Leggi il Topic


Indice del forumForum Quad e ATV

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto Quad per la thailandia
9165921
9165921 Inviato: 16 Gen 2010 14:41
Oggetto: Acquisto Quad per la thailandia
 

Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.

Ho utilizzato nelle mie vacanze vari quad, con uno dei quali ho passato 4 giorni nel deserto del sahara; non ho grande esperienza nel senso che avrò fatto si e no 7000Km ma sono interessato a comperarne uno in thailandia.

Vivo in italia ma ho moglie thailandese, abbiamo costruito casa a BuriRam nelle campagne thailandesi; la strada per arrivare in centro è per gran parte tutta bucata e con il motorino per percorrere 1Km ci vogliono 15 minuti con forature all'ordine del giorno.

Vorrei acquistare un quad per ridurre i rischi i tempi di percorrenza e per poter avere un baule adatto a conterere i sacchetti della spesa....indi non ho grandissime pretese.

Ho trovato un negozio a 2h di distanza che vende quad di provenzienza Taiwan; mi hanno fatto un preventivo di 2.000euro per un quad con queste specifiche:

This is the specification 250cc of tornado model
SPECIFICATION:
1. Engine: 250CC, single cylinder, 4-stroke
2. Transmission: manual gear with reverse
3. Transmission mode: Chain drive
4. Start way: Electric start
5. Max speed: 95km/h
6. Wheelbase: 1160mm
7. Tyre: Front: AT 21 x 7-10/Rear: AT 20 x 10-10 semi off-road (can use on road and off-road)
8. Brake(front/rear): Disc brake
9. Ignition type: CDI
10. Max. Load capacity: 200kgs
11. Overal size: 1790*1100*1160mm

immagini visibili ai soli utenti registrati



La velocità massima è accettabile, il cambio manuale è come lo voglio io, per il resto dite che è una ciofeca?

Grazie
Darko
 
9166025
9166025 Inviato: 16 Gen 2010 15:03
 

secondo me potresti trovare un kimco in quelle zone che sicuramente ha una affidabilità non scarsa.
 
9166033
9166033 Inviato: 16 Gen 2010 15:05
Oggetto: Re: Acquisto Quad per la thailandia
 

darkodarko ha scritto:
...

La velocità massima è accettabile, il cambio manuale è come lo voglio io, per il resto dite che è una ciofeca?
...


icon_smile.gif la velocità massima è PIU' che accettabile: 95Km/h non sono pochi per un mono 250 4T!

le realizzazioni telaistiche in merito si equivalgono abbastanza in quanto molto spesso utilizzano componentistica standard ma ci sono ovvie eccezioni qualitative nei due sensi: nel caso in oggetto dovrebbe esaminarlo di persona un conoscitore di questi veicoli per esprimere un giudizio attendibile.

anche se costruito a Taiwan, il mezzo potrebbe disporre di un motore di derivazione giapponese o costruito in loco su licenza Honda o Kawasaki e questo innalzerebbe il livello delle aspettative...
 
9166064
9166064 Inviato: 16 Gen 2010 15:13
 

a me non sembra male. se non hai troppe pretese e per percorrere una strada come quella da te descritta non ci dovrebbero essere problemi. i kymco sicurmente sono affidabili ma per 2000€ nuovo non lo trovi.
 
9166222
9166222 Inviato: 16 Gen 2010 15:43
 

Ciao, sposto nella sezione dedicata a questo tipo di veicoli 0509_up.gif
 
9166249
9166249 Inviato: 16 Gen 2010 15:48
 

2ruote4stagioni ha scritto:
a me non sembra male. se non hai troppe pretese e per percorrere una strada come quella da te descritta non ci dovrebbero essere problemi. i kymco sicurmente sono affidabili ma per 2000€ nuovo non lo trovi.


...inoltre credo siano da escludere perché Darko vuole il cambio a pedale e non automatico come mi pare siano equipaggiati tutti i Kymco.

scelta condivisibile perché oltre all'assenza di manutenzione, i cambi meccanici tradizionali assorbono molto meno potenza con ovvi vantaggi su consumi e prestazioni.
 
9166327
9166327 Inviato: 16 Gen 2010 16:05
 

Grazie per le risposte....

Quando ho detto che 95Km/h sono accettabili non intendevo in relazione alla cilindrata ma in senso assoluto....per arrivare in centro devo percorrere una parte tutta a buche 15minuti + 5 minuti di strada scorrevole + 10 minuti di strada statale in ottime condizioni.

