Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 6 di 20
Vai a pagina Precedente  123...567...181920  Successivo
 
Nuova Z1000 SX [Carenata]
11608071
11608071 Inviato: 2 Apr 2011 18:07
 

ciao gli specchi lo trovati su ebay a 30 euro...ce ne vari tipi ....però nn si vede tanto bene eusa_think.gif
 
11608543
11608543 Inviato: 2 Apr 2011 20:02
 

...firmato il contratto oggi. Nera. Sono contento di essere dei vostri (fra pochi giorni). icon_biggrin.gif
 
11608640
11608640 Inviato: 2 Apr 2011 20:19
 

giornata mera icon_evil.gif una auto che mi fa' inversione 0509_mitra.gif mega pinzata, per scartarla, l'anteriore mi ha abbandonato e ho assaggiato l'asfalto 0509_lucarelli.gif
la moto a viaggiato per una venticinquina di metri tutti sul tampone 0510_inchino.gif alla fine fine specchietto rotto freccia e marmitta scartavetrate pantaloni e giubotto da buttare
fortuna l'abbigliamento tecnico eusa_clap.gif
 
11608732
11608732 Inviato: 2 Apr 2011 20:43
 

Spero per te che l'automobilista si sia fermato e che si sia preso la colpa o che comunque lui o la sua assicurazione ti risarciscano!Hai compilato il CID?C'erano testimoni?Spero per te che sia una persona onesta.In ogni caso l'asfalto è sempre duro ed assaggiarlo con una moto nuova fa girare le balle ancora di più.Meno male che non ti sei fatto male,però non ci voleva proprio!Per rimetterla a nuovo più l'abbigliamento tecnico passi comodamente i 1000€,comunque l'importante è portare sempre a casa la pellaccia!
 
11609171
11609171 Inviato: 2 Apr 2011 22:47
 

fortunatamente si Broglia e abbiamo fatto il cid anche se non l'ho toccato comunque con la sua manovra mi ha mandato a terra i danni non son gravi grazie al tampone ma vedere strusciare la moto a terra mi ha fatto venir da piangere icon_cry.gif
 
11612981
11612981 Inviato: 3 Apr 2011 22:41
 

Vorrei vedere,con la moto nuova!L'anno scorso quando ho sdraiato la mia ho pianto 2 giorni!Per la cronaca ho beccato un buco in una strada di montagna con l'anteriore e sono volato gambe all'aria.Comunque avendo compilato il cid vedrai che ti rimborseranno tutto,anche l'abbigliamento.Se l'assicuratore ti pianta grane fai valere le tue ragioni,ma tanto con i preventivi in mano sono obbligati a pagarti.Io purtroppo non ho potuto fare le foto e poi ho evitato perchè è una strada pericolosa e mi avrebbero contestato la guida pericolosa.Ho preferito evitare altre rogne.Comunque ho piegato un disco,ho rotto il supporto pedana destra,leva freno posteriore ed una freccia,più qualche rigaccia su carena e marmitta e ho dato una bella botta al cerchio,ma non dà fastidio...600€di danno!Pensa che le pedane di serie te le vendono a pezzi:leva freno post105€,supporto pedana135€ eusa_doh.gif ,disco anteriore destro250€,freccia originale90€ eusa_doh.gif !Frecce ne avevo 2 a casa perchè ho cambiato sottocodone e frecce dietro,e visto che le pedane di serie non sono neanche belle,ho comprato due pedane regolabili nuove 4racing icon_asd.gif 320€!Magari se ti pompano un po' il preventivo icon_asd.gif ,puoi far saltare fuori qualche gadget...Bisogna vedere quanto sono abili i tuoi meccanici/rivenditori di fiducia.Dopo tutto,vista l'enorme scocciatura 0510_sad.gif un "regalino"ci vorrebbe!
 
11617615
11617615 Inviato: 4 Apr 2011 21:02
 

ombranera ha scritto:
giornata mera icon_evil.gif una auto che mi fa' inversione 0509_mitra.gif mega pinzata, per scartarla, l'anteriore mi ha abbandonato e ho assaggiato l'asfalto 0509_lucarelli.gif
la moto a viaggiato per una venticinquina di metri tutti sul tampone 0510_inchino.gif alla fine fine specchietto rotto freccia e marmitta scartavetrate pantaloni e giubotto da buttare
fortuna l'abbigliamento tecnico eusa_clap.gif
Se ti può consolare, sabato mi sono sdraiato.
Da Marradi verso p.colla, piegando a destra mi parte l'anteriore e quindi, cado a terra
e successivamente la moto si scontra con un auto che proseguiva da lato opposto.
I danni: carena rotta lato destro, serbatoio lato superiore ammaccato, frecce, semimanubri piegati.
Ma è di burro?
Senza contare la mia mano (destra) rotta e parziale amnesia dalla quale è intervenuto il 118.

