Leggi il Topic


olio scooter per 2t
10370650
10370650 Inviato: 7 Ago 2010 20:33
Oggetto: olio scooter per 2t
 



a proposito di oli per motori 2 tempi ,ho aperto il gruppo termico sul mio scooter 50 cc per un problema che poi non c'entrava nulla il G.T. e posso dire che nonostante io abbia usato sempre oli di scarsa qualita o i piu economici anche quelli a 2,99 euro ,soprattutto sia lo scarico che la testa del pistone che la testa del gruppo termico non vi erano assolutamente residui o incrostazioni.quindi ritornando a dei vecchi quesiti gia affrontati sul forum continuo a dichiarare che gli oli in linea di massima si possono solo distinguere tra minerali e sintetici a parte le marche in linea di massima sono tutti uguali.o no
 
10370671
10370671 Inviato: 7 Ago 2010 20:37
 

i sintetici sono tutti uguali, i semisintetici e i minerali idem, pero' ci sono sintetici migliori di altri, il tts e' il meglio, buonissimo e' il motul, costa poco ed e' molto buono, il roil oil e' sintetico non lo comprate mai, mi ha distrutto moto, ape, vespa, 2 motoseghe e scooter
 
10370678
10370678 Inviato: 7 Ago 2010 20:39
 

fabiano2t ha scritto:
i sintetici sono tutti uguali, pero' ci sono sintetici migliori di altri
deciditi però eh icon_asd.gif
o sono uguali tra loro o sono diversi fra loro
 
10370692
10370692 Inviato: 7 Ago 2010 20:42
 

nel senso che tra sintetici e sintetici sono uguali in linea di massima (da quelli che costano 22€ a 16 € non cambia molto) cosi' come per minerali e semisintetici ma se compri quelli a basso prezzo come ho fatto io (roil oil) sono diversi eccome, a me il roil oil mi ha distrutto tutto e anche a un mio amico gli ha sciupato lo scoter
 
10370708
10370708 Inviato: 7 Ago 2010 20:46
 

raga non dimentichiamoci del bardhal 0509_up.gif secondo me insieme al motul 710/800 e al castrol tts è uno dei migliori
 
10370725
10370725 Inviato: 7 Ago 2010 20:48
 

be posso dirti che conosco il rol dal 1981 quando lavoravo in officina mecc.non diciamo eresie ,ricordo che era uno se il piu economico di tutti e in quel periodo fino a parecchi anni dopo sia sulle auto che moto di mia proprieta ho montato sempre lo stesso.non posso dire assolutamente di aver avuto problemi di lubrificazione .infatti ricordo che proprio in quel periodo ho constatato secondo il mio modesto parere che nonostante erano gia in commercio parecchi altri tipi d'olio ma di costo assolutamente superiore circa il doppio alcuni il triplo e cosi via che gli economici facevano lo stesso lavoro degli altri.per me e tutta pubblicita.ciao
 
10370788
10370788 Inviato: 7 Ago 2010 21:06
 

alfy ha scritto:
be posso dirti che conosco il rol dal 1981 quando lavoravo in officina mecc.non diciamo eresie ,ricordo che era uno se il piu economico di tutti e in quel periodo fino a parecchi anni dopo sia sulle auto che moto di mia proprieta ho montato sempre lo stesso.non posso dire assolutamente di aver avuto problemi di lubrificazione .infatti ricordo che proprio in quel periodo ho constatato secondo il mio modesto parere che nonostante erano gia in commercio parecchi altri tipi d'olio ma di costo assolutamente superiore circa il doppio alcuni il triplo e cosi via che gli economici facevano lo stesso lavoro degli altri.per me e tutta pubblicita.ciao

ascolta a me il rol oil mi ha rovinato tutti i motori 2t che avevo a casa
 
10370827
10370827 Inviato: 7 Ago 2010 21:20
 

ma sei sicuro che il problema veniva dall'olio e che tipo di problema hai avuto?
 
10372546
10372546 Inviato: 8 Ago 2010 12:55
 

olio olio, ha conciato un cilindro di 600 km che pareva ne avesse 100000, non lubrificava un c***o, il pistone era tutto consumato, dalla marmitta colava tantissimo olio che il motore non riusciva a bruciare e la marmiatta di un mese pareva avesse 10 anni, la vespa uguale nn bruciava quel tipo di olio, lo perdeva dalla marmitta e ho grippato, cosi' anche la motosega e l' ape
 
10372790
10372790 Inviato: 8 Ago 2010 13:47
 

ma come e possibile se io in mancanza d'olio ho messo anche vecchi oli breuciati di auto sul mio eppure sono rimasto esterrefatto ,neanche un segno sul cilindro e pistone neanche residui di combustione.
 
