Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
riconoscere rs che monta kit ripo da una che non lo monta
10078352
10078352 Inviato: 21 Giu 2010 9:20
Oggetto: riconoscere rs che monta kit ripo da una che non lo monta
 

mi dite come la riconosco una rs che monta il kit ripo aprilia???

ho gia cercato ma non ho trovato niente.


grazie a tutti..simone
 
10078386
10078386 Inviato: 21 Giu 2010 9:27
 

accellerando da min a 3000 giri si sente un tic...quella è la valvola di scarico...oppure se la moto sale oltre i 7800 giri...ce la valvola...
 
10078680
10078680 Inviato: 21 Giu 2010 10:32
 

Basta provarla. Una depo la si riconosce anche ad orecchio.

Perchè? Hai intenzione di comprarne una?
 
10078989
10078989 Inviato: 21 Giu 2010 11:27
 

DasteriX ha scritto:
Basta provarla. Una depo la si riconosce anche ad orecchio.

Perchè? Hai intenzione di comprarne una?


la riconosce ad orecchio se è ripo un ragazzo che conosce la moto come il pane icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif nn un ragazzo che sta appena approdando su una moto due tempi con valvola di scarico..
 
10079232
10079232 Inviato: 21 Giu 2010 11:56
 

si vado a vederna alcune sabato. capisco di motorini preparo ecc ma voglio capire come riconoscerle esteticamente, perche voglio essere sicuro di comprare una ripo e mi fido fino a un certo punto del venditore!
 
10079288
10079288 Inviato: 21 Giu 2010 12:01
 

esteticamente una moto ripo è piu accattivante, emana un'aura di sportività inconfondibile, senza contare che sarà lei a scegliere il suo padrone

0509_lucarelli.gif

a parte le cavolate, se non smonti per lo meno il serbatoio per controllare la presenza del solenoide e la carena destra per tastare con mano marmitta e controlalre la rave puoi andare solo a fiducia.

provandola non ci sarebbero dubbi anche venissi da una bicicletta
 
10079370
10079370 Inviato: 21 Giu 2010 12:09
 

smarmittato ha scritto:
esteticamente una moto ripo è piu accattivante, emana un'aura di sportività inconfondibile, senza contare che sarà lei a scegliere il suo padrone

0509_lucarelli.gif

a parte le cavolate, se non smonti per lo meno il serbatoio per controllare la presenza del solenoide e la carena destra per tastare con mano marmitta e controlalre la rave puoi andare solo a fiducia.

provandola non ci sarebbero dubbi anche venissi da una bicicletta



sei un pazzo ahah 0509_doppio_ok.gif


ma la marmitta quella ripotenziata non lha mica diversa???
 
10079524
10079524 Inviato: 21 Giu 2010 12:28
 

f12_tuttalavita ha scritto:



sei un pazzo ahah 0509_doppio_ok.gif


ma la marmitta quella ripotenziata non lha mica diversa???

Certo che è diversa. L'espansione full power si riconosce per l'assenza dei punti di saldatura ai lati della pancia. icon_wink.gif
 
10079553
10079553 Inviato: 21 Giu 2010 12:31
 

quindi la parte di marmitta che si vede senza togliere le carene non ha saldature? bene grazie è importante!
 
10079576
10079576 Inviato: 21 Giu 2010 12:34
 

quoto smarmittato e the negoziator almeno solleva il serbatoio e lo vedi subito,riguardo alla marmitta una full power non è proprio uguale all'originale,casomai vai a vedere le foto dei silenziatori e delle marmitte fatto da smarmittato e vedi la differenza icon_asd.gif
 
10079596
10079596 Inviato: 21 Giu 2010 12:36
 

f12_tuttalavita ha scritto:
quindi la parte di marmitta che si vede senza togliere le carene non ha saldature? bene grazie è importante!

