Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Breva 750 [ora ci metto su le mani]
9479489
9479489 Inviato: 13 Mar 2010 17:59
Oggetto: Breva 750 [ora ci metto su le mani]
 

salve ragazzi,
stamattina il meccanico mi ha riportato la moto dopo la sostituzione del filtro aria con un BMC . per la precisione il suo assistente (giap convintissimo...con un gsx e 8000€ spesi in upgrade).
alla consegna mi fa: "complimenti,è una moto bellissima,molto comoda ,maneggevole e stabile...e poi ti dirò i cavallucci li ha pure". poi mi ha detto :" e pensare che quando l'hai portata per la prima volta per l'iniezione e il principale aveva espresso le sue positive opinioni (ah...il principale è un ing. meccanico,giap ancora più convinto) gli ho detto ma và scherzi.
sembra poco ragazzi ma avere la conferma che la Guzzi sia un buon prodotto sopratutto da chi appena le vede storce il naso mi fa sentire fiero...
saluti e tanti bicilindrici mandelleschi a tutti.
 
9479637
9479637 Inviato: 13 Mar 2010 18:46
 

Confermo, viste dal vero le Guzzi fanno rimangiare tutti i commenti negativi.
Io ho la versione touring da settembre (prima moto) ed é piaciuta a tutti i miei colleghi, convinti giapponesi a 4 cilindri.
Nessuno mi ha chiesto di provarla però, e io non ho chiesto di provare i loro missili colorati, meglio così.
Per estetica e sound e pure per i bassi consumi ha ricevuto solo complimenti. In particolare le buone finiture e i freni brembo oro.

Ancora poco ed uscirà dal letargo invernale.

Saluti.
 
9483034
9483034 Inviato: 14 Mar 2010 16:59
 

Io la Breva 750 l'ho avuta, ora ho un VFR, ed indietro non ci torno...
Fate paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra.
Ma siamo alle solite...
Secondo me dovete convincere voi stessi, sennò tutti questi paragoni insensati e rivalse inutili sulle Giap non si giustificherebbero.
Se vi piace la Brevine OK, ma basta per favore, mi sembra di leggere Novelle 2000 dal barbiere!
 
9483112
9483112 Inviato: 14 Mar 2010 17:23
 

Secondo me sono semplicemente 2 categorie di moto diverse, nella loro filosofia.

Ciò non toglie che anche la Guzzi ha la sua anima sportiva (mai esasperata): tutto sta nella sua scoperta...

A me un plasticone di CBR dice niente (o poco)...il mio "piccolo" bicilindrico, sì!

Il problema è (oltre al nostro criticismo nei confronti del machio) che ci sono tanti "giappisti" che le sparano grosse su Guzzi ed altre italiane, come se si trattasse di dei ferri vecchi, senza magari averle mai provate (idem per le leggende sull'affidabilità).

Al contrario, le nostre moto fanno appieno il loro dovere: regalare emozioni!

doppio_lamp_naked.gif
 
9483116
9483116 Inviato: 14 Mar 2010 17:26
 

p.s. tra l'altro non mi sembra nemmeno una questione di "cavallini", ma di valori di coppia, di com'è distribuita e delle doti particolari del telaio che la rendono unica da guidare. 0509_up.gif

Dall'altro lato, io stesso, dopo un anno, ho sentito il bisogno di dare un po' più di grinta alla moto (e quindi non discutiamo il carattere "docile" del 750 di serie.
 
9483529
9483529 Inviato: 14 Mar 2010 19:34
 

pierV7 ha scritto:
p.s. tra l'altro non mi sembra nemmeno una questione di "cavallini", ma di valori di coppia, di com'è distribuita e delle doti particolari del telaio che la rendono unica da guidare. 0509_up.gif

Dall'altro lato, io stesso, dopo un anno, ho sentito il bisogno di dare un po' più di grinta alla moto (e quindi non discutiamo il carattere "docile" del 750 di serie.


