Leggi il Topic


Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
12117873
12117873 Inviato: 11 Lug 2011 18:40
Oggetto: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

L'obiettivo è quello di scongiurara il mercato dei pezzi rubati e quindi dei furti delle moto che proliferano con troppa facilità e impunità.

Nel forum siamo 155000 iscritti.
Bastano 50 mila firme e obblighiamo lo stato a creare una legge che spazzi via il mercato nero dei pezzi di ricambio.
I furti,i ladri e le officine scorrette restano finalmente fregati.
STOP AI LADRI SU COMMISSIONE,STOP AL MERCATO NERO DEI PEZZI DI RICAMBIO, STOP ALLE OFFICINE NON REGOLARI.

Fonte 'AL VOLANTE.IT' (www.alvolante.it/news/furti_auto_statistiche-464471044)

..'I ladri d'auto e moto sono indispensabili per meccanici,carrozzieri disonesti e per automobilisti squattrinati per reperire pezzi di ricambio a basso costo. Fanno un lavoro "socialmente utile",contribuiscono a migliorare il libero mercato delle assicurazioni,sono disponibili nei confronti dei "clienti";partecipano ai vari corsi di "aggiornamento" '..


La loro attività può essere messa in seria difficoltà se viene introdotto l'obbligo da parte delle case di produzione e delle officine di tracciabilità e mappatura dei pezzi delle moto ( (TELAIO,TERMINALE,MONOAMMORTIZZATORE...)

I pezzi della moto sono identificati da codici univoci che la correlano direttamente al proprietario: pertanto tracciabili e identificabili.
In fase di acquisto moto,questa viene pertanto tracciata in ogni suo pezzo e affidata all'aquirente.

Per le moto usate, la mappatura pezzi viene fatta in fase di tagliando e revisione da qualsiasi officina.

In caso di modifica pezzi es. sostituzione mono originale con un mono della BITUBO, il nuovo pezzo viene codificato e assegnato al proprietario dal codice univoco che tracciaanche l'avvenuta compravendita.

Ogni officina è sempre tenuta al controllo mappatura pezzi e alla segnalazione alle forze dell'ordine di eventuali discordanze.

Quindi:
1)In caso di furto,i pezzi della moto sono tracciabili da codici univoci
2)Hai una certificazione che ti permette di indicare con certezza che i pezzi sono i tuoi.
3)sei sicuro di non comprare pezzi moto rubati o di dubbia provenienza
e quindi l'onere della dimostrazione del contrario grava su chi ha acquistato i tuoi pezzi e chi li ha montati.
4)In caso di vendita pezzi moto da parte del proprietario, occorre dichiararlo all'officina che aggiorna il database.
5) L'officina che inc aso di controllo moto rilevi discordanze, lo segnala.



Se ti beccano in giro con una moto dai pezzi non tuoi e senza dichiarazione che certifichi la compravendita eventuale, vai nelle grane per aver aquistato un pezzo rubato.
Va nelle grane anche chi te lo ha venduto e montato.
è fantasia o possiamo , magari scrivendo meglio di me,con l'aiuto di qualche erudito possiamo provare a fare una PETIZIONE ON LINE?

Link a pagina di Petizionepubblica.it

0510_help.gif
 
12117934
12117934 Inviato: 11 Lug 2011 18:49
 

Mi sembra una battaglia contro i mulini a vento.

Fin quando i prezzi dei ricambi originali sarà così alto, il mercato dei ricambi di importazione "parallela" sarà sempre florido.
 
12117979
12117979 Inviato: 11 Lug 2011 18:56
 

6thgear ha scritto:
Mi sembra una battaglia contro i mulini a vento.

Fin quando i prezzi dei ricambi originali sarà così alto, il mercato dei ricambi di importazione "parallela" sarà sempre florido.


Comincia a fare in modo che un qualsiasi pezzo di ricambio,codificato dalla casa di produzione sia assegnato a te che sei il proprietrario della moto.
Io cosi se te la rubo e la smonto per rivendere i pezzi...resto fregato...
 
12118071
12118071 Inviato: 11 Lug 2011 19:13
 

Sei sicuro del link? non mi funziona.

Mi sembra interessante, ma poi , come funzione per le compravendite fra privati?

Una persona che distrugge la moto e la rivende a pezzi non credo passi dall'officina.

Da questo punto di vista mi sembra limitante.

doppio_lamp.gif
 
12118555
12118555 Inviato: 11 Lug 2011 20:38
 

Infatti è inutile, ingolfa il sistema e fa lievitare i prezzi facendo un favore alle compagnie che non avranno mai interesse a fare scendere i prezzi dei listini.

