Leggi il Topic


Pulizia carburatore? e strana taratura liberty 50 2t
11917737
11917737 Inviato: 1 Giu 2011 14:21
Oggetto: Pulizia carburatore? e strana taratura liberty 50 2t
 



salve ragazzi ho già scritto del mio liberty 50 2 t che comprai usato, mi diseero che era truccato in effetti scattava al semaforo senza rivali o quasi! comunque grazie al vostro aiuto ho imparato un pò di fai da te e mi sono attrezzato ho comprato un pezzo buzzeti per bloccare la corona sul variatore e me lo sono smontato per benino per una controllatina...
il variatore è un malossi (non so quale riportava un codice tipo 9030)
rulli sempre malossi da 7,2 grammi???? non sono pesanti?
montavo un sp3 ora ho l' originale probabili otturate
tra il fondo dove c'è il motroino di avviamento elettrico(credo) ed il variatore c' era un rasamento o rondella di circa 5-6 mm
per pulire la spuga si è creato un buchino di circa mezzo cm la butto?
cosa ancora strano penso la mdc o molla dicontrasto sia malossi sempre, ma è rossa non è dura?
ho già aperto altri topic riguardo il fatto che non vada più assolutamente bene è tutto affogato per quello sto cercando di risolvere
ma è normale che sia tarato così? purtroppo non so ancora riconoscere un cilindro modificato o un carburatore quindi non so dirvi tenete presente che montava un sp3 ed appena giravo d pochissimo l' acceleratore partiva ma solo dopo 1-2 secondi si apriva al massimo e non si fermava più fino a circa 75-80 ora a stento faccio 50
vi chiedo se in effetti la trasmissione potrebbe essere stata fatta un pò a caso o con criterio e sto pensando di far pulire il carburatore e ricarburare per la questione dell' affogo grazie a tutti
scusate il megapost 0510_help.gif
 
11917768
11917768 Inviato: 1 Giu 2011 14:25
Oggetto: Re: Pulizia carburatore? e strana taratura liberty 50 2t
 

hughettos ha scritto:
salve ragazzi ho già scritto del mio liberty 50 2 t che comprai usato, mi diseero che era truccato in effetti scattava al semaforo senza rivali o quasi! comunque grazie al vostro aiuto ho imparato un pò di fai da te e mi sono attrezzato ho comprato un pezzo buzzeti per bloccare la corona sul variatore e me lo sono smontato per benino per una controllatina...
il variatore è un malossi (non so quale riportava un codice tipo 9030)
rulli sempre malossi da 7,2 grammi???? non sono pesanti?
montavo un sp3 ora ho l' originale probabili otturate
tra il fondo dove c'è il motroino di avviamento elettrico(credo) ed il variatore c' era un rasamento o rondella di circa 5-6 mm
per pulire la spuga si è creato un buchino di circa mezzo cm la butto?
cosa ancora strano penso la mdc o molla dicontrasto sia malossi sempre, ma è rossa non è dura?
ho già aperto altri topic riguardo il fatto che non vada più assolutamente bene è tutto affogato per quello sto cercando di risolvere
ma è normale che sia tarato così? purtroppo non so ancora riconoscere un cilindro modificato o un carburatore quindi non so dirvi tenete presente che montava un sp3 ed appena giravo d pochissimo l' acceleratore partiva ma solo dopo 1-2 secondi si apriva al massimo e non si fermava più fino a circa 75-80 ora a stento faccio 50
vi chiedo se in effetti la trasmissione potrebbe essere stata fatta un pò a caso o con criterio e sto pensando di far pulire il carburatore e ricarburare per la questione dell' affogo grazie a tutti
scusate il megapost 0510_help.gif


si la taratura è fatta a caso. Con la marmitta originale i rulli vanno su 6.5/7g, ma sulla sp3 intorno a 5.8/6. La mdc rossa, se è malossi, è solo per minarelli, tu mettine una originale per piaggio, e metti mdf bianche.

poi devi controllare la carburazione, guardando il colore della candela dopo una tiratina al massimo possibile.
 
11917879
11917879 Inviato: 1 Giu 2011 14:42
Oggetto: Re: Pulizia carburatore? e strana taratura liberty 50 2t
 

narkelion ha scritto:


si la taratura è fatta a caso. Con la marmitta originale i rulli vanno su 6.5/7g, ma sulla sp3 intorno a 5.8/6. La mdc rossa, se è malossi, è solo per minarelli, tu mettine una originale per piaggio, e metti mdf bianche.

poi devi controllare la carburazione, guardando il colore della candela dopo una tiratina al massimo possibile.

ciao grazie della risposta come immaginavo... ho visto in firma che hai il mio stesso motorino quindi ti chiedo senza apposita chiave come sia possibile smontare la candela senza problemi ho un bel po' di ferri parlo soprattutto di mm 0510_five.gif
 
