Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Consiglio per acquisto !!! [XJ6 Diversion o V-Strom 650]
9106287
9106287 Inviato: 5 Gen 2010 21:59
 

giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta


Ti do un'altra motivazione a sostegno della v strom. Sono delle tue zone e la Sicilia l'ho girata in lungo e in largo e quasi sempre le strade fanno pena, di inverno spesso franano e vengono ricostruite provvisoriamente in terra e ghiaia, spesso per svariati km. Appena vai verso l'interno è così un pò ovunque, io mille volte ho rimpianto una v strom o similari.Non sono motociclista navigato come giomasce, ma al contrario suo so quello che dico. Buoni acquisti compà! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9106304
9106304 Inviato: 5 Gen 2010 22:03
 

hornettaro_1980 ha scritto:
giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta


Io poggio sempre un solo piede per terra anche so ho il triciclo...sono abituato così e ho una stabilità ottima anche con zavorrina e bagaglia (tanti bagagli).Lamps


e quando devi spostarti da fermo che fai?
ti fai spingere da qualcuno che passa? chiedi aiuto agli amici a casa? Magari con il triciclo ci riesci...visto che a terra poggi solo un piede...
 
9106325
9106325 Inviato: 5 Gen 2010 22:06
 

hornettaro_1980 ha scritto:
giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta


Ti do un'altra motivazione a sostegno della v strom. Sono delle tue zone e la Sicilia l'ho girata in lungo e in largo e quasi sempre le strade fanno pena, di inverno spesso franano e vengono ricostruite provvisoriamente in terra e ghiaia, spesso per svariati km. Appena vai verso l'interno è così un pò ovunque, io mille volte ho rimpianto una v strom o similari.Non sono motociclista navigato come giomasce, ma al contrario suo so quello che dico. Buoni acquisti compà! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


da chiacchiere e distintivo a motociclista navigato... cos'è una promozione lampo? icon_asd.gif
 
9106336
9106336 Inviato: 5 Gen 2010 22:09
 

giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta
doppio_lamp_naked.gif all'ora sai che le migliori sono quelle che ti ho detto io icon_asd.gif ....non so se l'ho già scritto a te o in un'altro topic; io sono salito sia sul VStrom che sul Bandit ( a fine Febbraio mi compro la moto anch?io), la mia impressione è ottima x tutte 2 le moto ma con una gran differenza: sono alto 1,72 e nel VStrom arrivo con le punte del piede( tutte 2 i piedi) nella Bandit con la pianta, però attenzione, la Strom la senti che comunque è più leggera mentre la Bandit è molto più pesante ma è anche molto equilibrata...si percepisce. eusa_think.gif devi sentirti tu, non credo che l'altezza sia poi così determinante una volta presa la mano. Sono 2 moto completamente diverse e altrettanto ottime ed affidabili adatte a quello che cerchi. 0509_up.gif Comunque sia, anche se tocchi i piedi fai attenzione a non dare confidenza al mezzo, alta o no attento al gas e alle frenate. 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9106362
9106362 Inviato: 5 Gen 2010 22:13
 

DiavoloBianco ha scritto:
giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta
doppio_lamp_naked.gif all'ora sai che le migliori sono quelle che ti ho detto io icon_asd.gif ....non so se l'ho già scritto a te o in un'altro topic; io sono salito sia sul VStrom che sul Bandit ( a fine Febbraio mi compro la moto anch?io), la mia impressione è ottima x tutte 2 le moto ma con una gran differenza: sono alto 1,72 e nel VStrom arrivo con le punte del piede( tutte 2 i piedi) nella Bandit con la pianta, però attenzione, la Strom la senti che comunque è più leggera mentre la Bandit è molto più pesante ma è anche molto equilibrata...si percepisce. eusa_think.gif devi sentirti tu, non credo che l'altezza sia poi così determinante una volta presa la mano. Sono 2 moto completamente diverse e altrettanto ottime ed affidabili adatte a quello che cerchi. 0509_up.gif Comunque sia, anche se tocchi i piedi fai attenzione a non dare confidenza al mezzo, alta o no attento al gas e alle frenate. 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


tutti 172?????????? icon_biggrin.gif
comunque poggiare bene i piedi è importante soprattutto con moto carica di bagagli e passeggero/a oppure in città quando si manovra da fermo, una volta in movimento tutte le moto alte o no vanno bene... icon_smile.gif
 
9106385
9106385 Inviato: 5 Gen 2010 22:16
 

Qualcuno mi sà dire se la Honda come dimensioni è come la Xj6 o la Vstrom ?
 