Con il quad dovrei ridurre i 15 minuti ad 1, i 5 minuti a 4 e i 10 minuti a 7...ovviamente se andasse piu' veloce potrei guadagnare piu' tempo sulla strada statale....ma va bene cosi...ho capito che dovrei salire di cilindrata e di prezzo e non mi va....

Ora provo ad informarmi sulla marca per capire di che cosa si tratta.

Il cambio manuale a pedale prevede l'uso della frizione a manubrio come i motorini? Il quad che usavo in egitto aveva il cambio manuale a pedale ma senza l'utilizzo della frizione a manubrio

Scusate le domande, probabilmente sono assai banali per voi esperti ma per un novello nulla è scontato icon_rolleyes.gif

P.S Aggiungo un'altra fesseria....
In thailandia su un'isola ho noleggiato un quad ma non ricordo la cilindrata...era esattamente come piace a me ma non vorrei fosse di cilindrata molto superiore al 250cc.....come unico riferimento ho che il motore aveva un rumore simile ad un harley davidson....poteva essere un 250? eusa_wall.gif
 
9166443
9166443 Inviato: 16 Gen 2010 16:26
 

darkodarko ha scritto:
Grazie per le risposte....

Quando ho detto che 95Km/h sono accettabili non intendevo in relazione alla cilindrata ma in senso assoluto....per arrivare in centro devo percorrere una parte tutta a buche 15minuti + 5 minuti di strada scorrevole + 10 minuti di strada statale in ottime condizioni.

Con il quad dovrei ridurre i 15 minuti ad 1, i 5 minuti a 4 e i 10 minuti a 7...ovviamente se andasse piu' veloce potrei guadagnare piu' tempo sulla strada statale....ma va bene cosi...ho capito che dovrei salire di cilindrata e di prezzo e non mi va....

Ora provo ad informarmi sulla marca per capire di che cosa si tratta.

Il cambio manuale a pedale prevede l'uso della frizione a manubrio come i motorini? Il quad che usavo in egitto aveva il cambio manuale a pedale ma senza l'utilizzo della frizione a manubrio

Scusate le domande, probabilmente sono assai banali per voi esperti ma per un novello nulla è scontato icon_rolleyes.gif


i quad sono veicoli che diventano pericolosi se si pretende di usarli approfittando al massimo delle loro possibilità velocistiche su strada (asfaltata): sono e rimangono veicoli da fuoristrada, con tutti i loro vantaggi in fuoristrada ed i loro limiti su strada: 80Km/h su asfalto sono già da considerare una velocità di crociera limite per la sicurezza.
95 possono essere addirittura eccessivi soprattutto con gomme a fianco alto (di tipo "baloon") concepite per il fuoristrada, a causa della grande flessibilità dei loro fianchi

icon_smile.gif la frizione al manubrio non ce l'hanno solo i pochi motorini che rimangono a marce ma anche e soprattutto la stragrande maggioranza delle MOTO!!
la maggioranza dei motorini di oggi dispone di variatore e frizione automatica in quanto non più destinati, come succedeva una volta, quasi SOLO a futuri motociclisti...

l'assenza del comando della frizione presuppone una frizione di tipo automatico (in genere centrifugo)
i quad a marce possono essere equipaggiati con entrambi i tipi di frizione (automatica o manuale): dipende dalle scelte del costruttore quindi bisogna vedere com'è modello per modello.

Ultima modifica di de_corsa il 16 Gen 2010 16:33, modificato 1 volta in totale
 
9166477
9166477 Inviato: 16 Gen 2010 16:33
 

Penso tu abbia ragione, mi accontenterò di questa velocità.

Ho chiesto al negozio se posso avere delle ruote adatte anche alla strada in modo da non scioglierle e mi ha confermato che monterebbero una via di mezzo.

Per quanto riguarda la domanda stupida sul rumore del motore che ne pensi? Un 250 è come avere una zanzarina?
 
9166602
9166602 Inviato: 16 Gen 2010 17:03
 

darkodarko ha scritto:
Penso tu abbia ragione, mi accontenterò di questa velocità.

Ho chiesto al negozio se posso avere delle ruote adatte anche alla strada in modo da non scioglierle e mi ha confermato che monterebbero una via di mezzo.

