Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Bandit 650, opinioni [consigli per acquisto]
8435039
8435039 Inviato: 7 Set 2009 11:50
 

il baule è compreso nel prezzo
se vuoi ti inserisco le foto cosi
hai una visione piu completa...
Link a pagina di It.tinypic.com

mi raccomando..... dammi un buon
consiglio..... ci tengo alla comodita del
passeggero....
 
8435141
8435141 Inviato: 7 Set 2009 12:00
 

prendilo subito quel bandit!!
0509_up.gif

per la comodità qual è il problema? vai a vederla e ti porti la ragazza con te e fate una prova statica.

per quanto riguarda la sella puoi sempre farla rifare imbottendola e personalizzando le pelli con 200-300 euro (ci sono diversi utenti sul forum che fanno questo lavoro).

il passeggero con il bauletto dietro e la maniglia, unita alla posizione delle gambe non rannicchiate, sta comodo.
 
8440676
8440676 Inviato: 7 Set 2009 22:09
Oggetto: sos...........
 

ciao raga oggi ho provato il bandit..............

note positve: 1)per il pasggero è comoda
2)la moto è nuovissima
note negative: 1)ho avuto qualche problema con i testicoli icon_redface.gif

2)il proprietario è caduto da fermo ed ha spezzato la leva del freno ed
ha leggermente ammaccato la marmitta, per questo dice di averla messa
a 3000 euro altrimenti dice che ne valeva 4000
3) il proprietario ha ribassato la forcina cosa che mi ha dato fastidio nel guidarla
domande:
1) il problema ai testiscoli passerà con l'abitudine?
2) visto che è caduto il prezzo deve scendere?
3) la forcina si puo mettere come l'ha fatta la suzuki?
 
8440826
8440826 Inviato: 7 Set 2009 22:28
Oggetto: Re: sos...........
 

solfeggio ha scritto:

3) la forcina si puo mettere come l'ha fatta la suzuki?


comunque la forcella se è stata "sfilata" cioè è stato abbassata la piastra di sterzo rispetto allo standard è tranquillamente riportabile alla situazione di origine in 10 minuti con l'ausilio di una chiave da 10 e una brugola da 8 (ed un calibro).
ma di quanto è stata abbassata? perchè io mi trovo bene ad averla sfilata di 3 mm è + agile e maneggevole. certo se si esagera...

il problema alle parti basse non capisco.. quando freni? se è così potrebbe essere che la forcella è stata sfilata in modo esagerato, sennò mi sembra strano..

il prezzo non saprei io l'ho presa nuova di concessionario a 6400 immatricolata col bauletto
 
8440975
8440975 Inviato: 7 Set 2009 22:48
Oggetto: Re: sos...........
 

allora nn so di quanto sia stata abbassata ma proprio
questa sera sono salito su un bandit del 2004 dove le frcine non sono
state toccate e l'impugnatura mi piaceva di piu...stavo piu alto
per le parti basse credo ce poiche sia stata abbassata sono costretto ad abbassarmi
troppo sul serbatoio....
per il fatto della leva spezata e l'ammacatura alla marmitta secondo te il prezzo
deve calare???
 
8441518
8441518 Inviato: 7 Set 2009 23:57
 

forcine?!! ahah rotfl.gif quelle sono per i capelli!!! 0509_si_picchiano.gif


cade da fermo e la svaluta 1000 euro?? indaga di più...

le forcelle di un bandit non vanno sfilate più di 8 massimo 10 mm dalla piastra di sterzo! la ciclistica diventa tanto diversa e la moto diventa più nervosa e reattiva. io l'avevo sfilate di 5 mm e messo un manubrio piega bassa e la moto curvava in un battito di ciglia rispetto a prima.

per i testicoli....mmmhh eusa_think.gif mi sembra strano.... eppure il serbatoio del bandit è alto nella parte davanti... forse stavi seduto male sulla sella.

ripeto indaga che sia effettivamente caduta da fermo perchè puzza 1000 euro di sconto....