Grazie all'abbigliamento tecnico in pelle, parashiena e il mio venerato casco arai, non ho riportato alcun graffio.
 
11618871
11618871 Inviato: 4 Apr 2011 23:28
 

JokoHomo ha scritto nel post# 11608640:
I danni: carena rotta lato destro, serbatoio lato superiore ammaccato, frecce, semimanubri piegati.
Ma è di burro?

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Si burro o quasi; ho proprio l'impressione che oggi le moto, anche quelle più costose, siano costruite per avere la solidità e la resistenza meccanica appena sufficiente per l'utilizzo senza prevedere alcun margine in più.

Una volta mi si è piegato il manubrio semplicemente appoggiando la mia bimba in modo un pò deciso alla parete del garage!!! Per fortuna, la stessa poca solidità mi ha permesso di raddrizzare facilmente il tutto facendo leva in modo opportuno... icon_lol.gif

Comunque mi dispiace molto per le vostre motine danneggiate icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif anche se come sempre dobbiamo essere realisti e ,oggi come oggi, assaggiare l'asfalto senza seri danni fisici è già una vittoria. 0509_up.gif
A presto in sella!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11619200
11619200 Inviato: 5 Apr 2011 0:45
 

JOKOHOMO di certo non mi consola sapere che sei andato giu, anzi' mi rattrista ancora di più fortuna che anche tu indossavi l'abbigliamenti tecnico e ne sei uscito quasi illleso alla fine le moto si riparano in un modo o nell'altro .......
il mecccanico ha un po' esagerato nel preventivo 3320,oo euri adesso sto aspettando la risposta del liquidatore (spero che me li dia) per un piccolo graffio ci ha messo anche il forcellone 1,118 con l'iva
 
11623300
11623300 Inviato: 5 Apr 2011 21:30
 

Purtroppo l'asfalto è duro e rugoso,quindi anche a basse velocità procura danni spaventosi.Finchè non ci si fa male và tutto bene,però scoccia non poco!Fortunatamente oggi viene prodotto abbigliamento tecnico veramente efficace e quando si acquista è sempre meglio non cercare di risparmiare a discapito della sicurezza!I caschi ARAI ovviamente sono il non plus ultra 0509_doppio_ok.gif !Fosse per me obbligherei tutti ad indossare solo caschi integrali,paraschiena,giubbotto con protezioni,guanti e scarpe robuste!Comunque spero che rimetterete a nuovo al più presto le vostre moto!
 
11638446
11638446 Inviato: 8 Apr 2011 20:34
 

Ragazzi, un paio di domande riguardanti gli attacchi dei borsoni e i telaietti.

Avete detto che con i telaietti Givi si potranno mettere sia i borsoni laterali che il valigiotto posteriore. Ma gli attacchi delle valigie son universali? Nel senso, potrò mettere le borse Kavasaki sui telaietti Givi?

E se uso i telaietti laterali Kavasaki, poi potrò mettere la valigia posteriore Givi?
 
11656634
11656634 Inviato: 12 Apr 2011 21:10
 

Io ho capito che o metti il bauletto o metti le borse rigide laterali.Costruisce tutto GIVI per Kawasaki.Montare tutte e due probabilmente sarebbe esagerato ed a quel punto ti prendi la GTR1400!Io la SX la vedo come la moto comoda per il giretto della domenica che non ti fa rimpiangere la sportiva e ti fa tornare a casa più fresco e senza vesciche sul sedere...Kawasaki ha introdotto questi kit GT per renderla appetibile anche a chi piace viaggiare,però onestamente la vedo un po'castigata da bagagli e portabagagli.Con le borse laterali comunque è abbastanza gradevole.Il bauletto centrale alto và bene al portalettere per metterci la posta,ma mi sembra che abbia in dotazione il Beverly125 non la Z1000SX icon_asd.gif
 
