Leggi il Topic


aiuto taratura e carburazione [base, 21, for race1]
11777631
11777631 Inviato: 4 Mag 2011 21:10
Oggetto: aiuto taratura e carburazione [base, 21, for race1]
 

Ho un aerox di un mio amico :
-con base malossi
-21 phbg
-frizione malossi
-variatore pinasco over drive
-marmita for race 1
ha mdc gialla mollettine gialle e rulli da 5gr ma lo scooter non sembra andare bene secondome è una cosa di carburazione o polverizatore o anche ghigliottina xkè quello che mi aveva venduto il carburatore ha detto che la ghigliottina quella specie di "tunnel" era + alto o + basso che si prendeva meglio i bassi regimi. (il polverizatore non so come si cambia ovvero con quale criterio si cambia). aiutatemi!!! grazie .
 
11777715
11777715 Inviato: 4 Mag 2011 21:18
Oggetto: Re: aiuto taratura e carburazione
 

f12marco ha scritto:
Ho un aerox di un mio amico :
-con base malossi
-21 phbg
-frizione malossi
-variatore pinasco over drive
-marmita for race 1
ha mdc gialla mollettine gialle e rulli da 5gr ma lo scooter non sembra andare bene secondome è una cosa di carburazione o polverizatore o anche ghigliottina xkè quello che mi aveva venduto il carburatore ha detto che la ghigliottina quella specie di "tunnel" era + alto o + basso che si prendeva meglio i bassi regimi. (il polverizatore non so come si cambia ovvero con quale criterio si cambia). aiutatemi!!! grazie .
Ciao, lo stile sms è vietato dal regolamento del forum e del sito, quindi porgi più attenzione a come scrivi in modo da rendere il tuo messaggio il più comprensibile possibile.
Altra cosa, a primo sguardo mi sembra un problema di sola alimentazione (carburazione) quindi sposto in alimentazione. icon_wink.gif
 
11777721
11777721 Inviato: 4 Mag 2011 21:18
 

Citazione:
3.4 - inserire messaggi privi di contenuto informativo, poco comprensibili o scritti in stile "SMS" i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, cancellati.
comunque mollette frizione gialle,molla di contrasto gialle e rulli da 4,5 grammi 0509_up.gif
 
11777842
11777842 Inviato: 4 Mag 2011 21:27
 

si ma non ostante ho messo i seguenti pezzi lo scooter pare che va su di giri ma non cammina il problema è di alimentazione. come faccio ?? quale polverizzatore metto ci vorra uno più piccolo ma come faccio ad capire quello che ho ?? ad esepio per il getto ce il numero per il polverizzatore ?? lo spillo coem faccio a capire che è il suo ??? la ghigliottina ???? queste so le cose che non capisco
 
11778949
11778949 Inviato: 4 Mag 2011 23:21
 

con il 21 e il base con un litro fa 5km è possibile ?
 
11778966
11778966 Inviato: 4 Mag 2011 23:24
 

no non lo è. se fa 5km/L devi essere grasso da far paura. dovrebbe farti circa 12-13 km/L
 
11781430
11781430 Inviato: 5 Mag 2011 15:34
 

f12marco ha scritto:
si ma non ostante ho messo i seguenti pezzi lo scooter pare che va su di giri ma non cammina il problema è di alimentazione. come faccio ?? quale polverizzatore metto ci vorra uno più piccolo ma come faccio ad capire quello che ho ?? ad esepio per il getto ce il numero per il polverizzatore ?? lo spillo coem faccio a capire che è il suo ??? la ghigliottina ???? queste so le cose che non capisco


qualcuno mi risponde ??
 
11783184
11783184 Inviato: 5 Mag 2011 21:05
 

qualcuno che lo sa almeno mi rispondesse alla sola domanda di come si capisce il polverizzatore + piccolo o + grande
 
11783652
11783652 Inviato: 5 Mag 2011 22:05
 

c'è qualcuno che cortesemente mi possa aiutare
 
11783727
11783727 Inviato: 5 Mag 2011 22:14
 

f12marco ha scritto:


qualcuno mi risponde ??
f12marco ha scritto:
qualcuno che lo sa almeno mi rispondesse alla sola domanda di come si capisce il polverizzatore + piccolo o + grande
f12marco ha scritto:
c'è qualcuno che cortesemente mi possa aiutare
I tuoi UP sono inutili come hai notato e vietati dal regolamento che tu dovresti conoscere e rispettare.