9107029
9107029 Inviato: 6 Gen 2010 0:10
 

giomasce ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:
giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
leggiti varie recensioni su google di tutte le moto elencate da noi, perdici un pochino di tempo e vedrai che risultati

icon_cool.gif E da 15 giorni che leggo recensioni e prove e video su internet e bene o male in tutti i siti che sono stato "ovviamente" per dovere giornalistico e non volendo scontentare nessuna marca in particolare si leggono test e/o confronti che alla fine ti dicono poco ... almeno quelle che ho letto io.

A me serve oltre che a leggere, anche le impressioni di guida sul campo da persone che le hanno guidate per questo chiedo a voi e poi ovviamente mi manca la possibilità di toccare con mano cosa che purtroppo nella mia città è un pò difficoltosa fino ad ora ho avuto modo fi "calzare" solo la V-Strom e la Xj6 Naked

P.S. ma quando parlate di ticcare terra parlate di tutti e due i piedi o solo di uno ? Perchè io sulla V-Strom con uno metto la suola a terra con entrambi fino a poco meno di mezza pianta


Ti do un'altra motivazione a sostegno della v strom. Sono delle tue zone e la Sicilia l'ho girata in lungo e in largo e quasi sempre le strade fanno pena, di inverno spesso franano e vengono ricostruite provvisoriamente in terra e ghiaia, spesso per svariati km. Appena vai verso l'interno è così un pò ovunque, io mille volte ho rimpianto una v strom o similari.Non sono motociclista navigato come giomasce, ma al contrario suo so quello che dico. Buoni acquisti compà! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


da chiacchiere e distintivo a motociclista navigato... cos'è una promozione lampo? icon_asd.gif


"Motociclista navigato" è la frase più ironica che ho scritto in vita mia doppio_lamp.gif
 
9107115
9107115 Inviato: 6 Gen 2010 0:27
 

riesci anche a fare dell'ironia...
stai migliorando ragazzo!
 
9107302
9107302 Inviato: 6 Gen 2010 0:55
 

giomasce ha scritto:
riesci anche a fare dell'ironia...
stai migliorando ragazzo!


Hai scelto il cinquantino o sei ancora indeciso? doppio_lamp.gif
 
9107657
9107657 Inviato: 6 Gen 2010 2:35
 

rimossi i flame, vediamo di evitare. grazie 0509_up.gif
 
9108281
9108281 Inviato: 6 Gen 2010 11:52
 

giuseppedona ha scritto:
Qualcuno mi sà dire se la Honda come dimensioni è come la Xj6 o la Vstrom ?


la v strom ha le stesse dimensioni delle moto più stradali il fatto di essere più alta la fa sembrare più grossa ma questo è un'effetto visivo, infatti se verifichi le masse vedrai che NON è più pesante di tante stradali, anzi è vero il contrario a volte!
Il baricentro alto una volta in moto non da grossi problemi, se la moto ha un corretto bilanciamento dei pesi e la strom lo ha, il problema diventa piuttosto la maneggevolezza a motore spento nelle piccole manovre da fermo che ti troveresti a fare in città considerando che per questo genere di moto l'altezza (tua) aiuta tantissimo nel tenerla in piedi e spostarla; pensa all'asfalto umido o un avvallamento dove non mettere bene entrambi i piedi a terra costituirebbe un problema considerata anche la tua inesperienza, immaginati poi con la moto carica di bagagli e passeggero (vai verso i 350-400 kg con tutte le moto)... nella medesima condizione!
Ciò detto se vuoi una moto più "abbondante" da caricare come un mulo ed andarci in 2, magari anche comoda per viaggiare (protezione aereodinamica) vai a provare il bandit s 650 così ti fai un'idea, il peso in questo caso è abbondantemente compensato da una sella "bassa" che ti permette un saldo appoggio a terra con entrambi i piedi.
La cbf 600 honda è un'ottima moto anch'essa, più leggera ed un pelo più piccola, quindi scegli tu in base al tuo gusto ma soprattutto provale.
Considera infine che le trovi usate entrambe quasi in saldo, poichè non sono moto molto apprezzate visto che non hanno quell'anima racing che piace tanto ai più.
Buon divertimento con la tua nuova moto, a presto!
 