11660731
11660731 Inviato: 13 Apr 2011 16:25
 

Bhè qualcuno ha scritto in questo stesso thread che il kit Givi ti permetterebbe di mettere tutti e tre i borsoni insieme. E comunque, era giusto per sapere! A breve metterò in vendita la mia e chiederò il preventivo per questa Z1000SX coi borsoni laterali.
0509_banana.gif Non vedo l'ora! 0509_banana.gif
 
11661036
11661036 Inviato: 13 Apr 2011 17:21
 

infatti è ancora così, o metti le borse o metti il baule(non esiste ancora un kit givi), ma se devo andare un week end con la moglie non posso pensare di non avere il baule, ovviamente non è una bellezza ma lo metti quando ti serve e poi la zavorrina con baule e schienale ci stà come un pashià, così non è scomodissima ma nemmeno tutta stà gran figata, il sedile del passeggero è molto più accogliente della nuda ma non è un sedile da tourer, è accettabile, poi magari ci si rifà la sella dai vari sellemoto o altri e allora diventerebbe ottima, è vero che non è una vera e propria tourer ma per assurdo sulla nuda ci metto baule e borse morbide laterali e sulla sx ci carico di meno icon_eek.gif icon_eek.gif icon_confused.gif
per il resto è veramente molto bella, nera è una favola, spero Givi mantenga le promesse
poi mi sa che non vendano solo i telaietti per le borse laterali, io ho già le V35 della givi, con 150 euro di telai sarei a posto ma mi sa che kawa non venda i soli telai e givi per accordi non li commercializza quelli dedicati alla zetona , quindi uno che ha già le borse se le mette............... icon_biggrin.gif sborsa 700 iuri invece di 150, oppure prende i telaietti e li fa modificare per farli cascare a misura sulla kawa, operazione semplicissima per un fabbro
 
11664171
11664171 Inviato: 14 Apr 2011 7:25
 

givi commercializza tutto per la sx..i telai sono quelli ad aggancio rapido,se non li usi li togli.
 
11664642
11664642 Inviato: 14 Apr 2011 10:18
 

tergeste70 ha scritto:

per il resto è veramente molto bella, nera è una favola, spero Givi mantenga le promesse
poi mi sa che non vendano solo i telaietti per le borse laterali, io ho già le V35 della givi, con 150 euro di telai sarei a posto ma mi sa che kawa non venda i soli telai e givi per accordi non li commercializza quelli dedicati alla zetona , quindi uno che ha già le borse se le mette............... icon_biggrin.gif sborsa 700 iuri invece di 150, oppure prende i telaietti e li fa modificare per farli cascare a misura sulla kawa, operazione semplicissima per un fabbro


Concordo, da possessore, nera è bellissima!
Le borse V35 li ho anch'io e aspettavo solo che la Givi commercializzasse gli appositi telai (quelli Kawa hanno un prezzo spropositato): dal sito Givi sembra ci sia il telaio PLXR4100 da abbinare al kit 4100KIT se non si ha monorack. Per me sarebbe perfetto, anche perchè sono a sgancio rapido, sembra.
Non so però se sono già disponibili. Qualcuno ne sa di più?
 
11665998
11665998 Inviato: 14 Apr 2011 14:43
 

Se ci mettete tutta sta roba sopra,con quello che spendete fate prima a prendere la GTR1400.L'ho vista scontata dal concessionario a 13500€ed oltre alla moglie/morosa/amante...ci potete caricare anche cucina e camera da letto icon_asd.gif ...
 
11669418
11669418 Inviato: 14 Apr 2011 23:37
 

Broglia ha scritto:
Se ci mettete tutta sta roba sopra,con quello che spendete fate prima a prendere la GTR1400.L'ho vista scontata dal concessionario a 13500€ed oltre alla moglie/morosa/amante...ci potete caricare anche cucina e camera da letto icon_asd.gif ...

Nuova??? Se si potresti dirmi dove?? Grazie.
 
