Leggi il Topic


Giù le mani dalle RACING! [Considerazioni varie]
11895909
11895909 Inviato: 27 Mag 2011 19:56
 

cuzzo94 ha scritto:

va be alla fine non capisco sto accanimento contro chi una un enduro in strada quando, se spende 500 euro in più e trasforma la stessa moto in motard, allora va tutto bene.....


Io credo che uno, con la proprio moto, nei limiti imposti può farci quello che gli pare.
Se vuol andare in strada con l'enduro non è mai morto nessuno, naturalmente son meglio le gomme da strada, ma per piccoli spostamenti perchè no?
Se dovessi andare da casa mia ad un campo, e devo fare un pezzo di 5-6 km, che faccio cambio gomme? eusa_think.gif
 
11896024
11896024 Inviato: 27 Mag 2011 20:09
 

lukaskiline ha scritto:

il problema è a monte
le racing non dovrebbero essere omologate per strada...solo uso competizione
NESSUNO comprerebbe un motard 125 solo pista
 
11896119
11896119 Inviato: 27 Mag 2011 20:25
 

Esatto, se uno si fa un motard solo pista, per fare il tempo non prende di certo un 125. Poi non è che se le racing le usi in città ti si rompono, a me capita di usarla qualche volta per andare a scuola e non mi faccio nessun problema.
 
11896155
11896155 Inviato: 27 Mag 2011 20:32
 

Nat69 ha scritto:
Esatto, se uno si fa un motard solo pista, per fare il tempo non prende di certo un 125. Poi non è che se le racing le usi in città ti si rompono, a me capita di usarla qualche volta per andare a scuola e non mi faccio nessun problema.


La gente crede che se vai piano con una racing si rompa icon_asd.gif
Fatte per girare a giri altissimi, come potrebbero rompersi a 6000 giri?
 
11896483
11896483 Inviato: 27 Mag 2011 21:26
 

io sono contro ad usare le racing in strada non perche si rompono , si rovinano , ma per principio ... non è un uso corretto ... sono mezzi pronto gara e non ha senso usarli in strada a mio parere ... per l'uso in città basta anche uno scooter perchè tanto il limite è di 50 km/h quindi cosa serve una moto con ciclistica studiata al dettaglio e motore spinto per andarci a scuola ? io ricordo che mi trovavo bene ad andare a scuola anche con lo scooter bloccato ...
il motard in strada ci sta ... anche se racing ... ma è usato quasi sempre per fare tirarsela un po' e inventare cagate sulle proprie prestazioni ... infatti i bambinetti poi rimangono delusi quando si accorgono che il loro tm non impenna di gas in 3 e dicono : ma come ? mi avevano detto che si alzava anche in neutra e che faceva i 160 ed invece non è vero?!
mentre l'enduro per uso stradale è una concezione sbagliata dal principio ...
pensate :
una moto da off-road usata in strada è considerato normale , ed invece perchè non è considerato normale una moto da strada usata nell'off-road ... ho visto tanti ktm enduro girare in strada ... mentre perchè non ho mai visto ad esempio hornet in mulattiera ? come mai ? non è mica normale usare la moto per quello che uno preferisce anche se non è il suo abitat ?

ovvio quei 5 km che uno fa da casa alla pista , al bosco ... sono normali ... li faccio anche io , anche perchè la mia moto ancora non ha imparato a volare quindi è ovvio che ci passo in strada ... ma per arrivare a fare ciò per cui è nata ... per necessità ... mentre andarci al cinema non è una necessità a meno che da voi il cinema e la scuola non sia in mezzo al bosco...

ho usato un po' di ironia però chi vuole intendere intenda ...
 
