Leggi il Topic


filtro aria malossi o polini su ela base e carburazione...
10171744
10171744 Inviato: 6 Lug 2010 9:54
Oggetto: filtro aria malossi o polini su ela base e carburazione...
 

salve a tutti, ho uno zip sp h2o con una ela base, in questi giorni dovrei montare un 19 dell'orto con un filtro aperto, ora due miei amici mi hanno proposto uno un filtro polini a cono ed un altro invece un malossi e13,tutti e due piu' o meno allo stesso prezzo, quale è meglio per l'elaborazione base?
considerate che lo metto solo ora che è estate, quando cambia di nuovo il tempo rimetto quello originale.
E mi potete consigliare che carburazione,indicativa, fare con 19 e filtro aperto?tipo getto min,max...
 
10171837
10171837 Inviato: 6 Lug 2010 10:11
 

di filtro secondo me è meglio il malossi..comunque per la carburazione puoi più semplicemente regolarla dalla vite se no aumenti il getto di qualche misura oppure ingrassi dallo spillo...
 
10171914
10171914 Inviato: 6 Lug 2010 10:27
 

io direi di mettere la spugna...altro che il filtro
 
10171929
10171929 Inviato: 6 Lug 2010 10:29
 

Sarebbe meglio se postassi delle foto dei due filtri, comunque penso che il cono della malossi sia più indicato. Con il 19 prova un getto massimo da 90, però è indicativo perchè dobbiamo sapere la tua ela icon_wink.gif
 
10172065
10172065 Inviato: 6 Lug 2010 10:53
 

viktorider92 ha scritto:
Sarebbe meglio se postassi delle foto dei due filtri, comunque penso che il cono della malossi sia più indicato. Con il 19 prova un getto massimo da 90, però è indicativo perchè dobbiamo sapere la tua ela icon_wink.gif

occhio!è l'e13...comunque io direi malossi!!per la carburazione penso anche io 90,spillo alla 3 tacca dall'alto e vite miscela 2 giri...prova questa!io la avevo con il 19 e l'evo solo che con il g-force ho dovuto ingrassare di 8 punti!perciò starai intorno al 90-94
 
10172074
10172074 Inviato: 6 Lug 2010 10:55
 

mi sono sbagliato intendevo quello polini icon_asd.gif
 
10172089
10172089 Inviato: 6 Lug 2010 10:58
 

viktorider92 ha scritto:
mi sono sbagliato intendevo quello polini icon_asd.gif

ah ok! 0509_up.gif























non sbgliare più icon_evil.gif icon_asd.gif
 
10173102
10173102 Inviato: 6 Lug 2010 13:06
 

mmh ok grazie, pomeriggio dovrei vedere il cono polini, di getto max per ora con 17.5 e filtro chiuso ho un 76, si l'e13 è quello in spugna
 
10173303
10173303 Inviato: 6 Lug 2010 13:28
 

viktorider92 ha scritto:
Sarebbe meglio se postassi delle foto dei due filtri, comunque penso che il cono della malossi sia più indicato. Con il 19 prova un getto massimo da 90, però è indicativo perchè dobbiamo sapere la tua ela icon_wink.gif



l'e13 è questo: Link a pagina di I36.tinypic.com
il cono polini è questo: Link a pagina di Nextmoto.it
come elaborazione ho: gt dr, marmitta pinasco, multivar,delta, correttore polini,
ah una cosa quando ricarburo si deve anche ritarare?
 
10173390
10173390 Inviato: 6 Lug 2010 13:37
 

Non c'è bisogno di tarare, solo carburare. Comunque direi che è meglio quello della polini perchè trovo che sia più chiuso, se mettessi la cuffia sarebeb ancora meglio icon_wink.gif
 
10173412
10173412 Inviato: 6 Lug 2010 13:40
 

viktorider92 ha scritto:
Non c'è bisogno di tarare, solo carburare. Comunque direi che è meglio quello della polini perchè trovo che sia più chiuso, se mettessi la cuffia sarebeb ancora meglio icon_wink.gif


si infatti,grazie molto, sicuramente metto il cono
 
10173519
10173519 Inviato: 6 Lug 2010 13:49
 

viktorider92 ha scritto:
Non c'è bisogno di tarare, solo carburare. Comunque direi che è meglio quello della polini perchè trovo che sia più chiuso, se mettessi la cuffia sarebeb ancora meglio icon_wink.gif

se ora ha il 17,5 e mette il 19 allora c'è bisogno di alleggerire un pochino i rulli...
 
