Leggi il Topic


Nuovo Codice della Strada: paraschiena, guanti e casco....
9689253
9689253 Inviato: 16 Apr 2010 14:34
 

Maurizio56 ha scritto:
Chiedo troppo in questo paese Italia icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Temo proprio di si..
 
9689507
9689507 Inviato: 16 Apr 2010 15:08
 

Maurizio56 ha scritto:
E inoltre vi voglio far riflettere su una cosa: più volte abbiamo letto sulla cronaca, o nelle nostre riviste motociclistiche, di motociclisti decapitati da guard rail anche indossando il casco integrale. Inoltre, da medico, faccio una considerazione: non vorrei che molti, usando abbigliamento con protezioni si sentissero troppo sicuri e usassero meno prudenza (è chiaro che tutto dipende dalla testa che hai): Anche con protezioni a ginocchia, anche e gomiti, le ossa si fratturano lo stesso o ugualmente si può morire se si impatta a 200 km/h.
Insomma, non si riduce la gravità degli incidenti obbligandoci ad imbottirci, ma con una corretta educazione e con un buon mantenimento delle strade e con corrette protezioni delle vie di fuga. Chiedo troppo in questo paese Italia icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Quoto perchè tutti quelli che ho conosciuto non essere più con noi ed erano in moto avevano quelle protezioni.

Inoltre, dato che ci sarebbe un aumento del traffico automobilistico, visto che anche io sarei costretto a comprarmi una macchina, che non guido da 25 anni, ci sarebbe un caos nelle città terrificante, e per noi in Sardegna anche lungo le spiagge, visto che con 40 gradi non si può andare conciati così, pena collasso!
 
9689594
9689594 Inviato: 16 Apr 2010 15:18
 

motoluigi ha scritto:


visto che con 40 gradi non si può andare conciati così, pena collasso!

E se si collassa ci ricoverano ed avremmo un innalzamento delle spese pubbliche, come si diceva prima icon_asd.gif
 
9690788
9690788 Inviato: 16 Apr 2010 18:08
 

E' successo proprio l'estate scorsa ad uno che conosco.

Ma ne ho visto gente che arriva qui in Sardegna tutta bardata , madida di sudore.

Nella proposta si parla di obbligo sempre comunque e dovunque. E' questo il punto.
L'obbligo può solo portare a che chi la usa tutti i giorni che alla fine usi la macchina.

Si vuole questo?
 
9691418
9691418 Inviato: 16 Apr 2010 19:41
 

continuo a ripetere che se non smettessimo di usare le moto e ci comprassimo tutti la macchina ( icon_rolleyes.gif ) a loro non cambierebbe NULLA. vanno in giro con le auto blu...se ne fregano altamente del traffico che c'è 0509_up.gif . quindi fanno tutto questo CONTRO i NOSTRI interessi, e CONTRO gli interessi della moltitudie di automobilisti...

RIVOLTA icon_asd.gif MANIFESTAZIONI icon_asd.gif MANDIAMOLI A CASA 0509_up.gif
 
9691481
9691481 Inviato: 16 Apr 2010 19:50
 

Husky1992 ha scritto:
continuo a ripetere che se non smettessimo di usare le moto e ci comprassimo tutti la macchina ( icon_rolleyes.gif ) a loro non cambierebbe NULLA. vanno in giro con le auto blu...se ne fregano altamente del traffico che c'è 0509_up.gif . quindi fanno tutto questo CONTRO i NOSTRI interessi, e CONTRO gli interessi della moltitudie di automobilisti...

RIVOLTA icon_asd.gif MANIFESTAZIONI icon_asd.gif MANDIAMOLI A CASA 0509_up.gif


secondo me basta il 75% del tinga a bloccare il centro di Roma e vedrai come cambiano idea eusa_think.gif
 
9691937
9691937 Inviato: 16 Apr 2010 20:59
 

Ragazzi aspettiamo i risvolti e poi eventualmente ci si può pensare.. è una cosa seria, ne vale la nostra passione.
Come facciamo a sapere a che punto è questa folle pazzia?
 