11896516
11896516 Inviato: 27 Mag 2011 21:31
 

LoLLoSValenti ha scritto:
io sono contro ad usare le racing in strada non perche si rompono , si rovinano , ma per principio ... non è un uso corretto ... sono mezzi pronto gara e non ha senso usarli in strada a mio parere ... per l'uso in città basta anche uno scooter perchè tanto il limite è di 50 km/h quindi cosa serve una moto con ciclistica studiata al dettaglio e motore spinto per andarci a scuola ? io ricordo che mi trovavo bene ad andare a scuola anche con lo scooter bloccato ...
il motard in strada ci sta ... anche se racing ... ma è usato quasi sempre per fare tirarsela un po' e inventare cagate sulle proprie prestazioni ... infatti i bambinetti poi rimangono delusi quando si accorgono che il loro tm non impenna di gas in 3 e dicono : ma come ? mi avevano detto che si alzava anche in neutra e che faceva i 160 ed invece non è vero?!
mentre l'enduro per uso stradale è una concezione sbagliata dal principio ...
pensate :
una moto da off-road usata in strada è considerato normale , ed invece perchè non è considerato normale una moto da strada usata nell'off-road ... ho visto tanti ktm enduro girare in strada ... mentre perchè non ho mai visto ad esempio hornet in mulattiera ? come mai ? non è mica normale usare la moto per quello che uno preferisce anche se non è il suo abitat ?

ovvio quei 5 km che uno fa da casa alla pista , al bosco ... sono normali ... li faccio anche io , anche perchè la mia moto ancora non ha imparato a volare quindi è ovvio che ci passo in strada ... ma per arrivare a fare ciò per cui è nata ... per necessità ... mentre andarci al cinema non è una necessità a meno che da voi il cinema e la scuola non sia in mezzo al bosco...

ho usato un po' di ironia però chi vuole intendere intenda ...


Ripeto, può essere sbagliato, ma uno con la propria moto ci fà quel che gli pare 0509_up.gif
Il discorso Hornet su Off-road non regge per niente icon_asd.gif haha
Certo, se uno ha solamente una moto da enduro, e deve andare al cinema e non ci sono i genitori ad accompagnarlo, ci potrebbe anche andare con la moto icon_asd.gif

Che discorsi icon_cool.gif
 
11896567
11896567 Inviato: 27 Mag 2011 21:39
 

HuskYMC ha scritto:


Ripeto, può essere sbagliato, ma uno con la propria moto ci fà quel che gli pare 0509_up.gif
Il discorso Hornet su Off-road non regge per niente icon_asd.gif haha
Certo, se uno ha solamente una moto da enduro, e deve andare al cinema e non ci sono i genitori ad accompagnarlo, ci potrebbe anche andare con la moto icon_asd.gif

Che discorsi icon_cool.gif

regge regge ... ovvio uno ci fa quello che vuole ... però è una concezione non da vero endurista o crossista ... la moto va rispettata e se si pratica quella disciplina come sport o comunque con serietà la moto la si prende e la si usa solo per quell'utilizzo ...
faccio sempre il mio esempio : io con la mia moto ho intenzione di farlo non come sport perchè implica un dispendio mostruoso , ma comunque seriamente , impegnandomi e il prossimo anno voglio seguire anche un corso per imparare bene ... io la mia moto la ho presa SOLO per utilizzo nell'off road ... al tempo avevo lo scooter anche e lo avrei portato al mare ... sarei rimasto solo con il suzuki ... e lo avrei usato solo nell'off... per la città ho una tanto bella bmx distrutta di quando facevo le medie , avrei usato quella ... pedalare non fa male ... e nell'ambito dei 10 km si può usare benissimo la bici ... i si mette un'oretta però è fattibile ... oppure i mezzi pubblici ... poi ho trovato una buona offerta e tra soldi della vendita dello scooter e soldi miei da parte mi sono preso anche una cagiva usata ... non dico che bisogna prendersi la doppia moto perchè so che costa molto ... però se uno sceglie un enduro racing per farlo come sport non può poi usarla anche in strada ... e se uno gli serve un mezzo per andare in strada ed ogni tanto se non ha un cappero da fare , andare in off allora si prende benissimo un motard street ed all'occorrenza con 200 € si prende cerchi e gomme da enduro , le monta e va in off... alla fine chi usa l'enduro in strada , sono più le volte e i km che fa in strada che in off ... io ora pur avendo 2 moto , a scuola ci continuo ad andare in pullman quindi non serve una racing per andare a scuola ... 0509_up.gif
 
