Leggi il Topic


Ninja zx6r 05/06 non funziona correttamente
9024695
9024695 Inviato: 18 Dic 2009 20:50
Oggetto: Ninja zx6r 05/06 non funziona correttamente
 

Ciao ragazzi sono nuovo di questo sito... ho provato a cercare utilizzando l apposita sezione del sito ma con scarso risultato... nemmeno uno che manifesti un problema simile al mio...
ho una ninja 636 il modello del 2005 il primo con lo scarico sottosella.. la moto monta uno scarico laterale hp..
premetto che la moto funsionava correttamente, ha avuto una scivolata... e ancora funzionava con tutti i meriti... successivamente sono state sostituite le carene e da li la tragedia...
la batteria era un po scarica.. e stata messa a caricare.. accidentalmente e stata fatta un inversione della polarita.. cosa di pochi secondi... la moto viene accesa a fatica.. e fa un borbottio insolito e non tiene il minimo...
e quando cerca di spegnersi si sente che il motore da il contraccolpo e si ferma...
aperto motore e controllata la fasatura.. tutto ok...
ma il motore da sempre lo stesso problema...
non so piu dove sbattere la testa...
sos please..... 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
le candele danno la scintilla.. e sono state comprate nuove...
aiuto.... grazie in anticipo ragazzi...
 
9025000
9025000 Inviato: 18 Dic 2009 21:49
 

sarà saltato qualche fusibile! icon_wink.gif
controllati tutti?
 
9025023
9025023 Inviato: 18 Dic 2009 21:53
 

si i fusibili sono ok... in pratica il motore e come se non abbia una fasatura regolare... pero la fasatura meccanica e stata controllata...
 
9026874
9026874 Inviato: 19 Dic 2009 13:30
 

una domanda da ignorante... e possibile provare a montare una centralina di un altro 636 dello stesso anno per vedere se e la centralina smemorizzata o addirittura bruciata??? o e necessario effetuare un adattamento alla nuova moto???
 
9034943
9034943 Inviato: 21 Dic 2009 13:03
 

un consiglio mio, se non riusciamo a risolvere il problema noi del tinga, non esitare a portare la moto a un conce kawasaki per far riparare il guasto, credo che la tua moto non sia piu in garanzia ma comunque loro sanno dove mettere le mani e di sicuro risolvono...........
in merito leggendo il tutto non saprei cosa dirti, spero che risolvi il prima possibile icon_wink.gif
 
9036184
9036184 Inviato: 21 Dic 2009 16:52
 

scusami,ma la batteria l'hai messa in carica da montata?dopo l'inversione di polarità,l'hai sostituita o è sempre la stessa?
 
9036272
9036272 Inviato: 21 Dic 2009 17:05
 

ricontrolla un po la batteria e dato che avevi smontato le carene , la scatoleta che ora mi sfugge il nome icon_rolleyes.gif icon_asd.gif , attacata alla carena DX che sia attacata bene
-controlla i fusibili
-bobine

se guardi sul manuale d'offcina dovresti trovare la sezione dei problemi e le risposte

però alemno prima dobbiamo capire se la natura è elettrica o meccanica 0510_saluto.gif
 
9036958
9036958 Inviato: 21 Dic 2009 19:21
 

il guasto e di natura elettrica... perché e stata controllata la parte meccanica... compressione ok.. fasatura valvole ok.... gioco valvole ok...
la batteria e stata anche sostituita...
la scatoletta che e attaccata alla carena e stata ricollegata per bene...
se non viene fuori qualcosa da qui dal forum prenoto una diagnosi...
a cagliari c' è kosmoto.. chiede 100 euro... voi sapete qualcunaltro???
grazie a tutti per ora.. se avete altre idee vi aspetto e vi ringrazio... troppo gentili..
per ora non c e fretta date le temperature da moto-slitta 0509_si_picchiano.gif ... ma prima si risolve meglio è!!! icon_asd.gif
 
9039345
9039345 Inviato: 22 Dic 2009 1:57
 

ma la spia FI non segnala alcun errore ?
 