9692133
9692133 Inviato: 16 Apr 2010 21:21
 

mada ha scritto:
Husky1992 ha scritto:
continuo a ripetere che se non smettessimo di usare le moto e ci comprassimo tutti la macchina ( icon_rolleyes.gif ) a loro non cambierebbe NULLA. vanno in giro con le auto blu...se ne fregano altamente del traffico che c'è 0509_up.gif . quindi fanno tutto questo CONTRO i NOSTRI interessi, e CONTRO gli interessi della moltitudie di automobilisti...

RIVOLTA icon_asd.gif MANIFESTAZIONI icon_asd.gif MANDIAMOLI A CASA 0509_up.gif


secondo me basta il 75% del tinga a bloccare il centro di Roma e vedrai come cambiano idea eusa_think.gif


In teoria si ma esperienze dirette mi inducono a pensare che sarà molto difficile icon_rolleyes.gif
 
9692320
9692320 Inviato: 16 Apr 2010 21:48
 

ciao

la lege se passa fondamentalmente e' giusta perche visto che si parla tanto di sicurezza sul lavoro di protezioni ecc ecc mi sembra giusto che anche in moto si debba avere una determinata sicurezza insomma il casco va bene pero al resto del corpo ?? per cui sapendo che andare in moto comporta un rischio mi sembra giusto essere protetti
il problema e' che se passa la legge la devono rispettare in primis le forze dell'ordien in moto
visto che in genre sono loro i primi a girare in camicia a mezze maniche .
poi bisogan che le case producano dei veri capi di sicurezza e non abbigliamento tecnico che ha solo tecnico di nome, ovvero che oltre le famigerate protezioni siano comunque fatti di materiali certificati per determinati impatti e usura , perche e' inutile imbottirsi di cordura quando poi si scopre che la medesima fonde a contatto dell'asfalto oppure si strappa dopo pochi metri di caduta o scivolata.
io personalmente quando uso la moto metto sempre la giacca con le protezioni e nei lunghi tragitti ci aggiungo il paraschiena
pero la giacca chi mi garantisce sulla sua efettiva protezione??
il paraschiena almeno e' omologato livello due per cui per determinate caratteristiche si sa fini ha che punto puo servire
i pantaloni tecnici ne ho un paio ma nonstante siano leggeri e abbiano le protezioni almeno sulle ginocchia , li ho portati poco peche comunque sono poco pratici ed essendo di cordura con il caldo non vanno afffatto bene , per cui le case devo secondolem evolversi in fatto di alcuni capi che la momento per un uso quotidiano non sono per nulla comodi
 
9702963
9702963 Inviato: 19 Apr 2010 2:20
 

Ma usare la prudenza no?

A che servono tutte quelle protezioni se qualcuno va sulle strade di montagna superando la mezzeria a velocità folle?

Chi si vuole proteggere si protegga, ma non è che facciano più di tanto.

Il fatto che abbia percorso 800.000 Km in 25 anni mi ha insegnato molto su cosa è veramente utile.

Io uso di più la testa e cerco di evitare gli incidenti, perchè spesso si possono evitare, non è solo fortuna la mia, anche se questa aiuta.

La moto non è poi così pericolosa se usata con giudizio!

Ma se ciò che mi metto addosso , mi impedisce l'uso quotidiano , allora mi troverò costretto a cambiare mezzo di trasporto.
E questo se vale per me che non amo le automobili, figuriamoci cosa succederà per gli altri.
Aspettiamoci Caos in città e crisi di vendite e ripercussioni su tutto il settore e l'indotto!
 
9702993
9702993 Inviato: 19 Apr 2010 6:22
 

Cento40 ha scritto:
mada ha scritto:
Husky1992 ha scritto:
continuo a ripetere che se non smettessimo di usare le moto e ci comprassimo tutti la macchina ( icon_rolleyes.gif ) a loro non cambierebbe NULLA. vanno in giro con le auto blu...se ne fregano altamente del traffico che c'è 0509_up.gif . quindi fanno tutto questo CONTRO i NOSTRI interessi, e CONTRO gli interessi della moltitudie di automobilisti...

RIVOLTA icon_asd.gif MANIFESTAZIONI icon_asd.gif MANDIAMOLI A CASA 0509_up.gif


secondo me basta il 75% del tinga a bloccare il centro di Roma e vedrai come cambiano idea eusa_think.gif


In teoria si ma esperienze dirette mi inducono a pensare che sarà molto difficile icon_rolleyes.gif
daccordo che sarà difficile, ci si puo pensare per il futuro

p.s. qualcuno sa qualche data per avere un idea dell' ordine di tempo in cui potrebbe entrare in vigore?
 