11896593
11896593 Inviato: 27 Mag 2011 21:43
 

LoLLoSValenti ha scritto:

regge regge ... ovvio uno ci fa quello che vuole ... però è una concezione non da vero endurista o crossista ... la moto va rispettata e se si pratica quella disciplina come sport o comunque con serietà la moto la si prende e la si usa solo per quell'utilizzo ...
faccio sempre il mio esempio : io con la mia moto ho intenzione di farlo non come sport perchè implica un dispendio mostruoso , ma comunque seriamente , impegnandomi e il prossimo anno voglio seguire anche un corso per imparare bene ... io la mia moto la ho presa SOLO per utilizzo nell'off road ... al tempo avevo lo scooter anche e lo avrei portato al mare ... sarei rimasto solo con il suzuki ... e lo avrei usato solo nell'off... per la città ho una tanto bella bmx distrutta di quando facevo le medie , avrei usato quella ... pedalare non fa male ... e nell'ambito dei 10 km si può usare benissimo la bici ... i si mette un'oretta però è fattibile ... oppure i mezzi pubblici ... poi ho trovato una buona offerta e tra soldi della vendita dello scooter e soldi miei da parte mi sono preso anche una cagiva usata ... non dico che bisogna prendersi la doppia moto perchè so che costa molto ... però se uno sceglie un enduro racing per farlo come sport non può poi usarla anche in strada ... e se uno gli serve un mezzo per andare in strada ed ogni tanto se non ha un cappero da fare , andare in off allora si prende benissimo un motard street ed all'occorrenza con 200 € si prende cerchi e gomme da enduro , le monta e va in off... alla fine chi usa l'enduro in strada , sono più le volte e i km che fa in strada che in off ... io ora pur avendo 2 moto , a scuola ci continuo ad andare in pullman quindi non serve una racing per andare a scuola ... 0509_up.gif

si ma quando vai a fare dei giri ( parlo di motard) non è uguale avere una street è una racing basta provare a fare off più o meno leggero con i 2 tipi di motard icon_rolleyes.gif
 
11896710
11896710 Inviato: 27 Mag 2011 22:02
 

LoLLoSValenti ha scritto:

regge regge ... ovvio uno ci fa quello che vuole ... però è una concezione non da vero endurista o crossista ... la moto va rispettata e se si pratica quella disciplina come sport o comunque con serietà la moto la si prende e la si usa solo per quell'utilizzo ...
faccio sempre il mio esempio : io con la mia moto ho intenzione di farlo non come sport perchè implica un dispendio mostruoso , ma comunque seriamente , impegnandomi e il prossimo anno voglio seguire anche un corso per imparare bene ... io la mia moto la ho presa SOLO per utilizzo nell'off road ... al tempo avevo lo scooter anche e lo avrei portato al mare ... sarei rimasto solo con il suzuki ... e lo avrei usato solo nell'off... per la città ho una tanto bella bmx distrutta di quando facevo le medie , avrei usato quella ... pedalare non fa male ... e nell'ambito dei 10 km si può usare benissimo la bici ... i si mette un'oretta però è fattibile ... oppure i mezzi pubblici ... poi ho trovato una buona offerta e tra soldi della vendita dello scooter e soldi miei da parte mi sono preso anche una cagiva usata ... non dico che bisogna prendersi la doppia moto perchè so che costa molto ... però se uno sceglie un enduro racing per farlo come sport non può poi usarla anche in strada ... e se uno gli serve un mezzo per andare in strada ed ogni tanto se non ha un cappero da fare , andare in off allora si prende benissimo un motard street ed all'occorrenza con 200 € si prende cerchi e gomme da enduro , le monta e va in off... alla fine chi usa l'enduro in strada , sono più le volte e i km che fa in strada che in off ... io ora pur avendo 2 moto , a scuola ci continuo ad andare in pullman quindi non serve una racing per andare a scuola ... 0509_up.gif
qui mi sento tirato in causa icon_asd.gif un'ottima scelta la mia pe le mie possibilità economiche 0509_up.gif
 
