Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
yamaha yz 250 2t pancia e silenziatore?
10701038
10701038 Inviato: 4 Ott 2010 14:14
Oggetto: yamaha yz 250 2t pancia e silenziatore?
 

ciao a tutti sono nuovo di questo sit, ho preso una yamaha yz 250 2t del 95 e volevo sapere che pancia e silenziatore si può montare. se qualcuno ha qualcosa da vendere mi faccia sapere.
grazie a tutti e ciao
 
10701809
10701809 Inviato: 4 Ott 2010 15:45
 

per 2t lo scarico completo messico credo sia uno dei migliori lo monta un mio amico su un honda 250 2t del 95 e devo dire che è un buonissimo scarico...appena accende lo si capisce...cmnq la pancia eccola Link a pagina di Crosshop.eu se scendi sul sito ce anche il silenziatore...certo il prezzo è un po alto ma è un buon affare 0509_up.gif ... ciao!!
 
10702200
10702200 Inviato: 4 Ott 2010 16:36
 

Messico è senz'altro una delle migliori, io la monto sul 250 del 2003 con un silenziatore in carbonio leovince x3
non male sono gli scarico della Fresco (se vuoi ti mando il numero tramite MP) è un'azienda artigianale che fà scarichi anche personalizzati a buoni prezzi 0509_up.gif
 
10702224
10702224 Inviato: 4 Ott 2010 16:39
 

grazie mille a entrambi e se riesci a mandarmi il numero mi faresti un favore!
 
10702353
10702353 Inviato: 4 Ott 2010 16:55
 

ecco il link, puoi mandargli una mail ma è meglio fargli uno squillo, sono sempre molto disponibili icon_wink.gif
Ffbyfresco.com
 
10702438
10702438 Inviato: 4 Ott 2010 17:06
 

ector81 ha scritto:
Messico è senz'altro una delle migliori, io la monto sul 250 del 2003 con un silenziatore in carbonio leovince x3
non male sono gli scarico della Fresco (se vuoi ti mando il numero tramite MP) è un'azienda artigianale che fà scarichi anche personalizzati a buoni prezzi 0509_up.gif


che moto hai?
 
10706939
10706939 Inviato: 5 Ott 2010 9:18
 

una yamaha wr 250 2t del 95
 
10706976
10706976 Inviato: 5 Ott 2010 9:29
 

Ho una yz 250 dello 03, questo è il particolare della messico che ultimamente ho ripulito e "zebrato" con la fiamma, ho poi passato la vernice trasparente di protezione (che purtroppo almeno per la zona colettore non è che duri un gra chè!!! icon_confused.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10707639
10707639 Inviato: 5 Ott 2010 11:53
 

ancora mi ricordo di quelle due maledettissime vitine che stanno proprio sul telaio sopra la leva freno posteriore: mi hanno sbucherellato i vecchi stivali in pochi mesi eusa_wall.gif
 
10707848
10707848 Inviato: 5 Ott 2010 12:36
 

infatti le ho sostituite con alcune un po + arrotondate... a breve mi arriveranno le protezioni telaio in alluminio (prese in USA perchè qua non se trovano) che hanno le sedi per i fissaggi, in questo modo l'intera superfice risulta liscia 0509_up.gif ....saranno contenti i miei stivali icon_asd.gif
 
10708058
10708058 Inviato: 5 Ott 2010 13:21
 

ector81 ha scritto:
infatti le ho sostituite con alcune un po + arrotondate... a breve mi arriveranno le protezioni telaio in alluminio (prese in USA perchè qua non se trovano) che hanno le sedi per i fissaggi, in questo modo l'intera superfice risulta liscia 0509_up.gif ....saranno contenti i miei stivali icon_asd.gif


hai fatto benissimo 0509_up.gif
 
10708873
10708873 Inviato: 5 Ott 2010 14:57
 

ector81 ha scritto:
Ho una yz 250 dello 03, questo è il particolare della messico che ultimamente ho ripulito e "zebrato" con la fiamma, ho poi passato la vernice trasparente di protezione (che purtroppo almeno per la zona colettore non è che duri un gra chè!!! icon_confused.gif )

Immagine: Link a pagina di Img830.imageshack.us


che spettacolo di marmitta icon_eek.gif icon_eek.gif!!!! e anche la moto è stupenda si vede che è tenuta molto bene! eusa_clap.gif...ma fammi capire le zebrature sulle pancia le hai fatte tu? e poi la vernice trasparente nn ti va via a quelle temperature?
 