11671004
11671004 Inviato: 15 Apr 2011 13:44
 

L'ho vista da Rondo Moto Cerreto Castello(BI) circa un mese fà!Se non ricordo male ne aveva 2 col 20% di sconto.Poi aveva anche altre moto scontate di parecchio!ZX10/6R con colori2010 ecc.Prova a telefonare,sul sito Kawasaki trovi tutti i dati! 0509_doppio_ok.gif
 
11676215
11676215 Inviato: 16 Apr 2011 16:09
 

ragazzi nessuno a cambiato gli specchi................................io ho trovato i rizoma ma costano una fortuna eusa_think.gif
 
11683879
11683879 Inviato: 18 Apr 2011 12:09
 

cambiato quello originale dopo la caduta 50 euri compreso montaggio icon_rolleyes.gif ho rimesso quello originale eusa_wall.gif icon_biggrin.gif
 
11685777
11685777 Inviato: 18 Apr 2011 17:49
 

Salve a tutti , mi sono innamorato della nuova z 1000 sx e vorrei comprarla ...
Non essendo però molto pratico di moto vorrei sapere da voi se la moto in oggetto corrisponde alle mie esigenze di utilizzo e cioè 80 % città e 20 % gitarelle 200 / 300 km con mia moglie al seguito .
Vi ringrazio in anteprima per le gradite risposte
 
11686025
11686025 Inviato: 18 Apr 2011 18:36
 

pieroxxx ha scritto:
Salve a tutti , mi sono innamorato della nuova z 1000 sx e vorrei comprarla ...
Non essendo però molto pratico di moto vorrei sapere da voi se la moto in oggetto corrisponde alle mie esigenze di utilizzo e cioè 80 % città e 20 % gitarelle 200 / 300 km con mia moglie al seguito .
Vi ringrazio in anteprima per le gradite risposte


Il fatto che tu non sia pratico significa che stai per comprare la prima moto?
Se è così ti sconsiglio caldamente la Z1000SX; 138cv per iniziare mi sembrano troppi.
Poi: la città non è propriamente il suo habitat preferito, anche se l'erogazione elastica e la grande agilità le permettono di destreggiarsi abbastanza bene (unica pecca è la frizione poco progressiva, alla quale bisogna un pò abituarcisi).
Nelle "giatarelle", invece, si comincia a capire di che pasta è fatta questa moto. Gran motore, ottima ciclistica.Comoda e poco stancante.
Unico fatto negativo, però, è che il passeggero non è comodissimo. E' una sport-tourer, ma sencondo me, va goudta da soli. A meno di "zavorrina" molto compiacente e, magari, bauletto con schienale.
E' una gran moto, oltre che (de gustibus) affascinante esteticamente, ma, anche se rischio di fare il guastafeste, non mi sembra calzi all'uso che ne faresti, anche considerata l'esperienza di guida.
 
11686202
11686202 Inviato: 18 Apr 2011 19:04
 

ti ringrazio per le info . Ho da giugno 2008 una suzuki gsx 650 f , con la quale mi diverto in città e riesco a fare qualche fuoriporta con mia moglie. Adesso avrei voglia di qualcosa di più divertente e performante e , avendo già provato la sx , mi da la sensazione che possa essre la moto giusta , ( pur non avendo ovviamente certezze) . Concordo con te sulla potenza , passare da 85 a 138 cv è effettivamente " forte " e la potenza ha impressionato anche me .
 
11687088
11687088 Inviato: 18 Apr 2011 20:56
 

Concordo con Barone72,però se hai già la moto allora val la pena fare il salto.Al massimo ci vai un po'più cauto col gas icon_asd.gif !Forse non sarà comodissima per la moglie,ma 2/300Km sul trespolo li può anche fare,poi ci sono delle pratiche maniglie...Per traffico e città la miglior soluzione è lo scooter.Con la SX comunque credo che ci potrai andare al lavoro,portare in giro la moglie la domenica ed ogni tanto farti una sana smanettata in solitaria...Su you tube ci sono dei video di tester che la guidano tranquillamente ginocchio a terra icon_asd.gif !
Fossi in te la comprerei.Secondo me è la miglior moto2011!Io se avessi potuto l'avrei già comprata,nera coi tamponi salva carena!Purtroppo la mia situazione economica è perennemente da 0510_sad.gif
 
11689178
11689178 Inviato: 19 Apr 2011 9:39
 

Grazie Broglia, scooter per la città è vero ma... per ciò che riguarda il passeggero leggevo che la sx è abbastanza comoda . Il mio dubbio più grande è capire se è meglio una sport tourer o una moto tipo multistrada o dorsoduro .
Barone 72 ho visto che prima della sx avevi una moto come la mia , forso sei la persona più indicata a dirmi se questo cambio , visto l'utilizzo prevalente in città , è penalizzante rispetto alla gsx 650 f , magari differenze anche come protezione dal vento .
Grazie
 