9117749
9117749 Inviato: 7 Gen 2010 22:46
 

giomasce ha scritto:


la v strom ha le stesse dimensioni delle moto più stradali il fatto di essere più alta la fa sembrare più grossa ma questo è un'effetto visivo, infatti se verifichi le masse vedrai che NON è più pesante di tante stradali, anzi è vero il contrario a volte!


Io ho letto le schede tecniche di Xj6 - Honda CBF e Kawasaki Versys e rispetto alla V-Strom sono circa 10-15 cm più corte tutto a discapito della porzione di sedile passeggero ... penso io.


Questa sera sono stato nuovamente dal concessionario Suzuki (in attesa che arrivi la XJ6 in conc) per fare proprio sulla V-Strom la prova a spostarla in avanti e indietro a motore spento e non posso dire di aver avuto grossissimi problemi ma sicuramente come diceva giomasce nel caso in cui vi fosse un avvallamento o un altro problema di questo genere sarebbero c.... amari. Tutti mi dite di provarle prima di acquistare ma io non me la sento di farmi un giro su una moto non mia senza mai averne portata una con cambio .... e se procuro dei danni ? No non me la sento proprio per una questione di correttezza. Certo se potessi provale la scelta sarebbe più semplice, oltre all'aspetto estetico potrei valutare personalmente anche assetto di guida, motore ecc. ecc. Tutte valutazioni che non puoi fare guardandole e basta. Per questo dal punto di vista tecnico chiedo a voi che le avete portate (bella responsabilità vero ? )

Ho un'altra domanda da porvi però.... Ho riflettuto su un particolare non indifferente.... l'off road. Non perchè ne vorrei fare disperatamente ma perchè, penso che andando in viaggio, possa capitare di fare qualche strada sterrata o non proprio per così dire "praticabile". Eccetto la V-Strom che presuppongo possa avere buone doti di off quale altre rispetto a quelle già citate potrebbe soddisfare questa esigenza anche sufficientemente ?
 
9118020
9118020 Inviato: 7 Gen 2010 23:21
 

la strom ha proprio la qualita' di essere una moto con cui ci puoi fare tutto!calcola pero' che le sospensioni non hanno un granche di escursione anche su sterrato non e' proprio a suo agio...
 
9118648
9118648 Inviato: 8 Gen 2010 1:30
 

tmrs ha scritto:
la strom ha proprio la qualita' di essere una moto con cui ci puoi fare tutto!calcola pero' che le sospensioni non hanno un granche di escursione anche su sterrato non e' proprio a suo agio...


V-storm !!

Il mono dietro e' regolabile con la manopolina , dunque si puo ammorbidire per abbassare !!
Il motore è uno dei migliori motori mai costruiti , parco , regolare ed affidabile !!
Sicuramente la moto piu' intelligente che abbia mai guidato ... e ne ho guidate parecchie 0509_up.gif
Difetti .... poco accattivante .....piu' fika la yamaha icon_rolleyes.gif
 
9119313
9119313 Inviato: 8 Gen 2010 11:14
 

giuseppedona ha scritto:
giomasce ha scritto:


la v strom ha le stesse dimensioni delle moto più stradali il fatto di essere più alta la fa sembrare più grossa ma questo è un'effetto visivo, infatti se verifichi le masse vedrai che NON è più pesante di tante stradali, anzi è vero il contrario a volte!


Io ho letto le schede tecniche di Xj6 - Honda CBF e Kawasaki Versys e rispetto alla V-Strom sono circa 10-15 cm più corte tutto a discapito della porzione di sedile passeggero ... penso io.


