Leggi il Topic


forse grippato g-force [filtro staccato]
9607497
9607497 Inviato: 3 Apr 2010 8:54
Oggetto: forse grippato g-force [filtro staccato]
 



ciaoo!! allora: ieri mentre tornavo a casa il motorino si è spento, e le tacche del raffreddamento sono salite alle stelle. dopo abbassandomi e guardando cosa puo essere ho visto che il filtro si era staccato. secondo voi cosa è successo?? non ditemi che ho grippato,.,.
 
9607520
9607520 Inviato: 3 Apr 2010 9:05
 

Hai scaldato in seguito all'entrata di troppa aria che arrivava dal filtro non montato correttamente....cioè aspirava aria in più e si è smagrita la carburazione...
 
9607544
9607544 Inviato: 3 Apr 2010 9:12
 

parla ha scritto:
Hai scaldato in seguito all'entrata di troppa aria che arrivava dal filtro non montato correttamente....cioè aspirava aria in più e si è smagrita la carburazione...

e cosa comporta?? il motorino non si accendeva piu..ma il filtro era montato giusto ma credo si sia staccato, anche se il motorino andava uguale, però a smontare la candela era bianca..
 
9607548
9607548 Inviato: 3 Apr 2010 9:13
 

eri magro e hai scaldato ...
la candela deve essere nocciola
bianca e sintomo di carburazioen magra
 
9607553
9607553 Inviato: 3 Apr 2010 9:15
 

topo ha scritto:
eri magro e hai scaldato ...
la candela deve essere nocciola
bianca e sintomo di carburazioen magra

ma la carburazione era ok era perfetta, si è staccato il filtro e secondo me ha smagrito la carburazione . ma se ho scaldato riparte?? perchè non partiva piu..
 
9607561
9607561 Inviato: 3 Apr 2010 9:17
 

eh se ha scaldato forte il motore e da cambiare se è in ghisa si deve rettificare invece se è in alluminio basta ricromare
devi cambiare anche pistone e già che ci sei metti guarnizioni nuove e liquido refrigerante nuovo
e cambia il filtro
 
9607564
9607564 Inviato: 3 Apr 2010 9:18
 

topo ha scritto:
eh se ha scaldato forte il motore e da cambiare se è in ghisa si deve rettificare invece se è in alluminio basta ricromare
devi cambiare anche pistone e già che ci sei metti guarnizioni nuove e liquido refrigerante nuovo
e cambia il filtro

è in alluminio...
 
9607590
9607590 Inviato: 3 Apr 2010 9:31
 

allora devi rettificare
dipende se ti conviene rettificare o comprare un nuovo cilindro e pistone

vai a sentire quanto ti chiedono
 
9607595
9607595 Inviato: 3 Apr 2010 9:33
 

topo ha scritto:
allora devi rettificare
dipende se ti conviene rettificare o comprare un nuovo cilindro e pistone

vai a sentire quanto ti chiedono

ma si puo rettificare l'alluminio?? perchè un mio amico in ghisa l'ha rettificato a 60 euro,.. 0509_pernacchia.gif
 
9607599
9607599 Inviato: 3 Apr 2010 9:35
 

no devi ricromare perchè è di alluminio
... la ghisa si può rettificare ma dopo un certa larghezza è da buttare il cilindro


ho sbagliato a scrivere
 
9607607
9607607 Inviato: 3 Apr 2010 9:37
 

topo ha scritto:
no devi ricromare perchè è di alluminio
... la ghisa si può rettificare ma dopo un certa larghezza è da buttare il cilindro


ho sbagliato a scrivere

ah, ok. ma allora è meglio ricomprare cilindro, perchè a ricromare chissà quanto costa!! ma se grippi si rompe l'albero??
 
9607684
9607684 Inviato: 3 Apr 2010 10:00
 

alexdalla ha scritto:

ah, ok. ma allora è meglio ricomprare cilindro, perchè a ricromare chissà quanto costa!! ma se grippi si rompe l'albero??

intanto vedi se parte che magari hai preso una scaldata,ma se hai grippato devi cambiare il gt...
 
9607709
9607709 Inviato: 3 Apr 2010 10:08
 

Wheelie993cc ha scritto:

intanto vedi se parte che magari hai preso una scaldata,ma se hai grippato devi cambiare il gt...

ok. ho notato che quando si è fermato, la temperatura è salita a piu di 120 gradi
 
9607946
9607946 Inviato: 3 Apr 2010 11:14
 

si ,sarà sicuramente scaldato , ma visto che dici che non riparte piu' ,potrebbe essere di peggio.
E' successo una volta anche a me che ho scalato , causa carburazione magra, pero' ho un gt in ghisa(dr) ed ho potuto riparare con pochi euro, per l'alluminio è diverso pero'
 
9607983
9607983 Inviato: 3 Apr 2010 11:24
 

se quando ti si è spendo la ruota dietro si è bloccata vuol dire che hai grippato
 
9608818
9608818 Inviato: 3 Apr 2010 13:33
 

tu prova a farlo ripartire... se hai grippato seriamente l'albero non dovrebbe girare più perchè il pistone si è inchiodato sul cilindro.... se hai scaldato invece dovresti riuscire a riaccenderlo e continuare ancora con il gt non per molto...
 
9609967
9609967 Inviato: 3 Apr 2010 17:54
 

raga !! sono riuscito ad accenderlo e va, ma arriva fino ai 70-75 e il cilindro è perfetto, il pistone ha 2 scaldate, le fascette sono riuscito a toglierle anche se si erano incollate al pistone e ora e partito. è meglio cambiarlo?
 