10373518
10373518 Inviato: 8 Ago 2010 17:05
 

alfy ha scritto:
ma come e possibile se io in mancanza d'olio ho messo anche vecchi oli breuciati di auto sul mio eppure sono rimasto esterrefatto ,neanche un segno sul cilindro e pistone neanche residui di combustione.

il bello che non ho mai avuto preoblemi nemmeno con il minerale che la prima volta che avevo la moto 50 non conoscevo le differenze tra i tipi di oli e usai uan stagna di minerale comprata a 3 € alla copp, una stagna di roil oil e distrutti 4 veicoli, e anche a un mi amico gli sciupo' lo scooter
 
10373920
10373920 Inviato: 8 Ago 2010 19:31
 

Il mio parere sugli oli è che c'è una netta distinzione tra oli minerali e sintetici e invece ci siano all'interno di questi due gruppi diversi oli simili tra loro ma alcuni sono un goccio meglio di altri dello stesso gruppo... Ma alla fine la differenza non si nota tantissimo: un olio buono sintetico ti darà al massimo in termini di prestazioni 1 km/h rispetto a uno sintetico di qualità leggermente inferiore... Io di esperienza personale posso dire che tutti gli oli che ho provato; per fortuna, non mi hanno mai dato problemi... Io ho usato il Mobil, il Castrol e tra un pò userò l'Elf...
 
10374586
10374586 Inviato: 8 Ago 2010 21:46
 

confermo pienamente .ma ci ricordiamo quando esistivano solo i minerali e la miscela si faceva direttamente al distributore?voi avete mai chiesto che tipo d'olio mettevano i distributori ?penso proprio di no.penso che mettevano l'olio piu scarto che potesse esistere in commercio.eppure anche in quel periodo non ho avuto problemi.e anche vero che oggi i motori sono piu spinti raggiungono prestazioni superiori ma il gioco cambia poco.
 
10374634
10374634 Inviato: 8 Ago 2010 21:56
 

alfy ha scritto:
confermo pienamente .ma ci ricordiamo quando esistivano solo i minerali e la miscela si faceva direttamente al distributore?voi avete mai chiesto che tipo d'olio mettevano i distributori ?penso proprio di no.penso che mettevano l'olio piu scarto che potesse esistere in commercio.eppure anche in quel periodo non ho avuto problemi.e anche vero che oggi i motori sono piu spinti raggiungono prestazioni superiori ma il gioco cambia poco.

Verissimo... Però proprio come dici te i motori 2 tempi ora sono più prestanti,affidabili e soprattutto girano più alti di giri e quindi necessitano di una miglior lubrificazione. Un esempio è la vecchia Vespa 50cc nella quale i suoi giri sono scarsi: credo massimo 5000 al minuto, ma neanche... Invece adesso uno scooter originale tipo l'Nrg Power senza flangie fa 8000/9000 giri...
 
10375257
10375257 Inviato: 9 Ago 2010 0:09
 

alfy ha scritto:
confermo pienamente .ma ci ricordiamo quando esistivano solo i minerali e la miscela si faceva direttamente al distributore?voi avete mai chiesto che tipo d'olio mettevano i distributori ?penso proprio di no.penso che mettevano l'olio piu scarto che potesse esistere in commercio.eppure anche in quel periodo non ho avuto problemi.e anche vero che oggi i motori sono piu spinti raggiungono prestazioni superiori ma il gioco cambia poco.

si ma con i motori di prima... erano tutti raffreddati ad aria avevano pochi giri ed erano molto smeplici, non avevano bisogno di oli performanati... altrimenti perche' nelle gare dei 125 gp non usano il sintetico della copp?? ci sono sicuramnete differenze e il roil oil a me ha distrutto tutto!!! ?y:
 
10378617
10378617 Inviato: 9 Ago 2010 20:21
 

fabiano2t ha scritto:

si ma con i motori di prima... erano tutti raffreddati ad aria avevano pochi giri ed erano molto smeplici, non avevano bisogno di oli performanati... altrimenti perche' nelle gare dei 125 gp non usano il sintetico della copp?? ci sono sicuramnete differenze e il roil oil a me ha distrutto tutto!!! ?y:

Quoto anche con te...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©