Leggi il Topic


Nuovo honda vision 110 cc 52 km/litro [impressioni]
12607007
12607007 Inviato: 27 Ott 2011 22:41
 

stratocaster ha scritto:


Il primo numero che hai citato. Comunque lascia stare... Una gomma più larga è inutile su questo scooterino. Perderesti in agilità.



dici? però secondo me terrebbe molto di più... ho sempre una caga sui binari del tram
 
12607016
12607016 Inviato: 27 Ott 2011 22:43
 

quiksilver89 ha scritto:

dici? però secondo me terrebbe molto di più... ho sempre una caga sui binari del tram


Hai problemi di trazione? Non penso...

I binari del tram devi passarli in maniera più trasversale possibile, lo stesso le giunture dell'asfalto.
 
12607038
12607038 Inviato: 27 Ott 2011 22:47
 

stratocaster ha scritto:


Hai problemi di trazione? Non penso...

I binari del tram devi passarli in maniera più trasversale possibile, lo stesso le giunture dell'asfalto.


ok allora lascio perdere.. comunque ho cambiato la luce alla targa e l'ho messa bianca.. ho in mente anche di cambiare quelle anteriori...


per il resto pensavo di comprare il parabrezza basso solo che con attacchi e tutti costa sui 90 euro e l'efficienza non è granchè..

tu hai altre modifiche da consigliarmi ?? ( ci sarebbe la pedana dell'honda sh 300 in gomma da montargli, solo che non ho ben capito se ha le stesse misure o no)
 
12607048
12607048 Inviato: 27 Ott 2011 22:49
 

quiksilver89 ha scritto:

tu hai altre modifiche da consigliarmi ?? ( ci sarebbe la pedana dell'honda sh 300 in gomma da montargli, solo che non ho ben capito se ha le stesse misure o no)


Mi spiace, io sono uno che privilegia la funzionalità all'estetica. Sono sicuro che qui in molti sapranno consigliarti. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12609395
12609395 Inviato: 28 Ott 2011 16:55
 

Ciao Quicksilver, il mezzo che hai scelto è strettamente utilitaristico e - penso - con un target di pubblico adulto, non credo si troverà granchè per elaborarlo... a parte il fatto che è appena uscito!

Ti sconsiglio di metterti a pasticciare con le misure delle gomme; piuttosto, aspetta di averle rodate per bene e, serai ancora insoddisfatto, cambiale con una marca che dia più affidamento (non so cosa monti, ma sono pronto a scommettere che sia una marca Far East low low low cost!

Qualche news sui tanto reclamizzati consumi? Sul sito fuelly.com c'è un tizio che riporta 47-48 km/l; se veritiero, sarebbe un dato davvero eccezionale!
 
12609854
12609854 Inviato: 28 Ott 2011 18:49
 

credo che sia vero , se con il pcx faccio 35 km h andato anche a 60 - 70 0509_si_picchiano.gif
 
12609866
12609866 Inviato: 28 Ott 2011 18:51
 

vitas ha scritto:
Ciao Quicksilver, il mezzo che hai scelto è strettamente utilitaristico e - penso - con un target di pubblico adulto, non credo si troverà granchè per elaborarlo... a parte il fatto che è appena uscito!

Ti sconsiglio di metterti a pasticciare con le misure delle gomme; piuttosto, aspetta di averle rodate per bene e, serai ancora insoddisfatto, cambiale con una marca che dia più affidamento (non so cosa monti, ma sono pronto a scommettere che sia una marca Far East low low low cost!

Qualche news sui tanto reclamizzati consumi? Sul sito fuelly.com c'è un tizio che riporta 47-48 km/l; se veritiero, sarebbe un dato davvero eccezionale!


eh io non tengo tanto il conto.. ti dico che ho percorso 260 km per ora e ho messo 15 euro di benzina in tutto in 3 settimane... ho ancora mezzo serbatoio pieno..
 
12610932
12610932 Inviato: 28 Ott 2011 22:38
 

La gommina posteriore è davvero piccina però... non dico di montare una 150 come sul bw's ma almeno una 120-130 potevano mettercela.
 
12611433
12611433 Inviato: 29 Ott 2011 0:50
 

mefistofele86 ha scritto:
La gommina posteriore è davvero piccina però... non dico di montare una 150 come sul bw's ma almeno una 120-130 potevano mettercela.


eh bastardoni.. sempre al risparmio icon_smile.gif
 
12611553
12611553 Inviato: 29 Ott 2011 7:34
 

mefistofele86 ha scritto:
La gommina posteriore è davvero piccina però... non dico di montare una 150 come sul bw's ma almeno una 120-130 potevano mettercela.


Se non erro, il mio 300 monta un 130 dietro e non ho tutti questi problemi a gestire le derapate di potenza, anzi!

Probabilmente il 90 è perfetto per questo mezzo.
 
12612247
12612247 Inviato: 29 Ott 2011 14:14
 

derapate di potenza?! icon_eek.gif

azz...
 
12616328
12616328 Inviato: 30 Ott 2011 21:32
 

BigBear ha scritto:
derapate di potenza?! icon_eek.gif


Capiamo di cosa parliamo innanzitutto.

Se un 300 scarica i suoi cavalli a terra con un 130, allora probabilmente un 90 è perfetto per il 110 cc.

Se ti stai domandando cosa succede a dare tutto gas da molto piegati col mio (ex) mite scooter 300, allora sì: puoi finire per terra.
 