9703107
9703107 Inviato: 19 Apr 2010 8:30
 

Husky1992 ha scritto:
daccordo che sarà difficile, ci si puo pensare per il futuro

p.s. qualcuno sa qualche data per avere un idea dell' ordine di tempo in cui potrebbe entrare in vigore?


la proposta è stata al momento accantonata.
c'è il link nell'altro topic in cui si parla di questa legge nella sezione sicurezza e prevenzione
 
9703113
9703113 Inviato: 19 Apr 2010 8:35
 

Altrimenti scendiamo in piazza..
 
9703778
9703778 Inviato: 19 Apr 2010 11:19
 

Vergognoso!!! Non mi serve una legge per pensare alla mia sicurezza, ci penso da solo!!! E poi se sono s*****o e voglio andare in moto in costume da bagno ed infradito questo non crea nessun danno o disagio o rischio a nessun altro!!! Voglio essere libero di vestirmi come mi pare! Anche perchè non posso andare a lavoro in moto con una valigia di vestiti per cambiarmi ogni volta!!
Questo si che è un incentivo statale per le due ruote!! un incentivo a non comprare!!!

Tra l'altro il costume sarebbe vietato, ma sull'infradito nessuno mi può dire un c***o!!! Vai di tuta in pelle, paraschiena, casco e guanti ma all' infradito non rinuncio per nulla la mondo!!!
SENATORI MARCO FILIPPI, BUBBICO, DONAGGIO, FISTAROL, MAGISTRELLI, MORRI, PAPANIA, SIRCANA, VIMERCATI, ZANDA, RANUCCI ***canc HGH***....
 
9703809
9703809 Inviato: 19 Apr 2010 11:27
 

tra l'altro, l'abbigliamento dovrà essere di quelli omologati o no? perchè c'è ben poca roba omologata in giro... e siccome sto per prendere la tuta in pelle, non vorrei spendere soldi a vuoto...
 
9717673
9717673 Inviato: 21 Apr 2010 10:59
Oggetto: disegno di legge n° 1720
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

E' stato recentemente approvato alla Camera dei Deputati il disegno di legge n° 1720 contente diverse importantissime modifiche relative alla sicurezza dei motociclisti (ma purtroppo ancora niente su guard-rail).

Vediamo per veicolo cosa prevede la legge:

* Ciclomotori: nessuna modifica

* 125: obbligatorio il casco INTEGRALE

* Fino a 25Kw (33.5 Cv, il limite dei neopatentati): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata SENZA paraschiena e guanti da moto.

* Da 25 a 52Kw (70Cv): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena e guanti da moto.

* Oltre 52Kw: casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena, guanti da moto e pantaloni da moto.

Le sanzioni per la violazione sono da 74 a 299 euro.
Quando la violazione riguarda un minore trasportato, la colpa è del conducente.
Chi vende capi da moto NON omologati è sottoposto a sanzione da 779 a 3.119 euro.

Dunque, trovo giusto completare il codice della strada con regole e norme che aumentino la sicurezza ed evitino spiacevoli fatti... certi è che rendere obbligatori i pantaloni da moto mi sembra una cosetta un tantino eccessiva... o meglio, sono la prima ad essere vestita di tutto punto quando monto in sella ma penso a chi usa la moto anche per la città, per andare al lavoro, per andare al panificio o al tabacchino... provate voi a girare in estate cosi messi per farvi magari 5km andando a 30 all'ora!
Mi sembra un argomento un po' controverso... icon_confused.gif
Ci vuole prudenza!
RENDIAMOCI UN PO' CONTO!!!
Commentate per sapere cosa ne pensate...
 
9718068
9718068 Inviato: 21 Apr 2010 12:10
 

mi sta venendo in mente una cosa....
Io ho un casco modulare, viene considerato come integrale? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Citando un famoso personaggio.... "Secondo me... È una cagata pazzesca!!!" icon_asd.gif
 
9718176
9718176 Inviato: 21 Apr 2010 12:32
 

Rakom ha scritto:
mi sta venendo in mente una cosa....
Io ho un casco modulare, viene considerato come integrale? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Se ricordo bene...