Per quanto riguarda la domanda stupida sul rumore del motore che ne pensi? Un 250 è come avere una zanzarina?


il problema è che non esistono vere gomme da strada del diametro da 10" applicabili ai quad
(ovvero esistono ma non potrebbero essere montate vantaggiosamente su di un quad concepito per ruote di tipo baloon perché si tratterebbe delle gomme... della vecchia Mini Minor, troppo piccole per un quad tradizionale!)
quindi non esistone neanche delle vere "vie di mezzo"
le gomme proposte sono invece considerabili di tipo "intermedio" solo per quanto riguarda la loro scolpitura (che si usurerebbe molto meno su strada) ma rimangono delle "baloon" ovvero gomme dalla carcassa molto flessibile anche a causa del loro fianco alto.

qualche costruttore ha proposto (con scarso successo perché il Mercato guarda più l'estetica che la funzionalità) quad equipaggiati con cerchi da 13" e gomme dal fianco molto più basso di tipo automobilistico molto più adatte all'utilizzo stradale (il loro diametro esterno alla fine è simile alle baloon da 10" e quindi sono intercambiabili ad esse sostituendo anche i cerchi)

molti quad inoltre vengono modificati after market dai loro proprietari con cerchi di tipo automobilistico da 14" in su con gomme sportive a fianco basso, una volta accettato il costo dell'operazione. (ma si potrebbero utilizzare anche ruote reperite a basso costo in una demolizione)
questa pratica è quasi inesistente in Italia perché la sostituzione delle gomme con altre di misura "non prevista" è duramente perseguita dalla Legge.
per l'omicidio e la rapina a mano armata, essa è in genere più tollerante

il suono di un mono 250 4T è più da... tafano che da zanzara: sono equipaggiati con questo tipo di motore moltissime moto da fuoristrada e credo anche diversi scooter.
si tratta, per intenderci, di un suono abbastanza "adulto" ed educato, del tutto civile se viene attutito con grande efficacia da un normale buon silenziatore.
 
9166640
9166640 Inviato: 16 Gen 2010 17:13
 

de_corsa ha scritto:


il suono di un mono 250 4T è più da... tafano che da zanzara: sono equipaggiati con questo tipo di motore moltissime moto da fuoristrada e credo anche diversi scooter.
si tratta, per intenderci, di un suono abbastanza "adulto" ed educato, del tutto civile se viene attutito con grande efficacia da un normale buon silenziatore.


icon_asd.gif io lo volevo incivile! lo devo guidare in thailandia non hai idea di cosa circoli li...vorrei un rumore piuttosto macio piuttosto che zanzarina icon_asd.gif

Per le modifiche alle ruote posso adottare qualsiasi misura, li non ci sono restrizioni, ci sono solo nella capitale bangkok ma nei paesi puoi davvero fare quello che vuoi.

Adesso aspetto che mi rispondano con il nome della marca cosi capiamo meglio di che cosa si tratta e soprattutto se il prezzo è competitivo....tieni conto che li un motorino 125 Yamaha costa 600 euro
 
9167441
9167441 Inviato: 16 Gen 2010 20:13
 

darkodarko ha scritto:


icon_asd.gif io lo volevo incivile! lo devo guidare in thailandia non hai idea di cosa circoli li...vorrei un rumore piuttosto macio piuttosto che zanzarina icon_asd.gif

Per le modifiche alle ruote posso adottare qualsiasi misura, li non ci sono restrizioni, ci sono solo nella capitale bangkok ma nei paesi puoi davvero fare quello che vuoi.

Adesso aspetto che mi rispondano con il nome della marca cosi capiamo meglio di che cosa si tratta e soprattutto se il prezzo è competitivo....tieni conto che li un motorino 125 Yamaha costa 600 euro


ah beh se vuoi un suono macho, il 4T di suo suona già più basso del 2T e basta intervenire sul silenziatore (sostituendolo con uno più aperto) per apprezzarlo al meglio.
con l'occasione, andrà corretta all'ingrasso la carburazione, almeno quella di minima.
quella di massima dovrebbe andar bene senza modificarla trattandosi di un Paese generalmente caldo.

immaginavo fosse come dici: molti amici e conoscenti mi hanno descritto l'andazzo thailandese.
speriamo per loro (e per voi) che duri così ancora a lungo; prima o poi però dovranno (dovrete) fare i conti con la globalizzazione e allora l'attuale no-regulation farà posto ad una selva sempre più fitta di norme e divieti a cui bisognerà abituarsi per forza, purtroppo.
 