anche se ha 5100 km controlla la catena: se è ben ingrassata e non arrugginita è segno che ci ha perso tempo a pulirla e curarla icon_arrow.gif ci tiene alla moto. per me è un ottimo indicatore (oltre a tutti gli altri controlli di rito) per giudicare se una moto è stata tenuta bene o meno. 0509_up.gif
 
8442449
8442449 Inviato: 8 Set 2009 9:22
 

Ciao,
sfilare le forcelle di qualche millimetro su una moto come il bandit che tende ad "arrotondare" le curve come un compasso è indubbiamente una miglioria.
Io stesso le ho sfilate di 5 mm quando ho rifatto le molle all'anteriore.
Per quanto riguarda i gioielli di famiglia, poterebbe darsi che la zavorrina scivolasse in avanti triturandoti le parte basse.....non penso che sia dovuto ad un'eccessivo sfilaggio delle forche antrimenti dovresti avere la ruota di una Vespa all'anteriore! 0510_saluto.gif
 
8442659
8442659 Inviato: 8 Set 2009 9:50
 

la faro vedere dal mio meccanico di fiducia...
comq provo a offrire un 2500 euro che ne pensate
mi pikkiera???
seiete preziosissimi icon_wink.gif
 
8442746
8442746 Inviato: 8 Set 2009 10:00
 

solfeggio ha scritto:
la faro vedere dal mio meccanico di fiducia...
comq provo a offrire un 2500 euro che ne pensate
mi pikkiera???
seiete preziosissimi icon_wink.gif


alla faccia dello sconto!

Se te la vende a 2500 secondo me c'è la fregatura, considera che già 3000 è un ottimo prezzo
 
8444448
8444448 Inviato: 8 Set 2009 12:49
 

Spezzata la leva del freno da fermo ? Ammaccatura sulla marmitta ?

mmm... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8444744
8444744 Inviato: 8 Set 2009 13:22
 

hanno ha scritto:
Spezzata la leva del freno da fermo ? Ammaccatura sulla marmitta ?

mmm... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Beh, non ci vedo nulla di strano. Sulla mia Bandit si è spezzata una volta la leva del freno ed una quella della frizione, entrambe in seguito a cadute della moto dal cavalletto (in entrambi i casi io non ero nemmeno a bordo). La volta in cui è caduta a destra (spinta dal vento), la marmitta non si è ammaccata solo perché avevo la borsa laterale montata, che ha toccato terra per prima.
Per il resto, mi sembra che la Bandit non sia male, a 3000 €... ma dato l'uso che ne vuoi fare, non scarterei a priori la GS, 1000 € risparmiati non sono pochi!
 
8448895
8448895 Inviato: 8 Set 2009 21:15
Oggetto: Forcella
 

fubv ha scritto:
forcine?!! ahah rotfl.gif quelle sono per i capelli!!! 0509_si_picchiano.gif

le forcelle di un bandit ....


Se e' per questo la sospensione anteriore si chiama FORCELLA, non forcelle.
 
8449624
8449624 Inviato: 8 Set 2009 22:56
 

ciao filippo ti rifeisci al fatto
che nn sono un grande motociclista
e perke la usero da maggio a settembre....
ma la gs 500 è comoda per il passeggero???
 
8450540
8450540 Inviato: 9 Set 2009 8:08
 

solfeggio ha scritto:
....ma la gs 500 è comoda per il passeggero???


Solo se ha le gambe corte: per me che l'ho usata sporadicamente è l'unico difetto vero, anche per il pilota, per me (1,83) le pedane sono troppo in alto. La sella è una poltrona, invece...

