Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
info importante sui 4t [hanno piu allungo dei 2T?]
681860
681860 Inviato: 25 Set 2006 19:24
Oggetto: info importante sui 4t [hanno piu allungo dei 2T?]
 



Ma è vero che i 4t hanno più allungo dei due tempi???????
 
682333
682333 Inviato: 25 Set 2006 20:54
 

e dove l'avresti letto icon_question.gif
io ho un'rs 125 2t e fa 170km/h di TACHIMETRO,
un mio amico ha un honda cbr 125 e fa 120 sempre di tachimetro vedi un po tu

però una cosa è vera i due tempi girano più in basso rispetto ad un 4 tempi infatti nel motomondiale sia le 125 che 250 2t girano massimo a 14000/14500 le mto gp 4 tempi girano sui 16000 ad eccezione della ducati che sfiora i 18000 però girando più in alto si rompono anche più spesso ciao
 
682725
682725 Inviato: 25 Set 2006 22:16
 

il motore 4t ha + forza del motore 2t indubbiamente...
l'allungo è una questione secondaria, cmq sugli scooter di solito è così, i 4t pagano sullo scatto ma hanno 1 pò di allungo in +...ma nn è qualkosa ke dipende dal motore 4t, bensì una conseguenza sui motori scooter
 
683181
683181 Inviato: 26 Set 2006 8:25
 

paskuale ha scritto:
il motore 4t ha + forza del motore 2t indubbiamente...
l'allungo è una questione secondaria, cmq sugli scooter di solito è così, i 4t pagano sullo scatto ma hanno 1 pò di allungo in +...ma nn è qualkosa ke dipende dal motore 4t, bensì una conseguenza sui motori scooter
Quindi se affianchiamo un runner 125 2t e uno4t il primo avrà più ripresa ma il secondo da quando inizierà a dargli???????
 
683588
683588 Inviato: 26 Set 2006 11:34
 

il runner 4t ha 5km/h di allungo in +, ma lo scatto del 2t è na favola icon_wink.gif
 
684115
684115 Inviato: 26 Set 2006 14:04
 

paskuale ha scritto:
il runner 4t ha 5km/h di allungo in +, ma lo scatto del 2t è na favola icon_wink.gif
Grazie mille e scusa per la mia ignoranza
 
684533
684533 Inviato: 26 Set 2006 15:25
 

rotax88 ha scritto:
e dove l'avresti letto icon_question.gif
io ho un'rs 125 2t e fa 170km/h di TACHIMETRO,
un mio amico ha un honda cbr 125 e fa 120 sempre di tachimetro vedi un po tu


la tua RS 125 va molto di più del cbr 125 perchè:
1)il rotax 2t del RS è un motore pensato per andare forte al contrario di quello del cbr 125
2)la tua RS ha circa il doppio dei cavalli del cbr 125
3)il motore a 2t ha uno scoppio(unica fase utile per la potenza) ad ogni giro dell'albero motore mentre il 4t uno scoppio ogni 2 giri d'albero motore

rotax88 ha scritto:
però una cosa è vera i due tempi girano più in basso rispetto ad un 4 tempi infatti nel motomondiale sia le 125 che 250 2t girano massimo a 14000/14500 le mto gp 4 tempi girano sui 16000 ad eccezione della ducati che sfiora i 18000


attento a quello che dici, dovresti essere più preciso, se ti riferisci al regime massimo di rotazione che un motore può raggiungere, è vero il 4t riesce a girare più alto rispetto a un 2t, questo principalmente perchè il 2t raggiunge temperature più elavate facendo uno scoppio ad ogni giro d'albero motore, inoltre c'è da precisare che l'unica cilindrata utile per il 2t è di 125 cm3 o meglio andando oltre si avrebbero più problemi che benefici

se invece ti riferisce al raggiungimento della coppia massima, in questo caso il 2t girerà più alto dato che il meglio di se lo darebbe ad elevati regimi di rotazione, mentre un 4t va in coppia ad un regime più basso

Citazione:
però girando più in alto si rompono anche più spesso ciao


e vero più giri fai più possibilità di rompere hai, ma l'affidabilità è minore per il 2t dato che per stare in coppia un 2t deve stare sempre agli alti rpm, mentre un 4t non avrebbe motivi di raggiungerli continuamente

quindi in linea di massima il 2t è quello che ha un allungo "più corposo" per via della maggiore coppia agli alti rpm

poi tutto dipende dalla tipologia di motore...
 
