Leggi il Topic


cambio dischi e pasticche su ninja 636 04'! Dischi storti?
11404849
11404849 Inviato: 19 Feb 2011 17:55
Oggetto: cambio dischi e pasticche su ninja 636 04'! Dischi storti?
 

Ho cambiato ieri i dischi freno anteriori sulla mia ninjetta 636 04'... passando dai 280mm originali ai 300mm dei dischi del modello successivo di ninja zx 6 r 2007 essendo compatibili con la mia!
I Dischi si presentano in buono stato, senza essere stati maltrattati o soggetti a utilizzo intenso!
Il venditore ( un ragazzo conosciuto sul forum di ninjaitalia) mi assicura che non sono storti...
E ieri dopo averli montati sembrava tutto ok, ma dopo qualche frenata ( ovviamente andavo piano x fare assestare i dischi all'inizio) sento che la moto "frena e non frena" come se ritmicamente rilasciassi e premessi la leva freno in frenata! come se ci fossero appunto i dischi storti...
Il meccanico mi ha detto che potrebbero essere le pasticche che non essendosi adattate ai dischi ed avendo preso la forma dei precedenti potrebbero essere quelle... eusa_think.gif
Devo aggiungere che le mie pasticche ant. sono quasi finite...
Voi che dite? prima possibile sostituirò le pasticche con delle nuove c'è speranza che si risolva il problema?
doppio_lamp.gif
 
11404879
11404879 Inviato: 19 Feb 2011 18:11
 

Probabilmente le pastiglie vanno a lavorare fuori dalla pista frenante; 1 cm di variazione non è poco!
A meno che in qualche modo non hai spostato la posizione delle pinze freno, ma questo non si capisce dal post.
eusa_think.gif

Tutta la storia delle omologazioni serve per non mettere a rischio la salute di chi fà modifiche artigianali e di chi incrocia per strada...
Un pensierino ce lo farei... icon_neutral.gif
 
11405258
11405258 Inviato: 19 Feb 2011 19:52
 

No il lavoro è stato fatto artigianalmente, ma da persone qualificate e valide!
Non è un lavoro poi così complesso sostituire dei dischi con altri di diametro maggiore!
Ovviamente si che ho spostato le pinze! Sono stati fatti dei distanziali di acciaio inox di 1cm ( il raggio dei nuovi dischi è di 1cm maggiore essendo 30 anzichè 28cm!)
Quindi le pinze sono esattamente nella posizione dove dovrebbero essere!!
Il lavoro è fatto bene, i distanziali sono fatti con un tornio a controllo numerico, e ho preso delle viti originali kawasaki più lunghe di 1 cm montando i distanziali sulle pinze dei freni!
Il problema è appunto sapere se questo effetto di frenata poco uniforme è dovuto alle pasticche che si sono adattate ai precedenti dischi, oppure sono questi dischi che sono storti?
 
11405272
11405272 Inviato: 19 Feb 2011 19:55
 

Sui freni non si scherza... Non mi sognerei mai di mettere le mani senza sapere cosa stò facendo su una parte così importante della moto!!
Comunque tartarugo, è una modifica più che comune sui ninja 636 04' se giri un po' di forum ne trovi a decine che lo hanno fatto e nessuno lamenta un problema!Anzi hai un sostanziale incremento della potenza frenante!Sennò non avrebbe senso farlo... icon_wink.gif
 
11408312
11408312 Inviato: 20 Feb 2011 15:37
 

Qualcuno che risponde?
 
11408681
11408681 Inviato: 20 Feb 2011 17:00
 

io ho fatto la tua setssa modifica ... ma mi frena perfettamente ... hai cambiato anche tubi in treccia ? al massimo fagli uno spurgo prima di saltare a conclusioni affrettate !
altra cosa hai montato gli spessori tra cerchio e dischi ? c'è le hai di serie montate , però può essere che siano rimasti attaccate ai dischi e non te ne sei accorto
 
11409257
11409257 Inviato: 20 Feb 2011 19:17
 

controllerò, te hai cambiato pasticche quando hai cambiato i dischi?
Se un disco fosse storto, fare una rettifica è un'operazione pericolosa?
Domani cambio pasticche e vi sò dire!
 