Ma vai col Bandit... (io sceglierei quella...)

doppio_lamp.gif
 
8450657
8450657 Inviato: 9 Set 2009 8:40
 

una cosa sulla leva spezzata che non mi è chiara:
la moto monta i tamponi para-motore?.....perchè antrimenti non è raro che cadendo picchi anche il carter dell'olio. Hai controllato (passandoci un dito) che non ci siano trafilaggi di olio dal carter? 0510_saluto.gif
 
8450665
8450665 Inviato: 9 Set 2009 8:42
 

solfeggio ha scritto:
ciao filippo ti rifeisci al fatto
che nn sono un grande motociclista
e perke la usero da maggio a settembre....
ma la gs 500 è comoda per il passeggero???

icon_eek.gif
Cosa dici mai? Non sei un grande motociclista? E chi ha mai detto una cosa del genere? Scusami se quella mia frase "dato l'uso che ne vuoi fare" ti è sembrata offensiva, non era proprio mia intenzione. Volevo semplicemente dire per fare brevi viaggi, in città e verso il mare, anche in due, la piccola e agile bicilindrica non è da scartare a priori, è una moto molto valida. Di tanto in tanto guido (anche in due) la CB 500 della mia ragazza, che è concettualmente simile alla GS... e devo dire che è una moto che sa dare grandi soddisfazioni. Nell'uso cittadino poi il peso ridotto e l'agilità sono doti molto apprezzabili.
Mai e poi mi permetterei di dare giudizi e stilare graduatorie (su che base poi?) su chi è più o meno grande come motociclista.
Scusami per l'equivoco! icon_wink.gif
Fil
 
8453423
8453423 Inviato: 9 Set 2009 14:20
 
 
8453717
8453717 Inviato: 9 Set 2009 14:55
 

Carissimo filippo assolutamente
nn me la sono presa... anzi
io ho secificato anke il mio utilizzo
per farmi dare buoni consigli perke
io di voi mi fido... icon_wink.gif
un appello a tutti aiutatemi
perke il venditore del bandit mi
ha dato fino a venerdi...............
quello della gs500 a fine mese
scusatemi se ho scritto qualcosa di
errato, ma ho bisogno di voi prima
di entrare nella famiglia

Ultima modifica di solfeggio il 9 Set 2009 15:02, modificato 2 volte in totale
 
8453724
8453724 Inviato: 9 Set 2009 14:56
 

madmax80xxx ha scritto:
Ragazzi, siete OT di gran lunga..................qui si parla di: icon_arrow.gif Bandit 650, opinioni [consigli per acquisto] e non di commenti vari.
Per altri commenti, usate il bar: icon_arrow.gif Discussioni OT possessori di Suzuki GS e Bandit
Il topic ha uno scopo, se non viene rispettato, sarà chiuso!!!


Buon proseguimento di forum a tutti

L'utente che ha uppato il topic, ha chiesto un parere sull'acquisto della Bandit 650 o, in alternativa, di una GS 500. Cosa c'è di OT nel dire che la GS può rispondere alle sue esigenze?
 
8453999
8453999 Inviato: 9 Set 2009 15:27
 

è possibile ch su un sito che valuta le
moto il bandit 650 del 2007 con 6000km
è valutato 4.470 euroo
allora sto tizio che me lo vende mi fa un mega
prezzo?????????????]
 
8454066
8454066 Inviato: 9 Set 2009 15:34
 

solfeggio ha scritto:
è possibile ch su un sito che valuta le
moto il bandit 650 del 2007 con 6000km
è valutato 4.470 euroo
allora sto tizio che me lo vende mi fa un mega
prezzo?????????????]


Premesso che il mio Bandit nel 2006 l'ho pagato 4600 NUOVO! + messa in strada, ti consiglio di controllare eventuali anomalie dovute a quella caduta da fermo che hai descritto e se tutto in regola non aspettare: PRENDILA! 0509_doppio_ok.gif
 
8456847
8456847 Inviato: 9 Set 2009 21:25
 

FilippoCaliari ha scritto:

L'utente che ha uppato il topic, ha chiesto un parere sull'acquisto della Bandit 650 o, in alternativa, di una GS 500. Cosa c'è di OT nel dire che la GS può rispondere alle sue esigenze?



