Leggi il Topic


Cm prima moto da strada Buell?cosa dite?
11915003
11915003 Inviato: 31 Mag 2011 21:58
Oggetto: Cm prima moto da strada Buell?cosa dite?
 

ciao a tutti!!!sono appassionato di buell da nn molto tempo e adesso vorrei acquistare una buell xb9 o xb12...sono molto indeciso se scegliere buell cm prima moto poiché tutti me la sconsigliano per costi e problemi...essendo giovane vorrei imparare a guidare senza lavorare solo per la moto ma la posizione di guida,il rumore,l'estetica mi piacciono troppo e nn trovo altre moto che (da inesperto) mi piacciono così cm le buell...consigliatemi perfavore
0509_doppio_ok.gif
 
11915053
11915053 Inviato: 31 Mag 2011 22:06
 

ciao, io sconsiglio Buell come prima moto, diciamo che non è la moto ideale per imparare...ha altri costi di gestione e diciamo che è anche una sorta di moto di "elite"...
Pensa che siccome impari potresti caderci anche se non te lo auguro...e buttare 10000 euro di moto (cifra solamente indicativa mi raccomando)
Comunque io chiedo sempre l'utilizzo che se ne fa di una moto prima di consigliare qualcosa
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11915058
11915058 Inviato: 31 Mag 2011 22:06
 

Guarda... come prima moto mi pare un po' troppo. In ogni caso. Sono moto con potenze e pesi importanti che non sono famose per perdonare gli errori... corri il rischio di non godertela affatto... e anzi... farla scorrere su strada per pochissimo tempo prima che soccomba alla tua ammessa inesperienza. OLTRETUTTO ti dico subito che i costi di manutenzione e di gestione sono molto alti. Terzo, come saprai bene Buell ha chiuso definitivamente i battenti. Quello che si trova sono rimanenze. I pezzi di ricambio vengono forniti da H-D a prezzi stratosferici.
 
11916110
11916110 Inviato: 1 Giu 2011 3:52
 

al cuore non si comanda,se sei proprio affascinato una volta che acquisti un'altra moto te ne pentirai..
come prima moto non la vedo una tragedia,è un pò scorbutica e impegnativa però pochi km la senti parte di te..
per qusnto riguarda i costi di gestione sono gli stessi di una qualsiasi moto,l'importante è solo tenere sott'okkio l'olio motore che ne consuma abbastanza e ogni migliaio di kilometri va riabbocccato un pochino...
i problemi di cui tutti parlano riguardavano i primi modelli però se prendi una moto dal 2006 in poi i problemi sono stati risolti..

P.S. come piega sta moto....scende giù da sola..
 
11916662
11916662 Inviato: 1 Giu 2011 10:10
 

non ci sono dubbi se hai la testa ... è una figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ovviamente buell xb12S per sempreeeeeee icon_biggrin.gif
 
11916915
11916915 Inviato: 1 Giu 2011 11:21
 

Perché quando si parla di buell tutti sono pronti ad elencare difetti senza neanche conoscere questa moto e solo per sentito dire?? Io avevo i tuoi stessi dubbi ed allo stesso tempo non avrei mai voluto altra moto.. Alla fine l'ho comprata e non ho avuto tutte queste difficoltà nonostante fosse la mia prima moto. Anzi a differenza di chi dice che non potrai godertela data la tua inesperienza sappi che ti darà tante ma tante soddisfazioni ogni qual volta ci salirai sopra....vai di buell e non te ne pentirai..questo è il mio consiglio...ciaoooo
 
11917072
11917072 Inviato: 1 Giu 2011 11:54
 

Dai va la. ma state fuori? Un 1200 da 100 cavalli come prima moto? Guarda lo puoi fare... ognuno può far quello che vuole... ma è da incoscienti. E poi... chi ha parlato di problemi? Io ho parlato di DIFFICOLTA' E COSTI... nel reperire i pezzi di ricambio e nel fatto che Buell abbia chiuso. Dati OGGETTIVI.

O vi date una svegliata quando leggete i post e smettete di guardare le cose come "per fede espressa" oppure non si discute più... vi trovate tutti insieme e procedete a discorsi inutili quanto onanistici sul "come è fika la mia moto, come è bella la mia moto" "la mia moto non ha nessun problema non lo avrà mai e anche se lo avesse per magia non esisterebbe".

