Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
dilemma su costruzione bici a motore!!!
9415003
9415003 Inviato: 2 Mar 2010 19:58
Oggetto: dilemma su costruzione bici a motore!!!
 

raga vorrei costruire una bici a motore.... avevo pensato al motore minimoto...o a quello di uno scooter ....qual è più difficile da fare??? con motore minimoto la bici si muove da terra??? icon_mrgreen.gif grazie anticipati
 
9415027
9415027 Inviato: 2 Mar 2010 20:01
 

il motore di una minimoto è come quello della motosega quindi è più facile. con quello dello scooter è quasi impossibile perchè come fai a collegare i rapporti alla ruota??? è un casino
 
9415592
9415592 Inviato: 2 Mar 2010 21:10
 

ma camminera col motore minimoto???
 
9415644
9415644 Inviato: 2 Mar 2010 21:16
 

foffix ha scritto:
ma camminera col motore minimoto???

dipende la cilindrata
 
9415768
9415768 Inviato: 2 Mar 2010 21:33
 

Dai che cammina...mica devi arrivare a 400km/h...
 
9417599
9417599 Inviato: 3 Mar 2010 1:08
Oggetto: Re: dilemma su costruzione bici a motore!!!
 

foffix ha scritto:
...con motore minimoto la bici si muove da terra???

eusa_think.gif
Dubito: al massimo camminerà, ma volare non credo... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9419042
9419042 Inviato: 3 Mar 2010 14:05
 

vabbe si... ma come velocita anke 40 KM/H vanno bene icon_mrgreen.gif .....però c'è un problema il minimoto ha la trasmissione a sinistra e la bici a desta come devo fare???
 
9419109
9419109 Inviato: 3 Mar 2010 14:17
 

io ho costruito una super graziella con il motote del motosega, non li raggiungi i 40, e per lo meno dopo 28 secondi a 40 km/h espode il motore...
Invece poi ho apportato un evoluzione , ho utilizzato il blocco del mio vecchio booster non ci vuole prorio nulla

Allora se tu costruisci sulla graziella delle staffe dietro (dove solitamente ci fai swedere un passeggero icon_asd.gif ) e se sei un pò preciso utilizzi gli attacchi stessi del blocco.
Ora la cosa che sembra la più difficile ma è la più facile, sull'alberino dei rapporti secondari , dove solitamente c'è la ruota posteriore, levata la ruota ti rimane l'alberino nudo , ecco tu li ci vai a saldare ( con estre precisione ) un pignone ( che nel tuo caso dovrai utilizzare la corona di una mountain bike l apiù piccola che trovi), poi fai passare la catena dal pignone che hai realizzato alla corana della bici e il giovo è fatto.
I fili dell'accelleratore non ci vuole nulla a passarli, per il serbatoio usa un bidoncino da 3l , tanto se il blocco è tutto originale consuma poco e va davvero bene

ORA PERò TI SOTTOLINEO UNA COSA, QUESTO MEZZO E' ILLEGALISSIMO E SOPRATUTTO NON FRENA UN TUBO , QUINDI FAI FINTA CHE IO ABBIA PARLATO A VANVERA PERCHE' E' DAVVERO PERICOLOSO , ANCHE SE VAI PIANO comunque ANDRAI SEMPRE TROPPO FORTE PER I FRENI DUI UNA BICI
 
9419127
9419127 Inviato: 3 Mar 2010 14:21
 

grazie però io ho solo a disposizione un blocco di una minimoto...(logicamente non la guidero su strada) posso fare qualcosa per farla andare un po in più??? lavoro il cilindro e cambio corona e pignone??? in fine per la trasmissione come faccio essendo opposte???
scusate tutte questa domande icon_confused.gif
 
9419518
9419518 Inviato: 3 Mar 2010 15:28
 

foffix ha scritto:
grazie però io ho solo a disposizione un blocco di una minimoto...(logicamente non la guidero su strada) posso fare qualcosa per farla andare un po in più??? lavoro il cilindro e cambio corona e pignone??? in fine per la trasmissione come faccio essendo opposte???
scusate tutte questa domande icon_confused.gif


bhè tu sai che un motore a scoppio non ha un verso in cui gira, cioè se tu prendi una moto a marce tipo non sò un re 50 lo accendi e accelleri la moto va in avanti , ma se tu lo accendi al contrario e accelleri la moto va indietro , detto ciò ci sono 2 strede:
o monti l'accensione al contrario, quindi la corda anzicchè fare girare il volano in moto orario lo deve far girare in modo antiorario, in modo tale da poterlo montare al contrario;
oppure fai delle modifiche alla bici , quindi condiderando che i pedali non servono , potresti monstare la gomma dal verso opposto, e saldare il rocchetto in modo che non giri a vuoto
(questa è molto più semplice) 0509_up.gif

Come velocità non ti sò dare dei valori indicativi , però prima realizza la moto vedi come va se fa 5 km/h allora ok modifica un pò il tutto, ma se ti fa già 35-40 /h è ottima perchè così i freni della bici ti fermano abbastanza bene 0509_up.gif
 
9419703
9419703 Inviato: 3 Mar 2010 15:52
 

busterino ha scritto:
bhè tu sai che un motore a scoppio non ha un verso in cui gira

mmm i 2T magari... e comunque con una fasatura completamente sballata (l'anticipo diventa ritardo)
i 4T manco a pregare...
 