684895
684895 Inviato: 26 Set 2006 16:51
 

HWARANG ha scritto:
rotax88 ha scritto:
e dove l'avresti letto icon_question.gif
io ho un'rs 125 2t e fa 170km/h di TACHIMETRO,
un mio amico ha un honda cbr 125 e fa 120 sempre di tachimetro vedi un po tu


la tua RS 125 va molto di più del cbr 125 perchè:
1)il rotax 2t del RS è un motore pensato per andare forte al contrario di quello del cbr 125
2)la tua RS ha circa il doppio dei cavalli del cbr 125
3)il motore a 2t ha uno scoppio(unica fase utile per la potenza) ad ogni giro dell'albero motore mentre il 4t uno scoppio ogni 2 giri d'albero motore

rotax88 ha scritto:
però una cosa è vera i due tempi girano più in basso rispetto ad un 4 tempi infatti nel motomondiale sia le 125 che 250 2t girano massimo a 14000/14500 le mto gp 4 tempi girano sui 16000 ad eccezione della ducati che sfiora i 18000


attento a quello che dici, dovresti essere più preciso, se ti riferisci al regime massimo di rotazione che un motore può raggiungere, è vero il 4t riesce a girare più alto rispetto a un 2t, questo principalmente perchè il 2t raggiunge temperature più elavate facendo uno scoppio ad ogni giro d'albero motore, inoltre c'è da precisare che l'unica cilindrata utile per il 2t è di 125 cm3 o meglio andando oltre si avrebbero più problemi che benefici

se invece ti riferisce al raggiungimento della coppia massima, in questo caso il 2t girerà più alto dato che il meglio di se lo darebbe ad elevati regimi di rotazione, mentre un 4t va in coppia ad un regime più basso

Citazione:
però girando più in alto si rompono anche più spesso ciao


e vero più giri fai più possibilità di rompere hai, ma l'affidabilità è minore per il 2t dato che per stare in coppia un 2t deve stare sempre agli alti rpm, mentre un 4t non avrebbe motivi di raggiungerli continuamente

quindi in linea di massima il 2t è quello che ha un allungo "più corposo" per via della maggiore coppia agli alti rpm

poi tutto dipende dalla tipologia di motore...


si in effetti mi riferivo al regime di rotazione cmq grazie per avermi corretto cmq il motore due tempi va molto più forte di un 4tempi, perchè come tu sopraelencavi il numero di cicli nel 4tempi è maggiore quindi impiega più tempo per girare forte, discorso inverso per la coppia il 4 tempi ha una coppia che fa invidia ad un 2 tempi e la trova a regimi di rotazione più bassi. Se non fosse per le leggi antinquinamento i 2tempi le suonerebbero di gran lunga ai 4tempi. lo si vede dai cinquantini per finire ai 125 2t dove ora sono solo le moto che le montano. un'ultima cosa per tirare fuori cavalli da un 4 tempi bisogna spenderci molti soldi e sudare 7 camicie per un 2tempi invece è più facile e meno dispendioso. ciao a tutti icon_cool.gif
 
685241
685241 Inviato: 26 Set 2006 18:20
 

ma nn dimenticare ke il 2Tempi ha sprechi e dispendi di energia altissimi....la potenza ke sprigiona 1 scoppio si disperde tantissimo, nn va tutta nell'utile....
il 4 tempi si affatica anke molto meno del 2t, visto ke può avere distanze di xcorrenza molto ma mlt + lunghe del 2t...comunque sn motori molto diversi, ma rotax ricorda ke nn è detto ke i motori 2T le suonano ai 4t visto ke questi ultimi hanno 1 vantaggio senza paragoni, quello di poter essere sovralimentati...il 2t nn si può "turbare"... icon_wink.gif
 
