Leggi il Topic


Motociclisti usate la testa la strada non e' una pista
10336633
10336633 Inviato: 2 Ago 2010 10:18
 

Ciao mi spiace per l'accaduto, c'è solo una parola per questo genere di persone, "idioti" io di solito quando trovavo un tipo del genere che mi tampinava accostavo a destra e rallentavo per farlo passare ma sinceramente mi sono rotto di correre sulla dx della carreggiata anche sui tornanti per far passare i più furboni. Un consiglio tieni la tua traiettoria stai in centro corsia ovvio se su rettilineo può passare un gesto di cortesia non costa nulla, ma visto che il più delle volte la cortesia non è ricambiata se vogliono sorpassare che sia a rischio loro e non degli altri. A me è successo di trovarmi più di una volta sui mitici tornanti del Vajont gente che per toccare il ginocchio a terra e farsi immortalare dagli amici oltrepassare la mezzeria. Adesso se uno ha voglia di rischiare che faccia pure ma non con la pelle degli altri 0509_up.gif
 
10336642
10336642 Inviato: 2 Ago 2010 10:20
 

voleva dimostrare che lui è un manico, che sà mettere il ginocchio per terra in curva, che sà sorpassare ovunque, che ti ha asfalato, che lo ha fatto pure con la zavorrina, che lui è deciso....blablablablablablablablabla.

insomma, le solite seghe dei motociclisti della domenica 0509_down.gif

tu prosegui e non curarti di loro. o preoccupatene per evitare l'incidente icon_asd.gif
 
10336682
10336682 Inviato: 2 Ago 2010 10:28
 

insomma, ha cercato in tutti i modi di farti capire che ce l'ha piccolo e quindi deve fare manovre assurde per sembrare un manico....
 
10336703
10336703 Inviato: 2 Ago 2010 10:31
 

Ce ne sono a bizzeffe di questi "Valentini" in giro per i passi ahime'....l'anno scorso mi capito' la stessa identica cosa in Futa/Raticosa....io pero',a differenza di te,non l'avevo visto che mi arrivava all'interno....ma per fortuna il tipo,che aveva una z750 aveva gli scarichi senza db killer e quindi l'ho sentito....grande spavento ed oltretutto ho dovuto allargare io la traiettoria verso esterno curva per lasciarlo passare e far si' che non mi buttasse a terra....che amarezza pero' icon_rolleyes.gif
 
10336782
10336782 Inviato: 2 Ago 2010 10:42
 

Che poi uno può anche percorrere spedito,(nei limiti del buon senso ovviamente) e che tenga a mente quelle 3 o 4 regole di sicurezza e "galateo motociclistico" per non far incorrere a pericolo gli altri
 
10336832
10336832 Inviato: 2 Ago 2010 10:48
 

TaKiM ha scritto:
Che poi uno può anche percorrere spedito,(nei limiti del buon senso ovviamente) e che tenga a mente quelle 3 o 4 regole di sicurezza e "galateo motociclistico" per non far incorrere a pericolo gli altri


Esatto, sono d'accordo ma non superare all'interno in un tornante, puoi passare in mille altri punti senza pericolo.
 
10336867
10336867 Inviato: 2 Ago 2010 10:53
 

ed_il_polso ha scritto:


Esatto, sono d'accordo ma non superare all'interno in un tornante, puoi passare in mille altri punti senza pericolo.

Infatti quella è la prima delle 3-4 regole..putroppo è pieno di scemi che rischiano e che fanno rischiare ad altri per vincere il campionato della stupidità.
 