Ci sono modulari che possono essere usati SOLO con mentoniera chiusa (e a quel punto sono considerati come integrali).
L'uso con mentoniera aperta e' vietato (e' come se girassi con casco non omologato)

Altri modulari hanno la doppia omologazione (usati con mentoniera chiusa sono considerati come integrali, senza visiera come jet)

Ripeto... se ricordo bene... eusa_shifty.gif
 
9718229
9718229 Inviato: 21 Apr 2010 12:41
 

42 ha scritto:

Se ricordo bene...

Ci sono modulari che possono essere usati SOLO con mentoniera chiusa (e a quel punto sono considerati come integrali).
L'uso con mentoniera aperta e' vietato (e' come se girassi con casco non omologato)

Altri modulari hanno la doppia omologazione (usati con mentoniera chiusa sono considerati come integrali, senza visiera come jet)

Ripeto... se ricordo bene... eusa_shifty.gif


Mi pare di aver letto che ci sono le doppie omologazioni per i modulari, in modo da poterli usare in entrambi i modi.
 
9718264
9718264 Inviato: 21 Apr 2010 12:50
 

Hai ragione 42, ho cercato sul forum e dicono che sia omologato solo con la mentoniera chiusa icon_lol.gif
Sinceramente non lo sapevo, visto che su libretto di istruzioni ti dicono come fare per smontare la mentoniera e girare senza... senza accennare al fatto che non sia omologato icon_confused.gif

Basta ot ma il mio prossimo casco non sarà un airoh 0509_down.gif
 
9725049
9725049 Inviato: 22 Apr 2010 12:40
 

motoluigi ha scritto:
...

Speriamo che più gente usi la macchina!
Forse darebbe più significato alla parola "motociclista" che tanto si svende al giorno d'oggi.

E mi sorprende che una persona che ha un'esperienza come la tua (tempo in sella e chilometraggio) metta in relazione la pericolosità della moto unicamente all'abilità/maturità del pilota.
Valechiaru ha scritto:
Altrimenti scendiamo in piazza..

Il governo (i governi), ci uccidono il figlio e rubano la casa, violentano la moglie e ci torturano con la burocrazia lentamente.....e non facciamo nulla.
Ma per queste cose siamo disposti a scendere in piazza?

ma lo sai ad esempio che proposta di legge era passata poco tempo fa per la modifica all'articolo 18?
o ti rendi conto di quante cose deprecabili approvano ogni giorno?

ma noi scendiamo in piazza perchè non vogliamo i pantaloni quando guidiamo....

se sono solo parole, è una tristezza.
se non sono solo parole, ti auguro di affrontare problemi ben più seri con la stessa tenacia

42 ha scritto:

Se ricordo bene...

Ci sono modulari che possono essere usati SOLO con mentoniera chiusa (e a quel punto sono considerati come integrali).
L'uso con mentoniera aperta e' vietato (e' come se girassi con casco non omologato)

Altri modulari hanno la doppia omologazione (usati con mentoniera chiusa sono considerati come integrali, senza visiera come jet)

Ripeto... se ricordo bene... eusa_shifty.gif

confermo.....quasi nessun modulare ha la doppia omologazione, si contano sulle dita di una mano e in genere si comprano con i reni del corpo.
 
9725795
9725795 Inviato: 22 Apr 2010 14:30
 

Quasi 10 pagine per dire che questa "legge" è assurda e te pensi che io sbaglio?
Ma sai solo contraddirle le persone?
In molti qui la pensano come me, siamo tutti scemi?
Non ci credo che la sera in estate esci con i pantaloni in cordura per una birretta con gli amici, se poi oltre ad usare la tuta per i giri, la foto nell' avatar, la vuoi usare anche per andare a comprare il pane fai come vuoi.
Qui c' è gente che usa la moto con la testa, ogni mattina la usa per andare a lavoro, soprattutto per comodità, e tu vieni a farci la morale della sicurezza?
fai come vuoi, ma non condivido,e con questo chiudo. Ovvio che il mio tono è tranquillo, però certe cose in questa "legge" non vanno bene, dalla differenza di kw alla mancata citazione delle calzature. Liberissimo ognuno di pensarla come vuole..
 