In pratica la parte che sta nel puntale, al suo lato destro ha due punti di saldadura (che regono il catalizzatore). Non si notano subito, bisogna fare attenzione icon_asd.gif
 
10079633
10079633 Inviato: 21 Giu 2010 12:41
 

ah ok..poi altre cosa non ce ne sono? io mi fido del venditore però magri non ha su tutte le cose del ripo
 
10079670
10079670 Inviato: 21 Giu 2010 12:47
 

f12_tuttalavita ha scritto:
ah ok..poi altre cosa non ce ne sono? io mi fido del venditore però magri non ha su tutte le cose del ripo

riguardo a ciò che si monta per ripotenziare la moto ci sono:
icon_arrow.gif scarico=se fai come ti ha detto negoziator capisci se è una full power o è ancora uno scarico originale con il catalizzatore
icon_arrow.gif kit rave=basta che sollevi la tanica e dai un occhiata se c'è il solenoide
icon_arrow.gif carburatore 34=tutti ne parlano come se questo sia uno dei punti del ripo,ma moltissimi non lo montano
icon_arrow.gif snoker stappato=se vi e o non vi è stappato con un taglierino lo stappi tu e ricarburi,quindi non ci vuole un euro quindi inutile controllare
detto ciò parlane con il venditore te la metti in moto e senti se la rave va in autopulizia...spero che trovi la moto perfetta per te 0509_up.gif
 
10080040
10080040 Inviato: 21 Giu 2010 13:32
 

antonyroman ha scritto:

riguardo a ciò che si monta per ripotenziare la moto ci sono:
icon_arrow.gif scarico=se fai come ti ha detto negoziator capisci se è una full power o è ancora uno scarico originale con il catalizzatore
icon_arrow.gif kit rave=basta che sollevi la tanica e dai un occhiata se c'è il solenoide
icon_arrow.gif carburatore 34=tutti ne parlano come se questo sia uno dei punti del ripo,ma moltissimi non lo montano
icon_arrow.gif snoker stappato=se vi e o non vi è stappato con un taglierino lo stappi tu e ricarburi,quindi non ci vuole un euro quindi inutile controllare
detto ciò parlane con il venditore te la metti in moto e senti se la rave va in autopulizia...spero che trovi la moto perfetta per te 0509_up.gif



grazie...siete molto gentili!

comunque non sapevo che il ripo prevede il 34 di carburatore..
 
10080082
10080082 Inviato: 21 Giu 2010 13:37
 

f12_tuttalavita ha scritto:



grazie...siete molto gentili!

comunque non sapevo che il ripo prevede il 34 di carburatore..


infatti non lo prevede...il kit ripo in sostanza è composto da:
icon_arrow.gif solenoide con valvola rave
icon_arrow.gif espansione full power
icon_arrow.gif snorkel stappato
icon_arrow.gif centralina se non è euro3 dato che su quest'ultime devi fare solo il buco sulla centralina che già c'è e non aggiungerla come le euro2... icon_wink.gif
 
10080117
10080117 Inviato: 21 Giu 2010 13:41
 

Il ripotenziamento non prevede il 34 come carburatore, bensì il 28 di serie.
Il 34 è consigliabile montarlo su moto almeno un pò preparate, ossia il ripotenziamento più altre modifiche, in parole povere.
In ogni caso il venditore te lo dice sicuramente se è ripotenziata (full power/potenza piena) o no. Anche se controllare non fa mai male, anzi, è quasi d'obbligo.
 
10080178
10080178 Inviato: 21 Giu 2010 13:49
 

ahh ok è come sapevo io...grazie


sisi controllero tutto comunque
 
10080975
10080975 Inviato: 21 Giu 2010 15:45
 

DasteriX ha scritto:
Il ripotenziamento non prevede il 34 come carburatore, bensì il 28 di serie.
Il 34 è consigliabile montarlo su moto almeno un pò preparate, ossia il ripotenziamento più altre modifiche, in parole povere.
In ogni caso il venditore te lo dice sicuramente se è ripotenziata (full power/potenza piena) o no. Anche se controllare non fa mai male, anzi, è quasi d'obbligo.