10338374
10338374 Inviato: 2 Ago 2010 14:12
 

io che sono un passeggiatore vivo continuamente di queste cose...me ne son successe di
tutti i colori ma ieri sono state piu' le macchine a farmi incavolare che quella tipologia d'idioti
 
10338739
10338739 Inviato: 2 Ago 2010 15:04
 

Che tristezza leggere queste cose, e purtroppo è capitato anche a me, dato che ho un 125 quindi non ha grandi prestazioni. Più che altro a me era successo che mi avevano passato all'interno in una curva a sinistra, completamente nell'altra corsia con il ginocchio a terra, e pensare che sarebbe mio "conoscente", ma non vale la pena uscire con gente così!!! 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
10340378
10340378 Inviato: 2 Ago 2010 19:29
Oggetto: Re: La strada non è una pista, qualcuno non l'ha ancora capito..
 

ed_il_polso ha scritto:
Mi riferisco a quel tipo che ieri col Brutale sul passo giau mi superato all'interno all'ingresso di un tornante. Io stavo andando a spasso con mia moglie sul sellino posteriore con la Versys e vedo questo col Brutale che si attacca dietro (anche lui con la passeggera), io vado tranquillo, poteva superarmi ovunque, passiamo anche un paio di brevi rettilinei dove gli sarebbe bastato aprire leggermente il gas per passare, poi ad un tornate mi supera in staccata all'interno , per fortuna l'ho visto!! Non capisco cosa volesse dimostrare..
Max


Sicuramente ha dimostrato di avere un cervello piccolo piccolo...

icon_arrow.gif Max come puoi notare ho accorpato il tuo Topic a questo, poichè l'argomento trattato è lo stesso
 
10344201
10344201 Inviato: 3 Ago 2010 12:49
 

Hai fatto benissimo, grazie. E scusa se avevo postato nella sezione errata.
Max
 
10344235
10344235 Inviato: 3 Ago 2010 12:53
 

Max nessun problema 0509_up.gif
 
10403770
10403770 Inviato: 14 Ago 2010 21:18
 

anche io ho assistito ad un incidente di un povero ragazzo che facendo una grande ca****a (un inversione a U su un rettilineo dove si fanno i 90km/h) è stato messo sotto da una macchina . RAGA PRUDENZA!
 
10451225
10451225 Inviato: 24 Ago 2010 19:04
 

Anche se nuovo del forum sono motociclista da una vita, da quando per farmi addormentare da neonato dovevano portarmi a fare il giretto sotto casa estate o inverno non faceva differenza sul mitico Ducati 125 del Babbo.

A 14 anni, era il lontano 1975, il primo Camoscio 48, gomme da bicicletta, ammortizzatori inesistenti e freni che facevi prima coi piedi a fernmarti.
Ma che spasso quando con gli amici al sabato ci facevamo "Baroncoli" chi è di Firenze e conosce Monte Morello sa di cosa parlo.
Le prime girate più lunghe, i progetti di viaggi, e che tristezza già allora leggere o sentire di persone conosciute morte per dabbedaggine, per incuranza delle regole, per colpa altrui.

La sicurezza non è un problema di ora è un problema di sempre!!!

Lo era già dai tempi del babbo, che si faceva Firenze-Bologna per portare la Ducati per la garanzia e trovava sui passi appenninici i Dementi che sfidavano la gravità, stiamo parlando dei primi anni sessanta, o si ingarellavano su per la Futa o la Raticosa.

Lo è oggi quando con la mia Duchessa, "sarebbe la Zavorrina" andiamo come sabato scorso a farci una sgroppata sulla nostra ST3 e troviamo chi ci sfiora venendo in senso opposto al nostro solo perchè piegare fa figo, "però è stato educato e staccando la mano dal manubrio ci ha pure salutato" 0509_down.gif

La sicurezza non si impara da grandi si insegna e si impara da piccoli; come? Come a fatto il babbo con me, togliendomi il motorino se mi beccava a fare il bischero.
Come ho cercato di fare io con mio figlio che fin da quando andava in bicicletta lo accompagnavo e gli insegnavo i rischi che può correre e correrebbe a prendere una strada contromano, ad invadere la carreggiata opposta, e duranti i nostri viaggi in moto mentre io guidavo a salutare gli altri motociclisti alzando la mano.

Questo è il mio modesto pensiero anche se il Decalogo o il Ventalogo sarebbero cosa buona e giusta, così come la sua diffusione presso distribututori, punti di ristoro, uffici della proloco e chi più ne ha più ne metta.

Tutto purchè cambi questa cultura del correre, del voler dimostrare chissa cosa, del rischiare e far rischiare ad altri la propria vita.