10709142
10709142 Inviato: 5 Ott 2010 15:22
 

è una lavorazione che si puo fare facilmente sulle espansioni, basta portare a lucido la marmita, puoi usare cartavetrata di varie grane (parti da una 400 fino alla 800) o una spazzola metallica applicata su trapano o smerigliatrice, poi con una cannello a gas (vanno benissimo quelli a penna che trovi nelle ferramente a 6/7 €) scaldi le parti fino ad ottenere la colorazione deisiderata.
Puoi seguire le saldature o fare cerchi per simulare le espansioni artigianali fatte a coni, io non ho esagerato + di tanto ne ho fatta qualcuna giusto per sperimentare icon_biggrin.gif
In fine gli dai una bella sgrassata con alcol o benzina e poi passi il trasparente specifico alte temperature (io ho usato il macota Tubo 800)

qui trovi una foto della moto intera

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10709170
10709170 Inviato: 5 Ott 2010 15:24
 

azz che fi-ga!

ma la usi mai sta moto?? è praticamente nuova 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
10710072
10710072 Inviato: 5 Ott 2010 17:25
 

l'ho rimessa a nuovo da poco, presa usata meno di un anno fà...
ho rifatto plastiche, adesivi, verniciatura telaio..... e chi + ne ha + ne meta....
aspetta solo di essere consumata per bene icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10710314
10710314 Inviato: 5 Ott 2010 18:00
 

complimenti eusa_clap.gif

veramente una bella moto icon_biggrin.gif
 
10725516
10725516 Inviato: 7 Ott 2010 20:08
 

si è davvero bella, infatti volevo chiedere anche se secondo voi posso fare più bella la mia . tipo esistono parafanghi universali per cambiare quelli di ora che non mi piacciono? e secondo voi esistono anche plastiche carine ? il tutto da spenderci il giusto, non prezzi esagerati.
grazie a tutti in anticipo
 
10725525
10725525 Inviato: 7 Ott 2010 20:09
 

ector81 ha scritto:
è una lavorazione che si puo fare facilmente sulle espansioni, basta portare a lucido la marmita, puoi usare cartavetrata di varie grane (parti da una 400 fino alla 800) o una spazzola metallica applicata su trapano o smerigliatrice, poi con una cannello a gas (vanno benissimo quelli a penna che trovi nelle ferramente a 6/7 €) scaldi le parti fino ad ottenere la colorazione deisiderata.
Puoi seguire le saldature o fare cerchi per simulare le espansioni artigianali fatte a coni, io non ho esagerato + di tanto ne ho fatta qualcuna giusto per sperimentare icon_biggrin.gif
In fine gli dai una bella sgrassata con alcol o benzina e poi passi il trasparente specifico alte temperature (io ho usato il macota Tubo 800)

qui trovi una foto della moto intera

Immagine: Link a pagina di Img684.imageshack.us


ma per me che ho la marmitta di serie della honda nera questo lavoro si potrebbe fare oppure si puo fare solo sull'espansioni?perchè nn so come potrebbe essere lo strato sotto la vernice della marmitta e ho paura di fare casini...
 
