Leggi il Topic


Un amico me ne offre una ... la prendo? [SS 900 '94]
10466393
10466393 Inviato: 27 Ago 2010 11:36
Oggetto: Un amico me ne offre una ... la prendo? [SS 900 '94]
 

Un amico ha bisogni di liberare il garage dalla sua terza moto, una Ducati SuperSport 900 a carburatori del '94 ...
l'aveva comprata a sua volta lui, qualche anno fa, messa molto bene mi dice, usata quasi nulla per suoi problemi fisici, e ora la rivenderebbe ... prezzaccio da amico ...

Sarebbe la mia 2-3a moto e ne farei un utilizzo limitato, ma ho sempre desiderato e mai posseduto una ducati ...
che dite, vale la pena o potendo scegliere è meglio puntare su altri modelli?
 
10466489
10466489 Inviato: 27 Ago 2010 11:46
 

se ti fà un prezzo non molto alto prendila subito senza pensarci
 
10466542
10466542 Inviato: 27 Ago 2010 11:52
 

l'unico difetto che ti ciucciera' come una *****! XD
 
10466641
10466641 Inviato: 27 Ago 2010 12:02
 

credo mi chiederà intorno ai 2.500 ... com'è?
mi ha parlato di sospensioni pluriregolabili ohlins ... erano standard o un optional aftermarket?

e quanto devo aspettarmi che faccia con 1 litro di cara benza?
 
10466742
10466742 Inviato: 27 Ago 2010 12:15
 

rol-pm ha scritto:
credo mi chiederà intorno ai 2.500 ... com'è?
mi ha parlato di sospensioni pluriregolabili ohlins ... erano standard o un optional aftermarket?

e quanto devo aspettarmi che faccia con 1 litro di cara benza?
eh molto poco! ora non so quanto possa consumare la tua moto xò credo che i consumi siano elevati!
 
10467494
10467494 Inviato: 27 Ago 2010 13:50
 

danym93 ha scritto:
l'unico difetto che ti ciucciera' come una *****! XD


Non dire cose senza cognizione di causa per favore.

Ricordo che il linguaggio SMS è vietato dal regolamento.
 
10467517
10467517 Inviato: 27 Ago 2010 13:53
 

rol-pm ha scritto:
credo mi chiederà intorno ai 2.500 ... com'è?
mi ha parlato di sospensioni pluriregolabili ohlins ... erano standard o un optional aftermarket?

e quanto devo aspettarmi che faccia con 1 litro di cara benza?


Se fossi in te la prenderi al volo! La SS 900 è un pezzo di storia e ha un gran motore 0509_up.gif Tra qualche anno diventerà moto d'epoca e spenderai anche meno di bollo.

Riguardo ai consumi, siamo sui 16.5 km/l (consumo medio).

Le Ohlins non erano certamente di serie, la SS era equipaggiata con delle buone Showa regolabili.
 
10468165
10468165 Inviato: 27 Ago 2010 15:07
 

grazie,
mi sa che la vado proprio a vedere ...
per le sospensioni, forse è il mio amico che ha confuso ohlins con showa ... vedremo ...

ma da guidare cosa devo aspettarmi: un "osso" durissimo o una moto di impostazione abbastanza moderna?
 
10469004
10469004 Inviato: 27 Ago 2010 17:25
 

_batista_ ha scritto:


Non dire cose senza cognizione di causa per favore.

Ricordo che il linguaggio SMS è vietato dal regolamento.
scusa eh? quando mai ho usato il linguaggio sms?!?!?! comunque è normale che ciucci se è a carburatore! ciuccia un botto la mia che è un 50!
 
10469131
10469131 Inviato: 27 Ago 2010 17:44
 

Io ho comperato la mia 900ss a carburatori del '94 come prima moto e quindi non ho altri termini di paragone...se ti aspetti l'agilità di una sportiva nippon moderna credo rimarrai deluso ma (forse parlo da "innamorato" della mia Irma) ha una stabilità, un carattere, una coppia...un insieme di cose che la rende speciale, assolutamente goduriosa da portare!
In montagna o sui colli mi diverto davvero un sacco, se pigi sulle pedane e lasci perdere il manubrio la fai danzare tra una curva ed un'altra di un gusto ma di un gusto che...guarda te la raccomando!
Per i consumi confermo quanto detto da Batista, fai dai 15 a 16km/litro e poi, cosa da non sottovalutare, monta il motore della monster 900 a carburatori e quindi il mercato dei ricambi (anche usati) è abbastanza florido.
Ciao
Emanuel
 
10469197
10469197 Inviato: 27 Ago 2010 17:54
 

danym93 ha scritto:
_batista_ ha scritto:


Non dire cose senza cognizione di causa per favore.

Ricordo che il linguaggio SMS è vietato dal regolamento.
scusa eh? quando mai ho usato il linguaggio sms?!?!?! comunque è normale che ciucci se è a carburatore! ciuccia un botto la mia che è un 50!


Qui l'hai usato
danym93 ha scritto:
eh molto poco! ora non so quanto possa consumare la tua moto credo che i consumi siano elevati!


Riguardo ai consumi, non puoi paragonare un motore 2 tempi 50 cc con un 4 tempi da 904 cc. Ci sono troppi fattori in gioco.
 