9726111
9726111 Inviato: 22 Apr 2010 15:02
 

Valechiaru ha scritto:
Quasi 10 pagine per dire che questa "legge" è assurda e te pensi che io sbaglio?
Ma sai solo contraddirle le persone?
In molti qui la pensano come me, siamo tutti scemi?
Non ci credo che la sera in estate esci con i pantaloni in cordura per una birretta con gli amici, se poi oltre ad usare la tuta per i giri, la foto nell' avatar, la vuoi usare anche per andare a comprare il pane fai come vuoi.
Qui c' è gente che usa la moto con la testa, ogni mattina la usa per andare a lavoro, soprattutto per comodità, e tu vieni a farci la morale della sicurezza?
fai come vuoi, ma non condivido,e con questo chiudo. Ovvio che il mio tono è tranquillo, però certe cose in questa "legge" non vanno bene, dalla differenza di kw alla mancata citazione delle calzature. Liberissimo ognuno di pensarla come vuole..

Ma non prenderla a male.
chiaramente come tu e molti altri avete il vostro parere, io ho il mio.
Io ti ho già spiegato come viaggio in moto. anche per i giri di pochi km ho sempre sottocasco, casco, paraschiena guanti e giubbotto in pelle pesante.che sia estate, inverno, sera o mattina.
adesso mi sono abituato a indossare sempre gli stivali (gaerne non mi ricordo quale modello).
e l'assenza dei pantaloni della tuta si sente. se non fosse per il caldo girerei sempre con quelli.
Non per fare le pieghe da ginocchio a terra, ma per la comodità.quando faccio giri più lunghi, quando il tempo non è dei migliori o quando vado in montagna anche i pantaloni sono di rigore. se una legge mi obbligherà a indossarli li indosserò. trovo più assurdo un bollo che un paio di pantaloni
 
9726227
9726227 Inviato: 22 Apr 2010 15:16
 

Zorak ha scritto:

Ma non prenderla a male.
chiaramente come tu e molti altri avete il vostro parere, io ho il mio.
Io ti ho già spiegato come viaggio in moto. anche per i giri di pochi km ho sempre sottocasco, casco, paraschiena guanti e giubbotto in pelle pesante.che sia estate, inverno, sera o mattina.
adesso mi sono abituato a indossare sempre gli stivali (gaerne non mi ricordo quale modello).
e l'assenza dei pantaloni della tuta si sente. se non fosse per il caldo girerei sempre con quelli.
Non per fare le pieghe da ginocchio a terra, ma per la comodità.quando faccio giri più lunghi, quando il tempo non è dei migliori o quando vado in montagna anche i pantaloni sono di rigore. se una legge mi obbligherà a indossarli li indosserò. trovo più assurdo un bollo che un paio di pantaloni


vedi, pur essendo te una persona molto responsabile a ora i pantaloni per brevi tratti non li porti.. come mai? C' è bisogno di una legge per farteli indossare? Eppure per giri lunghi o allegri sei il primo a metterli.
Ti ho appena fatto notare come saresti in torto adesso se ti fermassero.
P.S. Anche io mi vesto uguale a te, stessa cosa, peccato per quei pantaloni che a molte persone che la mattina vanno a lavoro con lo scooterone, o semplicemente i passeggeri, potrebbe dare fstidio.
Si parlava poco più su di come questa "legge" potrebbe nuocere a passeggeri, persone che usano le 2 ruote per semplice comodità in città.
 
9726363
9726363 Inviato: 22 Apr 2010 15:30
 

Valechiaru ha scritto:


vedi, pur essendo te una persona molto responsabile a ora i pantaloni per brevi tratti non li porti.. come mai? C' è bisogno di una legge per farteli indossare? Eppure per giri lunghi o allegri sei il primo a metterli.
Ti ho appena fatto notare come saresti in torto adesso se ti fermassero.
P.S. Anche io mi vesto uguale a te, stessa cosa, peccato per quei pantaloni che a molte persone che la mattina vanno a lavoro con lo scooterone, o semplicemente i passeggeri, potrebbe dare fstidio.
Si parlava poco più su di come questa "legge" potrebbe nuocere a passeggeri, persone che usano le 2 ruote per semplice comodità in città.

