Leggi il Topic


Motocoltivatore PIAGGIO T111 [trattorino]
9723617
9723617 Inviato: 22 Apr 2010 1:23
Oggetto: Motocoltivatore PIAGGIO T111 [trattorino]
 

Possiedo un motocoltivatore anni 70 Piaggio T111, motore due tempi della vespa 200, funzionante ed accessoriato con fresa ed aratro. Considerato che è in buono stato, vale la pena utilizzarlo così come ho fatto finora oppure restaurarlo ? Quale potrebbe essere il suo valore? Appena possibile inserirò foto. Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi daranno notizie o semplicemente leggeranno questo topic.
 
9723673
9723673 Inviato: 22 Apr 2010 5:37
 

dovremmo fare anche il forum moto...coltivatori icon_smile.gif

scherzi a parte, non solo è in buono stato, ma funzionante... cioè lo usi normalmente nell'orto?
secondo me il restauro non esclude l'uso (non intensivo)... altrimenti perderebbe di senso... sarebbe un soprammobile icon_smile.gif
 
9724471
9724471 Inviato: 22 Apr 2010 10:52
 

Ma quale restauro,

sono mezzi che vivono solo se si usano. 0509_up.gif

Mio zio ha una motozappa Motom, che usa per l'orto da 45 anni,

ne aveva presa una nuova al Fai da Te è si è scassata la trasmissione alla 4 volta che l'ha usata icon_eek.gif
 
9730154
9730154 Inviato: 23 Apr 2010 0:29
Oggetto: Trattore Piaggio T111
 
 
9740777
9740777 Inviato: 24 Apr 2010 23:12
 

bello!! 0510_saluto.gif
 
13307169
13307169 Inviato: 2 Mag 2012 23:18
Oggetto: T111 Piaggio
 

buongiorno a tutti, ho visto solo ora l'argomento del forum (trattorino PiaggioT111) e mi interessa in quanto ne ho recentemente acquistato uno in buono stato ma senza manuale di uso e manutenzione .
Mi serve recuperarne ( anche a pagamento) urgentemente una copia per poter fare una revisione generale.In internet non trovo nulla e la Piaggio non risponde.
qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo.
 
13415709
13415709 Inviato: 1 Giu 2012 13:32
 

Piaggio T111

Ciao, io ne possiedo uno funzionante. Se hai un pò di calma, quando vado a casa dei miei recupero il libretto d'uso e manutenzione e quello dei ricambi, lo passo allo scanner e te lo spedisco.
RIpeto, non avere fretta. mandami ad

***canc da gippiguzzi : gli indirizzi e-mail non si scrivono nei messagggi.....dopotutto basta cliccare la casellina e si trovano subito....... icon_wink.gif
Così vi sentite anche per cose personali che non c'entrano nulla con il Topic tecnico...

la tua e-mail così ti invio la documentazione.

Grazie, Arnaldo
 
13416774
13416774 Inviato: 1 Giu 2012 22:02
 

arnaldomaurizio ha scritto:
Piaggio T111

Ciao, io ne possiedo uno funzionante. Se hai un pò di calma, quando vado a casa dei miei recupero il libretto d'uso e manutenzione e quello dei ricambi, lo passo allo scanner e te lo spedisco.
RIpeto, non avere fretta. mandami ad

***canc da gippiguzzi : gli indirizzi e-mail non si scrivono nei messagggi.....dopotutto basta cliccare la casellina e si trovano subito....... icon_wink.gif
Così vi sentite anche per cose personali che non c'entrano nulla con il Topic tecnico...

la tua e-mail così ti invio la documentazione.