Esistono già gli automobilisti per questo, e la mia milza spappolata e le sei costole rotte ne sono testimonianza, non mettiamoci anche noi a farci del male....
Lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10451479
10451479 Inviato: 24 Ago 2010 19:41
 

Citazione:
La sicurezza non si impara da grandi si insegna e si impara da piccoli; come? Come a fatto il babbo con me, togliendomi il motorino se mi beccava a fare il bischero.
Come ho cercato di fare io con mio figlio che fin da quando andava in bicicletta lo accompagnavo e gli insegnavo i rischi che può correre e correrebbe a prendere una strada contromano, ad invadere la carreggiata opposta, e duranti i nostri viaggi in moto mentre io guidavo a salutare gli altri motociclisti alzando la mano.


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Purtroppo ci sono genitori che regalano motorini/scooter ai loro figli senza sapere cosa gli mettono sotto il sedere.. senza seguirli.. una mia collega quando mi ha visto con il paraschiena e mi ha chiesto cosa fosse.. mi ha risposto che una cosa del genere il figlio non l'avrebbe mai usato perchè troppo scomodo... icon_eek.gif

Tu sei un padre Motociclista... è questa la differenza 0509_up.gif
 
10791346
10791346 Inviato: 18 Ott 2010 21:29
 

credo che ci sia una netta distinzione da fare.
c'e' il motociclista che va' in moto per divertimento e per turismo porta con se' la fotocamera per immortalare i nuovi posti che vedono e altri che devono per forza dimostrare qualcosa. da quando ho preso la moto ricordo tutti i posti nuovi che mi ha permesso di vedere...altri forse ricordano le curve dove hanno fatto i sorpassi all'amico di turno o all' ignaro motociclista....
 
10812906
10812906 Inviato: 22 Ott 2010 14:16
Oggetto: Velocita'
 

Ho conosciuto (abbastanza bene) un motocilcista del tipo descritto dal topic,
in verita' lui non era una di quelle persone esaltate, ma quando parlava di moto
effetivamente qualcosa gli si accendeva nello sguardo e allora giu' a narrare
di come prendeva la tal curva facendo scintille con le pedane in mezzo a tir che lo sfioravano!! icon_eek.gif
e di pomeriggi passati avanti e indietro per la serravalle, eusa_think.gif
E' un modo di vivere la moto che magari molti di noi non comprendono
ma che per altri è quasi una (stupida) necessita'. (in questo caso pero' le dinamiche del gruppo sono deleteree) 0509_down.gif


Purtroppo, per quel che ho intuito, queste persone non le cambi, ci sono solo due modi per
evitare che guidino cosi':
1- in modo orrible come descitto ad inizio del topic
2- come ha fatto il mio collega, dopo aver perso 2 amici (e compromesso la
funzionalita delle sue braccia), appendere il casco al chiodo....
 
10818856
10818856 Inviato: 23 Ott 2010 15:16
 

alle uscite o spesso ai ritrovi, l'occhio cade sulle gomme....
ho cambiato 5 treni senza mai riuscire ad arrivare a chiuderle...
ci sono sempre i soliti che questa cosa la fanno pesare eusa_wall.gif
a me personalmente non importa nulla e sono del parere che su strada per arrivare al bordo sia necessario assumersi dei rischi e far rischiare anche altri.
 
10819010
10819010 Inviato: 23 Ott 2010 15:50
 

Ormai mi sono convinto che esistono due soli modi per andare in moto.. usando la testa e non usarla. Cè chi usa la moto sempre pensando a quello che si sta facendo e portando attenzione alla guida (e non sto dicendo di dover per forza di cose rispettare il C.d.S.) e cè chi si pensa di essere immortale che guida con il cervello scollegato e si va a prendere dei rischi e ne crea ad altri solo per la propria incoscienza.. mi piace riportare una frase che ha scirtto un utente sul Forum.. "Il casco da solo non basta a salvarti la vita.. usa il cervello!"
 
