Leggi il Topic


Filtro aria + pulizia carburatore liberty 50 2t
10918645
10918645 Inviato: 10 Nov 2010 17:58
Oggetto: Filtro aria + pulizia carburatore liberty 50 2t
 



Ciao a tutti ragazzi, dopo aver cambiato la candela vorrei sostituire il filtro dell'aria che non ho mai pulito. Vorrei quindi sapere se devo prendere un filtro specifico o basta che porto l'attuale filtro e loro me ne danno uno uguale.

La seconda cosa che volevo chiedere è se sapete precisamente cosa fare per pulire il carburatore. Sò che nel liberty 50 2t basta togliere la scatola del filtro x avere completamente accesso al carburatore ma siccome non lo mai fatto vorrei essere sicuro di questo. Inoltre per toglierlo e pulirlo oltre a staccare i tubicini devo svitare qualche vite o è "a incastro" ? Cosa devo fare x pulirlo precisamente ? Successivamente una volta pulito e rimesso sapete cosa fare x regolarlo nel migliore dei modi (carburazione, rapporto aria/benzina ecc) ?

Se invece lo sostituisco con un carburatore più grande noterei un aumento di prestazioni o da solo non serve a niente?
 
10919070
10919070 Inviato: 10 Nov 2010 19:03
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Rimuovi tutti i collegameti cerchiati in verde.
Troverai però una specie di scatola nera legata ad un filo.é' l'aria automatoca per toglierla devi svitare due viti che vi sono alla base.
Ti consiglio di partire dallo smontaggio della scatola filtro e successivamente alla rimozione dei tubi e allo svitamento della vite del collettore in gomma.Poi alla fine toglie quella scatolina nera.
Per quanto riguarda il montaggio di un'altro carburatore più grande,se non hai nulla di aftermarket come pezzi modificati non ti consiglio di spendere soldi inutilmente.Se poi hai intenzione di montare una marmitta e un variatore un 17.5 ci sta benissimo altrimenti lascia l'originale.
 
10924131
10924131 Inviato: 11 Nov 2010 16:18
 

ciao, nela foto che hai postato +/- in che punto dovrebbe stare questa scatola nera ?
 
10925080
10925080 Inviato: 11 Nov 2010 19:22
 

in questa foto non si vede...comunque non puoi sbagliare dato che da questa "scatoletta" grande come il polpastrello del pollice partono due fili elettrici 0509_up.gif
 
10925395
10925395 Inviato: 11 Nov 2010 20:10
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



eccola qui!
 
10932905
10932905 Inviato: 12 Nov 2010 22:56
 
 
10935539
10935539 Inviato: 13 Nov 2010 15:33
 

ragazzi aiuto, lasciando x un momento il problema del carburatore, ho cambiato il filtro dell'aria sono andato in un centro ricambi e me lo hanno dato come l'originale..siccome è la prima volta che lo cambio la domanda sarà pure stupida lo ammetto ma come si monta?? io ho cercato di montarlo come quello che c'era prima ma ora con quello nuovo non supero i 30 Km/h sembra che il motore abbia dei vuoti, ovviamente prima andava tutto alla perfezione...
 
10935712
10935712 Inviato: 13 Nov 2010 16:06
 

apri il coperchio del filtro, togli la spugna vecchia e rimetti la spugna nuova...naturalmente fai in modo che il coperchio chiuda perfettamente
 
10935736
10935736 Inviato: 13 Nov 2010 16:13
 

U-mastro ha scritto:
apri il coperchio del filtro, togli la spugna vecchia e rimetti la spugna nuova...naturalmente fai in modo che il coperchio chiuda perfettamente


ciao, si chiude perfettamente sono stato molto attento a questo ma ora proprio non và....Ho notato che intorno al buco di aspirazione ci sono degli "spunzoni" o "aghi" di plastica ma il filtro và "infilzato" in questi o al contrario servono x tenere il filtro sollevato ? Purtroppo non ho a disposizione delle foto x farti vedere bene
 
10935762
10935762 Inviato: 13 Nov 2010 16:20
 

non sò se sono tutte uguali le scatole del filtro nei diversi motorini ma più eno credo di si...

allora all'interno della scatola diciamo "dietro" al filtro c'è il buco di aspirazione che và nel motore...sopra a destra c'è invece il buco della benzina che però non entra direttamente nel filtro ma si "combina" con il coperchio dove c'è un piccolo buco che fà entrare la benzina... ora il filtro copre questo buchino ma non sò se è corretto...il filtro deve "filtrare" solo il buco di aspirazione o anche quello della benzina?
 