10728213
10728213 Inviato: 8 Ott 2010 9:35
 

per espansione si intendono le marmitte dei 2 tempi, poi ci sono espansioni di serie ed espansioni after market (Messico, DEP, procircuit...e chi + ne ha + ne metta)
tutte sono fatte con la normale lamiera in ferro, poi possono essere verniciate con la classica vernice nera, trasparente, cromate o nichelate ecc...ecc...
Normalmente quelle di serie sono nere quindi asportando la vernice ti trovi sotto la lamiera nuda
puoi usare le varie carte abrasive (aumentando poco per volta la granulometria) o meglio ancora (e te lo consiglio sia per la rapidità che per l'effetto finale) una spazzola metallica da applicare su trapano o smerigliatrice
se vuoi farla a specchio o avere una finitura migliore va poi passato il tampone (sempre con trapano o esmerigliatrice) con le varie paste abrasive di finitura
Comunque se cerchi su google è pieno di guide sula lucidatura dei metalli.... il principio e sempre lo stesso 0509_up.gif
 
10728556
10728556 Inviato: 8 Ott 2010 11:10
 

ector81 ha scritto:
per espansione si intendono le marmitte dei 2 tempi, poi ci sono espansioni di serie ed espansioni after market (Messico, DEP, procircuit...e chi + ne ha + ne metta)
tutte sono fatte con la normale lamiera in ferro, poi possono essere verniciate con la classica vernice nera, trasparente, cromate o nichelate ecc...ecc...
Normalmente quelle di serie sono nere quindi asportando la vernice ti trovi sotto la lamiera nuda
puoi usare le varie carte abrasive (aumentando poco per volta la granulometria) o meglio ancora (e te lo consiglio sia per la rapidità che per l'effetto finale) una spazzola metallica da applicare su trapano o smerigliatrice
se vuoi farla a specchio o avere una finitura migliore va poi passato il tampone (sempre con trapano o esmerigliatrice) con le varie paste abrasive di finitura
Comunque se cerchi su google è pieno di guide sula lucidatura dei metalli.... il principio e sempre lo stesso 0509_up.gif

grazie di tutto! io pensavo che questo lavoro non si potesse fare sulle marmitte come quella mia di serie perchè sicuramente non è fatta con il materiale di cui sono fatte l'espansioni(cioè molto migliore) e pensavo che con il cannello si potesse rovinare...ma quando ho finito di togliere la vernice dalla pancia il colore sotto mi verrà lo stesso di quello che hanno l'espansioni? cioè se il lavoro sarà fatto bene otterrò lo stesso risultato che hai avuto tu sull'espansione anche se ho la marmitta di serie ? scusa tutte le domande ma nn vorrei rovinare la marmitta... icon_rolleyes.gif
 
10728843
10728843 Inviato: 8 Ott 2010 11:47
 

tranquillo non rovini niente... a meno che non decidi di togliere la vernice col martello pneumatico. Riportando la lamiera a nudo puoi avere il mio stesso risultato o anche migliore se vuoi icon_wink.gif
Di che zona sei???
 
10729170
10729170 Inviato: 8 Ott 2010 12:46
 

ector81 ha scritto:
tranquillo non rovini niente... a meno che non decidi di togliere la vernice col martello pneumatico. Riportando la lamiera a nudo puoi avere il mio stesso risultato o anche migliore se vuoi icon_wink.gif
Di che zona sei???


è io sto un po lontano da te sono umbro piu precisamente di nocera umbra! cmnq la pasta abrasiva e il cannello si possono trovare in ferramenta? e non è che cambia qualcosa di prestazioni...che succeda qualcosa dentro la pancia quando si usa il cannello?poi ogni tanto bisogna rifarla questa operazione o le zebrature del cannello rimangono e nn si rovinano?e l'utima cosa il tampone che sarebbe e a che servirebbe?
basta spero di aver finito con le domande 0509_pernacchia.gif
 
