Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
come puo una moto prendere fuoco a motore spento ?
9208720
9208720 Inviato: 24 Gen 2010 21:25
Oggetto: come puo una moto prendere fuoco a motore spento ?
 

ciao,mi chiamo Paolo,e vengo subito al dunque:ad agosto 2009,ho dato indietro un vecchio monster...ed ho acquistato una Ducati 696 nuovo fiammante,ho fatto circa 2500 km,ovviamente accompagnati dal primo tagliando ducati,dopo di che,arrivati ai primi di novembre ho chiuso assicurazione e moto.Per farla breve,dopo un po che la moto era dormiente ,ha preso fuoco da sola e l'ammontare dei danni è superiore alla meta' del suo valore !Escludendo fattori esterni (ho chiamato e pagato un perito che ne ha constatato ed escluso una probabile causa )mi farebbe molto piacere poter conoscere quale possa essere la causa di quest'incendio...anche se ormai una certa idea me la sono fatta !Amo le moto ducati da una vita,ma i rapporti con la casa madre,sono alquanto penosi...e carichi di menefreghismo totale !Io ho pagato due anni di completa garanzia e assistenza (ed una moto perfetta....8700 euro ! )ed al momento mi ritrovo con una moto bruciata ferma immobile da 2 mesi ,sempre nello stesso locale (al chiuso )dove ha preso fuoco...;il concessionario dopo qualche scambio telefonico...se ne è lavato le mani,periti della ducati non ne ho visti,e la casa madre....se ne frega sia di me,che delle e.maile inviate tramite un legale !Mi ha semplicemente telefonato una segretaria della Ducati ,dicendomi che la prassi prevede che io (a mie spese)porti la moto in una concessionaria Ducati e che la lasci li...poi a suo tempo arrivera' un perito che la visionera' e decidera' !Alla faccia della mia buona fede...dovrei essere un idiota patentato per potermi fidare..non vi sembra ?Nel caso foste in grado di delucidarmi un poco a riguardo,e sopratutto di spiegarmi come una moto spenta possa prendere fuoco..ve ne sarei grato. Vi ringrazio e saluto Paolo **Canc by Coil - Contatti in mp** doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif icon_mrgreen.gif
 
9208741
9208741 Inviato: 24 Gen 2010 21:28
 

hai per caso usato un manutentore di carica per la batteria?
 
9208768
9208768 Inviato: 24 Gen 2010 21:32
Oggetto: segue
 

no,tutto completamente staccato,nessun corpo o strumento esterno collegato alla moto
 
9208794
9208794 Inviato: 24 Gen 2010 21:34
 

se una moto brucia ci possono essere varie cause... una difficile è l'autocombustione dei vapori di benzina nel serbatoio... la moto era esposta a fonti di calore?
 
9208823
9208823 Inviato: 24 Gen 2010 21:38
 

E' un fatto molto spiacevole quello che ti è accaduto.
Se sei sicuro che non c entrino atti vandalici allora muoviti per vie legali!!
Inoltre nn la devi portare a tue spese.. Per i primi due anni sei socio club-ducati, quindi hai l assistenza che ti trasporta alla piu vicina officina autorizzata gratuitamente.

Tienici informato e in bocca al lupo!
 
9208844
9208844 Inviato: 24 Gen 2010 21:40
 

Ciao, ma hai subito danni al garage icon_question.gif
Certe case madri sono delle gran t...e icon_exclaim.gif
 
9208865
9208865 Inviato: 24 Gen 2010 21:43
 

che casino!!!
mi dispiace che la ducati faccia tutte queste storie.... non melo sarei aspettato.
comunue anche a me non sembra possibile l autocombustione dopo diverso tempo che la moto è ferma, è impossibile...
secondo me qualcuno a cui non sei simpatico ti ha fatto uno scherzo di cattivo gusto.
però sono curioso se quacuno sa qualcosa di come potrebbe essersi incendiata da sola...
 