11896820
11896820 Inviato: 27 Mag 2011 22:24
 

Tropik ha scritto:
qui mi sento tirato in causa icon_asd.gif un'ottima scelta la mia pe le mie possibilità economiche 0509_up.gif


poi c'è chi non vuole spendere e fa questa scelta , ma non perchè ci vuole andare solo ogni tanto , ma perchè una racing costerebbe troppo ...

però chi se lo può permettere , piuttosto di prendere una racing da enduro ed usarla una volta ogni morte di papa nell'off... non conviene ...
 
11896826
11896826 Inviato: 27 Mag 2011 22:25
 

balexx95 ha scritto:

si ma quando vai a fare dei giri ( parlo di motard) non è uguale avere una street è una racing basta provare a fare off più o meno leggero con i 2 tipi di motard icon_rolleyes.gif


nei giri in montagna sono d'accordo ... però in città che differenza fa?
anche se probabilmente nei tornanti te le cavi anche con una street ... io con la mia cagiva mi ci trovo benissimo eppure è una street ... dipende anche come guidi ...
 
11896981
11896981 Inviato: 27 Mag 2011 22:49
 

LoLLoSValenti ha scritto:


nei giri in montagna sono d'accordo ... però in città che differenza fa?
anche se probabilmente nei tornanti te le cavi anche con una street ... io con la mia cagiva mi ci trovo benissimo eppure è una street ... dipende anche come guidi ...

si ma i freni ?? il comportamento che tiene in curva ??
poi non puoi paragonare un husqvarna sms ad una raptor il confronto non regge ovvio che è meglio la 2 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11897013
11897013 Inviato: 27 Mag 2011 22:53
 

balexx95 ha scritto:

si ma i freni ?? il comportamento che tiene in curva ??
poi non puoi paragonare un husqvarna sms ad una raptor il confronto non regge ovvio che è meglio la 2 0509_up.gif 0509_up.gif

ed allora prendetevi una stradale icon_razz.gif
i freni si possono cambiare ... la mia raptor li ha diversi .. li ha su misura ... la ciclsitiaca ti posso dare ragione ... però voglio vedere se prendi un motard racing quante volte ci vai nei tornanti e quante in strada ... o fai come me cioè lo uso solo nell'off e quindi il motard lo usi solo in montagna e poco in strada o all'occorrenza o siamo punto a capo icon_razz.gif
 
11897020
11897020 Inviato: 27 Mag 2011 22:54
 

quello che voglio dire io e che secondo me, la racing andrebbero usate per quello che sono: moto da pista
nel momento in cui la omologhi per strada ( non l enduro che si sposta un attimo da una parte all altra) non è una buona cosa
poi ripeto secondo me...se uno se la fa non muore nessuno...io stesso vorrei farmi un 250 2t che poi userei per strada/pista non avendo la possibilità di avere 2 moto per due usi diversi
 
11897109
11897109 Inviato: 27 Mag 2011 23:11
 

lukaskiline ha scritto:
quello che voglio dire io e che secondo me, la racing andrebbero usate per quello che sono: moto da pista
nel momento in cui la omologhi per strada ( non l enduro che si sposta un attimo da una parte all altra) non è una buona cosa
poi ripeto secondo me...se uno se la fa non muore nessuno...io stesso vorrei farmi un 250 2t che poi userei per strada/pista non avendo la possibilità di avere 2 moto per due usi diversi

sul fatto dell'omologazione non sono d'accordo ... per del fatto dell'uso pista o specialistico si ...
l'enduro io lo userei solo nell'off e il motard nei tornanti di montagna a piegare ed andare di traverso ed in pista ... in città no ... ma allo stesso tempo non amo la moto in generale in città...
 
