Leggi il Topic


Art100 comma 9 ed 11 - Targa inclinata [sequestro]
11706397
11706397 Inviato: 22 Apr 2011 7:42
 



paxxo1985 ha scritto:
A sto punto le soluzioni sono queste:
A) Montare portatarga originale
B) Togliere la targa
C) Aprire a manetta quando vedi la paletta
Scusate ma ora come ora l'italia fa schifo - se monti un portatarga aftermarket ANCHE IN REGOLA CON L'INCLINAZIONE ti sequestrano la moto 3 mesi + deposito da pagare + multa
Se rapini una abitazione e ti prendono il giorno dopo sei fuori.
Al posto di rompere i cosiddetti a noi poveri cristi che dopo una settimana di lavoro si vanno a fare il giretto la domenica con la fidanzata e rischiamo di perdere lo stipendio di mezzo mese per una minchiata del genere, venite nei boschi della mia zona a prendere un po di spacciatori che si vedono ad ogni ora del giorno. Quelli no eh? Vi fan strizzare sotto? Anni e anni di segnalazioni e son sempre li....
Scusate lo sfogo


Hai pienamente ragione...
 
11707674
11707674 Inviato: 22 Apr 2011 12:24
 

paxxo1985 ha scritto:
A sto punto le soluzioni sono queste:
A) Montare portatarga originale
B) Togliere la targa
C) Aprire a manetta quando vedi la paletta
Scusate ma ora come ora l'italia fa schifo - se monti un portatarga aftermarket ANCHE IN REGOLA CON L'INCLINAZIONE ti sequestrano la moto 3 mesi + deposito da pagare + multa
Se rapini una abitazione e ti prendono il giorno dopo sei fuori.
Al posto di rompere i cosiddetti a noi poveri cristi che dopo una settimana di lavoro si vanno a fare il giretto la domenica con la fidanzata e rischiamo di perdere lo stipendio di mezzo mese per una minchiata del genere, venite nei boschi della mia zona a prendere un po di spacciatori che si vedono ad ogni ora del giorno. Quelli no eh? Vi fan strizzare sotto? Anni e anni di segnalazioni e son sempre li....
Scusate lo sfogo

ti do pienamente ragione anche io.
 
11708590
11708590 Inviato: 22 Apr 2011 14:36
 

dopo aver rimontato l'originale, non posso far altro che darvi ragione. E' così brutto che penso rimonterò quell'altro, lo metto a 30 gradi e lo saldo, so che mi romperanno ugualmente ma non importa.
 
11710865
11710865 Inviato: 22 Apr 2011 21:31
 

io una volta son stato multato perchè eravamo in tre sul ducato che ha tanto di panca con tre cinture di sicurezza... hai voglia a spiegare al vigile che era impossibile che non fosse omologato per 3 , lui la multa me l'ha fatta comunque... la multa era di 38 euro ma 3 punti della patente , quindi ho contestato la multa ed ho avuto ragione... intanto ho perso una giornata di lavoro che non mi ha rimborsato nessuno 0509_down.gif
la discrezionalità di chi ti ferma e il burocratese (lingua usata haimè anche nei libretti di circolazione) fanno la differenza... una cosa è sicura se vedo una pattuglia con il carrattrezzi col cacchio che mi fermo tie.gif
 
11711234
11711234 Inviato: 22 Apr 2011 22:44
 

gsrteo ha scritto:
hai voglia a spiegare al vigile che era impossibile che non fosse omologato per 3

Saro' magari pedante, ma una volta che gli mostro il libretto dove c'e' scritto "3 posti incluso il guidatore" e lui insiste chiamo il 113...
 