Perche sulla scelta o del bandit, o del gs500, c'e gia un topic dve se ne parla: icon_arrow.gif Suzuki gs500 o bandit [consiglio acquisto] , quindi, sarebbe piu opportuno consultare quello di topic.
Giusto?????????? icon_wink.gif
 
8458059
8458059 Inviato: 10 Set 2009 0:35
 

mille scue ma sono in preda al
panico non riesco a decidere
cosa comprare... icon_neutral.gif
 
8460120
8460120 Inviato: 10 Set 2009 12:18
 

non posso dirti come sia il gs500 perchè ho un bandit 650, ma leggendo il forum sono convinto che sia una ottima moto, lo è anche il bandit.
quindi scegli quella che ti ispira di più, quella che ti piace insomma, vanno benone tutte e 2.
io voto bandit ma solo perchè me ne sono innamorato, è la mia prima moto seria e quindi sarei di parte..
 
8460941
8460941 Inviato: 10 Set 2009 13:49
 

solfeggio ha scritto:
mille scue ma sono in preda al
panico non riesco a decidere
cosa comprare... icon_neutral.gif



Io non sono di parte, quindi ti suggerisco il bandit icon_wink.gif
 
8461743
8461743 Inviato: 10 Set 2009 15:07
 

io sono di parte e se non prendi il Bandit mi offendo icon_asd.gif
 
8462841
8462841 Inviato: 10 Set 2009 17:20
 

Io sono collaterale (Freewindista e futuro Strommer...) e ti dico

Vai col Bandit... non te ne pentirai !

Leggiti un po' di Test in giro per il web e vedrai "quanta" moto ti porti a casa...

e Auguri ! 0509_doppio_ok.gif
 
8465213
8465213 Inviato: 10 Set 2009 22:42
 

ciao
io ho optato per un bandit 650 k6. Non avere dubbi, se tutto è in ordine, per quel prezzo non pensarci nemmeno. COMPRALA.
(io sono caduto quasi da fermo e ti assicuro che ho avuto quasi 1000 euro di danni, e si vedevano tutti)
Adelio
 
8466584
8466584 Inviato: 11 Set 2009 9:38
 

Ciao, ti racconto la mia esperienza, potrebbe esserti utili:
Prima moto gs 500, l'ho tenuta per quasi 3 anni, ho fatto più di 30000 km, l'ho usata per andare in vacanza ed a Milano tutti i giorni, sono cascato banalmente 2 o 3 volte e mi sono divertito, tanto. Inutile dire che poi volevo qualcosa di più e sono passato al bandit k7, moto con cui ora mi trovo benissimo.
La sostanziale differenza a mio parere l'approcio di guida, la gs è davvero una moto facile e maneggevole, svelta nei cambi di direzione e ottima nel traffico. Il bandit è molto più piantata a terra in tutti i sensi: peso, ciclistica e dimensioni (gomme e non solo) danno una sensazione completamente diversa della tenuta di strada della moto, all'inizio sembra che non voglia curvare, pian piano ci si prende la mano e da una sicurezza maggiore rispetto alla gs, senza nulla togliere al divertimento.
Da fermo il bandit pesa e si sente, non è un problema vero ma se sei piccolino va considerato.
Razionalmente ti dico che la gs andava benissimo, consumava molto meno ed è una perfetta compagna per tutte le situazioni...ad un certo punto, probabilmente vorrai di più...ed io sono passato al bandit! icon_asd.gif
Come motore ovviamente non c'è paragone che tenga ma mi ricordo ancora la strizza che mi sono preso la prima volta che ho fatto cantare il piccolo twin della gs, purtroppo ci si abitua a tutto e si vuole sempre di più!!
Insomma dipende un po' da che tipo sei, credo che il bandit sia comunque superiore in tutto, ma se è la tua prima moto la gs regala emozioni.
A 3000 euro un k7 è regalato, la leva costa poco, lo scarico si sostituisce!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
Giacomo
 
8466679
8466679 Inviato: 11 Set 2009 9:52
 

salve a tutti.... oggi ho parlato con il proprietario
del bandit ho provato a far scendere il prezzo, ma lui
mi ha addirittura detto che il meccanico sotto casa era disposto
a venderla a 3500 euro.... possibilie??????
comq meno di 3000 non ne vuole sapere....
che dite???
ho poco tempo
eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©