Grazie, Arnaldo


Grande Arnaldo,
mi saresti di grande aiuto perchè ormai è più di un mese che ho il trattorino e non voglio metterci le mani senza cognizione di causa, ma il mezzo mi serve!
Il tuo ha anche la presa di forza posteriore e l'impianto oleodinamico ?
Io sono riuscito a trovare il manuale : "ISTRUZIONE DI MONTAGGIO DEGLI ATTREZZI DI PIU' FREQUENTE USO", se ti serve posso renderti il favore.
Adesso la cosa più importante è come scambiarci gli indirizzi di posta, il moderatore dice che basta cliccare sulla casellina, si, ma quale? io sono nuovo nel forum e francamente non riesco a trovarla. icon_question.gif
Magari qualche esperto ce lo insegna.
a presto e mi raccomando, vai a trovare i tuoi!
 
13416865
13416865 Inviato: 1 Giu 2012 22:17
 

Welcome2, sotto ogni messaggio dovresti vedere delle caselline e soprattutto :

MP, E-MAIL

Cliccandoci sopra si aprono

MP = MESSAGGI PRIVATI

E-MAIL = INDIRIZZO DI POSTA DEPOSITATO.

Provate........ icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13809364
13809364 Inviato: 2 Ott 2012 10:00
 

0510_help.gif Ciao Arnaldo, ciao Welcome2, ho riaperto questo topic dopo tanto e non mi ero accorto degli interventi più recenti. Avrei bisogno anch'io della documentazione tecnica del trattore, vi ho mandato un MP con la mia mail, vi ringrazio in anticipo, poi ci risentiamo anche attraverso il topic. Giancarlo. 0510_abbraccio.gif
 
13813738
13813738 Inviato: 3 Ott 2012 16:00
 

eusa_pray.gif eusa_pray.gif Scusa Gippi se utilizzo il topic per comunicare con Welcome2, ma il mio MP funziona e ricevo i suoi messaggi mentre il suo non riceve i miei e l'indirizzo di posta che mi ha mandato deve essere ricontrollato, forse manca una g., chiedo scusa a tutti 0510_confused.gif 0510_confused.gif
 
13813767
13813767 Inviato: 3 Ott 2012 16:09
 

Vabbè......vorrà dire che quando dovrò dare un'aratina al giardino ti chiamo..... icon_asd.gif

Così si resta con i mezzi di casa..... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13900396
13900396 Inviato: 3 Nov 2012 20:51
 

Ciao, sono disperato... anche io ho comprato uno di questi trattori, ma non ho nessuna documentazione per metterci mano.oltre tutto non riesco a farlo partire, gira, arriva corrente ma non parte....qualcuno può aiutarmi ???
 
13900557
13900557 Inviato: 3 Nov 2012 22:39
 

Fantic64 ha scritto:
Ciao, sono disperato... anche io ho comprato uno di questi trattori, ma non ho nessuna documentazione per metterci mano.oltre tutto non riesco a farlo partire, gira, arriva corrente ma non parte....qualcuno può aiutarmi ???


Ciao Fantic 74..L'unico di questo forum che potrebbe aiutarti ( e aiutarci) è Arnaldomaurizio, ma nonostante le promesse e i solleciti non si è fatto più vivo.
Al 1 giugno mi ha scritto [i[i]]......[i]Se hai un pò di calma, quando vado a casa dei miei recupero il libretto d'uso e manutenzione e quello dei ricambi, lo passo allo scanner e te lo spedisco.
[/i][/i]
va bene che la calma è la virtù dei forti... però dopo tutto questo tempo......
Speriamo che legga queste richieste e ci ripensi. nel frattempo magari controlla che arrivi la miscela al carburatore smontandolo e pulendo i getti e i i filtri, oppure prova ad iniettare un pò di miscela direttamente nella sede della candela , bisogna poi vedere se lo starter funziona ( il mio all'inizio non funzionava bene e non arricchendo la miscela aveva difficoltà nell'accensione a freddo).Hai provato a cambiare la candela? I mezzi come questi, senza elettronica , se arriva la corrente e il combustibile DEVONO partire.

Auguri e fatti sentire ancora se non riesci nell'intento.

ps:Di dove sei?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©