10937655
10937655 Inviato: 14 Nov 2010 0:45
 

nella scatola non c'è nessun tubo per la benzina,ma solo un buco da cui entra a ria e l'altro che va al carburatore....
 
10940737
10940737 Inviato: 14 Nov 2010 19:48
 

ieri ho risolto infatti avevo messo malissimo il filtro lasciando troppo spazio tra il filtro stesso e il buco di aspirazione ed ecco quindi che entrava molta più aria del previsto...

Una cosa che mi ha impressionato è stato un sensibile aumento di prestazioni più che altro adesso da 0 a 50 ci arrivo veramente in poco tempo anche in 2 considerando anche che ho parabrezza e bauletto! Questo cambiamento lo notato soprattutto in ripresa e in salita dove se partivo a manetta e poi lasciavo e ridavo gas non riprendeva più mentre ora và benissimo. Possibile? Eppure il vecchio filtro non era molto sporco anche se comunque andava cambiato...


comunque sul libretto c'è scritto che la candela và cambiata ogni 5.000 KM mentre x il filtro non dice nulla (in realtà dice di pulirlo con olio e benzina ma faccio prima a ricomprarlo nuovo) senza però dire ogni quanto pulirlo/cambiarlo. Voi lo sapete?

Lenx ha scritto:
nella scatola non c'è nessun tubo per la benzina,ma solo un buco da cui entra a ria e l'altro che va al carburatore....

si infatti mi sono sbagliato tant'è che ho corretto quasi subito il post icon_wink.gif
 
10942494
10942494 Inviato: 14 Nov 2010 23:49
 

fidati che il filtro fai prima a pulirlo che a lavarlo nuovo...puliscilo ogni mese così da avere sempre la massima aspirazione di aria...
 
10943536
10943536 Inviato: 15 Nov 2010 11:39
 

U-mastro ha scritto:
fidati che il filtro fai prima a pulirlo che a lavarlo nuovo...puliscilo ogni mese così da avere sempre la massima aspirazione di aria...
ma non è scomodo pulirlo con olio e benzina mentre x 5 € lo compro "già pronto" ?

adesso quando ho un attimo di tempo vedo x il carburatore postando anche delle foto icon_wink.gif

invece un altra cosa: ho la sensazione che quando il motore è freddo vada leggermente meglio che dopo un pò di utilizzo quindi in teoria avrei la carburazione magra giusto ? eppure la candela che ho tolto era un pò nera invece che bianco. cosa potrebbe essere ?
 
10944013
10944013 Inviato: 15 Nov 2010 13:45
 

il filtro se lo pulisci ogni mese puoi anche lavarlo con acqua e sapone! naturalmente prima di rimontarlo lo fai asciugare... il calo di prestazioni, se minimo, è da collegare nel riscaldamento della trasmissione...comunque fai un pochino di km con il filtro nuovo e vedi la candela che colore assume...prima era nera perchè il filtro faceva passare meno aria
 
11092071
11092071 Inviato: 16 Dic 2010 13:13
 

ciao ragazzi.. io ho montato un nuovo filtro sul mio liberty 50 e all'accensione ho visto che perdeva benzina da un laccetto, ho di nuovo smontato il filtro e ho visto dietro, dove ci sono i tubi che quello che perdeva, secondo me, andava proprio nel filtro ma c'è solo un foro ma non un incastro qualcosa per metterlo... voi ne sapete qualcosa?? sono davvero tre i tubi che vanno nel filtro? quello del carburatore,quello che scende dalla sella e quello che dico io?? grazie
 
14164283
14164283 Inviato: 1 Mar 2013 0:00
 

Ragazzi scusate se risp qua nn l ho trovato sulla ricerca l argomento ....ho il collettore del carburqtore del mio liberty 50 2 tempi spaccato ke problema mi portera devo sostituirlo ?
 
14164319
14164319 Inviato: 1 Mar 2013 0:23
 

Certo se prende aria si, se non la prende puoi fare ancora qualche km , ma va cambiato
 
14164774
14164774 Inviato: 1 Mar 2013 11:56
 

Piu o meno la spesa quanto verrebbe ?
 
15341505
15341505 Inviato: 12 Mag 2015 11:16
Oggetto: honda F6C del 1997
 

Chiedo cortesemente se qualcuno fosse a conoscenza di problemi di carburazione sulla Honda F6C del 1997.
La mia se faccio una partenza a tutto gas si chiede completamente raggiunti i 5000 giri.
Grazie :Liberto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©