Non è così che si contrastano i furti.

Non firmerò.

Il deterrente per i furti non può essere solo l'impossibilità a piazzare i pezzi. Deve essere la prigione, vera, dal primo all'ultimo giorno.
 
12118720
12118720 Inviato: 11 Lug 2011 21:04
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

SATORI ha scritto:
L'obiettivo è quello di scongiurara il mercato dei pezzi rubati e quindi dei furti delle moto che proliferano con troppa facilità e impunità.

Bastano 50 mila firme e obblighiamo lo stato a creare una legge che spazzi via il mercato nero dei pezzi di ricambio.


Iniziativa lodevole, ma dalla seconda frase ho idea che il come si "crea una legge" sfugga alla tua conoscenza della materia...

Nessuno puo' obbligare il parlamento o il cdm a "creare una legge", ne' tantomeno ad approvare una legge di iniziativa popolare.

Puoi, scriverla e proporla, ma da li' in poi non cipuoi fare piu' nulla.
 
12118986
12118986 Inviato: 11 Lug 2011 21:56
 

6thgear ha scritto:
Infatti è inutile, ingolfa il sistema e fa lievitare i prezzi facendo un favore alle compagnie che non avranno mai interesse a fare scendere i prezzi dei listini.

Non è così che si contrastano i furti.

Non firmerò.

Il deterrente per i furti non può essere solo l'impossibilità a piazzare i pezzi. Deve essere la prigione, vera, dal primo all'ultimo giorno.


La prigione non la fa nessuno...si sa.
L'unico modo di toccarli è nel portafoglio: gli blocchi il mercato nero.
 
12118999
12118999 Inviato: 11 Lug 2011 21:58
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

42 ha scritto:


Iniziativa lodevole, ma dalla seconda frase ho idea che il come si "crea una legge" sfugga alla tua conoscenza della materia...

Nessuno puo' obbligare il parlamento o il cdm a "creare una legge", ne' tantomeno ad approvare una legge di iniziativa popolare.

Puoi, scriverla e proporla, ma da li' in poi non cipuoi fare piu' nulla.


Certo, è come dici.
Diciamo che raggiungendo 50mila firme puoi proporla e farla esaminare.
Va pensata bene..
 
12119062
12119062 Inviato: 11 Lug 2011 22:12
 

Jose- ha scritto:
Sei sicuro del link? non mi funziona.

Mi sembra interessante, ma poi , come funzione per le compravendite fra privati?

Una persona che distrugge la moto e la rivende a pezzi non credo passi dall'officina.

Da questo punto di vista mi sembra limitante.

doppio_lamp.gif


è da strutturare bene...
io ho espresso dei concetti....non ho le risposte.
Compravendita dei soli pezzi della moto distrutta:
occorre recarsi al PRA per la perdita di possesso del mezzo.
Il PRA aggiorna i codici del database, in modo che se ti resta in mano il terminale della tua ex moto e lo vuoi vendere ad un privato,fornisci all'aquirente la prova di certificazione e provenienza del pezzo.

Oppure, nel caso di compravendita moto tra privati:
c'è da fare il passaggio di proprietà, corretto?
Dovendo io privato garantire alla persona cui venderò il mio mezzo
che a livello di pezzi è tutto in regola,originale o per lo meno codificato,mi reco presso presso gli sportelli ACI, nella agenzie , al PRA O in Motorizzazione dove certificano la garanzia sui pezzi e codificano il passaggio di proprietà.
Agiscono sul database e lo aggiornano.
Fai quello che devi, prendi i soldi dal tuo compratore e te ne vai.

0510_saluto.gif
 
12119415
12119415 Inviato: 11 Lug 2011 23:23
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

SATORI ha scritto:
L'obiettivo è quello di scongiurara il mercato dei pezzi rubati e quindi dei furti delle moto che proliferano con troppa facilità e impunità.

Nel forum siamo 155000 iscritti.
Bastano 50 mila firme e obblighiamo lo stato a creare una legge che spazzi via il mercato nero dei pezzi di ricambio.
I furti,i ladri e le officine scorrette restano finalmente fregati.
STOP AI LADRI SU COMMISSIONE,STOP AL MERCATO NERO DEI PEZZI DI RICAMBIO, STOP ALLE OFFICINE NON REGOLARI.