Una Buell, generalmente, non è una moto da novizio. Ci vuole manico, esperienza e cerebro per portarla in sicurezza e anche una guida un po' maschia, aggiungerei. Se poi devi andare da casa al bar... beh... ti basta anche il Galletto o il Cardellino... Ma 6 km al giorno il fine settimana per far passerella non è certo portare una moto.

Ripeto: Ognuno fa quel che vuole. IO, personalmente, la SCONSIGLIO VIVAMENTE ad uno che incomincia. E' buttare denaro. Non tanto per la moto in se. Io sono un SOSTENITORE del fatto che OGNI MOTO è bellissima, e per il modesto parere totalmente soggettivo, trovo le Buell delle moto SPLENDIDE. Ma non sono proprio adatte a qualcuno che prende la moto per la prima volta.

Anche ciclisticamente e prestazionalmente parlando sono moto da gestire. Un errore e non te lo perdona.

Riguardo i costi di gestione. OGGETTIVAMENTE per un novizio sono ALTISSIMI. Perchè? Perchè una buell non consuma come una (faccio un esempio a caso) Bandit 600 del '97 a carburatori... quando vai a farle fare un intervento, un tagliando, una controllatina DEVI andare in H-D... che OGGETTIVAMENTE ha dei prezzi NETTAMENTE più alti del meccanico multimarca sotto casa che un 4 in linea del Bandit lo conosce a menadito... e su cui dei danni non ne può fare più di tanti.

Perchè bollo, assicurazione e menate varie di un 1200 da 100 cavalli costano molto di più che non su un 600 (che per mia personale opinione magari è più permissivo e più approcciabile per un novizio).
 
11917316
11917316 Inviato: 1 Giu 2011 12:55
 

ma non penso che i cavalli siano un problema,la cosa principale è la testa..
anche perchè i cavalli di un 600 sono gli stessi (anche se molto più gestibili)..

la mia prima moto è stata una suzuki gsx-r 600 (circa 115cv) e sinceramente la trovavo molto più impegnativa della mia attuale Xb (non so se è dovuto al fatto che ho acquisito esperienza dall'altra moto) ..

Nessuno ha parlato che NON esistono problemi e che alla moto devi mettere solo la benzina,è solo che è come un'altra moto con gli stessi costi e gli stessi problemi...

Assicurazione ==>290 euro annue
Tagliando ==>150
e l'harley prende 50 euro l'ora (che per una officina specializzato credo non sia molto)

se parliamo di ducati i costi si raddoppiano almeno nelle mie parti

solo per curiosità,che moto hai e hai mai guidato una buell?


P.S. non prenderla come una questione personale si sta solo parlando tra amci...
 
11917448
11917448 Inviato: 1 Giu 2011 13:25
 

Loki78 ha scritto:
Dai va la. ma state fuori? Un 1200 da 100 cavalli come prima moto? Guarda lo puoi fare... ognuno può far quello che vuole... ma è da incoscienti. E poi... chi ha parlato di problemi? Io ho parlato di DIFFICOLTA' E COSTI... nel reperire i pezzi di ricambio e nel fatto che Buell abbia chiuso. Dati OGGETTIVI.

O vi date una svegliata quando leggete i post e smettete di guardare le cose come "per fede espressa" oppure non si discute più... vi trovate tutti insieme e procedete a discorsi inutili quanto onanistici sul "come è fika la mia moto, come è bella la mia moto" "la mia moto non ha nessun problema non lo avrà mai e anche se lo avesse per magia non esisterebbe".

Una Buell, generalmente, non è una moto da novizio. Ci vuole manico, esperienza e cerebro per portarla in sicurezza e anche una guida un po' maschia, aggiungerei. Se poi devi andare da casa al bar... beh... ti basta anche il Galletto o il Cardellino... Ma 6 km al giorno il fine settimana per far passerella non è certo portare una moto.

Ripeto: Ognuno fa quel che vuole. IO, personalmente, la SCONSIGLIO VIVAMENTE ad uno che incomincia. E' buttare denaro. Non tanto per la moto in se. Io sono un SOSTENITORE del fatto che OGNI MOTO è bellissima, e per il modesto parere totalmente soggettivo, trovo le Buell delle moto SPLENDIDE. Ma non sono proprio adatte a qualcuno che prende la moto per la prima volta.