9419725
9419725 Inviato: 3 Mar 2010 15:55
 

42 ha scritto:

mmm i 2T magari... e comunque con una fasatura completamente sballata (l'anticipo diventa ritardo)
i 4T manco a pregare...


si si si i 2t ; la fasatura è facicile da riprendere , però non sarà mai perfetta eccoperchè gli ho dato come opzione semplice e facile invertire il senso della ruota
 
9419965
9419965 Inviato: 3 Mar 2010 16:32
 

grazie mille gia avevo pensato al rocchetto ma non sapevo come fermarlo....
 
9420026
9420026 Inviato: 3 Mar 2010 16:42
 

ultimissima domanda ... velo prometto icon_biggrin.gif se uso una bmx o una montain bike cambia qualcosa???
 
9420261
9420261 Inviato: 3 Mar 2010 17:14
 

Si che la BMX è monomarcia e ti viene piu' facile.
 
9420533
9420533 Inviato: 3 Mar 2010 17:50
 

foffix ha scritto:
ultimissima domanda ... velo prometto icon_biggrin.gif se uso una bmx o una montain bike cambia qualcosa???


si ci vuole più lavoro però è fattibile uguale
 
9421523
9421523 Inviato: 3 Mar 2010 20:07
 

perchè cosa cambia???
 
9422400
9422400 Inviato: 3 Mar 2010 21:48
 

foffix ha scritto:
perchè cosa cambia???


perchè la bmx dietro non ha il portapacchi , ma la ruota, quindi dovresti costruire prima un supporto per il blocco; non è una cosa difficile peròèuna seccuta 0509_up.gif
 
9423891
9423891 Inviato: 4 Mar 2010 0:09
 

realta il blocco piaggio sulla bmx ci sta da diolo monti fai due tre boccole e l'ammo con una l a misura...pe ril blocco della minimoto...puoi saldare tra la forcella dietro una pistra in modo che tocchi sia sul tubo a destra che quello a sinistra...e fissi il blocco...però dovresti allungare il forcellone...per lo spazio...
 
9423930
9423930 Inviato: 4 Mar 2010 0:14
 

tschiama ha scritto:
realta il blocco piaggio sulla bmx ci sta da diolo monti fai due tre boccole e l'ammo con una l a misura...pe ril blocco della minimoto...puoi saldare tra la forcella dietro una pistra in modo che tocchi sia sul tubo a destra che quello a sinistra...e fissi il blocco...però dovresti allungare il forcellone...per lo spazio...


potresti riscrivere tutto quello che hai detto!!!
 
9423994
9423994 Inviato: 4 Mar 2010 0:22
 

busterino ha scritto:
tschiama ha scritto:
realta il blocco piaggio sulla bmx ci sta da diolo monti fai due tre boccole e l'ammo con una l a misura...pe ril blocco della minimoto...puoi saldare tra la forcella dietro una pistra in modo che tocchi sia sul tubo a destra che quello a sinistra...e fissi il blocco...però dovresti allungare il forcellone...per lo spazio...


potresti riscrivere tutto quello che hai detto!!!

quoto!
però coi punti interrogativi,eh busteri'??? icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_wink.gif
 
9424170
9424170 Inviato: 4 Mar 2010 0:50
 

raf275 ha scritto:

quoto!
però coi punti interrogativi,eh busteri'??? icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_wink.gif



ho usato gli esclamativi per far capire che non era un sgridata ma un rinproverino icon_asd.gif eusa_liar.gif
 
9424989
9424989 Inviato: 4 Mar 2010 10:42
 

busterino ha scritto:
io ho costruito una super graziella con il motote del motosega, non li raggiungi i 40, e per lo meno dopo 28 secondi a 40 km/h espode il motore...
Invece poi ho apportato un evoluzione , ho utilizzato il blocco del mio vecchio booster non ci vuole prorio nulla

Allora se tu costruisci sulla graziella delle staffe dietro (dove solitamente ci fai swedere un passeggero icon_asd.gif ) e se sei un pò preciso utilizzi gli attacchi stessi del blocco.
Ora la cosa che sembra la più difficile ma è la più facile, sull'alberino dei rapporti secondari , dove solitamente c'è la ruota posteriore, levata la ruota ti rimane l'alberino nudo , ecco tu li ci vai a saldare ( con estre precisione ) un pignone ( che nel tuo caso dovrai utilizzare la corona di una mountain bike l apiù piccola che trovi), poi fai passare la catena dal pignone che hai realizzato alla corana della bici e il giovo è fatto.
I fili dell'accelleratore non ci vuole nulla a passarli, per il serbatoio usa un bidoncino da 3l , tanto se il blocco è tutto originale consuma poco e va davvero bene

ORA PERò TI SOTTOLINEO UNA COSA, QUESTO MEZZO E' ILLEGALISSIMO E SOPRATUTTO NON FRENA UN TUBO , QUINDI FAI FINTA CHE IO ABBIA PARLATO A VANVERA PERCHE' E' DAVVERO PERICOLOSO , ANCHE SE VAI PIANO comunque ANDRAI SEMPRE TROPPO FORTE PER I FRENI DUI UNA BICI



Per il discorso freni, penso che se raggiungi massimo 40/50 km/h, i freni della bici possano essere sufficienti!
C'è del peso in più ma non penso possa compromettere così tanto la potenza frenante!