11721988
11721988 Inviato: 25 Apr 2011 19:24
 

42 ha scritto:

Saro' magari pedante, ma una volta che gli mostro il libretto dove c'e' scritto "3 posti incluso il guidatore" e lui insiste chiamo il 113...


guarda, mi vien voglia di scannerizzare il libretto e farvelo leggere... non si capisce una mazza... certo che è lecito per me ma non per un vigile visto che è il suo lavoro icon_rolleyes.gif
tutto è nato perchè pretendevo di passare in una zona a traffico limitato dalle 7 alle 9 , erano le 9.05 quando mi hanno fermato e quindi non mi potevano multare per quello... icon_rolleyes.gif
 
11730640
11730640 Inviato: 27 Apr 2011 9:04
 

so di aver dato l'impressione di esser un rompi*alle e un santo ma come già detto più volte non lo sono nemmeno io e un occhio all'estetica ce la butto pure io..

visto che stiam sviscerando tutta la questione portatarga-targa faccio una domanda..

ho inserito un piccolo spessore in gomma (poco meno di 10mm) nella parte inferiore della targa, all'altezza della vite al quale è avvitato in modo da rendere l'inclinazione della targa uguale a quella del portatarga (che saran 3° sì e no ma almeno non è una padella verticale)..
ora, la vite era troppo corta per poter passare completamente il tondino e avvitarsi al portatarga anche se la targa resta comunque ben fissata e non vibra nemmeno... son già stato fermato in zone molto controllate (le coste di sant'eusebio per chi conosce la zona a nord di brescia verso idro) da pattuglia armata di goniometro che stava appunto controllando le targhe e son stato lasciato andare senza nemmeno il controllo dei documenti dopo che han visto che era tutto originale..

ma la mia domanda è...

se trovo uno particolarmetne zelante può romper le *alle lo stesso? se sì tolgo subito lo spessorino o faccio in modo di fissarlo meglio... non voglio rogne per una stupidata simile..
 
11730728
11730728 Inviato: 27 Apr 2011 9:26
 

se superi i 35 (30 + 5 di tolleranza) gradi d'inclinazione sì, anche se sono convinto che quando vedono il portatarga originale non si mettono a fare nulla.
 
11730806
11730806 Inviato: 27 Apr 2011 9:41
 

purtroppo il criterio è che se si modifica il portatarga originale pur rispettando i fatidici 30° si è lo stesso passabili di art. 78 e annessi connessi perché la valutazione è a discrezione dell'agente (e se è "la municipale" aggrappatevi pure al portafoglio") che rileva una variazione dell'aggiamento targa e ti manda alla revisione (la leggenda narra di persone multate, nell'euforia dei soldi facili e tanti che vengono dall'art. 78, con moto o scooter completamente originali)
 
11730832
11730832 Inviato: 27 Apr 2011 9:46
 

1motonera ha scritto:
purtroppo il criterio è che se si modifica il portatarga originale pur rispettando i fatidici 30° si è lo stesso passabili di art. 78 e annessi connessi perché la valutazione è a discrezione dell'agente (e se è "la municipale" aggrappatevi pure al portafoglio") che rileva una variazione dell'aggiamento targa e ti manda alla revisione


Non è esatto, i criteri sono fissi e non discrezionali, l'unica eccezione potrebbe (condizionale) essere la possibilità di regolare l'inclinazione, ma a breve dovrei avere la posizione ufficiale di un autorevole costruttore di moto, allora vedremo come stanno realmente le cose. Appena l'avrà vi faccio sapere.
 
11731141
11731141 Inviato: 27 Apr 2011 10:43
 

Kattivik ha scritto:
se superi i 35 (30 + 5 di tolleranza) gradi d'inclinazione sì, anche se sono convinto che quando vedono il portatarga originale non si mettono a fare nulla.

Comunque quoto Kattivik, perchè secondo me non vanno neanche a pensare che uno possa fare una modifica come quella che hai fatto tu... lo dimostra il fatto che ti han sempre lasciato andare,nonostante si mettano lì a misurare col goniometro. Non ci han neanche guardato che tu potevi aver messo uno spessore proprio lì...
Se trovi uno che non ha niente da fare e ti fa passare la moto come il riso, magari rischi sì. E poi e poi.... non è detto che comunque lo veda...
 