Anche ciclisticamente e prestazionalmente parlando sono moto da gestire. Un errore e non te lo perdona.

Riguardo i costi di gestione. OGGETTIVAMENTE per un novizio sono ALTISSIMI. Perchè? Perchè una buell non consuma come una (faccio un esempio a caso) Bandit 600 del '97 a carburatori... quando vai a farle fare un intervento, un tagliando, una controllatina DEVI andare in H-D... che OGGETTIVAMENTE ha dei prezzi NETTAMENTE più alti del meccanico multimarca sotto casa che un 4 in linea del Bandit lo conosce a menadito... e su cui dei danni non ne può fare più di tanti.

Perchè bollo, assicurazione e menate varie di un 1200 da 100 cavalli costano molto di più che non su un 600 (che per mia personale opinione magari è più permissivo e più approcciabile per un novizio).


Innanzitutto non serve alterarsi perché qui ognuno è libero di esprimere il proprio punto di vista...inoltre hai mai avuto una buell? Se la risposta è no, ritengo sia inutile anche discutere. Per quanto riguarda la potenza la mia buell xb9 ha 80 cv che sono notevolmente inferiori ai cavalli di una 600 giapponese quindi ritengo che come criterio di scelta sia sbagliatissimo.
Inoltre come puoi dire che sono denaro buttato? Quando si desidera qualcosa non si butta mai denaro inutilmente. Io con la mia faccio più di 600km a settimana e non ho avuto problemi.
Ognuno può dire quello che vuole ma non giudichiamo le scelte degli altri solo perché non condivise.
 
11917449
11917449 Inviato: 1 Giu 2011 13:26
 

Assolutamente nulla di personale. Infatti si parla. Di Buell io ho guidato il 1000.. la XB9.

Attualmente possiedo una Raptor 650. Ma la lista di quelo che ho guidato è lungherrima. La maggior parte moto o poco capite o d'altri tempi... Roba spesso molto impegnativa da guidare.

Citazione:
hai mai avuto una buell?

Posseduta no. Portata si. Se vogliamo essere sinceri... neanche tu potresti parlare. l'XB9 e la XB12... (la seconda ho fatto solo un test drive... non conta ai fini dell'"esperienza") sono due moto totalmente diverse.

Citazione:
che sono notevolmente inferiori ai cavalli di una 600 giapponese


QUALE 600 giapponese? Quale motore? CHe impostazione? Molto più semplice portare una ZR-7 che è un 7 1/2 con un 4 in linea bello tranquillo che non un 1000 con caratteristiche molto particolari come l'XB9... a maggior ragione se si parla di XB12

Citazione:
Inoltre come puoi dire che sono denaro buttato? Quando si desidera qualcosa non si butta mai denaro inutilmente.


Sono della scuola che l'esperienza si fa per gradi. Anche solo per il fatto che da inesperti spesso si stende la moto appunto per inesperienza. Soldi buttati in questo senso. Un missile da 110 cavalli per un novizio è un po' problematico. Corre il rischio di scassarlo in zerodue. Poi se vogliamo dire che è facile portare mezzi da 100 cavalli in sicurezza senza mai essere saliti in moto... beh... lasciatemi il beneficio del DUBBIO. I miei 2 cents.

Citazione:
non giudichiamo le scelte degli altri solo perché non condivise

Io non l'ho fatto.

Citazione:
consigliatemi perfavore

Citazione:
Guarda... come prima moto mi pare un po' troppo.
 
11918689
11918689 Inviato: 1 Giu 2011 16:40
 

sucuramente i costi di bollo e assicurazione sono sicuramente maggiori rispetto a una 600.

per quanto riguarda i tagliandi dipende da dove li fai, in hd ti pelano 200€ ma se li fai fare da un altro meccanico spendi la metà.

purtroppo per i ricambi non c'è scelta e li hanno solo in hd (a meno che non li trovi usati).

riguardo a prestazioni, cv ecc... preferisco lasciar perdere, c'è gente che come prima moto si prende un r1 e non l'ha mai nemmeno graffiata e chi si ammazza con un 250....

tieni presente che le buell sono diverse dalle altre moto e di conseguenza anche stile di guida è diverso, non è una moto immediata che appena sali in sella ti sembra di guidarla da una vita e ci si mette un po per capirla a fondo ma alla fine ti ripaga in tutto e per tutto...e devo dire che fin ora non ho trovato un altra moto così divertente da guidare!!
 