10819431
10819431 Inviato: 23 Ott 2010 17:38
 

ciao a tutti sono un ragazzino di 15 anni con uno scooter 50, e vi posso garantire che come per i motociclisti qualche ragazzo sano di mente (come credo di esserlo io) esiste, solo che anzichè 1 su 10 è 1 su 100.. anch'io faccio dei piccoli ''viaggietti'' spesso con amici per non pensare a niente solo a guidare (forse vi sembrerà strano che ci si possa godere la guida su uno scooterino ovviamente mai come su una moto con le marce ma vi chiedo di ripensare a quando eravate ragazzi voi per evitare commenti e risatine in questo senso). è più o meno da quando avevo 12 anni che mi vedo da grande su un' R1, e credo di essere stato molto fortunato, all'inizio di questo mese sono scivolato sulla ghiaia, non l'avevo notata perchè distratto dall'evitare di investire un amico caduto davanti a me ma questo è un altro discorso.. sono fortunato perchè ero a 40 all'ora e l'unica conseguenza è stata una mano rotta da operare, mi chiedo che sarebbe accaduto se ero a 50, 60 o 80 all'ora.. la mano si sarebbe sbriciolata.. mancano 12 giorni alla rimozione della mia stecca e di due ferretti nella mia mano, il mio dolore più grande è stato vedere com'era conciato nella caduta, ora non vedo l'ora di guarire per aggiustarlo e riprendere a guidarlo, mi fa rabbrividire quando penso o vedo nella mia zona che prima di imparare a sfogarsi solo su strade chiuse molti si fanno male veramente (parlo sempre di 50ni). fino a 10 minuti fa nemmeno sapevo che esiste una cultura motociclistica così forte (o meglio esisteva) e mi viene da pensare che per me sarebbe stato un sogno poterla vedere coi miei occhi appena da grande avrò in mano la mia yamaha..
 
10821852
10821852 Inviato: 24 Ott 2010 2:39
 

hidra, prima di tutto, un bel in bocca al lupo da parte mia per una risoluzione totale delle tue peripezie, sia fisiche che per così dire meccaniche. ti faccio i miei complimenti, quello che dici potrebbe essere di insegnamento a tanti adolescenti che vedo in giro.... 0509_up.gif
da giovane a 14 anni ho avuto il vespino 50, lo ricordo sempre, compagno di tante avventure, fin da quell'età sono sempre stato giudizioso, a volte anche troppo, è una questione di carattere. ora però mi godo i risultati icon_wink.gif
 
10823621
10823621 Inviato: 24 Ott 2010 14:35
 

il risultato migliore è di essere ancora tutto intero 0509_doppio_ok.gif
 
10984281
10984281 Inviato: 23 Nov 2010 2:55
 

Che tristezza sentire di incidente tra due moto!!!! icon_sad.gif icon_cry.gif
Anche io molte volte mi ritrovo a dover cambiare traiettoria in prossimita' di una curva, proprio perche' sento arrivare gli smanettoni da dietro... e uno una volta mi ha fatto una rasetta con auto davanti che gli ha lampeggiato... ma la vita vale questo? icon_evil.gif

Ci sara' poi sempre chi ti fara' pesare il fatto che non vai troppo veloce, che una moto con tanti cavalli e' sprecata per chi non la sfrutta e bla bla bla...

Sarebbe proprio bello come hanno detto su, fare un qualcosa per evitare tristi eventi... icon_cry.gif
icon_arrow.gif Buona guarigione piccolo hydra 0510_abbraccio.gif , devo dire che hai dei buoni gusti , w la yamaha 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
11259803
11259803 Inviato: 22 Gen 2011 11:55
 

è da poco che possiedo una cbr 600 rr........ è la mia prima moto...........

direi proprio che non c'è male anzi........
in molti (amici esperti) mi hanno sconsigliato come prima moto e in effetti ora che sto in sella li capisco cosa volevano dire.....