11731429
11731429 Inviato: 27 Apr 2011 11:35
 

Kattivik ha scritto:
se superi i 35 (30 + 5 di tolleranza) gradi d'inclinazione sì, anche se sono convinto che quando vedono il portatarga originale non si mettono a fare nulla.


beh.. ripeto... sarà a 5° di inclinazione a dir tanto..
per intenderci se prendete la foto di un cbr 2007 laterale e vedete l'inclinazione del portatarga, ecco, è quella.. i 30° non li vedo neppure col binocolo...
 
11733126
11733126 Inviato: 27 Apr 2011 15:51
 

ragazzi è palese che c'è un accanimento incredibile contro i motociclisti, specie quelli intutati o con supersportive.......il motivo è semplice...da alcune strade vogliono eliminare le moto per rumore, casino, guide pericolose...ecc. e il metodo più semplice è questo, accanirsi sull'aftermarket........io ci son passato quando applicavano l'art. 78 cds prima di questa nuova norma...nel 2008.... come se modificare il portatarga originale fosse una modifica strutturale...come modificare il telaio o il motore...considerate che la norma cui facevano riferimento (l'appendice V del CDS) ha un elenco sterminato di roba....per coerenza avrebbero dovuto multare col 78 anche i veicoli (moto o auto) con valige laterali, bagagliera sul tetto, portasci ecc. ecc. .... roba da matti...


la targa quel giorno era così (foto fatta prima di partire)
Link a pagina di Img165.imageshack.us

sarà stata a 30-35°, di preciso non so, ma leggibilissima, come potete notare
arrivato a un noto posto di blocco della mia zona, andando tutti PIANO perchè sapevamo che c'erano...il CC si è messo a controllare il mio portatarga (tutti i miei amici ce l'avevano non originale, uno anche regolabile come il mio, gli altri fisso)...visto che era regolabile, si è messo a strattonarlo in su e in giù per vedere se era "mobile"...con me che educatamente gli dicevo di non tirare....tanto ha fatto che alla fine le viti han ceduto e si è alzato un po' (due brugole da 6 puoi stringerle quanto vuoi ma se tiri-spingi e tiri e spingi, alla fine cedono)...DOPO ha preso goniometro e ha misurato (con moto in discesa tra l'altro)....tipo 43° rilevati...misurato solo il mio portatarga, e multato solo io.... guardacaso ero l'unico con tuta in pelle intera.....gli altri essendo aprile e ancora fresco erano in goretex...non li ha controllati nemmeno praticamente.....

all'epoca ero praticante avvocato, ho fatto ricorso a 200 km da casa, perso 2 giornate, alla fine lo stavo pure vincendo (e nel 2009 dopo la sentenza il ministero ha scritto proprio le stesse cose che ho scritto io nel ricorso, cioè che non è una parte strutturale del veicolo il portatarga, quindi niente art. 78), ma poi il giudice di pace (80 anni di età) mi ha dato torto perchè non capiva per quale motivo avrei dovuto cambiare il portatarga originale...che l'estetica non è un motivo.....roba da matti.....ero fortemente tentato di fare appello in Tribunale, ma sinceramente il valore della questione non giustificava la cosa....

ora ho cambiato moto, per fortuna frecce, specchi, portatarga sono esteticamente piacevoli già quelli di serie (ho una SHIVER), quindi non li cambio e vivo sereno (ho cambiato solo scarico con uno omologatissimo per motivi di peso e sound)...ma sta nuova sanzione che han messo è veramente troppo pesante e non giustificata in molti casi....se la targa è orizzontale e illeggibile è anche giusto andarci pesanti, ma sinceramente nel 99% dei casi, delle moto che vedo in giro dalle mie parti (veneto-trentino), la targa è inclinata il giusto e leggibilissima, e il portatarga cambiato solo per estetica....