9042348
9042348 Inviato: 22 Dic 2009 19:40
 

no, la spia fi non si accende per quello sono partito in 5 facendo controllare la distribuzione pensando magari avesse perso la fase da li...
 
9043471
9043471 Inviato: 22 Dic 2009 22:47
 

a questo punto,premetto che non sono un meccanico ma un marinaio,xò se la meccanica non è e la batteria o fusibili nemmeno,va a finire che hai strinato qualche componente della centralina con quell'inversione di polarità...
 
9051458
9051458 Inviato: 24 Dic 2009 15:17
 

o paura di si... comunque ho prenotato una diagnosi... la porto subito dopo natale.. e vediamo che cos e la malattia.... ma sicuramente e la centralina che da i numeri.... sapete se queste centraline siano riprogrammabili?? perche nuova costa la bellezza di 1000 eurini..... grazie a tutti ragazzi...
 
9055092
9055092 Inviato: 25 Dic 2009 14:13
 

Ti riformulo una domanda a cui non mi pare tu abbia dato risposta: la batteria l'hai messa in carica ancora collegata all'impianto elettrico o no (come normalmente si fa con i mantenitori di carica)? E nel caso lo hai fatto con il quadro acceso? Da questo potremmo cercare di capire se l'eventuale difetto dipende dalla centralina; infatti questa a quadro spento non è alimentata e quindi è assai difficile che possa aver ricevuto una tensione a polarità invertita che potrebbe aver danneggiato qualche componente.
Sul fatto di testare un'altra centralina, per quanto questo sia possibile, io non tenterei questa strada senza aver prima effettuato una diagnosi, si corre il rischio (qualora il problema non risieda in essa ma in un'altra parte dell'impianto elettrico) di "friggere" anche la sostitutiva. E, per rispondere alla tua domanda, no, la centralina non è riprogrammabile; mi risulta che non sia dotata ne' di una EPROM, tanto meno di una memoria flash appositamente studiata per questo. Per farlo bisognerebbe sostituire il chip principale (quello che tutti impropriamente chiamano EPROM anche quando non lo è...) con uno compatibile che sia programmabile; quello che rende difficilissima l'operazione è che tutta la centralina è annegata nella resina per renderla impermeabile e proteggerne i componenti, il che vorrebbe dire un lavoro lungo e certosino per arrivare al componente incriminato (il che spiega perchè non si ripara) con un costo che diventa molto poco conveniente, senza contare che bisogna trovare il chip compatibile e disporre del software adatto per la programmazione (e di una persona competente in grado di usarlo, in questo campo l'improvvisazione è deleteria, il rischio di peggiorare la situazione e di non ottenere benefici è altissimo). Tutti motivi che fanno desitere dal percorrere questa strada.
Un'altra curiosità, nella sostituzione della carena è stata smontata (temporaneamente scollegata) la strumentazione? Se sì, io verificherei che il connettore sia stato riposizionato correttamente, ho avuto diverse esperienze bizzarre legate alle strumentazioni delle Kawasaki (che sembrano far impazzire l'impianto); alcune moto non si avviano nemmeno se la strumentazione non è collegata o non lo è correttamente, altre si avviano e poi si spengono (la centralina va in una sorta di autoprotezione). Controlla anche quella.
 
9058802
9058802 Inviato: 26 Dic 2009 17:14
 

verifichero il corretto montaggio delle strumentazioni.... ora non ricordo bene ma se non erro il quadro era spento al momento dell avvenuta inversione dei poli..... il pk potrebbe entrarci qualcosa in questo discorso???
 
9080590
9080590 Inviato: 31 Dic 2009 1:27
 

Ragazzi grazie a tutti per tutti i consigli e i tentativi di aiuto.... ho risolto... la presetta che collega l impianto elettrico al sensore di posizione dell albero aveva un filo che ha perso il contatto con il suo opposto dell altro pezzo della presa... in pratica non arrivava il segnale della posizione del motore e la centralina poverina non sapeva quando e come dare iniezioni e scoppi... e da qui il fatto che il motore girasse maledettamente disastrato.... grazie ancora ragazzi... ci vediamo per strada icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©