Questa sera sono stato nuovamente dal concessionario Suzuki (in attesa che arrivi la XJ6 in conc) per fare proprio sulla V-Strom la prova a spostarla in avanti e indietro a motore spento e non posso dire di aver avuto grossissimi problemi ma sicuramente come diceva giomasce nel caso in cui vi fosse un avvallamento o un altro problema di questo genere sarebbero c.... amari. Tutti mi dite di provarle prima di acquistare ma io non me la sento di farmi un giro su una moto non mia senza mai averne portata una con cambio .... e se procuro dei danni ? No non me la sento proprio per una questione di correttezza. Certo se potessi provale la scelta sarebbe più semplice, oltre all'aspetto estetico potrei valutare personalmente anche assetto di guida, motore ecc. ecc. Tutte valutazioni che non puoi fare guardandole e basta. Per questo dal punto di vista tecnico chiedo a voi che le avete portate (bella responsabilità vero ? )

Ho un'altra domanda da porvi però.... Ho riflettuto su un particolare non indifferente.... l'off road. Non perchè ne vorrei fare disperatamente ma perchè, penso che andando in viaggio, possa capitare di fare qualche strada sterrata o non proprio per così dire "praticabile". Eccetto la V-Strom che presuppongo possa avere buone doti di off quale altre rispetto a quelle già citate potrebbe soddisfare questa esigenza anche sufficientemente ?
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif Se parli di sterrato come una semplice strada battuta di campagna va bene anche un Banditi o cbf o altro, con la dovuta precauzione però, se hai un'enduro bè, non hai problemi.A mio avviso ti ripeto O VStrom o Bandit 650S e non sbagli!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9119705
9119705 Inviato: 8 Gen 2010 12:58
 

dico la mia dal momento che da poco ho acquistato una versys ed ero incerto anche su vstrom e cbf600. il cbf si avvicina molto come dimensioni e ingombri alla diversion. e cosa essenziale direi, consuma molto ma molto di meno. la vstrom è una gran moto se ti piace di estetica ma non posso esprimere un giudizio in quanto a manovrabilità da fermo dal momento che sono 20cm più alto di te. inoltre se sei un novizio il 4 cilindri della cbf600 è molto più calmino nella gestione del bi della vstrom. mi sento di consigliarti di scartare la diversion soprattutto per i consumi esagerati. ciao
 
9121819
9121819 Inviato: 8 Gen 2010 18:51
 

sono 2 moto un pochino diverse fra loro, dipende solo da quello che vuoi da una moto!! Se vuoi una moto comoda e anche un pochettino sportiva andrei di Yamaha.. il V-Storm lo vedo un pò troppo da viaggio icon_wink.gif
 
9122265
9122265 Inviato: 8 Gen 2010 19:58
 

Bene vediamo di fare un riepilogo dei consigli datemi, tanto per fare il punto della situazione.
Allora a me interessa una moto che sia manegevole in città ma che mi permetta in tutta comodità di fare qualche viaggio assieme al passeggero e che mi possa permettere (durante un viaggio) di percorrere qualche strada sterrata. La mia altezza 1.72 (senza scarpe ovviamente) rotfl.gif

Le Vostre considerazioni su:
- Suzuki V-Strom 650. Ottima moto sia sul misto che in città. Motore bicilindrico abbastanza buono ed affidabile peccato che per la stazza e la mia altezza potrei avere non poche difficoltà nelle manovre da fermo in città
- Yamaha Xj6. Piccola e compatta. Adatta ad un uso quotidiano in città che si può adattare per qualche viaggio anche se dovrebbe essere scomoda per il passeggero. Non consigliata o quanto meno non proprio indicata sullo sterrato proprio per concezione e tipologia. Bassa da terra che mi consentirebbe di pogiare agevolmente entrambi i piedi a terra.
- Honda CBF 600 - Anche questa come la Xj6 con il problema che ho letto che sopra i 6000/7000 giri si evidenziano grossi problemi di vibrazioni su pedane e manubrio

non elenco la bandit perchè esteticamente non pi fà impazzire e perchè siamo nella stessa tipologia di moto delle ultime due.

A questo punto mi piacerebbe sapere quale potrebbe essere la natuarle concorrente della V-Strom che mi permetta sia l'uso cittadino che sul misto ..... la Yamaha TDM ? Mi sembra che nessuno me l'ha nominata forse perchè alla stessa stregua della Suzuki è alta di sella (per me) e pesante ?

Altra discriminante per le tre da me sopra mensionate .... consumi ? Considerando una guida tranquilla con 80% città (ma non traffico congestionato) e 20% extraurbano ?