685412
685412 Inviato: 26 Set 2006 19:00
 

paskuale ha scritto:
ma nn dimenticare ke il 2Tempi ha sprechi e dispendi di energia altissimi....la potenza ke sprigiona 1 scoppio si disperde tantissimo, nn va tutta nell'utile....
il 4 tempi si affatica anke molto meno del 2t, visto ke può avere distanze di xcorrenza molto ma mlt + lunghe del 2t...comunque sn motori molto diversi, ma rotax ricorda ke nn è detto ke i motori 2T le suonano ai 4t visto ke questi ultimi hanno 1 vantaggio senza paragoni, quello di poter essere sovralimentati...il 2t nn si può "turbare"... icon_wink.gif


be paskuale non posso che darti ragione ma il due tempi può essere sovralimentato eccome con un bel kit nos a protossito d'azoto hai presente quel famoso pulsantino alla fast and furios prova a metterlo sulla moto per esempio la mia rs diventerebbe un r1. éra una metafora però è anche vero che una volta utilizzato devi cambiare blocco perchè viene sottoposto a sterss immani ciao cumpaesa icon_lol.gif
 
685460
685460 Inviato: 26 Set 2006 19:09
 

rotax88 ha scritto:
paskuale ha scritto:
ma nn dimenticare ke il 2Tempi ha sprechi e dispendi di energia altissimi....la potenza ke sprigiona 1 scoppio si disperde tantissimo, nn va tutta nell'utile....
il 4 tempi si affatica anke molto meno del 2t, visto ke può avere distanze di xcorrenza molto ma mlt + lunghe del 2t...comunque sn motori molto diversi, ma rotax ricorda ke nn è detto ke i motori 2T le suonano ai 4t visto ke questi ultimi hanno 1 vantaggio senza paragoni, quello di poter essere sovralimentati...il 2t nn si può "turbare"... icon_wink.gif


be paskuale non posso che darti ragione ma il due tempi può essere sovralimentato eccome con un bel kit nos a protossito d'azoto hai presente quel famoso pulsantino alla fast and furios prova a metterlo sulla moto per esempio la mia rs diventerebbe un r1. éra una metafora però è anche vero che una volta utilizzato devi cambiare blocco perchè viene sottoposto a sterss immani ciao cumpaesa icon_lol.gif
MA QUINDI IN DEFINITIVA LO SCOOTER 2T HA PIù RIPRESA MENTRE IL 4T PIù ALLUNGO GIUSTO?
 
685608
685608 Inviato: 26 Set 2006 19:38
 

rotax88 ha scritto:
Se non fosse per le leggi antinquinamento i 2tempi le suonerebbero di gran lunga ai 4tempi


mi dispiace ma devo corregerti, la cilindrata utile per il 2t è massimo 125 cm3 o meglio il cilindro più grosso con il quale il 2t rende al meglio è un 125cc...

quindi un 2t per rendere al meglio dovrebbe avere cilindri da 125 cc basta pensare alle 250cc da gp che sono bicilindriche oppure alle gloriose 500 2t a 4 cilindri che erano quelle ad avere il miglior rendimento, questo perchè il 2t raggiunge temperature d'esercizio più elevate...

quindi ritornando al discorso che il 2t le suona al 4t in ogni caso , io non direi...

basta pensare a qualche "vecchia" supersport stradale 500 2t a 4 cilindri tipo la suzuki RGV gamma 500 oppure la yamaha RD 500 grandi moto che all'epoca bastonavano le 4t anche perchè avevano un maggoore sviluppo cioè le case investivano di più sul 2t...mentre ora è l'opposto le case hanno ucciso il 2t investendo solo sul 4t, quindi è senza dubbio anche un discorso di investimenti.