11897277
11897277 Inviato: 27 Mag 2011 23:48
 

Ma come fate a parlare di non usarla in strada per principio eusa_wall.gif cazz è una moto non muore nessuno -.-
io non capisco tutto sto accanimento. dipende dallo stile di guida, varia a persona a persona, ognuno può decidere come è meglio usare la sua moto e nessuno dice che non sia giusto usarle in strada. non riesco a capire perche' qualcuno avendo disponibilità economica non possa prendere una racing per divertirsi in strada solo perchè per principio non è gusto.... eusa_think.gif
poi la maggior parte delle persone inizia a cambiare mono, forcelle, mettere le basette ai cilindri ecc perchè non vanno abbastanza, allora che senso ha?
 
11897643
11897643 Inviato: 28 Mag 2011 2:39
 

Allora secondo me non state tenendo in considerazione la passione, se io sogno una moto racing non vedo perchè non posso farci quello che voglio se la tengo come si deve. Basta essere consapevoli del fatto che se si usa per strada non si sfrutterà al massimo e che la manutenzione sarà elevata. In fondo i soldi sono miei e posso farci quello che voglio no? Io avevo una racing e la usavo sia per spostamenti sia per giri e ho provato pure la pista ma non mi sono mai pentito, a volte rinunciavo a uscire perchè non volevo lasciarla per strada o perchè non volevo spendere troppo per la benzina ma io non sono assolutamente un bimbominkia quindi non vedo perchè non possa prendere la moto che sogno e trattarla come una figlia anche se magari non la uso per quello che è nata.
Se le racing venissero comprate solo da persone che le usano in pista il 90% delle aziende di moto fallirebbe..
 
11897681
11897681 Inviato: 28 Mag 2011 7:12
 

io infatti non vieto a nessuno ... ripeto , potete farci quello che volete ... potete anche prenderle a martellate per quanto mi riguarda ...
io dico solo che secondo me è sprecata , ma con questo non dico che non lo devi fare ...
secondo me sono moto uso pista, questa è la mia interpretazione , se la tua è andarci al bar , fallo però secondo me è sbagliata ...
poi dite la "passione " della moto racing ... che cosa è?? se la moto è racing allora ti piace , e se invece non lo è allora fa schifo ?
poi non sto accusando nessuno ... non sto assolutamente dandovi dei bimbiminkia perchè la usate in strada ... se non la usate in modo civile e non sfruttate la potenza e le prestazioni di una racing per impennare fuori da scuola , allora non lo siete... però secondo me in pista vi divertireste di più , potreste davvero usare le prestazioni che offre e che in strada non si assaporano ... in strada io non ho mai sfruttato del tutto nemmeno della mia cagiva che è street ...
il 90% delle case fallirebbero? secondo te suzuki campa con le racing comprate dai ragazzi? secondo me campa con le stradali ... kawa campa con il cross ? campa con le stradali ... yamaha ? pure... honda ?? pure ... gas gas campa con l'enduro e il trial eppure il gas gas non lo ho mai visto in giro ai ragazzetti eppure non è fallito ... ktm , è considerata la regina dell'enduro , la prendono molti ragazzetti , ma vive anche dagli adulti o da chi la prende per enduro serio , è sponsor di ogni gara ... con l'enduro ha creato un'impero.... husky campa solo con il wr dato in mano ai ragazzetti? no non credo ... tm ? campa con ... non lo so con cosa campa però sicuramente non solo per chi lo usa in strada ...
 