Fonte 'AL VOLANTE.IT' (www.alvolante.it/news/furti_auto_statistiche-464471044)

..'I ladri d'auto e moto sono indispensabili per meccanici,carrozzieri disonesti e per automobilisti squattrinati per reperire pezzi di ricambio a basso costo. Fanno un lavoro "socialmente utile",contribuiscono a migliorare il libero mercato delle assicurazioni,sono disponibili nei confronti dei "clienti";partecipano ai vari corsi di "aggiornamento" '..


La loro attività può essere messa in seria difficoltà se viene introdotto l'obbligo da parte delle case di produzione e delle officine di tracciabilità e mappatura dei pezzi delle moto ( (TELAIO,TERMINALE,MONOAMMORTIZZATORE...)

I pezzi della moto sono identificati da codici univoci che la correlano direttamente al proprietario: pertanto tracciabili e identificabili.
In fase di acquisto moto,questa viene pertanto tracciata in ogni suo pezzo e affidata all'aquirente.

Per le moto usate, la mappatura pezzi viene fatta in fase di tagliando e revisione da qualsiasi officina.

In caso di modifica pezzi es. sostituzione mono originale con un mono della BITUBO, il nuovo pezzo viene codificato e assegnato al proprietario dal codice univoco che tracciaanche l'avvenuta compravendita.

Ogni officina è sempre tenuta al controllo mappatura pezzi e alla segnalazione alle forze dell'ordine di eventuali discordanze.

Quindi:
1)In caso di furto,i pezzi della moto sono tracciabili da codici univoci
2)Hai una certificazione che ti permette di indicare con certezza che i pezzi sono i tuoi.
3)sei sicuro di non comprare pezzi moto rubati o di dubbia provenienza
e quindi l'onere della dimostrazione del contrario grava su chi ha acquistato i tuoi pezzi e chi li ha montati.
4)In caso di vendita pezzi moto da parte del proprietario, occorre dichiararlo all'officina che aggiorna il database.
5) L'officina che inc aso di controllo moto rilevi discordanze, lo segnala.



Se ti beccano in giro con una moto dai pezzi non tuoi e senza dichiarazione che certifichi la compravendita eventuale, vai nelle grane per aver aquistato un pezzo rubato.
Va nelle grane anche chi te lo ha venduto e montato.
è fantasia o possiamo , magari scrivendo meglio di me,con l'aiuto di qualche erudito possiamo provare a fare una PETIZIONE ON LINE?

Link a pagina di Petizionepubblica.it

0510_help.gif


Ma non è più semplice mettere e tenere in galera i ladri? icon_wink.gif

Sai, è un po' come il SISTRI, per tracciare i rifiuti che chi conosce il mestiere sa' come far girare senza problemi si blocca l'intera industria della nazione con regole assurde più "realiste del re" e soprattutto... Senza risolvere il problema!

Ciao.
 
12119479
12119479 Inviato: 11 Lug 2011 23:33
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

Dimifox ha scritto:


Ma non è più semplice mettere e tenere in galera i ladri? icon_wink.gif

Sai, è un po' come il SISTRI, per tracciare i rifiuti che chi conosce il mestiere sa' come far girare senza problemi si blocca l'intera industria della nazione con regole assurde più "realiste del re" e soprattutto... Senza risolvere il problema!

Ciao.


Ciao , e cosa ci fanno tutti questi ladri in giro invece di stare in galera?
Quale sistema rischiamo di bloccare? quello dei pezzi di dubbia provenienza?
Costano poco perchè sono stati rubati ad un altro motociclista...cha ha poverino denuciato un furto...oppure sono caduti dal camion.Ecco la spiegazione.
Lo accettiamo e chiudiamo un occhio a fronte del risparmio?
 
12119703
12119703 Inviato: 12 Lug 2011 0:04
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

SATORI ha scritto:


Ciao , e cosa ci fanno tutti questi ladri in giro invece di stare in galera?
Quale sistema rischiamo di bloccare? quello dei pezzi di dubbia provenienza?
Costano poco perchè sono stati rubati ad un altro motociclista...cha ha poverino denuciato un furto...oppure sono caduti dal camion.Ecco la spiegazione.
Lo accettiamo e chiudiamo un occhio a fronte del risparmio?


E' che noi dobbiamo creare arzigogoli per far finta di risolvere problemi semplici senza peraltro farlo.

Tra l'altro questi arzigogoli non fanno altro che complicare la vita alle persone oneste senza minimamente creare problemi a chi si vorrebbe colpire.

