Leggi il Topic


buell xb12s stock o proseries ???
12901140
12901140 Inviato: 16 Gen 2012 23:12
Oggetto: buell xb12s stock o proseries ???
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum ma da sempre fan di Buell !!!
Dopo infinite ricerche e dubbi ho acquistato l' anno scorso la mia XB12S del 2006 nera cerchi oro e gia fornita di kit Proseries ( scarico-filtro lavabile-centralina) come nei miei sogni icon_wink.gif .
I miei sogni hanno rischiato di svanire alla fine di questa estate dopo che un pattuglia mi ha fermato x controllo e mi ha cazziato per lo scarico che nn risultava omolagato e per il rumore ... alla fine mi hanno fatto andare via ... e cosi successivamente mi è sorto un dubbio tremendo sul tenere o meno il kit non omologato e rischiare pesante e non essere più tranquillo durante i miei giri al pensiero di un altro controllo magari meno fortunato.

Rimetto la Buell a stock? eusa_doh.gif

Pro: serenità durante le gite senza temere controlli - riguadagno coppia migliore ai bassi
Contro: sound stock meno cattivo

Alla fine il bello della Buell è l'erogazione potente ai bassi che comunque con kit o comunque altri scarichi aftermarket tende a essere meno efficace x quandagnare agli alti.

Cari Buellisti che ne pensate ???
 
12901336
12901336 Inviato: 16 Gen 2012 23:53
Oggetto: Re: buell xb12s stock o proseries ???
 

atrocita ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma da sempre fan di Buell !!!
Dopo infinite ricerche e dubbi ho acquistato l' anno scorso la mia XB12S del 2006 nera cerchi oro e gia fornita di kit Proseries ( scarico-filtro lavabile-centralina) come nei miei sogni icon_wink.gif .
I miei sogni hanno rischiato di svanire alla fine di questa estate dopo che un pattuglia mi ha fermato x controllo e mi ha cazziato per lo scarico che nn risultava omolagato e per il rumore ... alla fine mi hanno fatto andare via ... e cosi successivamente mi è sorto un dubbio tremendo sul tenere o meno il kit non omologato e rischiare pesante e non essere più tranquillo durante i miei giri al pensiero di un altro controllo magari meno fortunato.

Rimetto la Buell a stock? eusa_doh.gif

Pro: serenità durante le gite senza temere controlli - riguadagno coppia migliore ai bassi
Contro: sound stock meno cattivo

Alla fine il bello della Buell è l'erogazione potente ai bassi che comunque con kit o comunque altri scarichi aftermarket tende a essere meno efficace x quandagnare agli alti.

Cari Buellisti che ne pensate ???


Guarda non sono Buellista ma sulla mia r6 ho uno scarico Mivv aperto che di casino ne fa tanto, sinceramente ci vado in giro a mio rischio e pericolo, sopratutto stando bene attento alle possibili pattuglie e attaccandomi alle macchine davanti nel caso ce ne sia una.
Se non sei in regola devi continuamente stare all'erta, e alla fine magari non ti godi nemmeno la moto.
Io a volte nel marsupio ci metto il dbkiller, cosi in caso dico che mi è uscito ma l'ho recuperato icon_biggrin.gif

Per tornare alla tua domanda, dipende tutto da quanto sei disposto a rischiare icon_rolleyes.gif
O se no togli il kit e ci metti un semplice terminale con dbkiller, il sound è più cattivo di quello stock ( non come quello del kit ma vabbè ) e viaggi tranquillo ! 0509_doppio_ok.gif
 
12902047
12902047 Inviato: 17 Gen 2012 10:52
 

la soluzione migliore sarebbe un bello scarico aftermarket con db killer!!scegli tu l'estetica che preferisci, il sound rispetto all'originale migliora e puoi girare tranquillo...in più se vuoi puoi togliere il db killer e avere il sound del proseries....

un altra soluzione un po'più complicata è farti fare un drummer.
in pratica spedisci uno scarico originale e ti ritorna tagliato svuotato e sistemato.
il vantaggio di questa procedura è che lo scarico mantiene l'omologazione dell'orginale e al massimo possono farti una multa per scarico rumoroso o deteriorato....
 