11689399
11689399 Inviato: 19 Apr 2011 10:33
 

pieroxxx ha scritto:
Grazie Broglia, scooter per la città è vero ma... per ciò che riguarda il passeggero leggevo che la sx è abbastanza comoda . Il mio dubbio più grande è capire se è meglio una sport tourer o una moto tipo multistrada o dorsoduro .
Barone 72 ho visto che prima della sx avevi una moto come la mia , forso sei la persona più indicata a dirmi se questo cambio , visto l'utilizzo prevalente in città , è penalizzante rispetto alla gsx 650 f , magari differenze anche come protezione dal vento .
Grazie


Vero, vengo anch'io da una GSX650F. Presa anch'io nel 2008.
A parte le ovvie differenze di cavalleria, di ciclistica, ecc., posso dirti che il GSXF aveva una protezione dall'aria leggermente più estesa al livello del busto; per quanto mi riguarda rimaneva scoperta solo la parte alta del casco e parte delle spalle, anche ad alte velocità. Sulla Z mi sembra che la protezione sia minore su busto e casco, anche se si viaggia benissimo senza nessuno sforzo dei muscoli del collo; la protezione gambe, di contro mi sembra migliore (!). C'è da dire che, visto che sono ancora in rodaggio, non ho ancora raggiunto velocità "autostradali", quindi non posso riportare una prova esaustiva. Ricordo che quando la provai dal concessionario la spinsi fino ai 130km/h (...bè, anche oltre, ma non lo dite in giro) e mi sembrò ci fosse più aria e più turbolenze rispetto al GSXF.
Per quanto riguarda il passeggero, bè, sta più alto, quindi più esposto, ha una sella meno estesa e qualcuna/o potrebbe trovare le maniglie troppo lontane da afferrare (la mia "zavorrina", almeno, così mi riferisce).
Altro non mi viene in mente. Ah, sì, in città: la GSXF è pesante, lo sai; certo ci si prende la mano, ma la città non è il massimo. La Z è più leggera (anche se non è una piuma), molto più agile; secondo me potrebbe essere meglio della GSXF in città. C'è da dire che è un mille: scalda. In estate, fermi al semaforo, potrebbe non essere troppo piacevole.
Questa era una disanima dettata dalla ragione; se guardi l'aspetto emotivo ogni piccolo difetto o imperfezione (e ce non sono pochi sulla Z di difetti) passano in secondo piano, perchè è una di quelle moto che alla guida è puro piacere.
Nel dubbio, comprala...

doppio_lamp.gif
 
11689447
11689447 Inviato: 19 Apr 2011 10:45
 

Grazie Barone , mi interessava soprattutto la guidabilità in città . Se mi dici che è più agile della gsxf , è la mia moto .. anche perchè ho visto che il sellino si può migliorare . Un'ultimo consiglio :
ABS? Grazie
 
11689929
11689929 Inviato: 19 Apr 2011 12:37
 

per farti passaggiate in due da 200\300 km è ottima, se vuoi divertirti vai bene anche solo icon_asd.gif la moto spinge bene e non stanca polsi e collo il cupolino copre bene fino ai 160 poi subisci un po' di turbolenze 0509_up.gif
certo nell'uso cittadino di tutti i giorni è un po' sprecata di certo io non la sfrutterei per fargli fare un ora al giorno nel traffico e magari lasciarla sul marciapiede icon_rolleyes.gif
io l'ho fatta apposta per passeggiare con la zavorrina icon_asd.gif
 
11693270
11693270 Inviato: 19 Apr 2011 21:46
 

Quoto Barone72,comprala!Non è una sport touring,ma anche per la zavorra non credo che possa essere coercitiva come una sportiva,anche perchè Kawasaki l'ha concepita anche per il turismo a medio raggio.Se vuoi girare l'Europa a listino c'è la GTR!Multistrada lasciala perdere perchè è troppo cara sia da comprare che da mantenere come da tradizione Ducati icon_asd.gif ,poi se i soldi non sono un tuo problema...
La Dorsoduro invece è una moto da teppisti,quindi una tipologia completamente diversa di moto.Ti riferisci alla750 o alla1200?Quest'ultima è una tra le moto più folli che ci siano in commercio,roba da perdere la zavorra alla prima sgassata!Forse ti sei confuso con la mana?
Vai sul sicuro,compra la Kawasaki!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 20
Vai a pagina Precedente  123...567...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©