Perchè mamma non mi ha fatto 5cm più alto ? eusa_wall.gif eusa_wall.gif e se mi mettessi le scarpe dei cugini di campagna ? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9123239
9123239 Inviato: 8 Gen 2010 22:06
 

giuseppedona ha scritto:
Bene vediamo di fare un riepilogo dei consigli datemi, tanto per fare il punto della situazione.
Allora a me interessa una moto che sia manegevole in città ma che mi permetta in tutta comodità di fare qualche viaggio assieme al passeggero e che mi possa permettere (durante un viaggio) di percorrere qualche strada sterrata. La mia altezza 1.72 (senza scarpe ovviamente) rotfl.gif

Le Vostre considerazioni su:
- Suzuki V-Strom 650. Ottima moto sia sul misto che in città. Motore bicilindrico abbastanza buono ed affidabile peccato che per la stazza e la mia altezza potrei avere non poche difficoltà nelle manovre da fermo in città
- Yamaha Xj6. Piccola e compatta. Adatta ad un uso quotidiano in città che si può adattare per qualche viaggio anche se dovrebbe essere scomoda per il passeggero. Non consigliata o quanto meno non proprio indicata sullo sterrato proprio per concezione e tipologia. Bassa da terra che mi consentirebbe di pogiare agevolmente entrambi i piedi a terra.
- Honda CBF 600 - Anche questa come la Xj6 con il problema che ho letto che sopra i 6000/7000 giri si evidenziano grossi problemi di vibrazioni su pedane e manubrio

non elenco la bandit perchè esteticamente non pi fà impazzire e perchè siamo nella stessa tipologia di moto delle ultime due.

A questo punto mi piacerebbe sapere quale potrebbe essere la natuarle concorrente della V-Strom che mi permetta sia l'uso cittadino che sul misto ..... la Yamaha TDM ? Mi sembra che nessuno me l'ha nominata forse perchè alla stessa stregua della Suzuki è alta di sella (per me) e pesante ?

Altra discriminante per le tre da me sopra mensionate .... consumi ? Considerando una guida tranquilla con 80% città (ma non traffico congestionato) e 20% extraurbano ?

Perchè mamma non mi ha fatto 5cm più alto ? eusa_wall.gif eusa_wall.gif e se mi mettessi le scarpe dei cugini di campagna ? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif rotfl.gif rotfl.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif Guarda, se ti devo dire una diretta concorrente al vstrom x la moto che è ti dico ilGS1200, se vado x cc c'è ilVersys, il GS650, il TEnerè nuovo del yamaha e aggiungo GS8oo, il transalp...ma x i consumi dalle statistiche in primis c'è il VStrom poi il GS650, poi il Versys, Tenerè, GS800 e transalp sono lì. CONSIGLIO VSTROM, non credo che sia poi così un gran problema anche in città. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9123350
9123350 Inviato: 8 Gen 2010 22:17
 

con un bel paio di fornarina risolvi il problema,diventi almeno 1.75 icon_asd.gif
secondo me il v storm sarebbe quella piu indicata,dovrai solo fare un pò di attenzione i primi tempi in città piu che altro ma poi presa la giusta confidenza non avrai problemi..
la yamaha per fare turismo in due la vedo un pò scomoda,e poco caricabile; oltre ad avere poca protezione dall'aria
 
9123485
9123485 Inviato: 8 Gen 2010 22:31
 

DiavoloBianco ha scritto:
se vado x cc c'è ilVersys

Il Kawasaki è indicato anche per l'off road e città ? A motore come stà messo ? E' adatto a viaggi e all'uso cittadino ? Parletemi un pò di questo mezzo. Io l'avevo scartato per l'estetica non proprio di mio gusto ma se compromesso devo fare metto da parte l'estetica per le altre qualità che sono più importanti, sfera di utilizzo a 360°, consumi e motore
 
9123573
9123573 Inviato: 8 Gen 2010 22:39
 

secondo me il versys è l'ideale per la città e giri in coppia..credo il suo limite sia l'off per il tipo di gomme ma non vorrei dire una cavolata..
 