12902223
12902223 Inviato: 17 Gen 2012 11:52
 

credo che l' acquisto di uno scarico aftermarket omologato sia una buona soluzione, almeno per stare tranquilli... del discorso che citavo:

" Alla fine il bello della Buell è l'erogazione potente ai bassi che comunque con kit o comunque altri scarichi aftermarket tende a essere meno efficace x quandagnare agli alti "


che ne pensi?
 
12902831
12902831 Inviato: 17 Gen 2012 15:00
 

non preoccuparti della spinta ai bassi perchè rimane lo stesso bella potente!!
è vero che cambiando lo scarico la curva di coppia tende ad essere spostata verso l'alto ma cambiando solo il terminale e lasciando i db killer la differenza è minima...si sente la differenza nel caso vengono cambiati anche i collettori...
 
12915972
12915972 Inviato: 20 Gen 2012 23:43
 

ciao a tutti, non ho una buell ma mi permetto di dire la mia lo stesso, per me potresti optare per uno scarico omologato e tenere su il db-killer lasciando però centralina e filtro che già hai, lo scarico risulta comunque più vuoto di quello di serie e di guadagno prestazionale ne hai sicuramente di più che mettere solamente il terminale, questa è la mia doppio_lamp_naked.gif
 
12917585
12917585 Inviato: 21 Gen 2012 17:32
 

ciao katana,

quindi facendo come dici tu è come se avessi sotto sempre il kit proseries a livello di prestazioni risulterebbe cosi?!
ll mio dubbio è sul fatto di avere una centralina tarata per uno scarico aperto e montarne uno con db killer, non so se ha senso...
 
12918431
12918431 Inviato: 21 Gen 2012 22:24
 

Dunque, ti riporto la mia esperienza che potrebbe tornare utile, sul Monster 696 della mia compagna abbiamo montato il kit DP coi terminali Termignoni in inox, non omologati, il kit comprendeva centralina, filtro aperto e terminali non omologati, incappando in una occasione abbiamo acquistato un ulteriore kit, che però ha i terminali in titanio, che invece sono omologati poichè al loro interno c'è il catalizzatore, la centralina è la stessa che sul kit "only for race", a la differenza sostanziale nel terminali è solo la presenza del catalizzatore, per questo motivo ti consigliavo di sostituire solo il terminale con uno omologato che è comunque pur sempre più libero di uno di serie, le centraline per quel poco che ne so, credo che agiscano sul re-ingrassare la carburazione che viene smagrita leggermente dallo scarico non di serie e dal filtro più aperto, ed eventualmente se fosse una Euro3 andando ad eludere la sonda lambda, in oltre ci sono ovviamente le mappe più spinte.
 
12935148
12935148 Inviato: 26 Gen 2012 20:32
 

ciao, i ho una xb9, avevo il kit pro series completo, poi un giorno mi sono inventato di fare una modifica poco invasiva nello scarico e a forza di prove la moto (con lo scarico originale da me modificato) ve meglio che con il pro series e meglio di un after market omologato, grandi bassi come in origine, ottima agli alti, temperature del motore sensibilmente ridotte e sound molto simile al pro series solo più metallico e 97 decibel come da libretto, poca spesa tanta resa, ora come ora per fare sta modifica ci metteri 30 minuti, e una volta fatta non si vede niente, sia chiaro io non ho smembrato lo scarico come tanti, spero che questo post venga letto da tutti i buellers così vi eviterete di buttare una valanga di soldi come me pe poi ritornare all'originale che non rende, se siete pratici di saldatrice è semplicisimo se no venite a trovarmi che ve lo facco io
 
12936842
12936842 Inviato: 27 Gen 2012 10:46
 

scusa puoi spiegare meglio in cosa consiste questo tuo intervento, così riusciamo a capire che operazione hai fatto, grazie 0509_up.gif
 