10469481
10469481 Inviato: 27 Ago 2010 18:56
 

danym93 ha scritto:
l'unico difetto che ti ciucciera' come una *****! XD


17 km/litro di media e oltre 20 in extraurbano ti sembrano pochi?...per favore documentiamoci un po' prima di fare certe affermazioni...o almeno metile al condizionale.. eusa_doh.gif
addirittura in extraurbano consuma meno della I.E.! ...

@rol-pm..ti metto anche una tabella sui cosumi..(come "supersport" qui si faceva riferimento alla versione I.E. e la "final edition" era l'ultima versione grigia monoposto della moto che ti hanno proposto..(il motore di quest'ultima e' uguale a quella che vorresti aquistare.. sempre a carburatori)

immagini visibili ai soli utenti registrati



se e' messa bene certo la prenderei..ma occhio che per la maggior parte di ricambi ormai ti devi rivolgere alla rete..in conce non si trovano piu'..

trovi invece facilmente tutto il materiale per i tagliandi..(sia in rete.. che in conce)
 
10469494
10469494 Inviato: 27 Ago 2010 18:58
 

_batista_ ha scritto:


Riguardo ai consumi, non puoi paragonare un motore 2 tempi 50 cc con un 4 tempi da 904 cc. Ci sono troppi fattori in gioco.
pensavo fosse un 2t... mio zio ha una ducati di quell'anno ed è a carburo 2t quindi l'ho dato scontato! se fosse stata 2t avrebbe consumato un botto!
 
10469517
10469517 Inviato: 27 Ago 2010 19:03
 

danym93 ha scritto:
pensavo fosse un 2t... mio zio ha una ducati di quell'anno ed è a carburo 2t quindi l'ho dato scontato! se fosse stata 2t avrebbe consumato un botto!


ducati 900 a 2 tempi???? del '94?? questo modello mi sfugge!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
10469615
10469615 Inviato: 27 Ago 2010 19:24
 

pompone73 ha scritto:


ducati 900 a 2 tempi???? del '94?? questo modello mi sfugge!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
No non e una 900.. Dopo glielo chiedo che modello e!
 
10469692
10469692 Inviato: 27 Ago 2010 19:40
Oggetto: Re: Un amico me ne offre una ... la prendo? [SS 900 '94]
 

rol-pm ha scritto:
Un amico ha bisogni di liberare il garage dalla sua terza moto, una Ducati SuperSport 900 a carburatori del '94 ...
l'aveva comprata a sua volta lui, qualche anno fa, messa molto bene mi dice, usata quasi nulla per suoi problemi fisici, e ora la rivenderebbe ... prezzaccio da amico ...

Sarebbe la mia 2-3a moto e ne farei un utilizzo limitato, ma ho sempre desiderato e mai posseduto una ducati ...
che dite, vale la pena o potendo scegliere è meglio puntare su altri modelli?

Se posti una foto magari ci rendi possibile darti qualche informazione un pochino più dettagliata!
Vedi un pò quel che riesci a combinare. icon_wink.gif
 
10481044
10481044 Inviato: 30 Ago 2010 11:29
 

Comunque i valori di consumo indicati in quella tabella secondo me sono inraggiungibili...almeno dalla mia Irma...e che io non mi considero neppure uno smanettone da cambiate a 8000giri/minuto ma 19km/l...secondo me non li si fa neppure a motore spento tra un pò...
icon_asd.gif
 
10497359
10497359 Inviato: 1 Set 2010 19:41
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
Comunque i valori di consumo indicati in quella tabella secondo me sono inraggiungibili...almeno dalla mia Irma...e che io non mi considero neppure uno smanettone da cambiate a 8000giri/minuto ma 19km/l...secondo me non li si fa neppure a motore spento tra un pò...
icon_asd.gif


la tabella che ho postato era su un vecchio superwells.. era da riferimento (per far capire che sono tra le moto che hanno un consumo normale..)
..in extraurbano con andatura allegra (in 2) i 17-18 comunque li faccio..e sui passi di montagana con andatura lenta i 20 li passo tranquillamente.. ( la tabella fa riferimento a motori nuovi,con MESSA a PUNTO perfetta..e originali anche di scarico..l'usura del motore e dei componenti in se, aumenta inevitabilmente anche i consumi)

Una pulizia completa delle teste e valvole (con sostituzione di parti usurate se fuori tolleranza quali ad es. pistoni,face e /o cilindri ),un buona messa a punto dei corpi farfallati e iniettori (o dei carburatori con revisione e sostituzioni delle parti in gomma interne come ad es. le membrane..sensibili al tempo e all'aggressivita' delle benzine) e della FASE,sicuramente riporta i consumi vicini ai valori indicati.. doppio_lamp_naked.gif

p.s. quando avevo il 750 F.Q. e giravo con un'amico che aveva il 900 il primo a finire la benzina ero sempre io..e facevo 16-17..
 
10500247
10500247 Inviato: 2 Set 2010 10:19
 

io con la ss750 1999 con utilizzo allegrotto faccio i 18
con uso molto tranquillo (tagenziali icon_rolleyes.gif ) passo i 20

riserva, 10 euro, 140 km, riserva.
la benzina costa 1,38 circa
è subito fatto il conto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©