11411396
11411396 Inviato: 21 Feb 2011 1:49
Oggetto: Re: cambio dischi e pasticche su ninja 636 04'! Dischi storti?
 

FrEpASs ha scritto:
Ho cambiato ieri i dischi freno anteriori sulla mia ninjetta 636 04'... passando dai 280mm originali ai 300mm dei dischi del modello successivo di ninja zx 6 r 2007 essendo compatibili con la mia!
I Dischi si presentano in buono stato, senza essere stati maltrattati o soggetti a utilizzo intenso!
Il venditore ( un ragazzo conosciuto sul forum di ninjaitalia) mi assicura che non sono storti...
E ieri dopo averli montati sembrava tutto ok, ma dopo qualche frenata ( ovviamente andavo piano x fare assestare i dischi all'inizio) sento che la moto "frena e non frena" come se ritmicamente rilasciassi e premessi la leva freno in frenata! come se ci fossero appunto i dischi storti...
Il meccanico mi ha detto che potrebbero essere le pasticche che non essendosi adattate ai dischi ed avendo preso la forma dei precedenti potrebbero essere quelle... eusa_think.gif
Devo aggiungere che le mie pasticche ant. sono quasi finite...
Voi che dite? prima possibile sostituirò le pasticche con delle nuove c'è speranza che si risolva il problema?
doppio_lamp.gif

Da come descrivi il problema sembrerebbe che i dischi siano deformati però è necessaria una precisazione che diventa anche una domanda per te: quando i dischi (o anche uno solo) sono deformati (inteso nel senso che hanno perso, per cause che non stiamo qui ad indagare, la loro perfetta planarità) il primo sintomo inequivocabile è un feedback della leva che tende a "pulsare".
Ciò avviene perchè nel momento in cui la parte deformata del disco si trova a passare tra le pasticche le discosta spingendo al tempo stesso i pistoncini interessati all'interno della pinza e facendo tornare indietro il liquido verso la pompa (vengono meno anche attrito ed efficacia frenante); ne consegue che durante la frenata la leva stessa tenda a muoversi avanti e indietro e spesso alla frenata successiva è facile che la leva vada verso il fondo corsa (a volte proprio a vuoto).
A questo punto la domanda è: percepisci questa sensazione? Oppure non senti pulsazioni alla leva ma percepisci una sensazione di frenata discontinua come se le pasticche facessero e non facessero attrito?
Se la risposta alla prima domanda è affermativa possiamo supporre quasi certamente che un disco sia deformato (o che lo siano entrambi); la soluzione, se non si vuole sostituirlo/i è di far verificare quale sia l'entità della deformazione perchè se la deformazione è contenuta si può pensare alla rettifica (ma va fatta su entrambi per avere omogeneità di spessore); se la deformazione è molto accentuata una rettifica non può risolvere il problema in quanto il disco non viene raddrizzato (non si può) ma opportunamente ridotto di spessore in modo che l'intervento recuperi la perfetta planarità delle superfici.
Se invece la risposta alla prima domanda è negativa, mentre è positiva alla seconda, ci sono altre spiegazioni. E' plausibile che le pasticche non siano adatte, o che siano vetrificate, o che i dischi non siano stati puliti e sgrassati prima del montaggio. E' sempre consigliabile carteggiare le pasticche (con una carta a grana grossa: 80/100) prima di rimontarle (per farle adattare e frenare meglio) ed è sempre consigliato pulire i dischi; diventa assolutamente necessario farlo (carteggiandoli) se il precedente proprietario usava pasticche carboceramiche perchè lasciano uno strato di materiale residuo attaccato ai dischi (è una loro caratteristica che aiuta nella frenata ma che la rende meno efficiente se si utilizzano successivamente altri tipi come le sinterizzate).
 