Quarda che questa premessa l'ho fatta già molti post fa ^^.
E, ti ripeto, se dovesse entrare in vigore la legge non farò altro che indossare la tuta anche per andare a prendere il pane, o andrò a spendere 50,100euro per un paio di pantaloni tecnici "non limitanti".
per 200 euro vendono delle tute in rete da indossare sopra qualsiasi tipo di vestiario che hanno tutte le protezioni giuste nei punti giusti. utili, quindi, anche per andare al lavoro
 
9734123
9734123 Inviato: 23 Apr 2010 18:20
 

ragazzi, questa legge è assurda, se passa siamo proprio alla frutta, innanzi tutto perchè ci sarebbero altri problemi ben più grossi e importanti da affrontare urgentemente, in secondo luogo perchè non ne condivido il contenuto, ed in terzo luogo perchè è (come al solito) fatta male: ti obbligano a vestirti come un pilota di motogp, e non dicono nulla sulle calzature...

lo vedreste bene Rossi o Stoner in tuta e infradito? 0509_si_picchiano.gif
 
9734902
9734902 Inviato: 23 Apr 2010 19:56
 

motovez ha scritto:
ragazzi, questa legge è assurda, se passa siamo proprio alla frutta, innanzi tutto perchè ci sarebbero altri problemi ben più grossi e importanti da affrontare urgentemente, in secondo luogo perchè non ne condivido il contenuto, ed in terzo luogo perchè è (come al solito) fatta male: ti obbligano a vestirti come un pilota di motogp, e non dicono nulla sulle calzature...

lo vedreste bene Rossi o Stoner in tuta e infradito? 0509_si_picchiano.gif

Ma poi come ca**o si fa ad andare in giro in infradito???
Io solo per togliere la marcia per metterla in garage ho sofferto come un beduino nel deserto, non mi posso immaginare a guidare in quelle condizioni icon_confused.gif icon_confused.gif
 
9736203
9736203 Inviato: 23 Apr 2010 22:20
Oggetto: Fuori di testa
 

0509_lucarelli.gif Penso si stia veramente uscendo di senno. Certo, la sicurezza è importantissima, ma la vita va vissuta e mi spiego: una mia amica e scivolata uscendo di casa, ha battuto la testa sui gradini ed è finita in coma; credo siano tanti i casi come questi per non contare chi cade e si rompe un braccio o una gamba ecc ecc allora cosa si dovrebbe fare?
Obbligarci tutti a vestirci con una tuta gonfiabile ed assomigliare a tanti omini Michelin?
Hanno proposto di rendere obbligatorio il caschetto in bicicletta, il casco per gli sciatori, va a finire che lo renderanno obbligatorio anche a piedi e io.... mi rifiuto, si signori, mi rifiuto di entrare in uno scafandro asettico per respirare aria pura priva di ogni batterio.
Rivendico il diritto alla vita, a viverla ed a godermela anche fumando una "malefica" sigaretta che porta (forse) il male ai polmoni, a sciare senza indossare una tuta da sci e sentirmi l'aria gelida addosso anche se poi mi dovessi beccare una polmonite perché, lo ribadisco, questa è la vita, con qualche rischio, i suoi malanni ecc. ecc. o forse, in inverno, per evitare la diffusione dell'influenza dovremmo tutti sigillarci in casa ed evitare ogni tipo di contatto con i nostri simili? (del resto sempre più spesso si vedono nei telegiornali persone girare con mascherine, peraltro inutili grazie al bombardamento mediatico su malattie che spesso sono quasi inesistenti).
Di conseguenza voglio essere libero di salire in moto senza dovermi vestire come un astronauta soprattutto quando ci salgo per brevi spostamenti, senza entrare in autostrada (dove sicuramente è più logico imporre certe protezioni perché li non si va certo piano);
Ho appreso di queste modifiche alla legge mentre stavo per acquistare una nuova moto risultato: ho fermato l'acquisto! Dovesse essere approvato un siffatto pacchetto di provvedimenti, ahimé, mi sposterò solo a piedi, in macchina e in bicicletta (fino a quando non imporranno anche li qualcosa).
Voglio viverla, questa vita, cosciente del fatto che non una tuta con scafandro ma solo la mia testa accompagnata da una buona dose di buon senso, attenzione, rispetto verso gli altri e me stesso possono salvaguardarmi dal pericolo. In questo senso devono fare leggi ed effettuare controlli e se è il caso obbligare ad andare a piedi a chi il buon senso non lo dimostra.
 