è tutta una questione di testa nel saper gestire le emozioni e trovare gusto in aspetti insoliti che pure una supersportiva ti può dare seza dover per forza farla scatenare i cavalli oltre gli 8000 giri.....

sono convinto che se una persona ama veramente questa tipologia di moto la sa anche rispettare trovandoci gusto a stare in sella pure andando in sesta a 3-4000 giri e penso che ad un motore del genere un'andatura del genere non gli farebbe neppure il solletico.... durerebbe in eterno dato che ha stoffa per rendere oltre i 10mila giri.... quindi godo a sentirlo girare a 3-4mila giri.....

immaginatevi voi cosa potrei dire a chi mi dice che è sprecata su strade pubbliche :

1)non c'è più rispetto per nessuno....... nè per il gusto di avere e circolare con una moto qualsiasi nè altrettanto per i diversi stili di guida ......

2) la moto è un piacere e non un mezzo di trasporto di prima necessità... quindi come tale ad ognuno il suo piacere......

3) quasi tutte le auto del mondo sarebbero sprecate considerando le prestazioni in confronto ai rigorosi limiti di velocità e tutte le regole da rispettare del codice della strada......... volox inclusi fissi e mobili... quindi figuriamoci le moto

daltronde secondo me non c'è gusto più supremo di questo:
la consapevolezza di poter sprigionare tanta potenza e cavalli ma non farlo.......
lasciandoli lì assopiti sui bassi regimi..... ascoltandone il rombo gradevole e tranquillo come un vulcano potentissimo assopito nel suo dolce riposo ......
per una questione di rispetto generale .........delle persone anzitutto che come me hanno il diritto di circolare sulle strade e poi anche delle regole ...........

ricordate quella famosa pubblicità che fungeva anche da educatore sociale:

LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO

che ve ne pare?
 
11267128
11267128 Inviato: 23 Gen 2011 23:15
 
 
11270265
11270265 Inviato: 24 Gen 2011 19:47
 

grande Andybabylove 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11270682
11270682 Inviato: 24 Gen 2011 20:51
 

Salve a tutti ragazzi , sono Andrea e ho 17 anni e fra poco mi accingerò a prendere una Kawasaki z750 ,poiché ad aprile vado per i 18 icon_wink.gif . Vi volevo solo dire che parlare di sicurezza mi ha fatto capire molte cose e per questo vi ringrazio. Mi raccomando continuate così perché io sono 1 di quei 100 ragazzi che, un giorno ,guideranno ricordandosi dei consigli dei Grandi icon_wink.gif

Un doppio_lamp.gif A tutti 0510_saluto.gif
 
11272910
11272910 Inviato: 25 Gen 2011 1:23
 

AxaThePro ha scritto:
Salve a tutti ragazzi , sono Andrea e ho 17 anni e fra poco mi accingerò a prendere una Kawasaki z750 ,poiché ad aprile vado per i 18 icon_wink.gif . Vi volevo solo dire che parlare di sicurezza mi ha fatto capire molte cose e per questo vi ringrazio. Mi raccomando continuate così perché io sono 1 di quei 100 ragazzi che, un giorno ,guideranno ricordandosi dei consigli dei Grandi icon_wink.gif

Un doppio_lamp.gif A tutti 0510_saluto.gif


secondo me stai partendo con il piede giusto icon_wink.gif
bravo 0509_up.gif
 
11276045
11276045 Inviato: 25 Gen 2011 21:16
 

AxaThePro ha scritto:
Salve a tutti ragazzi , sono Andrea e ho 17 anni e fra poco mi accingerò a prendere una Kawasaki z750 ,poiché ad aprile vado per i 18 icon_wink.gif . Vi volevo solo dire che parlare di sicurezza mi ha fatto capire molte cose e per questo vi ringrazio. Mi raccomando continuate così perché io sono 1 di quei 100 ragazzi che, un giorno ,guideranno ricordandosi dei consigli dei Grandi icon_wink.gif

Un doppio_lamp.gif A tutti 0510_saluto.gif


Bravo anche Axa, ce ne fossero di giovani cosi eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif e non solo giovani... icon_wink.gif
 
11283301
11283301 Inviato: 27 Gen 2011 2:33
 

Mi piace leggere queste testimonianze di giovanissimi.. personalmente mi sprona nella mia campagna pro-sicurezza.. è dura portare avanti una campagna senza riscontri e questi riscontri danno la carica giusta per continuare icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©