Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
indeciso fra tenere l'fz6 e prendere l'f800gs

Risultati del sondaggio

mi tengo la mia fz6 fazer 2007
26% [ 9 ]
prendo la f800gs
61% [ 21 ]
cerco una via di mezzo,fra comodità e prezzo
11% [ 4 ]

Voti Totali : 34

11403423
11403423 Inviato: 19 Feb 2011 9:44
 

Gixxer600 ha scritto:
E la nuova G 650 GS ?....non la prendi in considerazione ?....


per favore icon_lol.gif

E' il vecchio gs con un cupolino rinnovato e motore cinese icon_rolleyes.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io andrei di 800 bmw, una bella motoretta. Se no devi andare di qualche naked ricarenata o cambiare veramente genere sul gs icon_asd.gif

@lifecross: Ktm no, visto che non fa moto di questa categoria icon_asd.gif
 
11404234
11404234 Inviato: 19 Feb 2011 14:55
 

oddio...girare per roma non è così diverso da fare cross....icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
11404784
11404784 Inviato: 19 Feb 2011 17:24
 

Riporto la mia esperienza di questa mattina visto che sono andato a provare proprio una F800GS sfruttando l'Open Weekend BMW.
Bella moto con tanti pregi e (forse) qualche difetto.

I pregi
Ha un bel motore molto dolce nel prendere giri, ma non è affatto sfiancato: semplicemente ha una spinta e una potenza che vengono fuori progressivamente, in maniera tutt'altro che brutale. Chi è abituato ai mono da enduro - quelli che quando apri ti sparano via come una fionda - forse rimane deluso; a me è piaciuto molto, e sono abituato a un 4 cilindri che è molto progressivo nel tirare fuori tutta la sua grinta. Ho anche provato a farmi tutta una rotonda in terza, e poi in uscita ho iniziato ad aprire con una certa decisione, e il comportamento è stato impeccabile: non da disgraziato che guida un super-motard, ma è partita con una bella accelerazione, vigorosa e ben controllabile.

Di vibrazioni non se ne sentono in maniera fastidiosa: pedane e manubrio non vibrano, e anche sulla sella (quella bassa di serie) non ne ho sentito anche se mi hanno lasciato fare solo un giro breve di un quarto d'ora. Vedi poi di seguito il discorso sulla vaschetta dell'olio dei freni anteriori.

Le sospensioni sono molto comode sia su strada asfaltata decentemente (e ci mancherebbe che non lo fosse!), sia su strade accidentate e piene di buche. Non ho provato a girare su sterrato, ma mi fido del responso delle mie chiappe dopo essere passato due volte su una stradina laterale piuttosto accidentata e ridotta a un groviera.

Il parabrezza piccolo è comunque molto protettivo per me, ed ero ben riparato su busto e spalle; appena un po' d'aria sopra la testa, ma non dava fastidio. Anche i fianchetti riparano bene le gambe, e le gambe possono stare bene raccolte visto che è stata ricavata praticamente una nicchia che corrisponde al punto più stretto della moto.
In genere direi che è molto "comodosa", e credo che vada bene sia per i giretti veloci che per altre gite a lungo raggio.

Il manubrio è stranamente alto per me, non ci sono abituato, ma credo che in fuoristrada vada molto bene per riuscire a guidare anche stando in piedi sulle pedane. Credo che sia sufficiente fare un po' di strada per abituarsi a questa insolita configurazione.


I difetti
E' alta, indiscutibilmente alta come solo una moto da enduro: tocco con entrambi i piedi, ma solo l'avampiede appoggia per terra, i talloni sono ben sollevati, e io sono alto 1,73m e peso 70 kg. E' anche vero che io mi sono abituato alla mia Fazer FZS600 del 2003, che mi consente di mettere entrambi i piedi ben appoggiati a terra e le gambe sono anche flesse. Però ho letto su qualche forum che è disponibile un kit della ditta olandese HyperPro, con cui si sostituiscono le molle della forcella con molle progressive più cambio dell'olio; sui forum i "piccoletti" che l'hanno fatto installare dicono che faccia miracoli, abbassando la moto di quei 3 centimetri che farebbero un'enorme differenza in fatto di guidabilità in città e manovra a spinta.
Diciamo che per girare in città o facendo manovre da fermo è un po' penalizzante avere una moto così alta; in fuoristrada avrebbe tutti i suoi perché, comunque appena ti muovi e metti i piedi sulle pedane sei felice. icon_wink.gif

I blocchetti elettrici, soprattutto i comandi delle frecce, sono un po' diversi dai soliti, e bisogna farci l'abitudine.