11411425
11411425 Inviato: 21 Feb 2011 2:13
 

FrEpASs ha scritto:
controllerò, te hai cambiato pasticche quando hai cambiato i dischi?
Se un disco fosse storto, fare una rettifica è un'operazione pericolosa?
Domani cambio pasticche e vi sò dire!
io non ho cambiato le pasticche e tutto era perfetto ... non li puoi tornire i dischi perchè hanno un limite di consumo che non mi ricordo al momento ... mi pare sia 4mm o 4.5 mm , i dischi di solito si cambiano appunto perchè sono consumati
 
11411541
11411541 Inviato: 21 Feb 2011 9:06
 

Grazie frozen frog le tue risposte sono illuminanti!
Comunque no, non sento "pulsare" la leva del freno, ma solamente una sensazione di frenata irregolare, scattosa...
Proverò a pulire i dischi e farli rivedere per bene oggi! grazie mille! icon_biggrin.gif
 
11414168
11414168 Inviato: 21 Feb 2011 18:42
 

Ho cambiato pasticche, i dischi a detta del meccanico sono ovalizzati! icon_evil.gif
Non storti ma ovalizzati! credo che il problema non sia risolvibile!
Cambiando pasticche il problema si è molto ridotto, ma non del tutto!

Grazie per l'aiuto! doppio_lamp.gif
 
11415241
11415241 Inviato: 21 Feb 2011 21:17
 

Lo stavo per dire io, ho avuto il tuo stesso problema: dischi ovalizzati. Per il futuro ti consiglio sempre dischi NUOVI quando si tratta di kawasaki.
 
11415805
11415805 Inviato: 21 Feb 2011 22:16
 

net_phantom ha scritto:
Lo stavo per dire io, ho avuto il tuo stesso problema: dischi ovalizzati. Per il futuro ti consiglio sempre dischi NUOVI quando si tratta di kawasaki.

è stato un caso ... a lui gli sono capitati un paio di dischi malandati !
ad esempio a me li hanno venduti in discrete condizioni !
poi è chiaro i dischi nuovi sono un'altra cosa , vai tranquillo sul fatto dell'usura e che non ci siano problemi ma non è una cosa che interessa in particolare la kawasaki su ogni moto è cosi !
 
11417310
11417310 Inviato: 22 Feb 2011 1:01
 

Stavo pensando di far fare una rigenerazione dei dischi da scardino moto a milano!
fate un giro sul loro sito!Sembrano davvero professionali e competetenti!
Voi che dite?
Link a pagina di Scardinomoto.it
 
11417333
11417333 Inviato: 22 Feb 2011 1:07
 

FrEpASs ha scritto:
Stavo pensando di far fare una rigenerazione dei dischi da scardino moto a milano!
fate un giro sul loro sito!Sembrano davvero professionali e competetenti!
Voi che dite?
Link a pagina di Scardinomoto.it
scardino è un'azienda conosciutissima per la riparazione dei telai ... ne parlano tutti benissimo !
 
11417863
11417863 Inviato: 22 Feb 2011 10:44
 

Io ho dovuto acquistare usati una coppia di dischi per il CBR, abbastanza usati (tipo 15000km) e una volta montati erano perfetti. Idem per quanto riguarda il disco che comprai per la ZZR250. Ho acquistato invece dei dischi per la ninja ed erano leggermente ovalizzati. Quelli che avevo invece erano ENORMEMENTE ovalizzati. Con questo non voglio dire che i dischi kawasaki siano di scarsa fattura (è una notizia che ho letto su qualche forum tempo fa). E' solo una considerazione che ho fatto traendo spunto dalle mie esperienze. Poi vedendo i prezzi dell'usato (mediamente i dischi usati stanno a 150€ la coppia se non di più), e paragonandoli con i prezzi del nuovo (con qualche offerta si trovano dischi di marca a 250-300€), spendo un po' di più e vado sicuro.