11897686
11897686 Inviato: 28 Mag 2011 7:16
 

LoLLoSValenti ha scritto:


nei giri in montagna sono d'accordo ... però in città che differenza fa?
anche se probabilmente nei tornanti te le cavi anche con una street ... io con la mia cagiva mi ci trovo benissimo eppure è una street ... dipende anche come guidi ...
tra i tornarnti le differenze sono abissali purtroppo........l'ho sperimentato usando un tm 2011 che non ha nemmeno le forcelle regolabili è un altro mondo rispetto all'husky
 
11898746
11898746 Inviato: 28 Mag 2011 13:55
 

Vediamo di non far degenerare la discussione visto che si stanno scaldando i toni.. 0509_up.gif
 
11898868
11898868 Inviato: 28 Mag 2011 14:21
 

lukaskiline ha scritto:
quello che voglio dire io e che secondo me, la racing andrebbero usate per quello che sono: moto da pista
nel momento in cui la omologhi per strada ( non l enduro che si sposta un attimo da una parte all altra) non è una buona cosa
poi ripeto secondo me...se uno se la fa non muore nessuno...io stesso vorrei farmi un 250 2t che poi userei per strada/pista non avendo la possibilità di avere 2 moto per due usi diversi

questo discorso mi attizza molto icon_asd.gif
il tuo discorso ha 1 pecca: non hanno senso 125-250-300(2T)MOTARD racing, sono moto che non avrebbero ragione d'esistere... nel motard il 4t è nettamente superiore quindi per fare il tempo in pista un qualsiasi2t non avrebbe senso!
la verità è che una passione qual'è il motociclismo non è razionale.... e quindi dipende solo da chi guida...se ci piace andare in moto ci piace sempre, quindi se devo usare 1 racing( che certamente è + divertente da usare sui tornanti di motagna) per andarci a scuola non credo sia 1 sacrilegio, ma magari solo una scelta dettata da delle necessità ...

l'enduro su strada è 1 altro discorso perche se si sa prima che non si usera la moto in off ci compra o una stradale o 1 motard
 
11898905
11898905 Inviato: 28 Mag 2011 14:28
 

caba-94 ha scritto:

questo discorso mi attizza molto icon_asd.gif
il tuo discorso ha 1 pecca: non hanno senso 125-250-300(2T)MOTARD racing, sono moto che non avrebbero ragione d'esistere... nel motard il 4t è nettamente superiore quindi per fare il tempo in pista un qualsiasi2t non avrebbe senso!
la verità è che una passione qual'è il motociclismo non è razionale.... e quindi dipende solo da chi guida...se ci piace andare in moto ci piace sempre, quindi se devo usare 1 racing( che certamente è + divertente da usare sui tornanti di motagna) per andarci a scuola non credo sia 1 sacrilegio, ma magari solo una scelta dettata da delle necessità ...

l'enduro su strada è 1 altro discorso perche se si sa prima che non si usera la moto in off ci compra o una stradale o 1 motard

inzomma, prendere un 125 4t per fare il tempo icon_asd.gif però per il resto è vero. la differenza tra racing e non , anche se non l' ho ancora potuta sperimentare , è elevata, e non ha senso prendere qualcosa di mediocre SE si può e se si vuole di meglio. non è che se uno la prende da usare in strada allora va a 20 allora e fa i tornanti dritto ruotando solo il manubrio. se uno si vuole divertire in strada e sa a cosa va in contro secondo me fa solo bene a prendersi una racing. certo che se poi inizia a lamentarsi perchè ha molta manutenzione o perchè si rompe allora azzi suoi eusa_wall.gif icon_asd.gif
 
11898953
11898953 Inviato: 28 Mag 2011 14:40
 

si ma qui si parla del fatto che lui dice che i motard 125 racing non dovrebbero essere nemmeno targati..........chi è che si prenderebe un motard 125 solo pista non avendo i limiti dell'età per la patente? nessuno
 
11898968
11898968 Inviato: 28 Mag 2011 14:45
 

infatti...non ha senso
4t era inteso con cilindrate + elevate(450,530,660,570eusa_drool.gif)
comunque nella coppa young o qualcosa del genere corrono502t e 1254t
 