11917901
11917901 Inviato: 1 Giu 2011 14:46
Oggetto: Re: Pulizia carburatore? e strana taratura liberty 50 2t
 

hughettos ha scritto:

ciao grazie della risposta come immaginavo... ho visto in firma che hai il mio stesso motorino quindi ti chiedo senza apposita chiave come sia possibile smontare la candela senza problemi ho un bel po' di ferri parlo soprattutto di mm 0510_five.gif


non è possibile smontare la candela senza apposita chiave, o almeno puoi farlo (è una chiave da 21mm), ma rischi di spezzarla o di sfilettarla, e dovresti cambiare anche la testata a quel punto. Comprala una chiave, costa 6€ quella pieghevole
 
11917998
11917998 Inviato: 1 Giu 2011 14:59
 

ok grazie immaginavo sto spendendo molti soldi in questo periodo per lo scooter e ancora non ho risolto niente eusa_wall.gif la prenderò che serve anche perchè chissà che candela mi hanno messo i meccanici, quale sarebbe una giusta?
 
11918017
11918017 Inviato: 1 Giu 2011 15:02
 

hughettos ha scritto:
ok grazie immaginavo sto spendendo molti soldi in questo periodo per lo scooter e ancora non ho risolto niente eusa_wall.gif la prenderò che serve anche perchè chissà che candela mi hanno messo i meccanici, quale sarebbe una giusta?


gradazione 7 o 8 su gt originali, comunque questo sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto. Scala Denso(malossi)/Bosch/NGK
 
11918050
11918050 Inviato: 1 Giu 2011 15:07
 

narkelion ha scritto:


gradazione 7 o 8 su gt originali, comunque questo sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto. Scala Denso(malossi)/Bosch/NGK


a proposito di libretto io ho il liberty classic non come il tuo ma non ho il libretto uso e manutenzione tu ce l' hai?o sai come posso procurarmelo?
 
11918135
11918135 Inviato: 1 Giu 2011 15:20
 

hughettos ha scritto:


a proposito di libretto io ho il liberty classic non come il tuo ma non ho il libretto uso e manutenzione tu ce l' hai?o sai come posso procurarmelo?


io non ce l'ho, purtroppo l'ho preso usato, ed era senza.

su easyparts hanno tutti gli esplosi, magari anche la candela della gradazione giusta
 
11918198
11918198 Inviato: 1 Giu 2011 15:27
 

ok grazie 0509_up.gif
 
11930080
11930080 Inviato: 3 Giu 2011 23:26
 

ho pulito il carburatore ma niente... il motorino si sente che è più libero ma nello stesso momento resta tappato mi sa che è inevitabile questa spesa della marmitta icon_cry.gif
 
11931328
11931328 Inviato: 4 Giu 2011 13:11
 

hughettos ha scritto:
ho pulito il carburatore ma niente... il motorino si sente che è più libero ma nello stesso momento resta tappato mi sa che è inevitabile questa spesa della marmitta icon_cry.gif


eh vabbe, capita. prova a cambiarla, e vedi come va
 
11931465
11931465 Inviato: 4 Giu 2011 13:45
 

scusate un uccellino mi ha detto che da chi lavora il ferro per 15 20 € ti tagliano la marmitta te la puliscono e la risaldano com' è come idea?
 
11931477
11931477 Inviato: 4 Giu 2011 13:48
 

hughettos ha scritto:
scusate un uccellino mi ha detto che da chi lavora il ferro per 15 20 € ti tagliano la marmitta te la puliscono e la risaldano com' è come idea?


si lo fanno, però forse cambiarla è il modo migliore per mettere una marmitta seria al posto della sp3...
 
11931485
11931485 Inviato: 4 Giu 2011 13:49
 

ma se per seria intendi ad espansione, c'è omologata per liberty 50 2t e se non lo fosse la polizia quanto rompe in genere???
 
11931515
11931515 Inviato: 4 Giu 2011 13:54
 

hughettos ha scritto:
ma se per seria intendi ad espansione, c'è omologata per liberty 50 2t e se non lo fosse la polizia quanto rompe in genere???


purtroppo non ce ne sono omologate per liberty, per la polizia devi vedere tu in base a come è dalle tue parti, qui da me ti fermano di solito, ma tu gli dici che è omologata e magari ti fanno andare, oppure ti dicono di toglierla appena arrivi a casa.
Dipende tutto dalle persone che ti trovi di fronte. Dato che in teoria sarebbe illegale anche montarne una omologata, devi vedere come reagiscono...cerca di non impennargli di fronte o passargli a 120 km/h vicino, e magari ti lasceranno in pace
 
11931565
11931565 Inviato: 4 Giu 2011 14:05
 

sai sia per prezzo che per estetica e tutto il resto mi piaceva tanto la giannelli reverse io sono di napoli di solito non rompono tanto ma io sono piuttosto sfortunato vedrò cosa fare
 
11931584
11931584 Inviato: 4 Giu 2011 14:08
 

hughettos ha scritto:
sai sia per prezzo che per estetica e tutto il resto mi piaceva tanto la giannelli reverse io sono di napoli di solito non rompono tanto ma io sono piuttosto sfortunato vedrò cosa fare


la reverse è perfetta per 50cc, prendila se vuoi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©