Io sarei uno semplice, se prendesssi un ladro lo metto in galera. La prima volta un tot di anni, la seconda un tot di anni moltiplicato n, la terza butto la chiave. In Italia invece, il ladro va redento, quindi fa qualche giorno in gattabuia la prima volta che ruba e dalla seconda in poi i carabinieri non lo mettono nemmeno più dentro perchè è più il tempo perso a compilare verbali e rapporti che il bene fatto alla società. Perchè sai... Per il giudice... Poverino è il ladro... Ha avuto un infanzia difficile, il Papà lo picchiava, era disoccupato e non trovava nessuna bella gnocca che voleva.... XXX... con lui!

Ecco perchè... Basterebbe tenere in galera i ladri per risolvere il problema dei furti! Basta volerlo, senza strani arzigogoli!

Ciao.
 
12120953
12120953 Inviato: 12 Lug 2011 11:41
 

Tanto le leggi non costano niente.
Che sarà mai per il contribuente una nuova legge.
 
12123243
12123243 Inviato: 12 Lug 2011 18:18
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

Dimifox ha scritto:


E' che noi dobbiamo creare arzigogoli per far finta di risolvere problemi semplici senza peraltro farlo.

Tra l'altro questi arzigogoli non fanno altro che complicare la vita alle persone oneste senza minimamente creare problemi a chi si vorrebbe colpire.

Io sarei uno semplice, se prendesssi un ladro lo metto in galera. La prima volta un tot di anni, la seconda un tot di anni moltiplicato n, la terza butto la chiave. In Italia invece, il ladro va redento, quindi fa qualche giorno in gattabuia la prima volta che ruba e dalla seconda in poi i carabinieri non lo mettono nemmeno più dentro perchè è più il tempo perso a compilare verbali e rapporti che il bene fatto alla società. Perchè sai... Per il giudice... Poverino è il ladro... Ha avuto un infanzia difficile, il Papà lo picchiava, era disoccupato e non trovava nessuna bella gnocca che voleva.... XXX... con lui!

Ecco perchè... Basterebbe tenere in galera i ladri per risolvere il problema dei furti! Basta volerlo, senza strani arzigogoli!

Ciao.


Questi discorsi con me sfondano una porta aperta:
Il sistema giuridico in Italia non funziona e non possiamo cambiarlo: o ce lo teniamo o emigriamo in un altro paese.
La soluzione più giusta sarebbe quella che proponi certamente, ma da noi funziona diversamente come sai.
Io vorrei togliere a questa gentaglia il sostentamento.


Questo è un sistema di mappatura pezzi fornito dalle aziende : Datatag.co.uk

Il sito italiano è visibile qui : Link a pagina di Datatag.it
 
12124203
12124203 Inviato: 12 Lug 2011 21:11
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

SATORI ha scritto:


Io vorrei togliere a questa gentaglia il sostentamento.


Questo è un sistema di mappatura pezzi fornito dalle aziende : Datatag.co.uk

Il sito italiano è visibile qui : Link a pagina di Datatag.it


Ti auguro ogni bene per l'iniziativa ma se penso che nel sistema più controllato e proceduralizzato del mondo (quello aeronautico) i ricambi fasulli sono all'ordine del giorno penso che le speranze di buona riuscita di ciò che proponi siano veramente poche! eusa_think.gif 0510_sad.gif

Ciao.
 
12124399
12124399 Inviato: 12 Lug 2011 21:38
Oggetto: Re: Petizione obbligo tracciabilità pezzi ricambio
 

Dimifox ha scritto:


Ti auguro ogni bene per l'iniziativa ma se penso che nel sistema più controllato e proceduralizzato del mondo (quello aeronautico) i ricambi fasulli sono all'ordine del giorno penso che le speranze di buona riuscita di ciò che proponi siano veramente poche! eusa_think.gif 0510_sad.gif

Ciao.


Ti ringrazio molto
Ho letto tempo fa del caso della Panaviation e dei ricambi fasulli...anche nel nostro caso si tratterebbe di un affare di stato perchè il mondo dei ricambi usati è enorme e lucra ai soliti impuniti.
Volevo concentrarmi sul rendere invendibile un pezzo rubato più che debellare la piaga dei furti , visto che quel lavoro compete alle forze dell'ordine.
è sicuramente difficile, ma ho visto in internet che tante imprese come quella del link, qualcosa hanno messo in piedi.
Se oggi fosse l'ora 'ICS' e facessimo 'taggare' tutte le nostre moto nelle parti importanti...forse qualcosa succederebbe ..
Bo...intanto grazie per gli spunti che mi hai regalato.
Ci penso.
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneIniziative sulla Sicurezza

Forums ©