9208866
9208866 Inviato: 24 Gen 2010 21:43
Oggetto: segue
 

centauri cari,ho 48 anni ed ho avuto sotto il culo una marea di moto...e come vi ho spiegato, ho fatto visionare la moto da un perito...ed ovviamente anche l'ambiente dove la tenevo....non vi sono presupposti di alcun genere per pensare a cause esterne ! Purtroppo le mie capacita' tecniche riguardo alle moto,si è sempre soffermata su....candele,carburatori,bielle,pistoni ecc......di elettronica non ci chiappo una sega ! Saro' antico ma le moto mi piacerebbe ancora immaginarle a questo modo.....ma purtroppo non è cosi'
 
9208874
9208874 Inviato: 24 Gen 2010 21:45
Oggetto: Re: segue
 

pablitoy ha scritto:
centauri cari,ho 48 anni ed ho avuto sotto il culo una marea di moto...e come vi ho spiegato, ho fatto visionare la moto da un perito...ed ovviamente anche l'ambiente dove la tenevo....non vi sono presupposti di alcun genere per pensare a cause esterne ! Purtroppo le mie capacita' tecniche riguardo alle moto,si è sempre soffermata su....candele,carburatori,bielle,pistoni ecc......di elettronica non ci chiappo una sega ! Saro' antico ma le moto mi piacerebbe ancora immaginarle a questo modo.....ma purtroppo non è cosi'


beh l'unica allora è un problema elettronico-elettrico... ma a sto punto mi tiro fuori dato che vivo ancora nel mondo del 2t a carburatore... icon_asd.gif
mi spiace per l'accaduto, buona fortuna! 0509_up.gif
 
9209315
9209315 Inviato: 24 Gen 2010 22:45
 

Sposto nel Forum Tecnico, essendo un problema particolare.
 
9209320
9209320 Inviato: 24 Gen 2010 22:46
Oggetto: segue
 

rispondendo.....ovviamente ho subito danni anche al locale dove tengo la moto,ma questi in primis,non m'importavano ...confidavo nella serieta' e tempestivita della ducati (che ingenuo)ero incazzatissimo per la moto....ma l'incazzatura...dopo giorni sparisce...dopo è subentrata la delusione nei confronti della casa madre !Riguardo all'evaporasione dal serbatoio preciso che è ancora quasi integro,come gomme e tutta la parte posteriore della moto,nemmeno il lato sinistro ha subito danni,se non parziali . E' bruciato tutto cio' che è inserito tra la culla del serbatoio e le forcelle,le fiamme hanno arso tutto sino al tubicino di uscita carburante,dopo di che,x mancanza di ossigeno,si sono spente da sole(tengo la moto in un locale privo di finestre o prese d'aria,ed ovviamente con la porta chiusa )Non pensiate che i danni da me riscontrati,siano pochi....non esiste piu' niente di integro interessante la parte elettrica......ah ..si...scusatemi..dicevo una bugia...le frecce ed il fanalino di dietro sono ancora sani !
 
9209374
9209374 Inviato: 24 Gen 2010 22:52
 

In genere queste cose saltano fuori per dei cortocircuiti. Magari c'è un'imperfezione dell'impianto elettrico (tipo un connettore mal-fissato o un filo leggermente spelato) e magari quel componente porta una positivo. A quel punto basta che vi sia contatto col telaio (che è a massa sulla batteria) e da qualche parte di sicuro si viene a creare un aumento di temperatura per il cortocircuito. Se questo aumento di temperatura è sufficiente per far sciogliere o addirittura bruciare della plastica o altro materiale che poi non si estingue da solo, la combustione prosegue e ti fa tutta la moto...
 
9209882
9209882 Inviato: 25 Gen 2010 0:23
 

PaoloG ha scritto:
In genere queste cose saltano fuori per dei cortocircuiti. Magari c'è un'imperfezione dell'impianto elettrico (tipo un connettore mal-fissato o un filo leggermente spelato) e magari quel componente porta una positivo. A quel punto basta che vi sia contatto col telaio (che è a massa sulla batteria) e da qualche parte di sicuro si viene a creare un aumento di temperatura per il cortocircuito. Se questo aumento di temperatura è sufficiente per far sciogliere o addirittura bruciare della plastica o altro materiale che poi non si estingue da solo, la combustione prosegue e ti fa tutta la moto...


quoto....

vista la completa esclusione di corpi esterni, mantenitori di acrica e altro, non resta altro se non un corto circuito..

quindi una scintilla o un'innalzamento della temperatura.. poi li è un'attimo che prenda fuoco qualche parte infiammabile... non per forza la benzina.. basta anche la pelle della sella o l'imbottitura....
 