12620180
12620180 Inviato: 31 Ott 2011 19:53
 
 
12622824
12622824 Inviato: 1 Nov 2011 15:31
 

Ok, la gomma 90 andrà benissimo per carità, ma pavè, binari e difetti vari del manto stradale preferirei affrontarlo con una gommapiù generosa. Già una 120 mi darebbe sicurezza.
 
12623462
12623462 Inviato: 1 Nov 2011 18:59
 

mefistofele86 ha scritto:
Già una 120 mi darebbe sicurezza.


Lascia stare... La larghezza della gomma c'entra poco quando parli di pavè, binari e affini...
 
12655119
12655119 Inviato: 9 Nov 2011 0:23
 

oggi guardavo anche il derbi rambla 125.. parecchio carino se modificato con il kit porta targa
 
12681891
12681891 Inviato: 15 Nov 2011 20:46
 

si riesce a montare una marmitta leovince o 4road secondo voi?
 
12682314
12682314 Inviato: 15 Nov 2011 21:57
 

quiksilver89 ha scritto:
si riesce a montare una marmitta leovince o 4road secondo voi?


Ma se avevi queste intenzioni perché non prendevi un SH, per restare in casa Honda?
 
12935149
12935149 Inviato: 26 Gen 2012 20:32
 

vitas ha scritto:
Mi incuriosisce molto questo scooter, soprattutto per lo sbalorditivo consumo dichiarato ... Sono quindi curioso di sapere da quicksilver (o da eventuali altri proprietari) qualche altro dato più preciso sul consumo...

vitas ha scritto:
...sono reduce da un test-ride di una mezz'oretta del Vision. Queste alcune impressioni a caldo: lo scooter è medio/piccolo, stretto ed abbastanza lungo. Il sellone è ampio e comodo, così ad occhio direi anche per il passeggero ... l'abilità è ottima. Mi ha stupito lo spunto da fermo: nonostante la cilindrata ridotta e i pochi cavalli, è veramente più che buono ... sono arrivato intorno ai 92-93 km/h... Frenata ok, le gomme strette non mi hanno dato alcun problema ... Pensavo fosse un catenaccio, invece, ad esclusione della strumentazione davvero ridotta all'osso, non si ha affatto la sensazione di stare in sella ad un low-cost ... Per quella che è stata la mia breve esperienza, mi è sembrato un mezzo decisamente da consigliare...

Siccome vorrei acquistarlo l'ho appena provato e devo dire che sono assolutamente d'accordo con quanto quotato sopra. Non ho idea dei consumi: sulla carta dovrebbe fare 52 Km/l ma mi sembra poco realistico.

Qualche dato in più da chi lo utilizza?
 
12935166
12935166 Inviato: 26 Gen 2012 20:34
 

Maxlamb ha scritto:

Siccome vorrei acquistarlo l'ho appena provato e devo dire che sono assolutamente d'accordo con quanto quotato sopra. Non ho idea dei consumi: sulla carta dovrebbe fare 52 Km/l ma mi sembra poco realistico.

Qualche dato in più da chi lo utilizza?


aspetta un pò e prendi l'sh a 2.900 euro
 
12935306
12935306 Inviato: 26 Gen 2012 20:56
 

quiksilver89 ha scritto:
...aspetta un pò e prendi l'sh a 2.900 euro...

Non so...
A me serve un "motorino" per girare in città. Non mi interessa nè entrare in autostrada nè la velocità max (80 - 90 Km/h vanno più che bene). Per questo ho la moto...

Cerco l'opposto della mia FZX: peso piuma, piccolo, bassi consumi e bassi costi di gestione e, possibilmente, lo cerco IE.

Ecco perchè ho mirato al Vision. Però, ho visto anche il Peugeot Tweet: 150 cc, 2 freni a disco, 2 sospensioni posteriori, quadro strumenti degno di questo nome, pesa solo 15 Kg in più, è altrettanto agile, ha anche la pedivella d'avviamento e costa 200 € in più del Vision. Solo che è a carburatore...

Ora, l'FZX è a carburatore (4 per l'esattezza), ho avuto una Vespa ET4 150 a carburatore ed una PX 125E e i problemi sono sempre gli stessi: a freddo (specie in inverno) l'avviamento non è bello pronto e regolare come un motore IE.

Ed ecco perchè il Vision mi sembrava perfetto...
 
12968115
12968115 Inviato: 4 Feb 2012 13:19
 

L'ho prenotato, entro 10 giorni dovrebbe essere mio...... speriamo bene 0509_doppio_ok.gif
 
12975935
12975935 Inviato: 6 Feb 2012 21:10
 

Io, per il momento, ho rinunciato...

Ho rimesso in sesto la Vespa ET4 150 che era ferma da un po' e che volevo vendere. Dopo un cambio olio, filtro e candela nuovi, tubo benzina nuovo, una pulita al carburatore, una ricarica alla batteria, una regolata ai freni ed una bella lavata, va che è un orologio...
 
12976080
12976080 Inviato: 6 Feb 2012 21:36
 

io sono a 900km all'attivo.. si paga il primo tagliando?
 
12982087
12982087 Inviato: 8 Feb 2012 13:16
 

Nessuno ha calcolato il consumo effettivo?!
 
12982146
12982146 Inviato: 8 Feb 2012 13:39
 

vedendo gli utenti iscritti a Fuelly, in media sta un filo sotto i 40 km/l
 
12989419
12989419 Inviato: 10 Feb 2012 11:45
 

Wow bel sito! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©