42 ha scritto:


Beh, scarico e frecce/specchietti sono trattati in modo diverso.
Non so quanto tempo fa sia accaduto l'episodio di cui parli, ma oggi le case produttrici di scarichi mettono fuori prodotti con tanto di certificato che attestano l'omologazione di QUELLO scarico per QUEL modello, e in effetti c'e una circolare della motorizzazione (riportta proprio in questo topic, credo) in cui si spiega come ci si deve comportare "da entrambe le parti"... io motociclista mi porto dietro il foglietto, tu agente controlli che il codice di omologazione riportato sul foglio e quello sullo scarico corrispondano (e che ovviamente la moto sia del tipo indicato).

la visibilita' di una freccia o la dimensione dello specchietto sono indipendenti dal tipo di mezzo su cui sono montati.
Sul vetrino della freccia (e sulla faccia "nascosta" dello specchietto) ci deve essere il codice di omologazione Exx, e tanto DOVREBBE bastare.


lo scarico se omologato per lo specifico modello di moto su cui è montato con doppia omologazione (emissioni nocive e sonore, solo per euro 3 e 2, capitolo 5 e 9 della direttiva in materia) o con dichiarazione che la sostituzione non altera le emissioni inquinanti del veicolo (come fa leovince, meglio il primo tipo di certificato però, come fa exan che omologa alla motorizzazione italiana con certificato rilasciato dalla stessa) non comporta aggiornamento del libretto... sarà almeno 10 anni che il Ministero ha chiarito questa questione...e ci son precise normative europee in merito.
se qualche agente di p.s. multa ancora per queste cose, beh è un ignorante e andrebbe in qualche modo punito perchè un errore professionale del genere si commette se non altro per colpa grave.

Ultima modifica di enjoyash il 27 Apr 2011 15:59, modificato 1 volta in totale
 
11733171
11733171 Inviato: 27 Apr 2011 15:58
 

enjoyash ha scritto:
ragazzi è palese che c'è un accanimento incredibile contro i motociclisti, specie quelli intutati o con supersportive........io ci son passato quando applicavano l'art. 78 cds prima di questa nuova norma...nel 2008.... come se modificare il portatarga originale fosse una modifica strutturale...come modificare il telaio o il motore...roba da matti...



Tutto molto chiaro, non vedo l'ora di avere quello che mi hanno promesso, poi ci sarà da ridere.
 
11738683
11738683 Inviato: 28 Apr 2011 12:28
 

boh... non ho capito molto bene se posso rischiare qualcosa..
mi sa che è una situazione un po' strana la mia.. però leggendo un pochino in giro dovrei esser a norma credo...
 
11740944
11740944 Inviato: 28 Apr 2011 18:13
Oggetto: Portatarga Regolabile & Catadiottro
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti Bikers doppio_lamp.gif Nella mia zona le forze dell'ordine stanno facendo una strage 0509_mitra.gif
Verbali a manetta e senza pietà sequestro del mezzo 0509_lucarelli.gif
Causa i portatarga regolabili e l'assenza del catarinfrangente sottostante alla targa!
Sappiamo tutti che non sono omologati e di conseguenza non legali!
ma specialmente per un fatto estetico la maggiorparte di noi (come anch'io) l'ho ha cambiato.
Ora vi domando, mettendo la targa alla giusta gradazione di inclinatura cioè 30°
e piazzando un catarinfrangente "artigianalmente" sarò ancora in difetto secondo voi?
Il portatarga originale e orribile 0509_down.gif
 
11741052
11741052 Inviato: 28 Apr 2011 18:26
 

Se a 30° vuoi mettere il portatarga regolabile, metti anche due staffettine che bloccano le due parti a quell'inclinazione (che normalmente è tenuta costante dalle sole viti sul perno) in modo che se l'agente di turno ti dice "eh, vabè, è 30° ma il portatarga è regolabile", tu gli rispondi "ma no, guardi, è rigido, non si può regolare!"

E ricorda che il catarifrangente dev'essere perpendicolare al terreno, verticale insomma! Anche qui prendi una staffeta piegata a 30° e la monti al contrario, sotto il portatarga.

in questo modo il portatarga è rigido ed il catarifrangente è verticale! 0509_up.gif
 
11741065
11741065 Inviato: 28 Apr 2011 18:29
 

E' difficile rispondere.

Penso che dipenda da chi ti controlla il mezzo.

Se la targa ha inclinazione regolare, corredata di luce e catadiottro omologato non dovresti avere problemi.
 