9169275
9169275 Inviato: 17 Gen 2010 10:46
 

de_corsa ha scritto:


ah beh se vuoi un suono macho, il 4T di suo suona già più basso del 2T e basta intervenire sul silenziatore (sostituendolo con uno più aperto) per apprezzarlo al meglio.
con l'occasione, andrà corretta all'ingrasso la carburazione, almeno quella di minima.
quella di massima dovrebbe andar bene senza modificarla trattandosi di un Paese generalmente caldo.

immaginavo fosse come dici: molti amici e conoscenti mi hanno descritto l'andazzo thailandese.
speriamo per loro (e per voi) che duri così ancora a lungo; prima o poi però dovranno (dovrete) fare i conti con la globalizzazione e allora l'attuale no-regulation farà posto ad una selva sempre più fitta di norme e divieti a cui bisognerà abituarsi per forza, purtroppo.


Si si durarà cora 50 anni.....nelle campagne sono molto molto lontani dalla globalizzazione...

Commercializzando lubrificanti mi farò fare un olio apposta che non esiste in commercio visto che solo di costo di produzione sfiora i 14euro al Kg, per i freni motore mi porterò i DOT5Racing cosi almeno dal punto di vista della lubrificazione sarà una chicca...poi il resto sarà quel che sarà icon_asd.gif
 
9171955
9171955 Inviato: 17 Gen 2010 19:48
 

darkodarko ha scritto:


Commercializzando lubrificanti mi farò fare un olio apposta che non esiste in commercio visto che solo di costo di produzione sfiora i 14euro al Kg, per i freni motore mi porterò i DOT5Racing cosi almeno dal punto di vista della lubrificazione sarà una chicca...poi il resto sarà quel che sarà icon_asd.gif


non vedo l'esigenza di dover utilizzare un olio apposito: in commercio si trovano prodotti molto validi a cifre di molto inferiori ai 14€/kg (per chi altro legge: 1kg di olio = circa 1,35lt)

icon_exclaim.gif utilizzare un DOT5 Racing è invece sicuramente un errore in quanto si tratta di un prodotto per esclusivo uso corsa che va sostituito ogni 6mesi a causa della sua elevata igroscopicità (e la Thailandia è un Paese estremamente umido...),
contro i 2anni di un normale DOT4, più che sufficiente come prestazioni per le esigenze di un quad ed assolutamente da preferire al DOT5R!!
 
9172933
9172933 Inviato: 17 Gen 2010 22:11
 

de_corsa ha scritto:


non vedo l'esigenza di dover utilizzare un olio apposito: in commercio si trovano prodotti molto validi a cifre di molto inferiori ai 14€/kg (per chi altro legge: 1kg di olio = circa 1,35lt)


Ma guarda per tre semplici motivi; il primo è che ce l'ho gratis, secondo perchè l'olio che ho in mente non esiste sul mercato dati i suoi costi terzo perchè voglio un olio adatto alla thailandia, vale a dire un posto ove la temperatura non scende mai sotto ai 20gradi. Gli oli in commercio devono resistere (i piu scarsi) a diversi gradi sotto zero....dovendolo usare solo in thailandia si può formulare un olio adatto a quelle temperature

de_corsa ha scritto:

icon_exclaim.gif utilizzare un DOT5 Racing è invece sicuramente un errore in quanto si tratta di un prodotto per esclusivo uso corsa che va sostituito ogni 6mesi a causa della sua elevata igroscopicità (e la Thailandia è un Paese estremamente umido...),
contro i 2anni di un normale DOT4, più che sufficiente come prestazioni per le esigenze di un quad ed assolutamente da preferire al DOT5R!!


idem con patate, i dot5 racing in commercio non vanno sostituiti ogni 6 mesi ma teoricamente ad ogni gara, i dot5 racing che abbiamo formulato noi e che vendiamo ad un importante casa automobilistica invece saranno perfetti

In fatto di quad sono un novello, in fatto di lubrificanti è il mio pane e quello della mia famiglia da decenni icon_asd.gif
 
9173093
9173093 Inviato: 17 Gen 2010 22:34
 

Il negozio mi ha risposta mi hanno scritto che è un MMax MOTOR

Mai sentita come marca....è una ciofeca?
 