12940184
12940184 Inviato: 28 Gen 2012 2:25
Oggetto: |
 

allora per farvi capire meglio ci vorrebbe un disegno però vedo se riesco a spiegarmi, dentro lo scarico della buell ci sono sostanzialmente 3 camere, una davanti piccola una centrale grande e una posteriore medio piccola, i tubi passno da una camera all'altra con delle giunzioni curve questo si traduce in 120 centimetri di tubo che i gas di scarico devono fare per uscire, la modifica che ho fatto consiste nel praticare dei fori sulla curva di uscita finale che attraversa la camera posteriore, di fatto la prima espansione, per fare i fori si deve forare prima la cassa esterna dello scarico e poi si arriva al tubo che sta sotto e si prosegue ma solo nela parte superiore del tubo una volta fatto questo si chiudono i fori sula cassa e il gioco è fatto, comunque faccio un disegno meglio possibile e lo posto così capite che è molto facile fare questa modifica e nel frattempo non buttate soldi, bevetevi una birra alla mia salute, come ho detto ci mettete 30 minuti poco più, io per trovare le misure dei fori e la dispodizione ci ha messo una giornata di lavoro e monta e smonta lo scarico per ben 14 volte però ora va che è un piacere, ne è valsa la pena, pazientate che posto il disegnino (se ci riesco) 0510_help.gif
 
12949236
12949236 Inviato: 30 Gen 2012 22:26
 

eccomi ora ho uno schemino fatto un pò così ma si capisce in quel che consiste la modifica che ho fatto... link

Link a pagina di Tinypic.com
 
12980889
12980889 Inviato: 7 Feb 2012 23:08
 

robitrevi ha scritto:
eccomi ora ho uno schemino fatto un pò così ma si capisce in quel che consiste la modifica che ho fatto... link

Link a pagina di Tinypic.com




Ciao, ho dato un' occhiata al disegno, in pratica fai una fila di fori partendo dalla parte superiore, e entrando nel tubo di uscita fumi che è all' interno della camera.
In questo modo i fumi rientrano in quella camera e " rimbombano" ... giusto? eusa_think.gif

- che diametro hanno in fori che fai?
- come chiudi i fori dopo sulla parte esterna superiore?
- quanti buchi hai fatto?

credo che alla fine vari solamente il sound ma nn mi rendo conto in che modo, hai modo di postare un link su youtube con il video della tua belva accesa??
 
12985827
12985827 Inviato: 9 Feb 2012 13:51
 

ciao, si cambia il suono ma anche le prestazini, appena faccio il video ti mando il link e tutte le quote per fare i fori esatti e la distanza tra loro cosi lo fai bene e presto, per chiudere i fori basta che li saldi poi con una smerigiatrice (flessibile) sbavi tutto, vernici e non si vede più niente
 
12987488
12987488 Inviato: 9 Feb 2012 20:36
 

ecco il link del video così si può sentire il suno dello scarico dopo la modifica, come sentite al minimo fa la tipica tosse che ci piace tanto 0509_doppio_ok.gif

Link a pagina di Youtu.be
 
12994034
12994034 Inviato: 11 Feb 2012 16:22
 
 
12995329
12995329 Inviato: 11 Feb 2012 22:55
 

ciao
il sound sembra buono, ho capito su cosa va ad agire la tua modifica...su un sito americano hanno fatto un lavoro analogo senza usare la saldatrice pero', hanno sfondato il tubo di uscita scarico penetrandolo 0509_banana.gif con una barra di acciaio appuntita... un po' rozza come modifica... ma il risultato del sound è ottimo e le caratteristiche di erogazione rimangono invariate.
Devo valutare bene cosa fare... prossimamente levero' il proseries e metto l' originale e attendo l' ispirazione
 
12996537
12996537 Inviato: 12 Feb 2012 14:18
 

io ho optato per la mia soluzione perchè con la fila di fori di vario diametro che ho fatto si crea un effetto vuoto che velocizza l'uscita dei gas di scarico ma senza esagerare se no cala il tiro ai bassi, per inciso io per trovare il giusto set di fori sono diventato matto e i fori vanno fatti solo sulla parte alta del tubo di uscita dello scarico se vuoi fare la modifica come me dimmi che ti mando un mp con le quote, ciao ciao
 
13015307
13015307 Inviato: 17 Feb 2012 13:20
 

robitrevi ha scritto:
ciao, i ho una xb9, avevo il kit pro series completo, poi un giorno mi sono inventato di fare una modifica poco invasiva nello scarico e a forza di prove la moto (con lo scarico originale da me modificato) ve meglio che con il pro series e meglio di un after market omologato, grandi bassi come in origine, ottima agli alti, temperature del motore sensibilmente ridotte e sound molto simile al pro series solo più metallico e 97 decibel come da libretto, poca spesa tanta resa, ora come ora per fare sta modifica ci metteri 30 minuti, e una volta fatta non si vede niente, sia chiaro io non ho smembrato lo scarico come tanti, spero che questo post venga letto da tutti i buellers così vi eviterete di buttare una valanga di soldi come me pe poi ritornare all'originale che non rende, se siete pratici di saldatrice è semplicisimo se no venite a trovarmi che ve lo facco io


Ciao !!