9209892
9209892 Inviato: 25 Gen 2010 0:26
 

accidenti che storia. mi spiace veramente. ormai questi veicoli sono quasi più elettronici che meccanici...
 
9210006
9210006 Inviato: 25 Gen 2010 0:56
Oggetto: Re: come puo una moto prendere fuoco a motore spento ?
 

pablitoy ha scritto:
...ed ho acquistato una Ducati 696 nuovo fiammante...

eccola, la causa... icon_asd.gif

a mio avviso si potrebbe pensare anche a un difetto di batteria.

altrimenti a qualche filo spelato non protetto da fusibile, come ricordato da qualcuno.

Il serba ha preso fuoco? da come racconti pare di no, quindi probabilmente sono da escludere eventuali perdite di benzina.
 
9210215
9210215 Inviato: 25 Gen 2010 1:49
Oggetto: Re: come puo una moto prendere fuoco a motore spento ?
 

ranabout ha scritto:

eccola, la causa... :

a mio avviso si potrebbe pensare anche a un difetto di batteria.

altrimenti a qualche filo spelato non protetto da fusibile, come ricordato da qualcuno.

Il serba ha preso fuoco? da come racconti pare di no, quindi probabilmente sono da escludere eventuali perdite di benzina.


ashahhahaha fiammante ahahah

Comunque sta storia del corto sembra convincere poco ma è così....certo ci vuole un po' di sfiga: il cavo sbagliato nel posto sbagliato si porebbe dire....

Come ha regito la casa madre è solo l'ennesima prova che in questo paese sta andando tutto a putt---

Mi dispiace molto per te, spero che in un modo o nell'altro riesca a farti ridare qualcosa
 
9210461
9210461 Inviato: 25 Gen 2010 9:38
 

...mi dispiace molto quel che è successo alla tua moto e non saprei quale possa essere stata la causa,
quello che so è che concessionari venditori ecc. sono tutti professionisti molto competenti, quando c'è da vendere.
Una volta firmato il contratto la competenza viene riposta nel casseto fino al prossimo cliente.

certo! di tanto in tanto si trova qualche mosca bianca ma è rara.

Buona fortuna
 
9210540
9210540 Inviato: 25 Gen 2010 10:11
 

Sonmaury5 ha scritto:
PaoloG ha scritto:
In genere queste cose saltano fuori per dei cortocircuiti. Magari c'è un'imperfezione dell'impianto elettrico (tipo un connettore mal-fissato o un filo leggermente spelato) e magari quel componente porta una positivo. A quel punto basta che vi sia contatto col telaio (che è a massa sulla batteria) e da qualche parte di sicuro si viene a creare un aumento di temperatura per il cortocircuito. Se questo aumento di temperatura è sufficiente per far sciogliere o addirittura bruciare della plastica o altro materiale che poi non si estingue da solo, la combustione prosegue e ti fa tutta la moto...


quoto....

vista la completa esclusione di corpi esterni, mantenitori di acrica e altro, non resta altro se non un corto circuito..

quindi una scintilla o un'innalzamento della temperatura.. poi li è un'attimo che prenda fuoco qualche parte infiammabile... non per forza la benzina.. basta anche la pelle della sella o l'imbottitura....