11899321
11899321 Inviato: 28 Mag 2011 16:41
 

Come già detto, se uno si prende la racing o street ci fa quel che vuole
sì mi da un po fastidio se uno, appena accesa la moto sgasa, ma pazienza è sua, al massimo li do del cretino icon_wink.gif
le cose che mi danno fastidio sono chi dice, la mia moto è potente perchè si alza icon_asd.gif
che dicono di avere 40 cv, quando si sa che non arrivano a quelle cifre eusa_think.gif
che fanno sopra i 150, se hai un motard non dirlo o comunque non vantartene icon_asd.gif
chi ha le street e dice di darle alle racing (puo averlo anche fatto, ma nel dritto icon_rolleyes.gif ) quando parlano solo di motore tralasciando sia ciclistica e tutto il resto come freni e qualita dei componenti
un amico si è preso il crm. ad esempio lui se ne sarebbe fregato delle 20 regolazione in estensione e fine corsa, ma sono stato io ad insistere e trovare il giusto settaggio, perchè se hai una moto del genere almeno sfrutta quello che ha icon_smile.gif
 
11899680
11899680 Inviato: 28 Mag 2011 18:50
 

Premetto che uso uso la mia (una racing) anche per andare a scuola e uscire con gli amici.
detto questo inzio il discorsino che vorrei farvi per come la penso io.
se avessi disponibilità economica mi comprerei una bella motoretta 4t(di scooter non se ne parla minimamente) per andare a scuola e uscire con gli amici, ma non posso.
io credo fermamente in quello che dice rider, anche io sono di milano e ne vedo anche fin troppi che prendono il Tm dopo sucola e per fare i fighi davanti alle tipe tirano la moto FREDDA e si sente "meeeegrrrrrr" che gratta perchè è fredda... ma io dico, non vel'ha mai detto nessuno che la moto non va tirata? figuriamoci, non sapranno neanche cos'è un pistone.
mi sembra inutile dire che io la mia la scaldo benissimo, svolgo la manutenzione regolarmente etc, e comunque principalmente la uso per fare i miei bei giri nelle campagne(purtroppo non ho le montagne vicine icon_rolleyes.gif ) e appena finisce la scuola immediatamente sono in pista.
ognuno è libero di comprarsi la moto che vuole e puo usarla come vuole, ciònontoglie che talvolta puo essere un grosso spreco di soldi.
0510_saluto.gif
 
11899700
11899700 Inviato: 28 Mag 2011 18:57
 

non sono daccordissimo sul fatto che solo nel motard il 2t non fa il tempo ... in effetti con il 2t derapi decisamente meno , è meno fluido ... ma non solo nel motard non fai il tempo , ma neppure nel cross ... i campioni usano il 450 ... è molto più gestibile ...
comunque molti prendono le racing per andare in giro , ma vengono fregati dai venditori ... perchè li vendono spacciandoli per semplici come manutenzione e tutto ... in effetti è semplice ... però è dispendiosa ... i consumi di benzina sono assurdi ... non so come facciate ad usarle nel traffico ... io quando esco 3 ore , è vero che ci giro in pista spalancando , però su 3 ore girerò meno della metà del tempo ... 3 ore a girare ti cadono le braccia ... quando torno a casa , metà serbatoio se ne è andato ... anche di più ... e sono 4 litri 4 x 1,60 = 6,40€ di benzina ... è tantissimo se uno ci fa molti km ... e poi preferisco il discorso street per la strada ... anzi preferisco stradale ... a me piace fare km ... e 150 km di fila con una racing non li farai mai ... e con il motard dopo un po' comunque ti fa male il sedere ....

comunque non so voi , ma chi conosco con i motard racing passa il tempo in moto così : sabato sera , centro , piazza principale , passa a manetta tutti a guardarlo , 5 minuti tempo che fa il giro dell'isolato , ripassa ... altri 5 minuti ... ripassa per 5 o 6 volte ... dopo torna a casa ed esce con lo scooter ... bhe se questa è la concezione giusta di racing eusa_wall.gif
 