9609980
9609980 Inviato: 3 Apr 2010 17:57
 

ovvio devi cambiare tutto il pistone se ha 2 scaldate e si erano incollate le fasce.... sicuro che il cilindro è perfetto??? 70 75 sono un po pochi.....
 
9610159
9610159 Inviato: 3 Apr 2010 18:45
 

antosv ha scritto:
ovvio devi cambiare tutto il pistone se ha 2 scaldate e si erano incollate le fasce.... sicuro che il cilindro è perfetto??? 70 75 sono un po pochi.....

il cilindro ha una scaldatina infondo.. e fa i 70.75 anche perchè è grasso .. e devo carburarlo..
 
9610396
9610396 Inviato: 3 Apr 2010 19:20
 

ForoRunner ha scritto:
se quando ti si è spendo la ruota dietro si è bloccata vuol dire che hai grippato


NON ESISTE solo nelle moto si blocca la ruota poiche rimane innestata la marcia e la frizione non si apre...
nello scooter le mollettine richiudono la frizione..... quindi la ruota si blocca soltanto nel caso di una frizione surriscaldata(ed ad gnimodo dura massimo 1 secondo) ma a 70km/h non esiste che una frizione si surriscaldi...
 
9610414
9610414 Inviato: 3 Apr 2010 19:23
 

cippet94 ha scritto:
tu prova a farlo ripartire... se hai grippato seriamente l'albero non dovrebbe girare più perchè il pistone si è inchiodato sul cilindro.... se hai scaldato invece dovresti riuscire a riaccenderlo e continuare ancora con il gt non per molto...

sono riuscito ad accenderlo, ma solo poche volte si accende, come mai '?? anche se è "grippato" non dovrebbe accendersi lo stesso?
 
9610432
9610432 Inviato: 3 Apr 2010 19:27
 

alexdalla ha scritto:

sono riuscito ad accenderlo, ma solo poche volte si accende, come mai '?? anche se è "grippato" non dovrebbe accendersi lo stesso?


se hai dato una grippata di quelle potenti il pistone è inchiodato sulla canna del cilindro... nel tuo caso sei stato fortunato hai solo dato una scaldata anche se una bella forte... devi assolutamente cambiare il pistone con le fasce perchè altrimenti se tieni il pistone e le fasce come sono adesso il tuo gruppo termico ha ancora poca vita...


non so dirti perchè non sempre si accende però fai come ti ho detto...
 
9610443
9610443 Inviato: 3 Apr 2010 19:28
 

lucida un pochino la canna del cilindro...
 
9610462
9610462 Inviato: 3 Apr 2010 19:32
 

cippet94 ha scritto:


se hai dato una grippata di quelle potenti il pistone è inchiodato sulla canna del cilindro... nel tuo caso sei stato fortunato hai solo dato una scaldata anche se una bella forte... devi assolutamente cambiare il pistone con le fasce perchè altrimenti se tieni il pistone e le fasce come sono adesso il tuo gruppo termico ha ancora poca vita...


non so dirti perchè non sempre si accende però fai come ti ho detto...

ok. ma se prendo un pistone monofascia pinasco, e lo metto sul mio che adesso sarebbe bifascia si puo?
 
9610484
9610484 Inviato: 3 Apr 2010 19:34
 

sì il cilindro è uguale.. farà circa 300 giri/motore in più non ti aspettare niente di che
 
9610502
9610502 Inviato: 3 Apr 2010 19:37
 

alexdalla ha scritto:

ok. ma se prendo un pistone monofascia pinasco, e lo metto sul mio che adesso sarebbe bifascia si puo?


in teoria potresti dato che hanno lo stesso cilindro....
 
9610568
9610568 Inviato: 3 Apr 2010 19:46
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:
sì il cilindro è uguale.. farà circa 300 giri/motore in più non ti aspettare niente di che

si sente la differenza?
 
9611511
9611511 Inviato: 3 Apr 2010 22:29
 

alexdalla ha scritto:

si sente la differenza?

con il monofascia dovrai cambiare le fasce piu spesso,percio mettilo solo se ti sai smontare da solo il gt per cambiare le fasce,altrimenti sarebbero soldi regalati al meccanico,allora se sei capace da solo di cambiare fasce metti il monofascia che rende molto di piu del bifascia 0509_up.gif ...
 
9612607
9612607 Inviato: 4 Apr 2010 10:40
 

Wheelie993cc ha scritto:

con il monofascia dovrai cambiare le fasce piu spesso,percio mettilo solo se ti sai smontare da solo il gt per cambiare le fasce,altrimenti sarebbero soldi regalati al meccanico,allora se sei capace da solo di cambiare fasce metti il monofascia che rende molto di piu del bifascia 0509_up.gif ...

ok monofascia allora, il gt lo so smontare.. icon_biggrin.gif
ma se adesso vado in giro come sono messo adesso faccio qualcosa al cilindro?
 
9615297
9615297 Inviato: 4 Apr 2010 20:29
 

raga!! mi sa che non era solo il filtro.. avete presente lo sfiato sulla testa del motore?? quello per far venir fuori l'aria dai tubi?? ecco non ce piu, si è spaccato proprio il pezzettino dove c'è la filtettatura del gt, e da li credo sia uscita tutta l'acqua e allora non raffreddava piu.. puo essere?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©