9737459
9737459 Inviato: 24 Apr 2010 10:40
 

Rakom ha scritto:

Ma poi come ca**o si fa ad andare in giro in infradito???
Io solo per togliere la marcia per metterla in garage ho sofferto come un beduino nel deserto, non mi posso immaginare a guidare in quelle condizioni icon_confused.gif icon_confused.gif


fai conto che io ora mi son abituato con gli stivaletti e faccio fatica pure con le scarpe!!
in ciabatte morirei dal male!
 
9737736
9737736 Inviato: 24 Apr 2010 12:04
Oggetto: Re: Fuori di testa
 

aviatore ha scritto:
0509_lucarelli.gif Penso si stia veramente uscendo di senno. Certo, la sicurezza è importantissima, ma la vita va vissuta e mi spiego: una mia amica e scivolata uscendo di casa, ha battuto la testa sui gradini ed è finita in coma; credo siano tanti i casi come questi per non contare chi cade e si rompe un braccio o una gamba ecc ecc allora cosa si dovrebbe fare?
Obbligarci tutti a vestirci con una tuta gonfiabile ed assomigliare a tanti omini Michelin?
Hanno proposto di rendere obbligatorio il caschetto in bicicletta, il casco per gli sciatori, va a finire che lo renderanno obbligatorio anche a piedi e io.... mi rifiuto, si signori, mi rifiuto di entrare in uno scafandro asettico per respirare aria pura priva di ogni batterio.
Rivendico il diritto alla vita, a viverla ed a godermela anche fumando una "malefica" sigaretta che porta (forse) il male ai polmoni, a sciare senza indossare una tuta da sci e sentirmi l'aria gelida addosso anche se poi mi dovessi beccare una polmonite perché, lo ribadisco, questa è la vita, con qualche rischio, i suoi malanni ecc. ecc. o forse, in inverno, per evitare la diffusione dell'influenza dovremmo tutti sigillarci in casa ed evitare ogni tipo di contatto con i nostri simili? (del resto sempre più spesso si vedono nei telegiornali persone girare con mascherine, peraltro inutili grazie al bombardamento mediatico su malattie che spesso sono quasi inesistenti).
Di conseguenza voglio essere libero di salire in moto senza dovermi vestire come un astronauta soprattutto quando ci salgo per brevi spostamenti, senza entrare in autostrada (dove sicuramente è più logico imporre certe protezioni perché li non si va certo piano);
Ho appreso di queste modifiche alla legge mentre stavo per acquistare una nuova moto risultato: ho fermato l'acquisto! Dovesse essere approvato un siffatto pacchetto di provvedimenti, ahimé, mi sposterò solo a piedi, in macchina e in bicicletta (fino a quando non imporranno anche li qualcosa).
Voglio viverla, questa vita, cosciente del fatto che non una tuta con scafandro ma solo la mia testa accompagnata da una buona dose di buon senso, attenzione, rispetto verso gli altri e me stesso possono salvaguardarmi dal pericolo. In questo senso devono fare leggi ed effettuare controlli e se è il caso obbligare ad andare a piedi a chi il buon senso non lo dimostra.
q8 icon_asd.gif la vita è mia, pago le tasse e se mi faccio male mi faccio curare PUNTO.
Io NON fumo, NON mi drogo, NON mi ammalo mai, bevo pocchissimo alcool, sono fisicamente in forma attento a quello che mangio fino all' ultimo grammo, faccio regolare attività fisica. Vado in moto e rischio di diventare un "peso" alla società se mi facessi del male; scusate ma dal MIO punto di vista (e credo quello di molte altre persone qui dentro) sarò, a 50-60-70 anni un cittadino piu sano e con il bisogno di meno cure di uno che fuma, che si ammazza di alcool, si droga, mangia schifezze e che si ritrova a 60 anni a fare avanti e indietro dall' ospedale imbottito di farmaci. Ed ahimè se ne trovano sempre di piu in giro...e non potete contraddirmi icon_exclaim.gif

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©