Quoto entrambi, da come hai descritto sembra essere bruciato buona parte dell'impianto elettrico e di sicuro il problema e' partito da la. La colpa puo' venire da qualche tagliando in cui non e' stata controllata a dovere la moto o a qualche difetto di fabbrica, ma puo' essere che un filo si sia spellato nel tempo grattando sul telaio per le vibrazioni che ha quella moto, per fare contatto mentre stava nel garage, strano pero' che sia successo dopo un bel po' che la moto stava ferma.
Inoltre deve essere successo in una porzione del cavo positivo che parte dalla batteria e si trova prima di qualsisi fusibile, altrimenti se toccava la massa saltava solo il fusibile piu' grosso principale che spesso e' messo a monte del blocchetto d'accensione.
Non so se nella tua moto vi e' una parte di circuito elettrico che resta alimentata a moto spenta (immobilizer, orologio o cose simili), dovresti far vedere a qualche esperto lo schema elettrico della tua moto in modo da capire se c'e' una parte che resta "attiva" a moto spenta e capire bene da quale componente o filo e' partito l'incendio.
Certo e' strano che
Potrebbe anche essere scaturito dalla batteria stessa anche se forse e' poco probabile, ma basta che finisca sul polo positivo un oggetto metallico che tocchi la massa sul telaio per generare delle scintille sufficienti a fare il danno.

Peccato che non hai tolto la batteria quando hai dismesso la moto, qualcuno porta la batteria al caldo per l'inverno o stacca almeno il polo positivo dalla batteria.

Ultima modifica di father_torque il 25 Gen 2010 10:21, modificato 2 volte in totale
 
9210549
9210549 Inviato: 25 Gen 2010 10:14
 

provo a dare un'altra possibilità...

E' plausibile l'ipotesi che qualche topo possa entrare nel box in cui parcheggi la moto? non sarebbe la prima volta che un roditore mangia i cavi elettrici di un veicolo... solitamente lo fanno con le macchine, ma non si sa mai...

potrebbero esser stati mangiati dei cavie un falso contatto avrebbe potuto innescare una scintilla e da li l'incendio...
 
9210619
9210619 Inviato: 25 Gen 2010 10:39
 

difficile che un topo riesca ad infilarsi su dentro una moto... quando può avere a disposizione molte cose più buone nel box icon_razz.gif

Anche l'idea del cortocircuito direi che tendenzialmente è da escludere, i fusibili sono stati messi apposta per queste evenienze. (e salvo casi particolarissimi, non dovrebbero dare problemi)

il problema quindi secondo me è legato ad un difetto all'interno della batteria.

è quasi impossibile direte,ma d'altra parte non è che bruciano moto dal nulla tutti i giorni icon_wink.gif

per quanto riguarda la casa madre, scusatemi, ma sinceramente non vedo come la cosa possa stupirvi... una moto va a fuoco dal nulla, la cosa è quantomeno sospetta...fossi in loro anche io mi farei venire dei dubbi e ci andrei con i piedi di piombo...
ho sentito di cose molto peggiori successe invece in ambito nipponico,che invece sono veramente veramente scandalose.
 
9210804
9210804 Inviato: 25 Gen 2010 11:34
 

Dico anche la mia... per esperienza diretta. Tempo fa un mio collega, che veniva al lavoro tutti i giorni con una BMW R1150R, ha avuto un principio d'incendio sulla moto, ferma e spenta, a causa un surriscaldamento di un cablaggio dovuto ad un cortocircuito. Probabilmente causato dall'immobilizer e dalla sua spia (che resta sempre accesa). Ha infatti iniziato da sotto al cruscotto. Ovviamente è stata spenta subito senza danni, semplicemente strappando il cablaggio, ma se non ci fosse stato nessuno in quel momento i danni sarebbero stati ben maggiori...
magari il nostro amico ha avuto lo stesso problema.
 
9211655
9211655 Inviato: 25 Gen 2010 15:02
 

Ciao,

ovviamente mi dispiace che ti sia successo un guaio del genere, qualche mese fa ho conosciuto un tizio che aveva ritirato un 848 nuovo di pacca dal concessionario, be' mentre andava gli ha preso fuoco ma il " bello " è che non se ne è accorto subito.....dopo un poco il motore ha cominciato ad andare con un solo cilindro allora si è fermato, il tempo di scendere e la sua nuova 848 è stata avvolta dalle fiamme......completamente distrutta !! Dopo pochi giorni ne aveva un altra uguale in garage , la Ducati la ha sostituita con un altra nuova con lo stesso allestimento di quella bruciata. Si pensa ad un problema sulle bobine comunque. in questo caso tutto ok quindi. Spero che possa essere così anche per te.