9174362
9174362 Inviato: 18 Gen 2010 10:03
 

darkodarko ha scritto:
Il negozio mi ha risposta mi hanno scritto che è un MMax MOTOR

Mai sentita come marca....è una ciofeca?


non conosco: ti consiglio, come già fatto, d'indagare sulla marca del motore.

per le temperature medie della Thailandia dovrebbe andare bene un 20W/50 o anche solo 20W/40 ma tieni conto che i motori più moderni di marca e di grande serie sono assemblati con tolleranze molto limitate per cui potrebbe essere indispensabile una gradazione a freddo non superiore a SAE 10-15W
nel caso il motore fosse equipaggiato con punterie idrauliche, assolutamente non oltre 10W
 
9174852
9174852 Inviato: 18 Gen 2010 12:50
 

Ho scritto nuovamente per avere la marca del motore...spero non mi mandino a quel paese per le continue richieste! icon_eek.gif
 
9179830
9179830 Inviato: 19 Gen 2010 9:59
 

Mi hanno risposto che monda un motore Honda 250cc..... eusa_think.gif sarà una copia del motore Honda visto che è fatto in taiwan che ne dite?
 
9180583
9180583 Inviato: 19 Gen 2010 13:05
 

darkodarko ha scritto:
Mi hanno risposto che monda un motore Honda 250cc..... eusa_think.gif sarà una copia del motore Honda visto che è fatto in taiwan che ne dite?


non so perché ma immaginavo si trattasse di quel motore

nella versione originale si tratta di un motore indistruttibile, e te lo dice uno che ha poca simpatia per il marchio Honda... si fosse trattato del 600 te l'avrei vivamente sconsigliato!

ad ogni modo, tutti i motori prodotti su licenza devono sempre rispettare degli standard imposti dai titolari del progetto originario quindi darei per scontato che si tratta di un'unità robusta ed affidabile.

sulle moto consuma anche molto poco, ovviamente il quad comporta maggiori attriti e resistenze.
 
9180858
9180858 Inviato: 19 Gen 2010 14:09
 

de_corsa ha scritto:


non so perché ma immaginavo si trattasse di quel motore

nella versione originale si tratta di un motore indistruttibile, e te lo dice uno che ha poca simpatia per il marchio Honda... si fosse trattato del 600 te l'avrei vivamente sconsigliato!

ad ogni modo, tutti i motori prodotti su licenza devono sempre rispettare degli standard imposti dai titolari del progetto originario quindi darei per scontato che si tratta di un'unità robusta ed affidabile.

sulle moto consuma anche molto poco, ovviamente il quad comporta maggiori attriti e resistenze.


Speriamo solo che la scelta sul 250cc sia soddisfacente e che non mi debba pentire di non aver comperato una cilindrata superiore
 
9180946
9180946 Inviato: 19 Gen 2010 14:29
 

darkodarko ha scritto:


Speriamo solo che la scelta sul 250cc sia soddisfacente e che non mi debba pentire di non aver comperato una cilindrata superiore


dipende sempre dalle tue aspettative: se conti di viaggiarci sempre in due + bagaglio pesante non puoi pretendere prestazioni brillanti in salita o sulla sabbia: in tal caso dovresti cercarti un mezzo di cilindrata almeno doppia.
(i 250 2T a marce sono molto più potenti dei 4T ma troppo sportivi per utilizzarli vantaggiosamente per l'uso quotidiano)


un 250 4T è sufficiente per muovere agevolmente un... quadista "sciolto"
lo è un pò meno per uno con famiglia...

la presenza del cambio manuale però è un vantaggio per il fatto che assorbe molta meno potenza di un variatore
mentre è un piccolo svantaggio perché nelle situazioni difficili (ad es. fuoristrada e traffico stop-and-go) in cui è richiesto il rapporto giusto al momento giusto impone una guida meno rilassata
 
9184450
9184450 Inviato: 19 Gen 2010 23:04
 

Dove abbiamo noi la casa di salite e di sabbia c'e' davvero poco, c'e' una strada che porta in centro che è impraticabile con il motorino perchè è fatta tutta di sassi come quelli che mettono sotto ai binari del treno...con il motorino si rischia di volare perchè le ruote affondano...con il quad penso sia una passeggiata...per il resto sono strade asfaltate con qualche buca che penso il quad non sentirà neanche...non vedo l'ora di comprarlo e di abbandonare il motorino! icon_lol.gif
 
9184769
9184769 Inviato: 19 Gen 2010 23:40
 

Beh, per quello che cerchi e per quello che ho letto, direi che dovrebbe andare bene..
Non ho molto altro da dire 0509_si_picchiano.gif
 
9186958
9186958 Inviato: 20 Gen 2010 16:18
 

Marco_Berto ha scritto:
Beh, per quello che cerchi e per quello che ho letto, direi che dovrebbe andare bene..
Non ho molto altro da dire 0509_si_picchiano.gif


Il prezzo...non ne abbiamo parlato...2000 euro vanno bene?
 