L'unica cosa che vibra è la vaschetta dell'olio dei freni sul manubrio. Tra tutti i difetti oserei direi che questo è il più grave perché quest'affare è proprio in bella evidenza, e non mi piace così esposto. Sono sicuro che volendo si può sostituire con qualcosa di più robusto e stabile cercando sul catalogo di Touratech, però sono altri $o£di che se ne vanno".

E' cara come solo una BMW... La F800GS con ABS (800€), computer di bordo (200€) e cavalletto centrale (130€) e una qualche pratica (non mi ricordo cosa) costa 12.020€; della mia Fazer mi darebbero 2.020€, così si arriva alla cifra di 10.000 cucuzze tonde tonde... Non sarebbe male avere l'antifurto, ma mi sembra che costi altri 300€ abbondanti. Ovviamente non ho chiesto i prezzi di bauletti e valigie varie altrimenti mi succhiavano via anche il sangue.

Ultimo terribile difetto: mi piace maledettamente...

Spero che questa specie di report possa essere utile per decidere se cambiare o tenere la moto attuale. Se riesco a ottenere un finanziamento decente passerò a BMW, altrimenti mi tengo la mia Fazer.

Un saluto a tutti.
 
11404852
11404852 Inviato: 19 Feb 2011 17:56
 

se non fosse il prezzo l'avrei già presa..
 
11405834
11405834 Inviato: 19 Feb 2011 22:03
 

Icarus992 ha scritto:
@lifecross: Ktm no, visto che non fa moto di questa categoria icon_asd.gif
eggià icon_mrgreen.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

gasgas78 ha scritto:
oddio...girare per roma non è così diverso da fare cross....icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
belin... pure qui a genova. 0510_five.gif

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11405874
11405874 Inviato: 19 Feb 2011 22:11
 

Superzot ha scritto:
non da disgraziato che guida un super-motard, ma è partita con una bella accelerazione, vigorosa e ben controllabile.


Allora non mi piace, voglio sentire la gomma strapparsi quando "tocco" il gas icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque non voleva l'f800r?

Tutt'altra moto icon_biggrin.gif

Io in città le 2 volte che ci sono andato ho sofferto non poco
 
11405989
11405989 Inviato: 19 Feb 2011 22:37
 

Icarus992 ha scritto:


Allora non mi piace, voglio sentire la gomma strapparsi quando "tocco" il gas icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque non voleva l'f800r?

Tutt'altra moto icon_biggrin.gif

Io in città le 2 volte che ci sono andato ho sofferto non poco


Mi sembra che il sondaggio sia tra Fazer FZ6 e BMW F800GS, se non sbaglio.
Comunque l'800GS non è una moto proprio da fermone. Ho visto qualche filmato su YouTube in cui la guidavano in maniera proprio "ignorante". icon_wink.gif
Saluti.
 
11406013
11406013 Inviato: 19 Feb 2011 22:42
 

no, ha sbagliato a scrivere icon_mrgreen.gif vuole l'f800R

Si vabbè, ma sempre moto tranquilla resta icon_wink.gif Anche perchè il target di mercato che si sono prefissi in bmw, non è composto da strupratori della manopola dx icon_asd.gif
 
11406041
11406041 Inviato: 19 Feb 2011 22:49
 

Icarus992 ha scritto:
no, ha sbagliato a scrivere icon_mrgreen.gif vuole l'f800R

Si vabbè, ma sempre moto tranquilla resta icon_wink.gif Anche perchè il target di mercato che si sono prefissi in bmw, non è composto da strupratori della manopola dx icon_asd.gif


Ah, allora se le alternative sono FZ6 e F800R il paragone ha più senso visto che la categoria è sostanzialmente la stessa.
Per quello che mi riguarda, visto che non sono uno "stupratore della manopola destra" (cit. Icarus 992), il GS mi intrippa assai. Se riesco a procurarmi i 10.000 un pensiero serio per comprarla al posto del Fazer ce lo faccio, anche se devo dire che la mia Fazerina non mi ha affatto deluso. L'unica cosa che non mi ha fatto impazzire è stata la sella in occasione di sgroppate autostradali lunghe (che però sono state ben poche); per il resto è sempre stata all'altezza della situazione o anche meglio.
 