11918887
11918887 Inviato: 1 Giu 2011 17:16
 

Loki78 ha scritto:
Assolutamente nulla di personale. Infatti si parla. Di Buell io ho guidato il 1000.. la XB9.

Attualmente possiedo una Raptor 650. Ma la lista di quelo che ho guidato è lungherrima. La maggior parte moto o poco capite o d'altri tempi... Roba spesso molto impegnativa da guidare.

Citazione:
hai mai avuto una buell?

Posseduta no. Portata si. Se vogliamo essere sinceri... neanche tu potresti parlare. l'XB9 e la XB12... (la seconda ho fatto solo un test drive... non conta ai fini dell'"esperienza") sono due moto totalmente diverse.

Citazione:
che sono notevolmente inferiori ai cavalli di una 600 giapponese


QUALE 600 giapponese? Quale motore? CHe impostazione? Molto più semplice portare una ZR-7 che è un 7 1/2 con un 4 in linea bello tranquillo che non un 1000 con caratteristiche molto particolari come l'XB9... a maggior ragione se si parla di XB12

Citazione:
Inoltre come puoi dire che sono denaro buttato? Quando si desidera qualcosa non si butta mai denaro inutilmente.


Sono della scuola che l'esperienza si fa per gradi. Anche solo per il fatto che da inesperti spesso si stende la moto appunto per inesperienza. Soldi buttati in questo senso. Un missile da 110 cavalli per un novizio è un po' problematico. Corre il rischio di scassarlo in zerodue. Poi se vogliamo dire che è facile portare mezzi da 100 cavalli in sicurezza senza mai essere saliti in moto... beh... lasciatemi il beneficio del DUBBIO. I miei 2 cents.

Citazione:
non giudichiamo le scelte degli altri solo perché non condivise

Io non l'ho fatto.

Citazione:
consigliatemi perfavore

Citazione:
Guarda... come prima moto mi pare un po' troppo.


Che tu ritenga una buell eccessiva come prima moto io lo accetto infatti io ho scelto una xb9 anziché una xb12, ma allo stesso tempo non posso sconsigliarla in assoluto. la cosa che non mi è andata giu è il modo ed il tono con cui l'hai fatto...ti sei espresso come se conoscessi perfettamente questa moto e ti assicuro che guidarla non è come possederla perché vuol dire che tu hai solo provato la moto ma in realtà non la conosci. Non sai quanto costa di manutenzione o che problemi può avere. dire che siamo fuori solo perché elogiamo questa moto non mi sembra un modo corretto di esprimersi, anche perché ritengo normale che lo si faccia dato che ne possediamo una. Inoltre io ho riportato la mia di esperienza, che a differenza della tua, è diretta ed oggettiva. Io tutti questi problemi ad iniziare con la buell non li ho riscontrati. Alla fine se uno ha un minimo di giudizio e cautela non avrà mai grossi problemi. Anche perché pure con moto meno potenti ci si può far male.
 
11919168
11919168 Inviato: 1 Giu 2011 18:18
 

Continuo a dire che un 1000 o un 1200 per iniziare è eccessivo. Lo direi con una giappa, lo dico anche con una Buell. Tanto più che come hai sottolineato... le Buell non sono moto immediate per un neofita. Tutto considerato, se qualcuno cerca un consiglio io prendo per buono che chi ho davanti magari non è un fenomeno. Indipercui, da persona normale ad una persona normale consiglio di orientarsi su altro. Sono convinto, lo ribadisco e lo sottoscrivo. Io con la XB9 ci ho fatto 1300km in 3 giorni scarsi. In più l'ho guidata dozzine di volte su tragitti più brevi l'aveva il fratello di una delle mie ex compagne e spesso ce la scambiavamo. Non ne ho posseduta una, è vero. Ma ci ho pagato il tagliando 2 volte dopo averla usata per un paio di mesi diverse estati fa.

Qui a Ravenna direi che i tagliandi costano di più. Alla fine dei conti. Non mi pare avessimo speso meno di 250-300 euri. La manodopera costa un botto.
 