11899707
11899707 Inviato: 28 Mag 2011 18:58
 

concordo anche io con FOXX, come tanti vedo anche io,del resto,gente che "maltratta" queste moto:intendo dire le tira da fredde e non fa una corretta manutenzione;però la moto è sua l'ha pagata lui e ha pieno diritto di farne ciò che vuole, io avrei dovuto usare la mia(yz 125) essendo pure immatricolato,anche come moto per spostamenti,ma grazie a varie coincidenze ho avuto la fortuna di prendere uno scooter,e tenere il 125 solo ed esclusivamente cross e lo utilizzo solo per quello,o comunque solo off road...è vero che la moto non si dovrebbe usare in quei casi da voi citati prima,ma come ho già detto,e molti,moltissimi lo hanno fatto prima di me,la moto è loro e ne fanno quello che vogliono icon_wink.gif
 
11899716
11899716 Inviato: 28 Mag 2011 19:03
 

zamba ha scritto:
concordo anche io con FOXX, come tanti vedo anche io,del resto,gente che "maltratta" queste moto:intendo dire le tira da fredde e non fa una corretta manutenzione;però la moto è sua l'ha pagata lui e ha pieno diritto di farne ciò che vuole, io avrei dovuto usare la mia(yz 125) essendo pure immatricolato,anche come moto per spostamenti,ma grazie a varie coincidenze ho avuto la fortuna di prendere uno scooter,e tenere il 125 solo ed esclusivamente cross e lo utilizzo solo per quello,o comunque solo off road...è vero che la moto non si dovrebbe usare in quei casi da voi citati prima,ma come ho già detto,e molti,moltissimi lo hanno fatto prima di me,la moto è loro e ne fanno quello che vogliono icon_wink.gif
se avessi i soldi per prendermi una moto che non consumi nulla e non abbia manutenzione la prenderei ad occhi chiusi 0509_up.gif

p.s. bell'avatar 0510_five.gif
 
11899735
11899735 Inviato: 28 Mag 2011 19:09
 

zamba ha scritto:
concordo anche io con FOXX, come tanti vedo anche io,del resto,gente che "maltratta" queste moto:intendo dire le tira da fredde e non fa una corretta manutenzione;però la moto è sua l'ha pagata lui e ha pieno diritto di farne ciò che vuole, io avrei dovuto usare la mia(yz 125) essendo pure immatricolato,anche come moto per spostamenti,ma grazie a varie coincidenze ho avuto la fortuna di prendere uno scooter,e tenere il 125 solo ed esclusivamente cross e lo utilizzo solo per quello,o comunque solo off road...è vero che la moto non si dovrebbe usare in quei casi da voi citati prima,ma come ho già detto,e molti,moltissimi lo hanno fatto prima di me,la moto è loro e ne fanno quello che vogliono icon_wink.gif


infatti ... io quoto in pieno con te ... faccio uguale a te ... con la differenza che al posto dello scooter ho un'altra moto ... però poco cambia ... e quoto il fatto che ognuno ci fa quello che vuole icon_asd.gif ripeto , possono anche prendere a martellate la pancia ... a noi cosa interessa? icon_biggrin.gif
il punto che io verrei fare capire a chi legge e fa queste cavolate , che è sbagliato , almeno secondo la mia concezione di moto è sbagliato quindi io non gli vieto di trattare la loro moto come se fosse un minipimer , ma gli cerco di spiegare che se la trattasse bene , magari risulterebbe meno figo perchè non impennerebbe davanti alle ragazze subito fuori da scuola ... perchè se la riscaldasse queste avrebbero già fatto in tempo ad andare via e quindi gli conviene tirarla da freddo (secondo la loro mente ) , però sicuramente si divertirebbe di più a fare belle girate tra i tornanti , qualche pistata ... e anche la manutenzione ... non so voi , ma a me mettere le mani alla moto , cambiare qualcosa , sistemare ... a me piace molto !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 15
Vai a pagina Precedente  123...12131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©