11741568
11741568 Inviato: 28 Apr 2011 19:44
 

Per essere regolare oltre ad avere la giusta inclinazione con porta targa non regolabile, avere il catadiottro e la luce, bisogna anche che il catadiottro sia la parte più sporgente (posteriormente) della moto.
Per ottenere questo risultato su qualsiasi sportiva o naked, la cosa più veloce, semplice, ed esteticamente migliore da fare è montare il porta targa originale.
Si può sostituire il porta targa con uno non originale purchè non si modifichi l'alloggiamento della targa, quindi in pratica non si può sostituire.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11741603
11741603 Inviato: 28 Apr 2011 19:49
 

Se le fdo sono intenzionate a essere fiscali, l'unica soluzione per non incorrere in una multa è quella di montare il porta targa originale.
Se "si accontentano" di inclinazione, luce e catadiottro, senza stare a guardare le sporgenze, te la puoi cavare anche con uno afert market che abbia questi requisiti.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11744382
11744382 Inviato: 29 Apr 2011 9:04
 

Continuando a seguire il topic, non posso far altro che continuare a pensare che mi conviene rimontare l'originale 0510_sad.gif e' inguardabile 0510_sad.gif 0510_saluto.gif
 
11748322
11748322 Inviato: 29 Apr 2011 19:44
 

secondo me è impensabile multare per un portatarga regolabile!!! è un processo all'intenzioni!!

E' come essere fermati perchè si è nei limiti di velocità e essere multati perchè si sarebbe potuti andare a 250 all'ora! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11753951
11753951 Inviato: 30 Apr 2011 21:01
 

DarkRage ha scritto:
Non c'è modo più semplice per non prendere la multa che avere una targa inclinata di 30°. Il resto tutte pippe doppio_lamp_naked.gif


Parole sante.
 
11755460
11755460 Inviato: 1 Mag 2011 1:31
 

motomatto ha scritto:


Parole sante.

voglio vederti in certi posti dove 30° o no se hai il portatarga regolabile ti sequestrano il mezzo lo stesso!!
 
11756480
11756480 Inviato: 1 Mag 2011 12:40
 

Mah, io son convinto che la targa debba essere ben leggibile sia dalla breve che dalla lunga distanza (Quindi ben posizionata sul veicolo) e ben illuminata di notte, stop, il resto sono solo accanimenti e leggi assurde, personalmente ho comprato la moto con su già un portatarga valtermoto di quelli "regolabili", la targa la tengo in una posizione in cui sia ben leggibile da tutti e di notte è illuminata da una bella luce omologata (A lampadine, non quelle minuterie a led), se un giorno le fdo dovessero farmi storie non farei altro che ridergli in faccia per tutto il tempo e me andrei comunque a casa contento con la mia multa, tanto qualche multa per qualcosa te la devon pur dare, se non è il portatarga della moto inclinato di 1,33° più del consentito è la macchina parcheggiata su strisce di colore sbagliato, violetto anzicchè azzurrino, quindi a pagamento anche se comunque illegali perchè il comune le ha dipinte in mezzo alla carreggiata quando il CDS lo vieta esplicitamente, ahahahaha, che paese assurdo, non vedo l'ora di firmare un bel contratto per andarmene via di qua, auguri e condoglianze a chi resta, sarà sempre peggio.
 
11756590
11756590 Inviato: 1 Mag 2011 13:05
 

Lucas ha scritto:
Mah, io son convinto che la targa debba essere ben leggibile sia dalla breve che dalla lunga distanza (Quindi ben posizionata sul veicolo) e ben illuminata di notte, stop, il resto sono solo accanimenti e leggi assurde, personalmente ho comprato la moto con su già un portatarga valtermoto di quelli "regolabili", la targa la tengo in una posizione in cui sia ben leggibile da tutti e di notte è illuminata da una bella luce omologata (A lampadine, non quelle minuterie a led), se un giorno le fdo dovessero farmi storie non farei altro che ridergli in faccia per tutto il tempo e me andrei comunque a casa contento con la mia multa, tanto qualche multa per qualcosa te la devon pur dare, se non è il portatarga della moto inclinato di 1,33° più del consentito è la macchina parcheggiata su strisce di colore sbagliato, violetto anzicchè azzurrino, quindi a pagamento anche se comunque illegali perchè il comune le ha dipinte in mezzo alla carreggiata quando il CDS lo vieta esplicitamente, ahahahaha, che paese assurdo, non vedo l'ora di firmare un bel contratto per andarmene via di qua, auguri e condoglianze a chi resta, sarà sempre peggio.