10729419
10729419 Inviato: 8 Ott 2010 13:18
 

se eri vicino potevo aiutarti con la colorazione, comunque sono trattamenti superficiale che non danneggiano in nessun modo la marmitta, scaldandola con il cannello provochi soltano un effetto ossidativo (che conferisce la colorazione al metallo) della superfice, calcola che la zona del collettore arriva a temperature molto + elevate rispetto al cannello.
Precisazione, per cannello intendo una normale torcia a gas di quelle ch si vendono in ferramente, non un cannello a fiamma ossidrica per le saldature.
Le zebrature rimangono fino a quando rimane il trasparente, con il tempo lo strato di vernice protettiva se ne va via (acqua,fango, sassi ecc...) qundi va ripassato.
la torcia che ho usato io e questa

Link a pagina di Ferramenta.biz


si ricarica con il gas degli accendini (procurati un paio di bombolette tanto costano pochissimo), questa consente di avere una fiamma potente ma di piccole dimensioni in modo da essere precisa.

qui trovi un vide di un tizio che sta colornado una marmitta così puo vedere approssimativamente come si fà, unsa un bruciatore + grosso, io con quello sopra mi sono trovato benissimo ovviaente ci mette un pochino di + a portare la lamiera in temperatura

Link a pagina di Youtube.com

spero che sia tutto chiaro, per altro fammi sapere 0509_up.gif
 
10729672
10729672 Inviato: 8 Ott 2010 13:47
 

ector81 ha scritto:
se eri vicino potevo aiutarti con la colorazione, comunque sono trattamenti superficiale che non danneggiano in nessun modo la marmitta, scaldandola con il cannello provochi soltano un effetto ossidativo (che conferisce la colorazione al metallo) della superfice, calcola che la zona del collettore arriva a temperature molto + elevate rispetto al cannello.
Precisazione, per cannello intendo una normale torcia a gas di quelle ch si vendono in ferramente, non un cannello a fiamma ossidrica per le saldature.
Le zebrature rimangono fino a quando rimane il trasparente, con il tempo lo strato di vernice protettiva se ne va via (acqua,fango, sassi ecc...) qundi va ripassato.
la torcia che ho usato io e questa

Link a pagina di Ferramenta.biz


si ricarica con il gas degli accendini (procurati un paio di bombolette tanto costano pochissimo), questa consente di avere una fiamma potente ma di piccole dimensioni in modo da essere precisa.

qui trovi un vide di un tizio che sta colornado una marmitta così puo vedere approssimativamente come si fà, unsa un bruciatore + grosso, io con quello sopra mi sono trovato benissimo ovviaente ci mette un pochino di + a portare la lamiera in temperatura

Link a pagina di Youtube.com

spero che sia tutto chiaro, per altro fammi sapere 0509_up.gif


si è tutto chiaro volevo sapere solo se la pasta abrasiva serve per rifinire gli eventuali graffi oppure a lisciare meglio l'espansione, e il tampone (di cotone credo) serva a togliere i residui di vernice che sono rimasti dopo averla grattata via..e con questo è tutto...ma tu l'espansione l'hai zebrata da entrambi i lati?
 
10735734
10735734 Inviato: 9 Ott 2010 13:32
 

ragazzi consigli per le plastiche ?
 
10744531
10744531 Inviato: 11 Ott 2010 9:35
 

le paste abrasive di varie misura si usano per la lucidatura o brillantatura, praticamente le usi se vuoi rendere la superfice brillante a specchio (per farti un'idea cerca con google lucidaura metalli)
l'ho colorata su entrambi i lati, ho fatto praticamente dei cerchi trasversali oltre a ripassare tutte le saldature 0509_up.gif
 
10774190
10774190 Inviato: 15 Ott 2010 19:56
Oggetto: Re: yamaha yz 250 2t pancia e silenziatore?
 

mandami un tuo indirizzo e-mail al mattilonega@hotmail.com , ti faccio vedere un hgs nuova nuova con un ammaccatura nella parte bassa che a martmitta montata non si vede ...chiedo solo 80 euri piu il trasporto
 
10893388
10893388 Inviato: 5 Nov 2010 21:15
Oggetto: espansione
 

angeluzzo se vuoi te la prendo io l'espansione...mandami una foto se puoi e poi ci mettiamo daccordo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©