11406158
11406158 Inviato: 19 Feb 2011 23:18
 

no no è giusto parlavo di 800gs!
 
11406214
11406214 Inviato: 19 Feb 2011 23:41
 

Ahhh... e io ho confuso lui con il creatore (te) del topic icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

GIGGO53 ha scritto:
Scusate la mia gaffe 0510_inchino.gif ho confuso la f800gs con la f800r


@superzot: beh, abbiamo anche età e obiettivi diversi icon_wink.gif
 
11406419
11406419 Inviato: 20 Feb 2011 0:56
 

Il problema di fondo e' che un enduretta stradale bicilindrica come la GS800 alla fine con meno di 10.000 euro (diecimila) fatichi di brutto a tirarla fuori dal conce... icon_confused.gif

Puo' piacere o meno, le BMW sono sicuramente Moto ben fatte ma alla fine io tutta questa qualita' in piu',tale da giustificare una simile spesa non la vedo affatto.... icon_neutral.gif

Ora non so' quanto offrano per il tuo Fazer,ma se quello che ti frena di piu' e' il prezzo prendi un V-Strom che spendi la meta' o quasi e alla fine siamo li'.... icon_smile.gif
 
11406685
11406685 Inviato: 20 Feb 2011 7:36
 

motomatto ha scritto:
Il problema di fondo e' che un enduretta stradale bicilindrica come la GS800 alla fine con meno di 10.000 euro (diecimila) fatichi di brutto a tirarla fuori dal conce... icon_confused.gif

Puo' piacere o meno, le BMW sono sicuramente Moto ben fatte ma alla fine io tutta questa qualita' in piu',tale da giustificare una simile spesa non la vedo affatto.... icon_neutral.gif

Ora non so' quanto offrano per il tuo Fazer,ma se quello che ti frena di piu' e' il prezzo prendi un V-Strom che spendi la meta' o quasi e alla fine siamo li'.... icon_smile.gif


Come tanti altri concessionari, ieri hanno tirato fuori un libretto con le quotazioni di tutte le moto prodotte negli ultimi 8-10 anni, e hanno letto la cifra di 1.600 €, che onestamente mi sembrano un po' pochini visto che su Moto.it le quotazioni sono intorno ai 2.500 €, ma tant'è. Poi mi hanno chiesto di vederla, se la sono guardata per benino, hanno avviato il motore, verificato i chilometri fatti, le gomme sono recenti (le ho cambiate l'anno scorso a giugno e ci ho fatto 1000-1500 km), si sono rifatti due conti e mi hanno offerto 2.020 € in modo da fare cifra tonda e chiedermi 10.000 €.
Alla fine di tutta questa fiera, uno dei motivi che mi spingerebbe a cambiare la moto con la suddetta GS è anche la possibilità di fare in tutta sicurezza anche qualche strada bianca, uno sterrato non impegnativo come la Strada dell'Assietta giusto per intenderci, e la F800GS mi sembra una moto "universale" in grado di fare un po' di tutto: moto per tutti i giorni che gira bene anche in città, gite domenicali visitando qualche passo di montagna, sgroppata autostradale, vacanza in Toscana per girare sulle strade dell'Appennino Tosco-Emiliano (fatto l'anno scorso un week-end con il mio Fazer, e ho veramente raggiunto il Nirvana...), sterrato "easy", ecc.
Mi sono guardato un po' di forum su internet alla ricerca di tutte le info possibili, e poi ho letto un po' di listini (compreso quello della V-Strom) però quella che sembra essere in grado di coprire tutte le esigenze sembra proprio la BMW. Dovrei farmi un giro anche sulla Triumph Tiger 800XC, che è la sua diretta concorrente e costa qualcosa di meno, però sembra che la versione con ABS non esca prima di Maggio, mentre la BMW è già disponibile con questo accessorio.

@Icarus992: Avremo anche età e obbiettivi diversi, ma una cosa accomuna tutti: divertirsi in moto. icon_wink.gif
Se ci riusciamo salvaguardando la sicurezza altrui, e possibilmente anche la nostra, ogni altra considerazione è superflua. 0509_banana.gif
 
11407410
11407410 Inviato: 20 Feb 2011 13:07
 

zot, con 10mila euro prendi una K 990 Adventure quasi nuova. E magari ti permutano pure la fazer.

per dirti

Link a pagina di Moto.it

Magari le spese di carburante saranno un po' più alte ma è un altro mondo rispetto al gs800, ottima moto ma troppo cara!
 