Sul fatto che fanno delle storie assurde siamo d'accordo.
Ma purtroppo ce la prendiamo tanto perchè non ti fanno una semplice multa!!! Ti sequestrano il mezzo!!(Vedi infatti l'inizio del topic, gli hanno sequestrato la moto per 3 MESI con tutte le spese che ne sono derivate...)
 
11756690
11756690 Inviato: 1 Mag 2011 13:27
 

lucyg ha scritto:

Sul fatto che fanno delle storie assurde siamo d'accordo.
Ma purtroppo ce la prendiamo tanto perchè non ti fanno una semplice multa!!! Ti sequestrano il mezzo!!(Vedi infatti l'inizio del topic, gli hanno sequestrato la moto per 3 MESI con tutte le spese che ne sono derivate...)


Beh il sequestro del mezzo è del tutto assurdo, a questo punto tantovale non fermarsi, se devo essere trattato praticamente come un criminale almeno voglio compierlo un atto davvero criminale !!! Accidenti !!!
Ma poi proprio non capisco questa fissa per il "regolabile" ma che significa ? Se io vado in giro con una targa ben leggibile, pulita e illuminata cosa vogliono da me ? Mi puniscono per qualcosa che non ho fatto ma che potrei fare ?
Anche l'acceleratore è regolabile, posso andare a 50 come a 250, ma che c'entra ?
 
11756886
11756886 Inviato: 1 Mag 2011 14:28
 

Lucas ha scritto:


Beh il sequestro del mezzo è del tutto assurdo, a questo punto tantovale non fermarsi, se devo essere trattato praticamente come un criminale almeno voglio compierlo un atto davvero criminale !!! Accidenti !!!
Ma poi proprio non capisco questa fissa per il "regolabile" ma che significa ? Se io vado in giro con una targa ben leggibile, pulita e illuminata cosa vogliono da me ? Mi puniscono per qualcosa che non ho fatto ma che potrei fare ?
Anche l'acceleratore è regolabile, posso andare a 50 come a 250, ma che c'entra ?

Eh sì appunto,era quello che ci stavamo dicendo tutti... il discorso è proprio quello! Ed è quello che io personalmente non capisco...
Bisognerebbe andare a informarsi direttamente (dalle fdo mi pare difficile,da un giudice di pace magari..), ma ciò non toglie che anche se ti desse ragione,loro comunque ti fanno la multa e sequestro e poi devi perdere altri soldi e tempo per fare ricorso...
 
11780310
11780310 Inviato: 5 Mag 2011 11:56
 

L'unico motivo del portatarga regolabile aftermarket è che chi lo monta cerca di impedire che le FDO gli leggano la targa .... non esiste nessun altro motivo ....

**** rimosso da Ze****

bisogna sempre accettare le conseguenze delle proprie azioni senza trovare scuse fantasiose ...
 
11780321
11780321 Inviato: 5 Mag 2011 11:59
 

meserthim ha scritto:
L'unico motivo del portatarga regolabile aftermarket è che chi lo monta cerca di impedire che le FDO gli leggano la targa

****rimosso da Ze****

bisogna sempre accettare le conseguenze delle proprie azioni senza trovare scuse fantasiose ...


****rimosso da Ze****


per quel che mi riguarda rispetto più che posso i limiti,mi fermo ai posti di blocco e cerco di avere cognizione quando vado in giro in moto.
Anche se la mia targa è a 40°.E anche se non ce l'ho messa io così perchè è fissa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©