Ma con lo scarico modificato hai tenuto la centralina e filtro proseries ??
O hai levato anche quelle??

Grazie
 
13043550
13043550 Inviato: 24 Feb 2012 14:07
 

ho centralina e filtro e scarico modificato, va che è un piacere, niente vuoti a nessun regime e regolarità di marcia impeccabile fori da fare sono 4 distanziati di 2 cm uno dall'altro, partendo dall'uscita devi fare 1 foro da 12mm, 2 fori da 10mm, 1 foro da 8mm, in pratica il foro più grande lo vai vicino all'uscita
 
13057942
13057942 Inviato: 28 Feb 2012 11:06
 

Allora...senza pensarci 2 volte ti dico di farti fare uno scarico Drummer partendo dallo scarico originale da chi ha esperienza nella cosa copiando quello originale americano...altro che bucare quà e là ! Poi devi farti mappare la centralina originale !! suono tipo harley e prestazioni eccellenti !

Se ti serve chi fà tutto contattami pure perchè ho una Buell ed ho amici che sanno fare con poca spesa tutto il lavoro e ne hannogià fatti tanti !
 
13081768
13081768 Inviato: 5 Mar 2012 11:53
 

Ok fatto !!

Ho levato centalina e scarico proseries, e rimesso tutto stock.
Il sound fa decisamente schifo, sembra un maggiolino ( modello VW anni 70 ), ma trovo più conforti nell' andatura in città e nel traffico, meno scorbutica e effetto on off ridotto rispetto a prima.

Il tiro ai bassi è ok, solo ai medi/alti prende giri con meno vigore che col proseries; percorrendo una strada di montagna che faccio spesso ho notato anche che giro con quasi una marcia più alta che col proseries.

Per migliorare il sound mi sono procurato una fresa a tazza da 35mm con inserto per trapano e entrando dall' uscita dello scarico ho forato il condotto.
Il suono è nettamente migliore ( non come il proseries eusa_naughty.gif ) ma non esagerato, solo più metallico.

Sembrerebbe tutto perfetto, ora viene il problema...

Durante una salita in montagna tra i tornanti ho notato che in uscita di curva in seconda marcia accelerando progressivamente da 2500 giri in poi il motore gira perfetto, invece se apro il gas violentemente da 2500 giri a 3000 giri va bene, poi all 'improvviso c'è un buco ( il motore sembra scarburato, come non ci fosse benzina, e sussulta ) fino a 3100 giri e poi il motore riparte all' improvviso come un razzo...

Il problema potrebbe essere di

-candele ? ( proverò a cambiarle )
-centralina stock che con lo scarico modificato lavora male ? ( provo a mettere la centralina proseries? )


Azz..... eusa_wall.gif
 
13151325
13151325 Inviato: 22 Mar 2012 13:52
 

ciao, allora cambia le candele controlla il filtro dell'aria e poi cambia distributore di benzina perchè hai fatto benza sporca, la mia aveva gli stesi sintomi e mi ha fatto diventare matto le ho provate tutte poi un giorno ho fatto benza in un altro posto e da allora è sempre andata bene, il fatto che hai aperto lo scarico fa sentire anche il minimo problema in erogazione, è per quello che io non lo ho aperto troppo, inoltre in montagna vai con una marcia più alta perchè è più compresso e tiene su la coppia ai bassi regimi, per quanto riguarda il drummer (fatto fare in usa), lo ho provato e intendo montato e tenuto per 1 mese (circa 1500 km) e per come va mi tengo il mio modificato da me tutta la vita. 0509_doppio_ok.gif
 
13151532
13151532 Inviato: 22 Mar 2012 14:40
 

quel vuoto nel bel mezzo del contagiri è abbastanza frequente nelle xb12...
se hai montato un filtro più aperto (k&n o simili) e lo scarico è abbastanza libero prova a rimettere la centralina pro-series che fa sentire meno i problemi di erogazione.
 
13165604
13165604 Inviato: 26 Mar 2012 9:23
 

atrocita ha scritto:
Ok fatto !!