Vero è che in parecchi hanno pregiudizi, ma senti qui:

"Sono partito di buona ora.
Qui in montagna questo significa freddo, anche ad agosto.
Però vuoi mettere il silenzio, in giro c'è solo il fornaio!
Lasciato Forni di Sopra, mi dirigo verso Tolmezzo, per prendere il passo di Croce Carnico, ho già perso il conto delle curve che ho fatto, ma il bello deve ancora venire....
Attraverso il passo di Croce Carnico, dopo una pausa, entro in Austria, boschi, curve, e tanti paesini dai nomi che non riesco ad elencare.
Ogni tanto un gruppo di motociclisti mi raggiunge, o io raggiungo loro e si fa un tratto di strada insieme formando una miscellanea di marchi di moto.
Serpentoni di moto che si avvolgono ai tornanti con armonia, quasi ci fosse una regia orchestrale.
Non ce lo siamo detto ma, la nostra meta è la stessa, questa mattina siamo diretti al Grossglockner.
Una volta li, di curve ti sembra di averne fatte una infinità, di cime ne hai viste una infinità, di paesini, di mucche, di campanili appuntiti, di staccionate, di prati, di gente, di tutto una infinità.
Di moto una infinità, di motociclisti dall'anima contenta una infinità.
Di emozioni una infinità."

Quel giorno, non ho fatto caso alle percentuali di marchi di moto presenti, ma di certo non erano solo Moto Guzzi...
 
11987345
11987345 Inviato: 15 Giu 2011 22:51
Oggetto: Lavori di rimessa a nuovo della mia amata [breva 750]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti quanti Voi Guzzisti,.... nel sangue
Qualcuno mi conosce e altri ancora no, ma a tutti volevo lo stesso far sapere gli sviluppi dei lavori che sto attuando per sistemare la mia piccola che ho deciso di chiamare Rebecca
Da come sapete dallka mia presentazione, ho da poco acquistato una bellissima breva 750 e come tutte le moto usate ha presentato dei difetti, per ora solo di carattere estetico, Gli interventi per ora adottati sono questi

01- cambiati gli specchietti, cromati a 16 euro
02- riverniciato i fianchetti, nero e argento
03- riverniciatole plastiche delle borse rigide laterali ( trrovate con un immenso colpo di culo) spesa di 35 euro (pagato una pizza)

A presto vi mando le foto della mia piccolina,... Perchè in quanto esteticamente mi sembra a posto

Pero adesso vole vo chiedervi una cosa, su quello che volevo fare, quindi per chi mi può aiutare sarà una cosa molto gradita ( accetto anche critiche)

LAVORI CHE VORREI FARE
01-Levare scatola filtro aria ( impresa pazzesca cambiarlo, PROVATO E ARRESO dopo 1 ora) ,e mettere due filtri a cono, o due i uno, oppure qualcosa di simile SBIZZARRITEVI CON LE IDEE
02-Cambiare forcelle anteriori con quelle a steli rovesciati ( quali si adatto meglio ecc ecc)
03-mettere il doppio freno a disco anteriore come sulla 850
04-cromare i collettori e le marmitte ( mi piacciono nuovi nuovi,..) Lavoro da fare quest' inverno quando non uso la moto
05 Mettere i fari supplementari anteriori
06-Cambiare la misura delle gomme ant., e post almeno un 140

E ADESSO DATE SFOGO ALLE VOSTRE IDEE E OPINIONI ( CHE SONO SEMPRE BEN GRADITE
 
11988223
11988223 Inviato: 16 Giu 2011 7:53
Oggetto: Re: Lavori di rimessa a nuovo della mia amata [breva 750]
 

Stefano22 ha scritto:

01-Levare scatola filtro aria ( impresa pazzesca cambiarlo, PROVATO E ARRESO dopo 1 ora) ,e mettere due filtri a cono, o due i uno, oppure qualcosa di simile SBIZZARRITEVI CON LE IDEE
05 Mettere i fari supplementari anteriori
06-Cambiare la misura delle gomme ant., e post almeno un 140



01 Confermo, per cambiare il filtro aria bisogna essere in due.
05 Controlla solo quanto assorbono e da quanto é l'alternatore per non restare senza batteria
06 Penso richieda un nuovo collaudo e la registrazione delle misure sul libretto (forse anche una dichiarazione di Guzzi che si può fare)
 
11988602
11988602 Inviato: 16 Giu 2011 9:56
Oggetto: Re: Lavori di rimessa a nuovo della mia amata [breva 750]
 

Stefano22 ha scritto:
LAVORI CHE VORREI FARE
01-Levare scatola filtro aria ( impresa pazzesca cambiarlo, PROVATO E ARRESO dopo 1 ora) ,e mettere due filtri a cono, o due i uno, oppure qualcosa di simile SBIZZARRITEVI CON LE IDEE
02-Cambiare forcelle anteriori con quelle a steli rovesciati ( quali si adatto meglio ecc ecc)
03-mettere il doppio freno a disco anteriore come sulla 850
04-cromare i collettori e le marmitte ( mi piacciono nuovi nuovi,..) Lavoro da fare quest' inverno quando non uso la moto
05 Mettere i fari supplementari anteriori
06-Cambiare la misura delle gomme ant., e post almeno un 140