11407532
11407532 Inviato: 20 Feb 2011 13:32
 

NitroCento ha scritto:
zot, con 10mila euro prendi una K 990 Adventure quasi nuova. E magari ti permutano pure la fazer.

Magari le spese di carburante saranno un po' più alte ma è un altro mondo rispetto al gs800, ottima moto ma troppo cara!


Hai ragione, Nitro. Dovrei anche considerare la possibilità di una moto usata, ma permutando l'attuale Fazer, non posso mica collezionare moto: nel mio garage ci sta appena la macchina e la moto, e poi finirei per mantenere a mie spese anche le compagnie di assicurazione, che già sono sufficientemente esose così... icon_biggrin.gif

Grazie per il suggerimento, vedrò cosa riesco a spuntare.
 
11407862
11407862 Inviato: 20 Feb 2011 14:34
 

Superzot ha scritto:


.........Alla fine di tutta questa fiera, uno dei motivi che mi spingerebbe a cambiare la moto con la suddetta GS è anche la possibilità di fare in tutta sicurezza anche qualche strada bianca, uno sterrato non impegnativo come la Strada dell'Assietta giusto per intenderci....


Il mio post era riferito a Gasgas,che mi pare di aver capito non abbia velleita' fuoristradistiche... icon_wink.gif

Altrimenti si' che la GS800 puo' avere quel qualcosa in piu' (il cerchio da 21" tanto per cominciare) che manca alle sue dirette concorrenti.

Con questo mezzo,a mio avviso,riesci a farci anche enduro leggero,senza pretese assurde ma comunque su qualche guado o qualche carraia coi controrazzi te la caveresti,cosa che ad esempio con una Versys o una Tiger 800 sarebbe improponibile... icon_smile.gif

In questa chiave mi sembra il mezzo ideale,anche se sempre caro costa dificile trovargli alternative... Forse giusto il KTM ADV 1200 proposto da Nitro,pero' in quel caso sali di peso,costi di gestione,ecc... icon_rolleyes.gif
 
11408334
11408334 Inviato: 20 Feb 2011 15:42
 

motomatto ha scritto:


Il mio post era riferito a Gasgas,che mi pare di aver capito non abbia velleita' fuoristradistiche... icon_wink.gif

Altrimenti si' che la GS800 puo' avere quel qualcosa in piu' (il cerchio da 21" tanto per cominciare) che manca alle sue dirette concorrenti.

Con questo mezzo,a mio avviso,riesci a farci anche enduro leggero,senza pretese assurde ma comunque su qualche guado o qualche carraia coi controrazzi te la caveresti,cosa che ad esempio con una Versys o una Tiger 800 sarebbe improponibile... icon_smile.gif

In questa chiave mi sembra il mezzo ideale,anche se sempre caro costa dificile trovargli alternative... Forse giusto il KTM ADV 1200 proposto da Nitro,pero' in quel caso sali di peso,costi di gestione,ecc... icon_rolleyes.gif


Se uno non è interessato al fuoristrada leggero ma vuole comunque una moto comoda per fare tanti chilometri con dei costi sempre ragionevoli forse dovrebbe guardare la Suzuki V-Strom 650. Ha anche l'ABS, costa sicuramente molto meno della BMW, e anche le spese di gestione sono ragionevoli.

L'unica che mi sembra faccia veramente concorrenza alla F800GS è la Triumph Tiger 800XC, che costa un po' di meno anche se mi sembra (ma forse mi sbaglio) una Speed Triple camuffata da enduro. Vorrei provarla per capire se c'è un feeling reciproco oppure no.

La KTM Adventure forse bisognerebbe confrontarla con la BMW R1200GS e con il nuovo Super Tenere 1200 della Yamaha, ma il budget richiesto - a parte l'acquisto di una moto usata - è decisamente importante, veramente eccessivo per me.

Buona domenica. icon_asd.gif
 
11408373
11408373 Inviato: 20 Feb 2011 15:49
 

Attenzione che il K è 990, non 1200, quindi come assicurazione è nella stessa fascia di V-Strom e Gs800. Come consumi sicuramente sarà più esoso di queste 2 ma ha anche una signora ciclistica e delle prestazioni di un certo livello. Rispetto ai 1200 è più sportivo e meno turistico.