Ho levato centalina e scarico proseries, e rimesso tutto stock.
Il sound fa decisamente schifo, sembra un maggiolino ( modello VW anni 70 ), ma trovo più conforti nell' andatura in città e nel traffico, meno scorbutica e effetto on off ridotto rispetto a prima.

Il tiro ai bassi è ok, solo ai medi/alti prende giri con meno vigore che col proseries; percorrendo una strada di montagna che faccio spesso ho notato anche che giro con quasi una marcia più alta che col proseries.

Per migliorare il sound mi sono procurato una fresa a tazza da 35mm con inserto per trapano e entrando dall' uscita dello scarico ho forato il condotto.
Il suono è nettamente migliore ( non come il proseries eusa_naughty.gif ) ma non esagerato, solo più metallico.

Sembrerebbe tutto perfetto, ora viene il problema...

Durante una salita in montagna tra i tornanti ho notato che in uscita di curva in seconda marcia accelerando progressivamente da 2500 giri in poi il motore gira perfetto, invece se apro il gas violentemente da 2500 giri a 3000 giri va bene, poi all 'improvviso c'è un buco ( il motore sembra scarburato, come non ci fosse benzina, e sussulta ) fino a 3100 giri e poi il motore riparte all' improvviso come un razzo...

Il problema potrebbe essere di

-candele ? ( proverò a cambiarle )
-centralina stock che con lo scarico modificato lavora male ? ( provo a mettere la centralina proseries? )


Azz..... eusa_wall.gif


Sei interessato a cedermi il kit completo? Fammi il prezzo in mp
ciao

Ps la centralina proseries va solo col suo scarico, devi far rimappare la centralina stock. In che zona sei, magari posso indirizzarti!
 
13165715
13165715 Inviato: 26 Mar 2012 10:07
 

la centralina pro-series non va solo con il suo scarico ma con tutti i terminali liberi.
certo che essendo una centralina progettata appositamente per il terminale pro-serie e filtro k&n in questa con questa combinazione da il meglio ma ciò non toglie che possa essere usata anche con altri terminali o filtri.
 
13168040
13168040 Inviato: 26 Mar 2012 19:02
 

Citazione:
Sembrerebbe tutto perfetto, ora viene il problema...

Durante una salita in montagna tra i tornanti ho notato che in uscita di curva in seconda marcia accelerando progressivamente da 2500 giri in poi il motore gira perfetto, invece se apro il gas violentemente da 2500 giri a 3000 giri va bene, poi all 'improvviso c'è un buco ( il motore sembra scarburato, come non ci fosse benzina, e sussulta ) fino a 3100 giri e poi il motore riparte all' improvviso come un razzo...

Il problema potrebbe essere di

-candele ? ( proverò a cambiarle )
-centralina stock che con lo scarico modificato lavora male ? ( provo a mettere la centralina proseries? )


Con tutto stock è normale il buco di erogazione tra i 4500 e i 5000 giri sopratutto dai 2008 in poi (euro 3)

Consiglio: Drummer e centralina ebr per drummer (problemi di erogazione finiti) io ci ho "girato intorno" per un bel po' e così ho risolto 0509_up.gif
 
13169145
13169145 Inviato: 26 Mar 2012 21:40
 

Grazie per le risposte!!
Questa piccola incertezza di erogazione accade solo con una accelerazione brusca ( apro tutto il gas di colpo ) in seconda marcia e se parto da 2500 giri... prima, terza...va benissimo !! Bohhh
Sono soddisfatto delle prestazioni e del sound comunque, anche nel traffico mi trovo meglio che col proseries, meno effetto on off, poi per dove piace girare a me il tiro ai bassi è tutto ( Trento..).
Proverò per curiosità a mettere la centralina proseries... vi saprò dire.
 
13169221
13169221 Inviato: 26 Mar 2012 21:49
 
 
13220685
13220685 Inviato: 10 Apr 2012 9:09
 

Ciao a tutti, io ho acquistato una buell del 2005 con scarichi termignoni, però non sono a conoscenza se sia stata cambiata anche la centralina, poichè ho sempre problemi con la candela anteriore che si bagna ed inoltre si acende spesso la spia motore resettando tutto anche l'orologio.... ho smontato la centralina ma non sono riuscito a leggere la marca di quest'ultima, c'era solo un codice a barre con questa sigla y0152.3a804173, credo sia ancora l'originale. che voi sappiate questi problemi potrebbero essere causati dalla centralina?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©