bona ha scritto:
MA QUINDI IN DEFINITIVA LO SCOOTER 2T HA PIù RIPRESA MENTRE IL 4T PIù ALLUNGO GIUSTO?


mi dispiace ma alla tua domanda non si può dare una risposta precisa...è posta troopo in generale
 
685667
685667 Inviato: 26 Set 2006 19:48
 

HWARANG ha scritto:
rotax88 ha scritto:
Se non fosse per le leggi antinquinamento i 2tempi le suonerebbero di gran lunga ai 4tempi


mi dispiace ma devo corregerti, la cilindrata utile per il 2t è massimo 125 cm3 o meglio il cilindro più grosso con il quale il 2t rende al meglio è un 125cc...

quindi un 2t per rendere al meglio dovrebbe avere cilindri da 125 cc basta pensare alle 250cc da gp che sono bicilindriche oppure alle gloriose 500 2t a 4 cilindri che erano quelle ad avere il miglior rendimento, questo perchè il 2t raggiunge temperature d'esercizio più elevate...

quindi ritornando al discorso che il 2t le suona al 4t in ogni caso , io non direi...

basta pensare a qualche "vecchia" supersport stradale 500 2t a 4 cilindri tipo la suzuki RGV gamma 500 oppure la yamaha RD 500 grandi moto che all'epoca bastonavano le 4t anche perchè avevano un maggoore sviluppo cioè le case investivano di più sul 2t...mentre ora è l'opposto le case hanno ucciso il 2t investendo solo sul 4t, quindi è senza dubbio anche un discorso di investimenti.

bona ha scritto:
MA QUINDI IN DEFINITIVA LO SCOOTER 2T HA PIù RIPRESA MENTRE IL 4T PIù ALLUNGO GIUSTO?


mi dispiace ma alla tua domanda non si può dare una risposta precisa...è posta troopo in generale
METTIAMOLA COSì...HO UN RUNNER 125 4T E UNO 2T..QUELLO 2T SICURAMENTE IN RIPRESA GLIENE DA AL 4T MA IN ALLLUNGO IL 4T GLIENE DA AL RUNNER 2T????
 
685746
685746 Inviato: 26 Set 2006 20:03
 

considerando entrambi gli scooter originali in linea di massima il 2t dovrebbe avere uno spunto migliore e un migliore accelerazione nella prima fase, mentre sicuramente il 4t dovrebbe cavr fuori una maggiore velocità massima
 
685805
685805 Inviato: 26 Set 2006 20:15
 

HWARANG ha scritto:
considerando entrambi gli scooter originali in linea di massima il 2t dovrebbe avere uno spunto migliore e un migliore accelerazione nella prima fase, mentre sicuramente il 4t dovrebbe cavr fuori una maggiore velocità massima
QUANDO INIZIA LA SECONDA FASE??A QUANTI KM/H?????
 
688330
688330 Inviato: 27 Set 2006 16:28
 

HWARANG ha scritto:
considerando entrambi gli scooter originali in linea di massima il 2t dovrebbe avere uno spunto migliore e un migliore accelerazione nella prima fase, mentre sicuramente il 4t dovrebbe cavr fuori una maggiore velocità massima


si però nel momento in cui il 4tempi inizia la seconda fase il 2 tempi se ne è andato icon_lol.gif
 
688954
688954 Inviato: 27 Set 2006 18:44
 

q8!
 
689786
689786 Inviato: 27 Set 2006 22:04
 

rotax88 ha scritto:
si però nel momento in cui il 4tempi inizia la seconda fase il 2 tempi se ne è andato icon_lol.gif


guarda che il runner 125 2t non ha più cavalli del 125 a 4t...quindi onestamente non cedo proprio che il 2t lo bruci il 4t...

comunque se vogliamo considerare anche altre variabili, tipo la maggiore coppia del 4t per di più disponibile gia ad un regime di rotazione più basso e un erogazione più regolare...

per sapere di sicuro quale va meglo bisognerebbe fare dei test di accelerazione cronometrati e un rilevamento della velocità massima tramite un pistola laser
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©