10173563
10173563 Inviato: 6 Lug 2010 13:53
 

zipfr91 ha scritto:

se ora ha il 17,5 e mette il 19 allora c'è bisogno di alleggerire un pochino i rulli...


si ora ho il 17.5 e devo mettere appunto 19 e filtro, i rulli di quanto li devo allegerire?
per ora ho i 4.8gr
 
10173603
10173603 Inviato: 6 Lug 2010 13:56
 

zipfr91 ha scritto:

se ora ha il 17,5 e mette il 19 allora c'è bisogno di alleggerire un pochino i rulli...

secondo me non è necessario. Quale sarebbe la spiegazione?
 
10173728
10173728 Inviato: 6 Lug 2010 14:09
 

viktorider92 ha scritto:

secondo me non è necessario. Quale sarebbe la spiegazione?

entra maggiore benzina e maggiore aria...di conseguenza aumenta il numero di giri e la rapidità con cui il gt li prende...ma certo non è che se ora ha i 5g deve montare quelli da 4 icon_asd.gif icon_asd.gif deve alleggerire di poco
 
10212193
10212193 Inviato: 12 Lug 2010 16:23
 
 
10213345
10213345 Inviato: 12 Lug 2010 19:12
 

Con la cuffia andrebbe benissimo per la tua ela, carburazione un pò più semplice e da meno nell'occhio. Comunque per pulirlo smonta il filtro e lavi la spugna con acqua e sapone, e dopo metti di nuovo l'olio icon_wink.gif
 
10213363
10213363 Inviato: 12 Lug 2010 19:14
 

viktorider92 ha scritto:
Con la cuffia andrebbe benissimo per la tua ela, carburazione un pò più semplice e da meno nell'occhio. Comunque per pulirlo smonta il filtro e lavi la spugna con acqua e sapone, e dopo metti di nuovo l'olio icon_wink.gif



ok grazie victor, si si con la cuffia è pure meglio, quindi mi consigli di partire da un getto max 90 e poi vedere come si comporta vero?
 
10213391
10213391 Inviato: 12 Lug 2010 19:18
 

si, comunque penso che la carburazione con il 90 dovrebbe essere quasi giusta e svita anche la vite dell'aria con il 17.5. Con il 19 c'è la vite della miscela da regolare icon_wink.gif
 
10213400
10213400 Inviato: 12 Lug 2010 19:19
 

viktorider92 ha scritto:
si, comunque penso che la carburazione con il 90 dovrebbe essere quasi giusta e svita anche la vite dell'aria con il 17.5. Con il 19 c'è la vite della miscela da regolare icon_wink.gif


scusa l'ignoranza, che vuol dire che Con il 19 c'è la vite della miscela da regolare?
 
10213412
10213412 Inviato: 12 Lug 2010 19:20
 

Da 19 in su la vite dell'aria non c'è più, ma la posto c'è la vite della miscela che regola il passaggio della miscela. Se chiedi a federico ti darà spiegazioni, dato che sta impazzendo con la carburazione del 19 icon_asd.gif
 
10214250
10214250 Inviato: 12 Lug 2010 21:00
 

victor un'ultima cosa, io quindi carburerei per stare in "città" ma se tipo mi sposto e salgo in campagna come mi devo comportare? devo ricarburare? o la carburazione non subisce modifiche?
 
10214356
10214356 Inviato: 12 Lug 2010 21:11
 

La carburazione rimane quella, non c'è la taratura da collina icon_asd.gif DIciamo che più si sale di quota più la carburazione si smagrisce, mi pare. Dipende l'altezza icon_wink.gif
 
10214446
10214446 Inviato: 12 Lug 2010 21:19
 

viktorider92 ha scritto:
La carburazione rimane quella, non c'è la taratura da collina icon_asd.gif DIciamo che più si sale di quota più la carburazione si smagrisce, mi pare. Dipende l'altezza icon_wink.gif




non è che grippo? icon_asd.gif
 
10214472
10214472 Inviato: 12 Lug 2010 21:21
 

non credo proprio. Ovvio che se la carburazione è talmente magra e continui ad usare lo scooter magari il rischio c'è, ma in collina non c'è molto dislivello icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©