11919182
11919182 Inviato: 1 Giu 2011 18:20
 

Avendo una certa età...quella in cui l'ormone non si è assopito, ma scalpita un po' meno, concordo assolutamente con chi invita sempre alla prudenza...e sconsiglierei anch'io l'XB12 come prima moto.
Altro discorso invece per l'XB9, che attualmente possiedo: è una moto molto tranquilla che ti permette di aprire il gas anche a centro curva, ma comunque è un mezzo che va "capito".
E' pur sempre un 1000, bicilindrico, di un certo "peso", quando ai 178 kg. dichiarati aggiungi batteria e liquidi arrivi tranquillamente ai 200.
Penso che per quello che riguarda la moto il discorso è inverso all'auto: alle prime guide con quest'ultima è meglio avere un cappotto pesante = un bel po' di lamiera intorno, mentre con la moto è esatto il contrario = una moto leggera e sincera nelle reazioni, che non abbia troppa potenza.
Quanto mi sono divertito col mio XL600R, monocilindrico, ignorante, stai bello alto e vedi a 200m. davanti a te che succede...
p.s. Ho appena fatto il tagliando degli 8000 in HD per la modica cifra di 250 eurozzi, solo il filtro aria originale ne costa 77 0509_si_picchiano.gif
 
11919979
11919979 Inviato: 1 Giu 2011 21:12
 

griver ha scritto:

p.s. Ho appena fatto il tagliando degli 8000 in HD per la modica cifra di 250 eurozzi, solo il filtro aria originale ne costa 77 0509_si_picchiano.gif


icon_eek.gif PERLA!! icon_eek.gif ...costa come un k&n!!
 
11920025
11920025 Inviato: 1 Giu 2011 21:19
 

griver ha scritto:

p.s. Ho appena fatto il tagliando degli 8000 in HD per la modica cifra di 250 eurozzi, solo il filtro aria originale ne costa 77 0509_si_picchiano.gif


Premetto non voglio dire che Buell è una schifezza o cose varie, come gia ho detto prima non la consiglierei a un neofita, in nex cilindrata perchè mi sembra troppo particolare come moto...
Passando al discorso manutenzione giusto per fare un esempio un filtro aria originale Honda Hornat costa fra i 20e i 40€...
traete un po voi le somme
Detto ciò a me l'estetica Buell fa impazzire, per la guida non posso parlare ho fatto giusto 2 Test alla harley che c'è a napoli
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11920033
11920033 Inviato: 1 Giu 2011 21:20
 

come spesso si dice: il mondo è bello perchè vario...
e le risposte sopra ne sono sicuramente una riprova.

se pensi di avere la testa sulle spalle e di avere rispetto per te ed eventualmente per chi ti siede ogni tanto dietro, non vedo perchè non possa essere la tua prima moto.
l'unico aspetto negativo, forse, è che come prima moto tenderesti a sceglierla più per la sua estetica che non per le sue caratteristiche le quali forse potrebbero cambiare non appena hai maturato un po' di tecnica di guida.

comunque, da tre anni a questa parte, la xb12ss è la mia prima moto con cui circolo su strada e penso proprio che la terrò per diverso altro tempo.
0509_up.gif
 
11925670
11925670 Inviato: 3 Giu 2011 0:59
 

Offro anch'io il mio contributo da Buellista: dopo vari passaggi ho avuto la 12 per 5 anni e confermo che la guida di tale moto non è paragonabile a prodotti mangiariso in commercio.Non è amichevole,il che non è necessariamente un difetto,ma per un neofita questo potrebbe esserlo.Le sensazioni che trasmette devono essere comprese,perchè non sono limpide e spesso possono essere FRAintese con conseguenze terribili:frenata,discesa in piega e percorrenza di curva sono a dir poco "personali".Ci vuole cuore(con il pelo)per guidare forte su strada una moto simile,e direi anche per giungere ad un 60% di quello che lo stesso pilota può fare rischiando molto meno con una altra moto.Quindi,se vuoi puoi imparare con questa, ma in giro ci sono prodotti più semplici.
 
