proprio uguali al 50 oppure bisogna fare delle modifiche per adattarlo?
Sapete dove posso trovare un buon blocco 125 a basso costo e come faccio a sapere che è veramente buono per non andare incontro a rotture e guasti
 
12179798
12179798 Inviato: 25 Lug 2011 11:01
 

dove non saprei .. ma dovrebbe essere identico.. 0509_doppio_ok.gif
 
12180590
12180590 Inviato: 25 Lug 2011 13:13
 

IL mio scooter è del 2006 mettendo un blocco tipo 2000 o 2002 bisogna adattarlo o va bene cosi come sta?
Ho notato che sul mio scooter il motore,trasmissione,cavalletto ecc sono fissati al telaio mediante un lungo bullone con due dadi da 15 o 17 credo, facendo compiere a tutto il blocco e alla ruota di dietro un movimento su e giù, movimento che viene regolato dall' ammortizzatore, quindi per montare il blocco 125 con cavalletto trasmissione ruota ecc basta che sia uguale questo bullone da 17 e il bullone dove si fissa l' ammortizzatore.
E' così o sto sbagliando qualcosa?
 
12181132
12181132 Inviato: 25 Lug 2011 14:20
 

dovrebbe combaciare sia sul 125 he sul 50.. dovrebbe essere il perno che si avvita su un bullone da 17.. 0509_doppio_ok.gif
 
12181362
12181362 Inviato: 25 Lug 2011 14:48
 

ok... e ci sono altri bracci per ridurre le vibrazioni o bulloni da serrare al 125 oppure mantiene la semplice struttura del 50?
 
12181761
12181761 Inviato: 25 Lug 2011 16:02
 

Ho visto che su alcuni 125 di ammortizzatori c' è ne sono 2, io mettendo il 125 potrei lasciarne solo 1?
 
12181781
12181781 Inviato: 25 Lug 2011 16:05
 

Non so i runner hanno fatto 125 con un solo amortizzatore?!..qui non ti saprei dire.. eusa_think.gif
 
12181880
12181880 Inviato: 25 Lug 2011 16:25
 

quando prenderò il blocco vedrò quanti ammortizzatori montare...
per adesso c' è un altra cosa che mi preoccupa... LA POLIZIA
perciò avrei pensato di spacciare il mio 125 per un 50
Qui ho 2 possibilità: o far vedere alla polizia che lo scooter non va più di 45km/h o mettere una marmitta o qualcos'altro che faccia diventare il rumore profondo dei 125 più scoppiettante;cosa potrei mettere?
per bloccare il motore a 45km/h ho in mente di mettere una valvola a ghigliottina (tipo quelle presenti in alcuni carburatori) tra il carburatore e il cilindro in modo che per strada rimanendo aperta il motore mi dia le sue massime prestazioni e in città o quando mi fermano potrei chiudere la valvola in modo tale che il motore si strozzi e che non superi i 6-7000giri al minuto e la velocità di 45km/h
 
12182632
12182632 Inviato: 25 Lug 2011 19:13
 

scusami eh.... un 125 2t che a 7000 giri ti fa 45 km/h? bho.... secondo me non ti conviene modificare niente... al massimo metti un intermedio come ti era stato consigliato... poi vedi tu ! 0509_up.gif
 
12183086
12183086 Inviato: 25 Lug 2011 20:23
 

esatto e trovati a 16anni un aprilia rs full power ma di quelli depotenziati a libretto.. Che ti dara soddisfazioni che un runner 50 modificato neanche a 500000cc ti puo dare.. 0509_up.gif
 
12183239
12183239 Inviato: 25 Lug 2011 20:46
 

ignorante ha scritto:
esatto e trovati a 16anni un aprilia rs full power ma di quelli depotenziati a libretto.. Che ti dara soddisfazioni che un runner 50 modificato neanche a 500000cc ti puo dare.. 0509_up.gif


quoto! icon_wink.gif
Un 125 2t ripotenziato eheh.... 0509_up.gif
 
12183404
12183404 Inviato: 25 Lug 2011 21:14
 

uno scooter 125 per farlo andare a 45 devi bloccarlo a 5000 giri se va bene icon_asd.gif prendi un 125 che ti conviene. se trovi il poliziotto incavolato te lo fa a cubetto un 50 con il blocco 125.
ma i mod dove sono? icon_asd.gif
 
12184011
12184011 Inviato: 25 Lug 2011 23:23
 

Allora io avevo fatto un pensierino come te, solo che io dovevo mettere il blocco del runner 180 su uno zip ( icon_asd.gif sembra impossibile ma è tranquillamente fattibile dato che gli attacchi son quelli), per il costo non è poi così enorme se hai fortuna, io avevo trovato uno che vendeva un runner 180 a pezzi....... 150€ il blocco funzionante 50€ la forcella anteriore con ruota e disco e 20€ pompe e pinze dei freni........ per quanto riguarda la velocità ho visto che ci sono limitatori di velocità in vendita su biolla icon_wink.gif
 
12184012
12184012 Inviato: 25 Lug 2011 23:23
 

no non è sempre bloccato a 6000 giri solo quando devo fare il bravo ragazzo lo strozzo con un pulsante o qualcos'altro accessibile da seduti sul sellone ma sulle strade dove lo si può tirare meno di 120 non vado...
per quanto riguarda i limitatori di velocità ne ho sentito parlare ma non ho approfondito mai l' argomento, come funzionano? dove e come si montano? potete dirmi la marca di qualche limitatore in commercio?
 
12184608
12184608 Inviato: 26 Lug 2011 8:03
 

c'e qualche tipo di limitatore che..mi pare di aver sentito ..basta collegare un cavo alla centralina e lo scooter ti prende massimo 45..sarebbe un blocco pero dato dalla centralina invece che da qualche rondella varia.. 0509_up.gif
 
12184687
12184687 Inviato: 26 Lug 2011 8:44
 

questa soluzione sarebbe forse la più semplice ma con i blocchi del 2000 125 dove si collegano?FA danni al motore? quanto costano?
per il rumore un amico mi ha consigliato di mettere una marmitta completamente vuota cosi avrebbe un rumore strano e alla polizia potrei dire che si è rotta la marmitta
 
12185899
12185899 Inviato: 26 Lug 2011 12:57
 

mmm... a giudicare del tuo nickname sei del 92 => 18 anni...
Prenditi un 125 icon_wink.gif (ok stop) 0509_campione.gif
 
12187152
12187152 Inviato: 26 Lug 2011 16:47
 

no sbagliato il 92 l' ho messo senza motivo in realtà ho 15 anni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©