9123592
9123592 Inviato: 8 Gen 2010 22:41
 

giuseppedona ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
se vado x cc c'è ilVersys

Il Kawasaki è indicato anche per l'off road e città ? A motore come stà messo ? E' adatto a viaggi e all'uso cittadino ? Parletemi un pò di questo mezzo. Io l'avevo scartato per l'estetica non proprio di mio gusto ma se compromesso devo fare metto da parte l'estetica per le altre qualità che sono più importanti, sfera di utilizzo a 360°, consumi e motore
doppio_lamp.gif Quest'anno c'è quello nuovo che è migliorato, sì a mio avviso potrebbe essere alternativo; ma calcola che non è comodo come il VTrom...Guarda che lo Strom non lo paragonano mica x niente al GS1200. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9123635
9123635 Inviato: 8 Gen 2010 22:45
 

DiavoloBianco ha scritto:
Guarda che lo Strom non lo paragonano mica x niente al GS1200. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

In che senso ... meglio il Suzuki al BMW ?
 
9123756
9123756 Inviato: 8 Gen 2010 23:02
 

giuseppedona ha scritto:

In che senso ... meglio il Suzuki al BMW ?
NOOOO...Il GS1200 è una delle migliori enduro in commercio, il Vstrom 650 lo paragonano al GS proprio x le alti qualita che mostra nonostante sia un650! Praticamente è il migliore se vuoi una moto con pari qualità ma superiore devi andare sulGS. IL Vstrom è un Enduro stradale nata proprio x il confort. LAMPS
 
9124093
9124093 Inviato: 8 Gen 2010 23:50
 

praticamente la strom ha vinto no so quanti alpen master di fila e x non continuare a farla vincere l'hanno esclusa!
 
9124504
9124504 Inviato: 9 Gen 2010 1:36
 

sono sempre più convino che la mia moto sarà la v-strom in base a quello che mi serve. Volevo chiedere ... è possibile ribassare in qualche modo la moto ? Agendo non sò su sella o forcelle ? Se riuscissi a toccare bene a terra domani stesso andrei a prendermela. A proposito... V-Strom 8/2008 con 12.000 km in ottime condizioni estetiche (sembra nuova) € 5.000 compreso passaggio sono troppi ? Peccato però il colore .... blu icon_cry.gif
 
9124793
9124793 Inviato: 9 Gen 2010 9:49
 

giuseppedona ha scritto:
sono sempre più convino che la mia moto sarà la v-strom in base a quello che mi serve. Volevo chiedere ... è possibile ribassare in qualche modo la moto ? Agendo non sò su sella o forcelle ? Se riuscissi a toccare bene a terra domani stesso andrei a prendermela. A proposito... V-Strom 8/2008 con 12.000 km in ottime condizioni estetiche (sembra nuova) € 5.000 compreso passaggio sono troppi ? Peccato però il colore .... blu icon_cry.gif
Vendono la slla ribassata già di 2cm, costa mi sembra sui 230€, altrimenti puoi farla su misura come vuoi, proprio su questo sito se ci fai caso alla home imiziale c'è una casa che le fà, in antiscivolo in gel incuoi alte basse come tu vuoi...intanto trova la moto, la usi e se non ti trovi poi gli fai il lavoretto; sono convinto che non ti servirà la modifica. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9125793
9125793 Inviato: 9 Gen 2010 14:49
 

giuseppedona ha scritto:
sono sempre più convino che la mia moto sarà la v-strom in base a quello che mi serve. Volevo chiedere ... è possibile ribassare in qualche modo la moto ? Agendo non sò su sella o forcelle ? Se riuscissi a toccare bene a terra domani stesso andrei a prendermela. A proposito... V-Strom 8/2008 con 12.000 km in ottime condizioni estetiche (sembra nuova) € 5.000 compreso passaggio sono troppi ? Peccato però il colore .... blu icon_cry.gif


dagli 4500€ passaggio a meta'...nuova la compri a 6200€...non so poi se ne val la pena a 5000€
 
9125854
9125854 Inviato: 9 Gen 2010 14:57
 

cento volte il V- storm...
mi dispiace ma la yamaha proprio non la capisco, hanno fatto una motorizzazzione assurda, han preso un ottimo 4 cil e lo hanno depotenziato ancora per farlo più simile al bicilindrico così ha i difetti di tutti e due consuma di più ed è poco potente ovviamente con una ancora coppia inferiore , che senso abbia è tutto da capire icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©