Leggi il Topic


piaggio zip non rimane acceso..
11793792
11793792 Inviato: 8 Mag 2011 11:27
Oggetto: piaggio zip non rimane acceso..
 

ciao a tutti ho il seguente problema con un piaggio zip del 93..
l ho portato a casa ed era rimasto fermo da 3 anni..
ho svuotato il serbatoio e pulito il carburatore...
inoltre ho cambiato la candela...
il motorino dopo vari tentativi e' partito..emette una fumosita' eccessiva e dopo 20 secondi si spegne--lo riaccendo e fa' la stessa cosa..
sembra che si invasa...volevo precisare che ho controllato il pacco lamellare...2 lamelle rimangono leggermente aperte..inoltre e' senza batteria..puo' influire sul dispositivo dell aria automatica?
 
11793824
11793824 Inviato: 8 Mag 2011 11:35
 

potrebbe essere il minimo non regolato lo hai controllato?
 
11793877
11793877 Inviato: 8 Mag 2011 11:58
 

ciao...
anche tenendo accellerato si spegne...
sembra che la carburazione sia molto grassa...
ho provato anche a regolare la vite della carburazione, ma e' cambiato poco....
 
11793878
11793878 Inviato: 8 Mag 2011 11:59
 

ciao ho uno zip del 92, con carburatore originale questa e la mia carburazione:
vite aria-benzina svitata di massimo 2 giri e minimo 1.5, dipende dal periodo,
vite del minimo la regolo col carburatore smontata perche devi vedere la ghigliottina e deve essere all'altezza del gommino dove scende lo spillo(so che non si regola cosi pero dato che pulisco il carburatore quasi una volta al mese mi serviva un punto di riferimento), se vuoi ti faccio una foto,
mi raccomando il carburatore ben pulito e come candela metti una BR8ES,
poi controlla il filtro e vedi se tiene quella specie di riduttore interno e toglilo cosi entra piu aria e cambia la spugna

il problema principale e che la carburazione e sempre grassa, pero come cominci a toccare le viti della regolazione la cosa peggiora, puo addirittura capitare che si bagna la candela e non parte piu, infatti giro sempre con due candele, ma da quando ho fatto questa carburazione non ho avuto piu questo problema

un'altra prova da fare e abbassare di una tacca lo spillo, io ancora non ho provato peche non ho avuto tempo, vidi un po come ti trovi

poi se hai tempo smonta il gt e pulisci testa e pistone che sicuramente saranno incrostati, questa piccola operazione da grandi miglioramenti
per quanto riguarda il fumo e normale dato che e stato fermo 3anni, mi raccomando mettici solo olio sintentetico al 100%, con gli altri caccia solo fumo
 
11793887
11793887 Inviato: 8 Mag 2011 12:04
 

una cosa che mi sono dimenticato di dirti prima, controlla i lacci dell'acceleratore, cioe: quello della manopola- miscelatore, quello miscelatore-olio e miscelatore-carburatore, controlla che scorrano bene e non si inceppino lasciando i terminali aperti, qullo dell'olio termina nel carter e regola l'olio della miscela, volendo se nella miscela c'e troppo olio puoi regolarlo, io l'ho messo quasi al minimo
 
11793931
11793931 Inviato: 8 Mag 2011 12:23
 

ciao..
ti ringrazio per i suggerimenti..
sicuramente provero' i parametri che mi hai consigliato..
lo spillo provero' ad abbassarlo...
anche senza manicotto filtro , fa' la stessa cosa...
per la miscela l ho fatta al 2% con castrol tts in quanto il serbatoio dell olio era vuoto...
provero' anche a girare le lamelle per vedere se migliora...
concordo sul fatto che forse anche le fasce elastiche potrebbero essere incrostate..
il carburatore l' ho pulito bene.
 
11793973
11793973 Inviato: 8 Mag 2011 12:38
 

giovasuperganz ha scritto:

anche senza manicotto filtro , fa' la stessa cosa...


non ho capito cosa vuoi dire
pero ti dico che almeno tre volte ho perso il filtro per la strada e ti assicuro che senza filtro e una bomba va molto piu veloce, al minimo non si spegne, non fa i vuoti e non affoga, pero fa un casino infernale, secondo me com il filtro aperto si risolverebbero tutti i problemi, io volevo metterci quello lungo, pero lo fanno dal 19mm in su, quello a cono dato che tutti lo sconsigliano se trovo qualcuno che me lo presta lo provo
 
11794287
11794287 Inviato: 8 Mag 2011 14:04
 

ho tolto il manicotto che collega il carburatore al filtro...per fagli prendere piu' aria..
ma come hai detto e'aumentato il rumore..ma si spegne lo stesso.
il tuo se scolleghi la batteria va bene lo stesso?
 
11794802
11794802 Inviato: 8 Mag 2011 17:33
 

si va anche senza batteria, i fari funzionano perche sono sul motore, le freccie e le spie no perche sono sulla batteria
prova a carburare come ti ho detto e metti quella candela che da quando ce l'ho e migliorato, dato che hai le lamelle difettose cambiale magari ne metti delle altre piu performanti, fammi sapere come va, aspetto tue notizie
 
11795646
11795646 Inviato: 8 Mag 2011 20:58
 

sicuramente appena ho un ritaglio di tempo faro' tutte le cose che mi hai detto..
purtroppo lavoro sempre 12 ore...ma il dispositivo automatico dell aria potrebbe non funzionare e ingrassare la carburazione..come faccio a capire se non funziona?
 
11798550
11798550 Inviato: 9 Mag 2011 14:26
 

giovasuperganz ha scritto:
ma il dispositivo automatico dell aria potrebbe non funzionare e ingrassare la carburazione..come faccio a capire se non funziona?


potrebbe essere, ma non ho propio idea di come poter verificare se funziona o meno, sfortunatamente di elettronica capisco poco
pero penso che se fosse rotto il motorino rimarrebbe sempre accellerato, ma non sono sicuro, prova a vedere se con la funzione cerca del forum trovi qualcosa, provo anche io e ti faccio sapere
 
11800685
11800685 Inviato: 9 Mag 2011 20:13
 

GLS ha scritto:


non ho capito cosa vuoi dire
pero ti dico che almeno tre volte ho perso il filtro per la strada e ti assicuro che senza filtro e una bomba va molto piu veloce, al minimo non si spegne, non fa i vuoti e non affoga, pero fa un casino infernale, secondo me com il filtro aperto si risolverebbero tutti i problemi, io volevo metterci quello lungo, pero lo fanno dal 19mm in su, quello a cono dato che tutti lo sconsigliano se trovo qualcuno che me lo presta lo provo


Però eri magrissimo di carburazione e ti è andata bene se non hai grippato.
E sicuramente ti faceva un rumore molto più cupo perchè eri magro.
 
11820547
11820547 Inviato: 12 Mag 2011 23:03
 

ciao...
stasera mi sono armato di santa pazienza ed ho effettuato i seguenti lavori sul motorino.
avevo comprato il kit guarnzioni +oring del carburatore, inoltre lo spillo+galleggiante..
ho smontato le lamelle e ho girato quelle che rimanevano aperte, poi ho abbassato lo spillo di una tacca e ho cambiato tutte le guarnizioni+galleggiante...
poi ho regolato la vite del minimo e quella aria benzina come mi avete consigliato..
dopo qualche tentativo il motorino si e' acceso e dopo un po' di fumosita' iniziale, ha cominciato ad andare bene..
adesso si accende subito e tiene bene il minimo..
ottima ripresa e bassa fumosita' 0509_campione.gif
grazie a tutti
saluti
giovanni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©