Circa la Tiger, la 800 ha un telaio dedicato diverso da quello della Street mentre la 1050 condivide il telaio con la speed. 0510_saluto.gif
 
11408875
11408875 Inviato: 20 Feb 2011 17:46
 

NitroCento ha scritto:
Attenzione che il K è 990, non 1200.....


Hai perfettamente ragione... Chiedo venia.... 0510_inchino.gif
 
11409973
11409973 Inviato: 20 Feb 2011 21:25
 

Gixxer600 ha scritto:
Per i soldi della Tiger allora io mi farei il gs800....la Tiger potrà anche avere il 3 cilindri, ottimo motore, ma tutto il resto è anonimo...dai diciamoci la verità, la gs800 è una "vorrei ma non posso" del gs1200, o no ?....


Mah, io non sono daccordo, sono due moto diverse per impieghi diversi, anche se entrambe si chiamano GS:
perchè confrontata con l' R1200 GS, l'F800 GS ha la catena e non il cardano, la ruota è da 21", il peso più contenuto, la capacità di carico maggiore, i consumi inferiori (sia di benzina che di olio). Se uno vuole fare superviaggi in giro per il mondo stando veramente comodo, facendo soprattutto asfalto e qualche sterrata, il 1200 (avendo i soldi) è probabilmente migliore. C'è chi ci fa i numeri in fuoristrada, ma questo vale solo per enduristi veramente esperti.
L'800 mi pare una scelta più equilibrata, ci fai i viaggi con le valige, ci vai in autostrada a Capo Nord, la ruota da 21" e il minor peso ti rendono accessibile un "off" turistico (che, siamo onesti, è quello che nel migliore dei casi si può fare nel nostro Paese, dove non è che puoi andare sui prati dei parchi nazionali...) ossia strade sterrate con buche, un guado di un torrentello in campagna ecc. ecc., roba per cui una moto più impegnativa è pure sprecata. L'800 mi pare versatile, ci fai tutto quello che faresti con il 1200 e forse qualcosa in più (il GS Trophy BMW in Africa lo fanno con le 800, non con il 1200...), a minor prezzo. Secondo me, come filosofia, l'800, anche se non ha il boxer (e meno male), è molto più affine alla capostipite R 80 G/S di quanto lo sia il 1200 (figlio dei nostri tempi SUV...). E se si vuole risparmiare, c'è la Tiger 800 XC (se piace, è chiaro) che fa le stessissime cose a un paio di migliaia di euro in meno. IMHO.
 
11410171
11410171 Inviato: 20 Feb 2011 21:52
 

MOTORsputnik ha scritto:
Secondo me, come filosofia, l'800, anche se non ha il boxer (e meno male), è molto più affine alla capostipite R 80 G/S di quanto lo sia il 1200 (figlio dei nostri tempi SUV...). E se si vuole risparmiare, c'è la Tiger 800 XC (se piace, è chiaro) che fa le stessissime cose a un paio di migliaia di euro in meno. IMHO.


la penso allo stesso modo... e comunque secondo me la Tiger per viaggiare è anche meglio in virtù del tricilindrico icon_smile.gif
 
11410357
11410357 Inviato: 20 Feb 2011 22:18
 

Superzot ha scritto:
Alla fine di tutta questa fiera, uno dei motivi che mi spingerebbe a cambiare la moto con la suddetta GS è anche la possibilità di fare in tutta sicurezza anche qualche strada bianca, uno sterrato non impegnativo come la Strada dell'Assietta giusto per intenderci,
conosco bene il colle dell'Assietta ... anche il colle delle Finestre e tutti i vari percorsi sterrati intorno al Sestriere.
quando avevo la casa li, d'estate me li ero girati tutti a piedi, in bici, in moto e col 4x4... che bei tempi. icon_biggrin.gif

ricordi a parte... se con la moto ti pace fare itineari che comprendano pure degli sterrati di quel tipo... con la GS800 o simili vai sereno e riesci a divertirti in tutta tranquillità... cosa che col fazer invece la vedo un'impresa più ardua. icon_wink.gif

comunque, per ciò che riguarda la permuta usato-su-usato, penso che sia una pratica abbastanza comune tra i conce... soprattutto se la differenza è notevole.
e se le eventuali proposte economiche che dovessero farti non fossero di tuo gradimento... puoi sempre dirgli di no e decidere di prendere la moto nuova.... però senza sconto. icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di lifecross il 20 Feb 2011 22:24, modificato 2 volte in totale
 
11410363
11410363 Inviato: 20 Feb 2011 22:19
 

MOTORsputnik ha scritto:


E se si vuole risparmiare, c'è la Tiger 800 XC (se piace, è chiaro) che fa le stessissime cose a un paio di migliaia di euro in meno. IMHO.