Dato che sei così convinto che il ripo non prevede il 34 leggi questo topic scritto da smarmittato,il carburatore 34 non è indispensabile per il ripotenziamento ma se lo metti il ripotenziamento può dirsi concluso,buona lettura,e informiamoci meglio 0509_up.gif : Messaggio #7241196
 
10081106
10081106 Inviato: 21 Giu 2010 16:01
 

Intendevo dire che il kit di ripotenziamento 'ufficioso' Aprilia non prevede il 34. Insomma: non te lo danno col kit.
Pensavo fosse comprensibile...
 
10081194
10081194 Inviato: 21 Giu 2010 16:15
 

DasteriX ha scritto:
Intendevo dire che il kit di ripotenziamento 'ufficioso' Aprilia non prevede il 34. Insomma: non te lo danno col kit.
Pensavo fosse comprensibile...

scusami ma se si sta parlando di ripotenziamento di una moto è come dice smarmittato e come dicono quasi tutti,se si parlava del kit aprilia(che pochi usano)hai ragione 1000 volte tu,scusami se lui deve controllare se una moto è ripotenziata o no non va a vedere se lo è col kit ufficioso aprilia,che poi ufficioso non è perchè è un kit ufficiale,l'aprilia dice che non si può usare su strada e non gliene frega di non venderlo a chi in pista non ci va e lo sfrutta in strada,come la maggior parte,la maggior parte dei kit ripo sono assemblati di più pezzi,magari il solenoide aprilia,la ghigliottina e il cavo di un altra marca ecc.ecc,riguardo al carburatore 34 se la moto che deve visionare c'è l'ha montato è normale che non sia una una moto ripotenziata è un indicatore di ripotenziamento,a meno che non sia un pazzo,comunque dasterix per accorciare la storia il 34 fa parte del ripo,anche perchè le moto che uscivano di casa non depotenziate montavano il 34,ma il kit aprilia non lo comprende,hai ragione tu.
f12_tuttalavita Controlla:
icon_arrow.gif scarico
icon_arrow.gif solenoide sotto la tanica
e capirai se è ripotenziata o no
0510_saluto.gif
 
10081869
10081869 Inviato: 21 Giu 2010 18:16
 

il kit ufficiale non esiste eh, solo pezzi sfusi eusa_shifty.gif
per questo costa cosi tanto
 
10081913
10081913 Inviato: 21 Giu 2010 18:23
 

smarmittato ha scritto:
il kit ufficiale non esiste eh, solo pezzi sfusi eusa_shifty.gif
per questo costa cosi tanto

Scusa smarmittato ma io sapevo che l'aprilia vendesse il ripotenziamento,fatto proprio da loro infatti nel mio libretto uso e manutenzione ci sono delle parti dove sta scritto tra parentesi full power,ed ha un costo esagerato,e si può comprare in un qualsiasi concessionario aprilia,non vorrei sbagliarmi ma la prossima volta che ci vado gli chiedo e me lo faccio spiegare da loro,e poi vi faccio sapere... eusa_think.gif
 
10082313
10082313 Inviato: 21 Giu 2010 19:23
 

Basta vedere se la candela è una br9eg o una br10eg, la seconda per le ripo icon_wink.gif
 
10082335
10082335 Inviato: 21 Giu 2010 19:26
 

-ciccio92- ha scritto:
Basta vedere se la candela è una br9eg o una br10eg, la seconda per le ripo icon_wink.gif

la mia mi pare che monta la br8eg,ed è depo,devo controllare eusa_think.gif
 
10082360
10082360 Inviato: 21 Giu 2010 19:30
 

@ antonyroman
Comunque ci siamo capiti... icon_wink.gif

Il kit costa sui 600 euro montato, ma con un pò di tempo e di testa si può spendere meno.
Non ti preoccupare troppo: quasi tutte le RS usate sono a potenza piena. Insomma: sono RS.
 