In ogni modo ti rispondo io:
Per capire quanto sia effettivamente grosso un getto il metodo più veloce ed intuitivo è leggere sul lato sulla quale è scritta la dimensione del foro.
Per quanto riguarda lo spillo si va a tentativi per verificare la sua corretta impostazione, e invece per quanto riguarda la ghigliottina, se si muove correttamente ed è la sua (giusto attacco, giusta dimensione e giusto peso) allora va bene.

Utilizzando un po' di funzione cerca in ogni modo ti saresti risparmiato l'attesa e avresti già visto tutto quello ciò che ti sarebbe stato necessario sapere a riguardo. icon_wink.gif
 
11783976
11783976 Inviato: 5 Mag 2011 22:53
 

io dico del polverizzatore cosa mi consigliate mettere come polverizzatore ??? ne sto uscendo matto
 
11784589
11784589 Inviato: 6 Mag 2011 1:31
 

ciao marco, ti rispondo io.
parliamo del polverizzatore in generale.
arrivare a cambiare il polverizzatore in dotazione e' un tipo di sostituzione che si fa molto raramente.
Lascia il 262 (se la memoria non mi inganna, sono passati piu' di 10 anni) e regola la carburazione negli altri modi.
Premesso che qui sul forum troverai spiegazioni ben piu' precise delle mie, ti dico che ogni componente del carburatore ha il compito di influire sulla carburazione a determinate aperture della ghigliottina; alcuni componenti pero' agiscono su intarvalli simili di apertura.

Nella fattispecie del polverizzatore, puoi ottenere risultati simili alla sua sostituzione sostituzione con operazioni molto piu' usuali: regolare l'altezza dello spillo e/o cambiarne addirittura il profilo e/o sostituire il getto del minimo (aneddoto: a me venne consigliato di sostituire lo spillo W7 con il w16 o viceversa non ricordo bene, con l'intento di smagrire alle medie aperture)

Dici che il comportamento del tuo scooter non ti convince. Non parli del tipo di filtro che monti (cassa filtro, diretto sul carburatore, ecc....) per cui diventa piu' difficile consigliarti. A getto del massimo e vite come sei messo ? Invece, per curiosita', che lamelle monti ?
 
11785953
11785953 Inviato: 6 Mag 2011 13:25
 

lamelle di casa, cassa filtro di casa con red sponge, getto 82o 86 non ricordo vite aria 2 giri e un quarto spillo a due tacche non ricordo la marca ma potrei controllarla se vi è indispensabile
 
11788274
11788274 Inviato: 6 Mag 2011 20:27
 
 
11788952
11788952 Inviato: 6 Mag 2011 21:52
 

StÒ diventanto matto tra spillo e polverizzatore quale devo mettere ho visto su alcuni topic quelli au e an . che differenza ??
 
11789903
11789903 Inviato: 7 Mag 2011 1:29
 

qui trovi i consigli polini per il 21 phbg Link a pagina di Polini.com

Rileggendo un mio precedente messaggio ho notato che ho scritto una imprecisione. Le aperture regolate da polverizzatore e spillo si intersecano solo un poco con le aperture regolate dal getto del minimo. comunque nel articolo c'è scritto.

Sugli scooter di gente che per carburare abbia cambiato il polverizzatore non ne conosco francamente. come non conosco nessuno che abbia cambiato la ghigliottina.
 
11790288
11790288 Inviato: 7 Mag 2011 10:27
 

ho letto ma li dice solo come smontare e rimontare pacco lamellare carburatore ste cose qua non dice bene della carburazione . poi un' domanda dicono su alcuni topic e forum che per carburare bisogna intervenire anche sul getto del minimo ?? a che serve . esso una volta che tiene il minimo non bisogna + toccarlo o sbaglio ???
 