ciaoo
 
9212607
9212607 Inviato: 25 Gen 2010 17:19
 

mi dispiace di ciò che ti è capitato.. ho avuto in passato una ducati (ss 600) che ha rischiato la stessa cosa. in quel caso fu il cavo che collega il positivo della batteria al rele di accensione si era "spellato" a contatto con la testa posteriore e durante un lavaggio... però alle prime fiammate riuscii a tirar via la batteria. Comunque da allora ho la fobia del fuoco e i miei mezzi dormono tutti senza batteria! In un' altra discussione del forum leggevo poi della complessità di staccare la batteria sul nuovo monster...

spero che alla fine ti riconoscano il danno in garanzia!
 
9212694
9212694 Inviato: 25 Gen 2010 17:33
 

Da quello che ho capito, è un difetto comune delle moto Ducati.
Brutta pubblicità per quest'azienda icon_confused.gif
Anche se ho letto dello stesso problema sulla Bmw ma, di queste ne ho letto soltanto una sola storia in questo topic.
 
9212742
9212742 Inviato: 25 Gen 2010 17:41
 

comunque non esiste che sia "solo" un problema... è un gravissimo problema.
Non può essere normale che io debba togliere le batterie per paura che mi prenda fuoco la moto...
sarebbe come chiudermi il pisellino ogni notte per paura di farmela nel letto icon_asd.gif (scusate il paragone...)..oppure, più sensato, come spegnere il frigorifero ogni volta che esco...
è insensato che, dopo aver speso soldi per una cosa prodotta in serie con una storia consolidata alle spalle, io debba dormire male perchè "non si sa mai cosa può succedere"... no no... non deve succedere e basta.
Io fossi in te farei scattare qualcosa di legale per i rischi corsi.
poi, vedi tu.
 
9212762
9212762 Inviato: 25 Gen 2010 17:45
 
 
9212776
9212776 Inviato: 25 Gen 2010 17:48
 

Kimera84 ha scritto:
Da quello che ho capito, è un difetto comune delle moto Ducati.
Brutta pubblicità per quest'azienda icon_confused.gif
Anche se ho letto dello stesso problema sulla Bmw ma, di queste ne ho letto soltanto una sola storia in questo topic.


non confondiamo, esiste una bella differenza tra problemi casuali e imprevedibili, e invece difetti di progettazione.

la sfiga si sa che ci vede benissimo, ma non diamo la colpa per questo a chi ha prodotto le moto...
così come è successo alle ducati, o alle bmw può succedere a qualsiasi altro genere di moto.


per rispondere a KIMO:
io non vedo nessun difetto progettuale, quindi puoi dormire sonni tranquilli, perchè il rischio c'è sempre e comunque, così come il rischio che ti cada un meteorite in testa, o che tu venga colpito da un fulmine, o che per esempio la tua batteria vada in cortocircuito per un difetto di produzione.

allo stesso modo, il tuo frigorifero può bloccarsi, riscaldarsi a tal punto da incendiare un pezzetto di carta che casualmente era caduo li vicino e bruciarti la casa... però non è che per questo devi spegnere il frigorifero ogni volta che non c'è nessuno in cucina...
semplicemente succede così raramente da non doversene preoccupare.
 
9213145
9213145 Inviato: 25 Gen 2010 18:35
 

AndreaNSR125 ha scritto:


non confondiamo, esiste una bella differenza tra problemi casuali e imprevedibili, e invece difetti di progettazione.

la sfiga si sa che ci vede benissimo, ma non diamo la colpa per questo a chi ha prodotto le moto...
così come è successo alle ducati, o alle bmw può succedere a qualsiasi altro genere di moto.


per rispondere a KIMO:
io non vedo nessun difetto progettuale, quindi puoi dormire sonni tranquilli, perchè il rischio c'è sempre e comunque, così come il rischio che ti cada un meteorite in testa, o che tu venga colpito da un fulmine, o che per esempio la tua batteria vada in cortocircuito per un difetto di produzione.