Io con la mia mountain-bike mi ricordo bene di aver raggiunto i 60 km/h (senza motore) e quando si è trattato di frenare..... Ho frenato senza problemi! icon_mrgreen.gif


Un attrezzo del genere sarebbe bellissimo da usare se uno abita in paese, ci vai al bar, ci fai un giro in campagna, lo usi per i campi.... spettaacolo! icon_mrgreen.gif
 
9425034
9425034 Inviato: 4 Mar 2010 10:52
 

wizz ha scritto:



Un attrezzo del genere sarebbe bellissimo da usare se uno abita in paese, ci vai al bar, ci fai un giro in campagna, lo usi per i campi.... spettaacolo! icon_mrgreen.gif


eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Hihihih facciamo finta che non lo hai scritto, anche se il codice stradale non lo rispetta nessuno almeno non gridiamolo ai 4 venti icon_asd.gif
 
9425044
9425044 Inviato: 4 Mar 2010 10:54
 

foffix ha scritto:
perchè cosa cambia???


stavo ragionando a quello che vuoi fare , se hai la possibilità di usare la saldatrice o hai qualcuno che ti può aiutare ti faccio un disegnino stupid per aiutarti a posizionare il blocco anzicchè dietro la bici , al centro della bici
 
9425126
9425126 Inviato: 4 Mar 2010 11:15
 

busterino ha scritto:


eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Hihihih facciamo finta che non lo hai scritto, anche se il codice stradale non lo rispetta nessuno almeno non gridiamolo ai 4 venti icon_asd.gif



Infatti ho scritto che se uno abita in un paesino, come nel mio caso, se uno non fa il fenomeno, o patacca che dir si voglia, e non da fastidio a nessuno, non riceve rogne, finchè si tratta di una bici con un motorino montato su!

Mi hai fatto venire in mente che, quando ero piccolo, stimavo un anziano signore che se ne girava per il paese con una di quelle bellissime biciclette di altri tempi col motorino a scoppio montato nel portapacchi! Spettacolo! icon_biggrin.gif
 
9425204
9425204 Inviato: 4 Mar 2010 11:34
 

wizz ha scritto:



Infatti ho scritto che se uno abita in un paesino, come nel mio caso, se uno non fa il fenomeno, o patacca che dir si voglia, e non da fastidio a nessuno, non riceve rogne, finchè si tratta di una bici con un motorino montato su!

Mi hai fatto venire in mente che, quando ero piccolo, stimavo un anziano signore che se ne girava per il paese con una di quelle bellissime biciclette di altri tempi col motorino a scoppio montato nel portapacchi! Spettacolo! icon_biggrin.gif


ha ha ha si una volta ne ho gudata una abbastanza moderna era una porcheria però , il manubrio pesantissimo e sopratutto puzzavi di miscela a 10 km di distanza icon_asd.gif
 
9425288
9425288 Inviato: 4 Mar 2010 11:52
 

busterino ha scritto:


ha ha ha si una volta ne ho gudata una abbastanza moderna era una porcheria però , il manubrio pesantissimo e sopratutto puzzavi di miscela a 10 km di distanza icon_asd.gif



Che figata! icon_asd.gif

Proprio stamattina, mentre andavo a lavorare, sentivo alle narici una strana sensazione... è un mese ormai che non uso la moto da cross per colpa di una riparazione... E mi manca parecchio il sapore dei gas di scarico del 2T! icon_biggrin.gif
 
9426590
9426590 Inviato: 4 Mar 2010 15:56
 

anche io avevo pensati al centro... pero se mifai vede un bozzetto vedo se combaciano le nostre idee o se la tua è migliore usero la tua.... grazie
ps: comunque ho un saldatore ad elettrodi
 
9426866
9426866 Inviato: 4 Mar 2010 16:25
 

foffix ha scritto:
anche io avevo pensati al centro... pero se mifai vede un bozzetto vedo se combaciano le nostre idee o se la tua è migliore usero la tua.... grazie
ps: comunque ho un saldatore ad elettrodi


haaaa ottimo
allora il mio progetto si basa sul posizionamento del motore al centro della bici, quindi dovrai eliminare i pedali , e al loro posto dovrai mettere un perno dreitto , in pratica un tubo che esce sia da destra che da sinistra al posto dei pedali.Poi dovrai realizzare il telaio ora ti metto una foto , fa scifo perchè io non sò usare bene photoshop però serve a darti un idea

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©