12387132
12387132 Inviato: 9 Set 2011 10:09
 

Ragazzi, scusate se mi intrometto, ma voglio apportare anche io il mio contributo nonchè parere. Premetto che di moto non ci capisco praticamente nulla, non ho mai guidato neanche uno scooter e quest'anno mi è venuto in mente di comprarmi come prima moto una XB12s. Credo di aver fatto una grossa cavolata! Mi spiego meglio: la moto è bellissima, ha un sound stupendo e sprizza originalità da ogni lato, tuttavia è STRACAZZUTA da guidare, almeno per me. Ho fatto un giro di prova nella mia zona e in meno di 20' sono caduto e ho fatto una penna involontaria 0509_lucarelli.gif

Quindi mi sono detto "Ok, la metto in garage e faccio un paio di giri con una moto dell'autoscuola per iniziare ad approcciarmi al discorso guida moto". Mi danno in mano una Suzuki 125: non ho avuto 1 problema... non mi si è mai spenta, era decisamente più leggera e più facile da portare, rilasciando l'acceleratore non sembrava che qualcuno al tuo posto avesse tirato la leva del freno (sì perchè la xb12 ha un freno motore notevole!) e in generale tutto il comportamento della moto era notevolmente più morbido e meno rabbioso. Diciamo che se dovessi dare, da neofita, un grado di difficoltà nella guida della xb da 1 a 5 gli darei 5, ovviamente rispetto al suzuki guidato.

Domani mattina provo a guidare un hornet 600 e voglio proprio vedere come si comporta... ad ogni modo a basse velocità sbilanciarsi e quindi cadere con la buell è di una facilità imbarazzante. Mi è successo proprio stamattina, di nuovo. L'accendo, faccio per partire, rilascio gradualmente il gas, la moto inizia a singhiozzare, si spegne e io mi sbilancio e cado verso sinistra. Risultato? pedana poggiapiedi cambio rotta, selettore del cambio parzialmente piegato, leva della frizione rotta.... Madonne che partono!

Sinceramente la sconsiglio come prima moto... non ci volevo credere neanche io, ma la sconsiglio eccome! Sto addirittura valutando se venderla o meno... ma tra assicurazione, bollo e tutto il resto credo ci verrei a smenare non poco!

icon_sad.gif
 
12387686
12387686 Inviato: 9 Set 2011 12:08
 

si una xb12 come prima moto senza mai aver provato altro è troppo, già la xb9 è sconsigliabile figuriamoci la xb12...un conto è definirla come "prima" moto anche se si ha già avuto esperienza su 125 e in questo caso usando bene il cervello quasi tutte le moto potrebbero andare bene un altro conto è non essere mai saliti su 2 ruote e prendere un mezzo scorbutico come la xb12... eusa_naughty.gif

ora che l'hai comprata non so quanto ti conviene rivenderla tra svalutazione e spese sostenute...

il consiglio che ti posso dare è di fare parecchie guide con le moto di scuola guida cosi da prendere confidenza con moto più semplici e quando hai preso un po la mano risalire sulla buell usando poco il gas e tanto i neuroni...il più degli incidenti stupidi avvengono quando uno ancora inesperto incomincia a prendere la mano e va oltre le capacità proprie e della moto.... eusa_wall.gif

Ps:è normale che un bicilindrico a regimi bassi si metta a strattonare per rimediare devi tenere la frizione un po tirata.... 0509_up.gif
 
12388909
12388909 Inviato: 9 Set 2011 15:08
 

Sì rame, hai ragione, perfettamente.
Alla fine non credo la venderò anche perchè mi dispiacerebbe tantissimo. La difficoltà più grossa per quanto mi riguarda è la gestione ai bassi regimi del bicilindrico che come dici tu strattona e parecchio, soprattutto in rilascio del gas a basse velocità. Da ingenuo che sono me lo immaginavo più "morbido".

Poi una cosa che mi fa rabbia è che sono caduto 2 volte praticamente da fermo e tutte 2 le volte ho spaccato un po' di cosette: la prima volta mi è andata di fortuna e mi si è solo spezzato il poggiapiede di dx e grattato un pochino lo specchietto, questa volta mi è partito poggiapiede di sx, leva frizione e pedivella del cambio (che si è stortata). Insomma nel giro di 3 giorni mi sono partiti circa 180 euro di pezzi di ricambio. icon_rolleyes.gif

Mi sa che fintanto che non diventerò un drago con il 600 la mia non la tocco più. icon_xd_2.gif
 