allo stesso modo, il tuo frigorifero può bloccarsi, riscaldarsi a tal punto da incendiare un pezzetto di carta che casualmente era caduo li vicino e bruciarti la casa... però non è che per questo devi spegnere il frigorifero ogni volta che non c'è nessuno in cucina...
semplicemente succede così raramente da non doversene preoccupare.


ma infatti io non spengo nulla...
mi riferivo al nostro amico che ha detto di mettere a dormire le bimbe senza batteria
 
9214013
9214013 Inviato: 25 Gen 2010 20:36
 

ma vi pare normale che una moto si debba mettere a riposo senza batteria? nel 21esimo secolo?

ma che razza di secchi sono!!!!

io sono antiducatista proprio per questi "difetti" mostruosi che riescono a tirare fuori, seguiti dal totale disinteresse della casa...... però sono moto con il "carattere".... forse si era arrabbiata!

una casa giapponese farebbe harahiri se si sapesse in giro che il suo prodotto prende fuoco così...

mi è capitato più di qualche volta di veder risolti problemi in garanzia anche se la garanzia non era più in essere per il fatto che la casa non riteneva che quel componente fosse soggetto ad usura e quindi potenzialmente eterno...... faccio notare che però fra tutte la honda è la migliore da questo punto di vista.

io infatti da quando faccio il meccanico compro solo honda! icon_biggrin.gif
 
9214279
9214279 Inviato: 25 Gen 2010 21:09
 

salve ragazzi , grazie della solidarieta' e dell'interessamento,rispondendo un po a tutti ;si la 696 monta limmobilizer con riconoscimento chiave,che per 24 ore rimane attivo con il led lampeggiante,dopo di che il led si spegne ma x un mese intero continua a funzionare!Per cio' che riguarda" il mettere al caldo le batterie"...l'ho sempre fatto anch'io,non per prevenire incendi..ma per salvaguardare le stesse...ma sul 696,da libretto ....per arrivare al vano batterie,bisogna smontare il finto serbatoio,togliere un mare di brugole,staccare il serbatoio vero dal telaio,togliere gli sfiati ....ed altri 10 passaggi che non ricordo...mentre li leggevo mi stavano cadendo le palle !Quindi moto sui tacchi...ed ogni tanto 5 minuti di giro motore,cosa che ho fatto anche l'11 novembre..il tempo di fumare la solita sigaretta,poi ho spento la moto,ho tolto le chiavi..me la sono guardata un po...come fate tuti voi...ho chiuso il fondo...e me ne sono andato in casa a vedere le partite.......dopo un po il mio vicino di casa..gridava nelle scale che sentiva puzza di bruciato...i dettagli sono questi(confidavo talmente tanto nella ducati....che io non mi sono preoccupatp x niente...in effetti che la cosa che stava bruciando era la mia moto.....me ne sono accorto solo il giorno dopo! Vi ripeto nuovamente che qualsiasi causa esterna è da escludere a priori......io nella mia ignoranza in materia ..attribuivo una probabile colpa all'antifurto....che ovviamente non ho voluto io..ma che pero' esce dalla casa......!!!Non volevo esporre subito le mie perplessita'...per paura di condizionarvi nelle ipotesi.....ma vedo che bene o male le vostre idee viaggiano parallele alle mie !Comunque a ragione o torto che sia....come ha detto uno di voi.......tutta la meravigliosa disponibilita' dei concessionari e delle case,termina nel momento stesso che hanno incassato il grano!Poi sono c***i tuoi...se hai avuto la fortuna di comprare una moto perfetta al 100%..bene....se invece nasce con delle rogne....te le devi aggiustare tu !La mia aveva 4 mesi di vita,2500 km,ed un tagliando fatto 500 km prima(Ducati) ....ma sembra che questo a loro non importi minimamente ! ciao ed andate piano, che l'asfalto in sto periodo è molto freddo ......e guardare la moto dal di sotto non è per niente simpatico ! Paolo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©