9187037
9187037 Inviato: 20 Gen 2010 16:30
 

Bah..direi ke è buono..xD poi io di prezzi nn me ne intendo, so solo ke ho pagato 6000 dindini x il maxxer 300 (kymco) 0509_si_picchiano.gif
comunque mi sembra buono..ma chiedi anche agli altri icon_wink.gif
 
9964480
9964480 Inviato: 1 Giu 2010 20:37
Oggetto: Help Scelta Quad
 

Ciao a tutti, tempo fa vi avevo sottoposto il mio problema per l'acquisto del quad in thailandia....

Nel frattempo l'euro è andato in caduta libera e nel tentativo di risparmiare qualche eurino sono riuscito a trovare (cosa non facile) altri negozi che vendono quad in thailandia....ora però non saprei proprio che cosa scegliere...qualcuno può aiutarmi?

Il Quad che mi avevano proposto...e che fino a una settimana fa sembrava l'unico acquistabile in thailandia era un KMD 250cc, ho trovato un sito in america che vende lo stesso modello: Link a pagina di Scooterdynasty.com

Mi è preso un colpo visto che in america lo vendono a 1.150 euro invece io in thai con il cambio attuale dovrei pagarlo 2.450 euro

Poi ho trovato un'altra alternativa a 2.070 euro sempre per un 250cc, si chiama ATV PHANTER EAGLE 250 :http://www.weloveshopping.com/template/a39/showproduct1.php?pid=12725647&shopid=111568

Sempre lo stesso negozio mi propone ad un prezzo assai piu' umano il modello 150cc a 1.600euro...

Poi ne ho trovato un altro, ma questo negozio vende solo la versione 150cc
si chiama KONIK Link a pagina di Konikatv.com il tutto per 1.400euro

Qualcuno conosce le differenze tra Phanter Konik e KMD?

Grazie a chiunque per le risposte
 
9965010
9965010 Inviato: 1 Giu 2010 22:11
 

queste marche mai sentite icon_eek.gif icon_eek.gif ........dalle foto non mi ispirano più di tanto; in particolar modo il primo sembra un giocattolo (i bracci anteriori sono troppo sottili e l'ammortizzatore posteriore sembra di una minimoto)........ma marche più conosciute non ne vendono in thailandia??
 
9965307
9965307 Inviato: 1 Giu 2010 23:12
 

Io non ho trovato nulla di diverso, è anche possibile anche se non molto probabile che vendano (N.B ad altri prezzi) marche piu' prestigiose, MA sinceramente NON dovendo usare il quad in montagna su percorsi impegnativi e dovendolo usare dai 25 ai massimo 40 giorni all'anno non ho grandissime pretese.

Come spiegato nei vari post la strada che collega la mia casa alla statale è tutta a buche (profonde massimo 10cm) oppure è ricoperta dai sassi che usano sotto le rotaie dei treni...con il motorino (soprattutto il tipico motorino thai) è molto pericoloso perchè ci vuol niente a lacerare una gomma oppure ad affondare nelle pietre che ricoprono le strade di campagna. Senza dubbio con un quad risolverei il problema.

Pur sapendo che un qualunque quad risolverebbe il mio problema mi piacerebbe sapere tra quelli postati qual è il migliore o se la si vuol veder diversamente qual è il meno scarso 0510_saluto.gif
 
9965622
9965622 Inviato: 2 Giu 2010 0:17
 

eagle sembra fatto bene.......però bisogna vedere come và eusa_think.gif

Giusto per curiosità: ma in thailandia non ti conviene usare più un quad 4X4 in modo da non avere problemi con la neve?? ...oppure l'ho detta grossa riguardo alla neve in thailandia icon_lol.gif

ps Prima ho scritto che il primo quad semrba un giocattolo....in realtà mi riferivo al modello konik (era il primo che avevo aperto) icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Quad e ATV

Forums ©