12467691
12467691 Inviato: 26 Set 2011 21:53
 

Simon84 ha scritto:
Perché quando si parla di buell tutti sono pronti ad elencare difetti senza neanche conoscere questa moto e solo per sentito dire?? Io avevo i tuoi stessi dubbi ed allo stesso tempo non avrei mai voluto altra moto.. Alla fine l'ho comprata e non ho avuto tutte queste difficoltà nonostante fosse la mia prima moto. Anzi a differenza di chi dice che non potrai godertela data la tua inesperienza sappi che ti darà tante ma tante soddisfazioni ogni qual volta ci salirai sopra....vai di buell e non te ne pentirai..questo è il mio consiglio...ciaoooo


... quoto. Tanuta per due anni e mezzo con varie pistate a Magione e Franciacorta. Docile in pista ed in strada. La potenza non e' eccessiva, il "vecchio" aste e bilancieri di derivazione HD non e' certo un mostro. Semmai bisogna imparare a gestire una telaistica assolutamente diversa dalle altre due ruote, col suo interasse corto ed il cannotto inclinato a 21°. Basta imparare a guidarla come tutti i mezzi meccanici. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12470119
12470119 Inviato: 27 Set 2011 13:30
 

[quote="rame_"#12387686]si una xb12 come prima moto senza mai aver provato altro è troppo,

ma va io l'avevo presa con impianto terminioni ovviamente aperto.... e ti posso assicurare che non ci sono problemi se usi la testa! 0509_doppio_ok.gif



ora che l'hai comprata non so quanto ti conviene rivenderla tra svalutazione e spese sostenute...

te la compro iooooooooooooooooooooooooooo
 
12610018
12610018 Inviato: 28 Ott 2011 19:19
 

Mah, io ho un figlio di 15 anni, qualche volta è andato in pista con i minimotard e ci tiene anche aperto, però onestamente se dovessi fargli provare la mia sarei alquanto preoccupato, moto troppo pesante per un neofita a mio avviso e la guida.....per me è semplicissima, ma per lui credo sarebbe molto meno divertente........no, onestamente non la cosiglierei come prima moto.

Se ti piace così tanto prendila, ma sono convinto che inizialmente sia più l'impegno nel portarla che la reale soddisfazione di guida. Poi, una volta presaci la mano, tutto cambia icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
12610509
12610509 Inviato: 28 Ott 2011 21:04
 

è vero che è pesante ma il peso è tutto basso... per tanto non si sente.
 
12920343
12920343 Inviato: 22 Gen 2012 18:33
 

aggiorno questo post,ho avuto per 3 anni un monster s2r 1000 venduto 7 mesi fa per inutilizzo ora mi è tornata la voglia e sarei interessato alla buell la 12 sarebbe troppo eccessiva?o meglio la 9?la vorrei nera ma la 9 non riesco a trovarla di questo colore....
 
12922181
12922181 Inviato: 23 Gen 2012 9:59
 

di xb9 nere non ne esistono molte, però esistono, sono state prodotte solo dal 2009 al 2010.

davvero una gran moto!!
 
13652765
13652765 Inviato: 7 Ago 2012 17:14
 

nonostante la discussione sia vecchia la buell l ho presa e mi trovo benissimo ,semplice da guidare e divertente,,,unica pecca il freno davanti che nn e radiale...per il resto il cuore mi diceva buell e buell é stato..in montagna tutti i miei amici (anche con la patente da diversi anni) tutti dietro!!!in curva é tra le imbattibili secondo me!!!manca allungo quello si...ma viste le strade di oggi va bene icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13666206
13666206 Inviato: 13 Ago 2012 17:51
 

marco8 ha scritto:
nonostante la discussione sia vecchia la buell l ho presa e mi trovo benissimo ,semplice da guidare e divertente,,,unica pecca il freno davanti che nn e radiale...per il resto il cuore mi diceva buell e buell é stato..in montagna tutti i miei amici (anche con la patente da diversi anni) tutti dietro!!!in curva é tra le imbattibili secondo me!!!manca allungo quello si...ma viste le strade di oggi va bene icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


... la scelta quindi e' stata ponderata ... icon_biggrin.gif e son contento che ti trovi a tuo agio. Quale modello hai preso ? ed il colore ? ... se hai una foto da mettere, per lo meno a me farebbe molto piacere. Io avevo la xb 12 s cg. Buona strada e buon divertimento doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
PS: Ricordo di aver sostituito il disco perimetrale a 20.000 Km perche' si era ovalizzato
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©