E ADESSO DATE SFOGO ALLE VOSTRE IDEE E OPINIONI ( CHE SONO SEMPRE BEN GRADITE


Sconsiglio sui motori a iniezione di togliere la cassa filtro... sembra che poi siano più difficili da carburare BENE rispetto a quelli a carburatori.
Avevo pensato, in passato, di sfruttare lo spazio lasciato libero dalla cassa filtro per montarci uno di quei filtri a cono di grosse dimensioni (per auto, in posizione più avanzata possibile) con doppia uscita da portare con due tubi direttamente nei carburatori, ma ho avuto difficoltà di reperimento e mi sono scocciato di cercare.
La dimensione stessa del filtrone a conone avrebbe forse giovato come se ci fosse stato un airbox vero e proprio, e la lunghezza dei tubi avrebbe aiutato il motore a migliorare la risposta ai bassi regimi probabilmente soffocandolo un po' a regimi elevati.

Si trovano abbastanza facilmente le forche del ducati monster 750, a steli rovesciati e regolabili, con piedini con attacco per pinze brembo oro, ma c'è sicuramente da sostituire anche le piastre di sterzo e probabilmente da adattare i cuscinetti di sterzo e il cannotto, come anche credo che ci sia qualche lavoro da fare anche nella zona del perno ruota.
Poi ovviamente la pompa freno originale non può più andare bene e devi sostituirla con quella della breva serie grossa, forse ci sono da sostituire gli attacchi della strumentazione, il faro e le relative staffe, il parafango...
un lavorone!

per la cromatura dei collettori puoi anche vedere se è possibile evitarla, risparmiando qualche soldo, visto che con un buon prodotto come il cromature brillanti di arexons o similari, si riesce a fare miracoli!
Sempre, ovviamente, che non ci siano dei buchetti di ruggine nella cromatura... se è definitivamente compromessa allora devi far fare un trattamento completo ai tubi, ma è cosa lunga e complicata, visto che non si tratta solo di immergere i tubi da cromare nel bagno galvanico, ma bisogna togliere tutto quello che c'è ora, spazzolare per bene, rimuovere ogni imperfezione, nichelare, ramare, e infine cromare...

non so quanto costi, ma così a occhio conviene forse a chi ha un mezzo d'epoca che vale davvero la pena rimettere in condizioni "da vetrina"!

Littlegeek ha scritto:
01 Confermo, per cambiare il filtro aria bisogna essere in due.


uno che lavora e l'altro che regge il calendario coi santi... icon_asd.gif

Littlegeek ha scritto:
05 Controlla solo quanto assorbono e da quanto é l'alternatore per non restare senza batteria

Sulla brevina è più difficile mandare in crisi l'impianto elettrico rispetto alla mia nevada perché l'alternatore è più potente.
Comunque i faretti sulla brevina ci stanno male... sconsiglio vivamente o, al limite, mettici un paio di poliellissoidali, il più possibile nascosti.

Littlegeek ha scritto:
06 Penso richieda un nuovo collaudo e la registrazione delle misure sul libretto (forse anche una dichiarazione di Guzzi che si può fare)

mmmmhhh... dubito che sia possibile... piacerebbe tanto anche a me, in effetti, e la 140 ci entrerebbe pure (forse non di tutte le marche, visto che anche se hanno misure uguali, il profilo in genere cambia un po', tra marche e modelli diversi icon_confused.gif )
 
11988704
11988704 Inviato: 16 Giu 2011 10:19
Oggetto: Re: Lavori di rimessa a nuovo della mia amata [breva 750]
 

Littlegeek ha scritto:
Stefano22 ha scritto:

06-Cambiare la misura delle gomme ant., e post almeno un 140


06 Penso richieda un nuovo collaudo e la registrazione delle misure sul libretto (forse anche una dichiarazione di Guzzi che si può fare)

Esatto, PRIMA il nullaosta della casa, POI la procedura in motorizzazione.
Ma, detto tra noi, son ben rare le case che danno il nullaosta per montare pneumatici diversi (a meno che la misura "ufficiale" sia fuori produzione, come su alcune moto d'epoca)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©