Certo il voto del portafogli fa la differenza, io in primis non ho mai preso dischi freno nuovi (sono uno studente... a fatica riesco a pagare l'assicurazione). Tuttavia bisogna considerare sempre la probabilità che abbiano qualche tipo di difetto, a prescindere dalle condizioni estetiche.
 
11418876
11418876 Inviato: 22 Feb 2011 14:42
 

I freni sono l'elemento che ferma la mia moto e mi da una qualche sicurezza nella circolazione, non risparmierei nemmeno un centesimo su questi componenti.. icon_wink.gif

Detto questo, cosa si intende per dischi ovalizzati? e come fanno a ovalizzarsi?

Sulla moto che ho comprato era montata una pompa brembo maggiorata, e il proprietario mi ha fatto rimontare l'originale che seppur freni un po' meno non mi sembra abbia dato sintomi strani... eusa_think.gif
Speriamo bene, la mia intenzione avendo già tubi in treccia e pastiglie sinterizzate sarebbe quella di mettere una pompa radiale il più presto possibile..
 
11436663
11436663 Inviato: 25 Feb 2011 19:13
 

La pompa originale, se non hai pretese pistaiole, va bene (io ho quella di serie e non ho particolari problemi, a parte che deve essere revisionata... appena mi entrano 40 euri...).

Per dischi ovalizzati si intende uno (o entrambi) che hanno perso la loro "forma circolare". Immagina che siano tipo un'ellisse. In questi casi la pinza va a mordere fuori dalla pista in acciaio e hai una sensazione tipo "freno di meno". Ti senti leggermente proiettato in avanti per poi ritornare a sentire la frenata. Non hai una sensazione sulla pompa perchè non c'è un movimento dei pistoncini (anche se in realtà c'è ma è davvero minimo in caso di dischi ovalizzati).

Le cause che portano i dischi a ovalizzarsi sono lo stress in particolari condizioni e/o pasticche che fannno riscaldare molto il disco. Per esempio se sei in pista con pasticche da pista il disco originale lo sputtani in pochissimo. Oppure se sei uno che sta sempre attaccatto ai freni e a cui piace la staccata all'ultimo.

Diverso è il discorso di dischi STORTI, occhio.
 
11436682
11436682 Inviato: 25 Feb 2011 19:16
 

Io sinceramente stavo pensando a scopo preventivo e conoscendo il mio modo di frenare di mettere una bella brembo radiale da 19 x 20 e dei dischi a margherita della braking sportivi, entrambi questi pezzi li ho avuti sul 250 2t e mi hanno salvato parecchie volte la pellaccia... icon_asd.gif
esistono dischi di questo tipo per la ninja? considerando che quello del mio 250 costava 300 euro, questo quanto verrà? icon_eek.gif
Poi le pinze sono soddisfacenti o anche loro meritanouna rinfrescata?
 
11436969
11436969 Inviato: 25 Feb 2011 20:11
 

Il sistema frenante della ninja è buonissimo; ha pinze e pompa radiale e monta pasticche sinterizzate. Non è la stessa cosa del monodisco che hai sul 250, per quanto performante sia. Certo i dischi costano, stiamo intorno ai 350 per i braking (la coppia) per le pinze, c'è chi si trova male e monta le pinze del GSXR, aprii un post tempo fa a riguardo dove ho messo i modelli compatibili con la 636 05.

Per quanto mi riguarda, un mio consiglio è quello di semplicemente revisionare pinze e pompa. Spendi in tutto 150€ e hai un impianto frenante nuovo. Alla fine è comunque una moto pensata per fare un po' di pista, non ha un impianto frenante da buttare. Inoltre se hai i tubi originali, messi a V, hai una buona reattività nella frenata 0509_up.gif
 
11447225
11447225 Inviato: 28 Feb 2011 13:57
 

No come non detto erano i distanziali che sono stati fatti male... e facevano fare alla moto questo effetto strano!!Adesso li ho fatti rifare e frena benissimo, anche se mi hanno regalato dei braking a margherita e probabilmente monto quelli adesso...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©