10082569
10082569 Inviato: 21 Giu 2010 20:02
 

mi paice tanto quella del link che ho messo sora..spero che non la vendino ad altri perche posso andare a prenderla solo sabato. spero! sperate per me
 
10083388
10083388 Inviato: 21 Giu 2010 21:32
 

antonyroman ha scritto:
smarmittato ha scritto:
il kit ufficiale non esiste eh, solo pezzi sfusi eusa_shifty.gif
per questo costa cosi tanto

Scusa smarmittato ma io sapevo che l'aprilia vendesse il ripotenziamento,fatto proprio da loro infatti nel mio libretto uso e manutenzione ci sono delle parti dove sta scritto tra parentesi full power,ed ha un costo esagerato,e si può comprare in un qualsiasi concessionario aprilia,non vorrei sbagliarmi ma la prossima volta che ci vado gli chiedo e me lo faccio spiegare da loro,e poi vi faccio sapere... eusa_think.gif

Attenti, quando sul libretto vedete FP, l'Aprilia fa riferimento ai modelli Full Power che tali nascono anche a libretto. Ci sono tanti paesi europei (ad es. Germania e Regno Unito) nei quali i 125 possono andare in autostrada e spesso vengono venduti anche a chi ha qualche anno in più!
provate a vedere il sito Aprilia del regno Unito
Link a pagina di Uk.aprilia.com
A destra, dove c'è scritto version selezionate il modello Full Power o 11kw e vedrete un prezzo diverso.
Anche in Italia, raramente, ma trovate esemplari nuovi a potenza piena. Ricordo che 2 anni fa, quando la comprai a mio figlio a Roma c'era un modello nuovo a potenza piena che veniva letteralmente svenduto, perchè in Italia, ha pochissimo mercato.

doppio_lamp_naked.gif
 
10085647
10085647 Inviato: 22 Giu 2010 9:49
 

DasteriX ha scritto:
@ antonyroman
Comunque ci siamo capiti... icon_wink.gif

Il kit costa sui 600 euro montato, ma con un pò di tempo e di testa si può spendere meno.
Non ti preoccupare troppo: quasi tutte le RS usate sono a potenza piena. Insomma: sono RS.

@dasterix 0509_doppio_ok.gif ,si è vero secondo me cercando i pezzi da solo e a poco a poco trovandoli,con meno soldi si riesce a ripotenziarla,ed è anche vero che la maggior parte dono ripotenziate
@my generation grazie per l'informazione utilissima 0509_up.gif
 
10085915
10085915 Inviato: 22 Giu 2010 10:48
 

MyGeneration ha scritto:

Attenti, quando sul libretto vedete FP, l'Aprilia fa riferimento ai modelli Full Power che tali nascono anche a libretto. Ci sono tanti paesi europei (ad es. Germania e Regno Unito) nei quali i 125 possono andare in autostrada e spesso vengono venduti anche a chi ha qualche anno in più!
provate a vedere il sito Aprilia del regno Unito
Link a pagina di Uk.aprilia.com
A destra, dove c'è scritto version selezionate il modello Full Power o 11kw e vedrete un prezzo diverso.
Anche in Italia, raramente, ma trovate esemplari nuovi a potenza piena. Ricordo che 2 anni fa, quando la comprai a mio figlio a Roma c'era un modello nuovo a potenza piena che veniva letteralmente svenduto, perchè in Italia, ha pochissimo mercato.

doppio_lamp_naked.gif

0509_up.gif
 
10093569
10093569 Inviato: 23 Giu 2010 12:05
 

f12_tuttalavita ha scritto:
mi paice tanto quella del link che ho messo sora..spero che non la vendino ad altri perche posso andare a prenderla solo sabato. spero! sperate per me



ma ragazzi gli avete consigliato di tutto senza far fare la cosa più semplice...chiedi al proprietario di scaldarla per bene ti farla girare un pò poi si ferma e sgasa al massimo in folle se la moto arriva fino a 11500 12000 12500 è sicuro che è ripo....bah io non so ti consigliano di fare di tutto ma non la cosa più facile.... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©