Sottoscrivo in pieno, tranne forse (e sottolineo "forse") la quotazione riportata qui sopra sul paio di migliaia di euro in meno. Purtroppo la differenza di prezzo non mi sembra così abissale, comunque spero in settimana di riuscire a visitare un concessionario Triumph per provare la 800XC e farmi fare un preventivo.
Quello che mi scoccia un po' è che fino a maggio non ci dovrebbero essere consegne di Tiger con l'ABS, e a me piacerebbe proprio averlo.
 
11410401
11410401 Inviato: 20 Feb 2011 22:25
 

lifecross ha scritto:
conosco bene il colle dell'Assietta ... anche il colle delle Finestre e tutti i vari percorsi sterrati intorno al Sestriere.
quando avevo la casa li, d'estate me li ero girati tutti a piedi, in bici, in moto e col 4x4... che bei tempi. icon_biggrin.gif

ricordi a parte... se con la moto ti pace fare itineari che comprendano pure degli sterrati di quel tipo... con la GS o simili vai sereno e riesci a divertirti in tutta tranquillità... cosa che col fazer invece la vedo un'impresa più ardua. icon_wink.gif

comunque, per ciò che riguarda la permuta usato-su-usato, penso che sia una pratica abbastanza comune tra i conce... soprattutto se la differenza è notevole.
e se le ventuali proposte economiche che dovessero farti non fossero di tuo gradimento... puoi sempre dirgli di no e decidere di prendere la moto nuova.... però senza sconto. icon_mrgreen.gif


Parole d'oro!
D'altronde non chiedo di fare la traversata di un deserto o la Parigi-Dakar, non ne sarei neanche capace. Mi basta avere la possibilità di fare anche un onesto giretto su uno sterrato senza troppe pretese.
Il Fazer fa bene tante cose, ma su uno sterrato ce la vedo proprio male.
 
11410416
11410416 Inviato: 20 Feb 2011 22:28
 

c'è di buono che sulla Tiger 800 XC l'ABS è disinseribile. 0509_up.gif
 
11410430
11410430 Inviato: 20 Feb 2011 22:29
 

lifecross ha scritto:
c'è di buono che sulla Tiger 800 XC l'ABS è disinseribile. 0509_up.gif


Anche sulla F800GS. C'è un bel pulsantone sul blocchetto sinistro con la scritta "ABS".
doppio_lamp.gif
 
11410460
11410460 Inviato: 20 Feb 2011 22:33
 

appunto... se con la moto vuoi farci off-road, l'importante è che l'ABS sia disinseribile.
 
11410472
11410472 Inviato: 20 Feb 2011 22:36
 

Già... peccato che un accessorio del genere sia anche così caro: 800€ per la BMW, e 600€ per la Triumph. eusa_think.gif
 
11410618
11410618 Inviato: 20 Feb 2011 22:58
 

Superzot ha scritto:


Sottoscrivo in pieno, tranne forse (e sottolineo "forse") la quotazione riportata qui sopra sul paio di migliaia di euro in meno. Purtroppo la differenza di prezzo non mi sembra così abissale, comunque spero in settimana di riuscire a visitare un concessionario Triumph per provare la 800XC e farmi fare un preventivo.
Quello che mi scoccia un po' è che fino a maggio non ci dovrebbero essere consegne di Tiger con l'ABS, e a me piacerebbe proprio averlo.


Sì forse ho esagerato sulla presunta differenza di prezzo, è che la Tiger 8XC credo abbia qualcosa (ad es. il "computer di bordo", i paramani) di serie che invece sulla BMW F8GS è optional da aggiungere al prezzo.

Sul fatto dell'abs, non posso che consigliarti di prenderlo, e portare pazienza!
 
11410638
11410638 Inviato: 20 Feb 2011 23:00
 

Superzot ha scritto:
Già... peccato che un accessorio del genere sia anche così caro: 800€ per la BMW, e 600€ per la Triumph. eusa_think.gif


Sì è vero, sono cari in modo ingiustificato...cascare con moto del genere però costa ancora più caro eusa_wall.gif !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©