Leggi il Topic


Consiglio per acquisto [B 910s]
8860074
8860074 Inviato: 16 Nov 2009 18:51
Oggetto: Consiglio per acquisto [B 910s]
 

Salve, sono un felice possessore di una Tiger 1050. Felice quasi...da un po' di tempo mi sono reso conto che non sono una persona da touring visto che il tempo per farlo è sempre pochissimo. Per qualche giretto in campagna e in città mi sta diventando sempre più scomoda. Nel traffico è fastidiosa in quanto molto pesante e pochissimo maneggevole. Mi sono quindi follemente innamorato della brutale ed ho trovato una 910 s usata bellissima. Mi chiedo quindi...visto che non sono un grande smanettatore, potrebbe crearmi problemi? Troppo pericolosa per me? E' possibile fare qualche giretto in tranquillità? Aiutatemi se potete...
 
8860614
8860614 Inviato: 16 Nov 2009 20:02
 

Beh. ti sei innamorato di una gran moto, ma per girarci in città è decisamente controindicata: scalda parecchio e, al di là del fastidio alle gambe, più che altro è spiacevole la sensazione di maltrattarla, col termometro attorno ai 100° e la ventola sempre in funzione; inoltre la frizione è abbastanza faticosa, e ancor più lo è il comando del gas, afflitto da un marcato on-off che dà il peggio di sè proprio nella guida cittadina.

Per i "giretti" in campagna, invece, soprattutto se spigliati, è perfetta.

Il suo elemento è il misto stretto e medio, la pista corta.

E' in antitesi con l'autostrada e, appunto, con la città: un conto, quindi, è essere disposti ad accettare qualche sacrificio in queste situzioni, pur di averla, un altro è sceglierla al posto di un'altra pensando, erroneamente, che sia più adatta allo scopo.

Ciao!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8862345
8862345 Inviato: 16 Nov 2009 23:59
 

Ciao Magico, prima di tutto complimenti per la scelta! (anche la tua moto non è niente male).
Per mia esperienza personale, posso dirti che ho provato la 989r durante il brutale on tour a Milano e in città, devo dire che un pò scaldava (anche se non è mai entrata in azione la ventola, era una giornata di aprile se non ricordo male, quindi non una giornata torrida che puoi trovare in luglio...) e sicuramente, ho capito che non è il suo habitat naturale, però mi ha sorpreso come riuscivo a trotterellare e sgusciare nel traffico con semplicità.
Ovviamente, ti divertirai molto di più, nelle strade dove potrai sfruttare le doti di questa stupenda moto...

Per il resto, facci sapere!
 
8862820
8862820 Inviato: 17 Nov 2009 8:13
 

donylux ha scritto:
Beh. ti sei innamorato di una gran moto, ma per girarci in città è decisamente controindicata: scalda parecchio e, al di là del fastidio alle gambe, più che altro è spiacevole la sensazione di maltrattarla, col termometro attorno ai 100° e la ventola sempre in funzione; inoltre la frizione è abbastanza faticosa, e ancor più lo è il comando del gas, afflitto da un marcato on-off che dà il peggio di sè proprio nella guida cittadina.

Per i "giretti" in campagna, invece, soprattutto se spigliati, è perfetta.

Il suo elemento è il misto stretto e medio, la pista corta.

E' in antitesi con l'autostrada e, appunto, con la città: un conto, quindi, è essere disposti ad accettare qualche sacrificio in queste situzioni, pur di averla, un altro è sceglierla al posto di un'altra pensando, erroneamente, che sia più adatta allo scopo.

Ciao!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

No forse non mi sono spiegato bene. Quello che più mi infastidisce della mia moto è la pesantezza (200 kg. !!) e scarsa maneggevolezza nonchè un'altezza della sella che in situazioni di traffico mi fa sentire a disagio (un paio di volte ho rischiato di cadere da fermo...anzi una volta mi è proprio capitato). Per il resto qualche giretto me lo faccio nelle strade della collina molisana quindi niente di preoccupante
 
8863402
8863402 Inviato: 17 Nov 2009 11:59
 

Beh, indubbiamente la Brutale è maneggevole e ha la sella ad altezza umana per la maggior parte delle gambe, diciamo che praticamente chiunque tocca terra da ambo le parti perlomeno con la punta dei piedi.

E certamente sguscia bene nel traffico.

La ritengo controindicata per quell'uso solo nel caso che l'impiego in città sia prevalente o comunque frequente e prolungato.

Quanto al peso, credo che in realtà la Tiger pesi più di 200kg in ordine di marcia, comunque la Brutale è sopra i 190kg effettivi. Il fatto è che tra le gambe sembra più leggera, credo per via delle quote ciclistiche, della compattezza e del baricentro abbastanza basso.

Ciao

doppio_lamp_naked.gif
 
8875447
8875447 Inviato: 19 Nov 2009 14:58
 

per qualsiasi difetto possa avere non riuscirà mai a farti pentire dell'acquisto.(parere personale) 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©