11790686
11790686 Inviato: 7 Mag 2011 12:52
 

f12marco ha scritto:
ho letto ma li dice solo come smontare e rimontare pacco lamellare carburatore ste cose qua non dice bene della carburazione . poi un' domanda dicono su alcuni topic e forum che per carburare bisogna intervenire anche sul getto del minimo ?? a che serve . esso una volta che tiene il minimo non bisogna + toccarlo o sbaglio ???


in tutto ho postato 3 link.
la pagina polini ti descrive la taratura di base del 21, compreso polverizzatore e valvola del gas che ti stanno tanto assillando.
la pagina malossi di descrive le modifiche da effettuare all airbox per adattarci il suddetto carburatore 21
il rimanente link ti spiega come funziona il carburatore e come si regola (getto del minimo compreso).......
 
11790784
11790784 Inviato: 7 Mag 2011 13:15
 

il sito della malossi su come modificare la cassa filtro non me lo fa vedere
 
11790816
11790816 Inviato: 7 Mag 2011 13:22
 

il sito della polini non ci capisco un gran che su le staffe i petali il fissaggio del filtro boh
 
11791187
11791187 Inviato: 7 Mag 2011 14:36
 

Link a pagina di Malossistore.it scusa avevo messo un puntino di troppo. quando parli di pacco lamellare(detta anche valvola a lamelle) petali e lamelle sono sinonimi. Le tarature di base le hai. quindi alle tue domande iniziali ho risposto. Per studiare l'architettura di un motore da scooter ti invito a leggere appositi articoli qui sul forum oppure altre risorse on line o cartacee (mi viene in mente il mitico libro di elabiorazione dei due tempi, si trova in tutte le biblioteche). Fammi sapere come avrai carburato lo scooter
 
11792379
11792379 Inviato: 7 Mag 2011 20:59
 

il libro elaboriamo il due tempi lo ho scaricato da emule lo ho rilegato perchè nuovo costa le bellezza di 50 euro . comunque sia per carburare lo scooter non ci capisco un gran che cioè :
quando ho lo scooter grasso diminuisco il getto
quando il polverizzatore è troppo grande come faccio a comprare quello + piccolo ?? cioè vado dal rifornitore e dico scusa lo ha + piccolo ...
il getto w7 w10 w8 w9 w5 w6 quanti ce ne sono ?? quale sono la loro scala ?? la loro grandezza ?? la vite che sta esternamente del carburatore a che serve ?? (intendo no quella del minimo)
ultima cosa
- un mio amico ha portato lo scooter a tarare e carburare dal meccanico il mio amico ha un base e il meccanico gli ha messo la mdc rossa perchè ?? su un base non ci va la gialla ??

rispondete sono curioso
 
11792385
11792385 Inviato: 7 Mag 2011 21:01
 

un altro mio amico con un'altro meccanico con un'altro scooter con il motore 50cc il meccanico gli ha messo la mdc rossa e in allungo andava benone stava dietro a quelli con il base .
 
11792410
11792410 Inviato: 7 Mag 2011 21:11
 

rossa mi sembra parecchio dura, si mette sui semi-trofeo e oltre, mi pare strano

la vite esterna al carbu è quella dell'aria, gestisce l'afflusso di aria con il gas al minimo fino ad 1/4 di apertura dell'acceleratore.

il polverizzatore io non lo ho mai visto cambiare, ma credo che avendo il numero del tuo attuale vai lì e gli chiedi quello più piccolo
gli spilli si differenziano per dimensione, conicità, cilindricità, lunghezza, numero e variazione delle tacche. mi pare che i 17.5 di serie sui piaggio abbiano un w7
 
11793667
11793667 Inviato: 8 Mag 2011 10:46
 

per f12 marco :

ecco qua: tabelle di comparazione spilli conici!

Mi spiace ma non ho le competenze per poterti insegnare come comunicare in maniera cordiale con le altre persone (compresi i negozianti di ricambi per scooter)

Parlare di molla di contrasto in un forum sulla carburazione puo' starci se analizziamo il fenomeno dello smagrimento dell carburazione con l'aumento dei ''carichi resistenti'' (molla di contrasto e peso del pilota in primis).

ogni tanto qualche grazie e qualche per favore non guasterebbero
 
11819638
11819638 Inviato: 12 Mag 2011 21:14
 

l'ho messo nel topic iniziale il grazie. comunque sia grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©