Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Suzuki sv 650 del 2005... sono neopatentato mi date info?
8849251
8849251 Inviato: 14 Nov 2009 8:16
 

marcimichi ha scritto:
Anch'io sto facendo un pensierino su questa moto, ho letto tutto, ma come sta a consumo di carburante?




......per me......ottima !....

ho avuto parecchie moto , nella mia "non breve" carriera motociclistica .............. eusa_think.gif .........
l' unica che ricordo più parca dell' "sv.....ina" era il Morini 3 1/2 (.......veramente eccezzionale , da questo punto di vista.........).......

queste le "mie" medie :

1) autostrada............ 22.5 km/l
2)misto (......a "passo" svelto......).........13.5/14.5 Km/l
3)misto (......a "spasso"........)........24 / 25.5 Km/l
4) economy-run ................27.5 Km/l






doppio_lamp_naked.gif
 
8850086
8850086 Inviato: 14 Nov 2009 14:14
 

Giusto per farvi sapere che chi non scrive partecipa ai 3d interessanti come questo leggendo i vostri pareri/opinioni.
Redice da 2 anni di una bandit semicarenata 650 per 2 anni voglio tornare in sella a una moto, possibilmente 2 cilindri e da usare al posto dello scooter (che vorrei vendere).
Passerà almeno un anno da quando proverò sul serio ad acquistarla, tuttavia i miei dubbi saranno sull'acquisto di una SV usata o una gladius usata.
I consumi mi fanno ben sperare, ma voglio sapere che cosa cambia trai i vari modelli di sv messe in produzione, almeno per poter giustificare l'acquisto di una anzichè un'altra.
Avete per caso modo di potermi dare info in merito? icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8850204
8850204 Inviato: 14 Nov 2009 14:46
 

Fino al 2002 il motore era a carburatori Euro1 e il modello è quello con il telaio tondeggiante e le forme più smussate.

Dal 2003 il motore è a iniezione, Euro2, il telaio è squadrato grigio.

A partire dal 2005 hanno cominciato a farla con il telaio nero.

Dal 2007 (versione k7 in poi) si è raggiunta la normativa Euro3.

Differenze tra versione N e S, la seconda è semicarenata, pesa 3 o 4 chili in più di carena, ha i semimanubri al posto dei manubri, le pedane leggermente più arretrate e i rapporti un po' più favorevoli all'allungo.

Per quanto riguarda la Gladius (che a me non piace icon_rolleyes.gif ) il telaio è in acciaio 0509_down.gif , la moto è più pesante, tiene 2,5l in meno dell'SV ed ha lo stesso motore ad iniezione, solo che con la coppia leggermente spostata ai bassi (...così dicono).
In più secondo me ha un faro anteriore orribile e alla suzuki dovrebbero vergognarsi per aver rimpiazzato l'SV, la moto con i più bei fari posteriori a led che siano mai stati inventati con una che c'ha un fanalino posteriore che pare quello di uno scooter!!!!! (...ma questo è un parere moooolto personale! icon_mrgreen.gif )
 
8851187
8851187 Inviato: 14 Nov 2009 19:17
 

.......oltre alle nozioni esposte da "Jack" , aggiungo :
l 'sv a carburatori ( "99/02".....) era un poco più brillante ai medio/bassi regimi ed era meno afflitta da effetto on/off , ma ha avuto qualche problema al regolatore di tensione , a causa del posizionamento poco felice (.......surriscaldava , fino a cedere.....).....
alcuni proprietari hanno risolto posizionandolo diversamente , in luogo meglio ventilato.......(.....o installando una ventolina di raffreddamento......)......

le versioni a iniezione sono lievemente più parche e , a livello ciclistico , hanno subito lievi modifiche su forcella e mono , orientate verso tarature più "sportiveggianti" , pur rimanendo unità economiche , dalla resa "onesta" , ma niente più..............

la Gladius , oltre alle caratteristiche già menzionate , ha un cerchio poster. da 5.00 pollici (.....l' sv ce l' ha da 4.50.......) , che permette al pneumatico poster. (.....di misura identica a quello installato sull' sv ......) di "lavorare" meglio........
inoltre , all' avantreno ha di serie il 120/70 , invece del 120/60 dell' sv.......

ho già avuto modo di provare la Gladius per un bel tratto di misto , e devo dire che mi è piaciuta......
in sella si assume una postura più turistica (......braccia meno caricate.....) , il motore è molto regolare anche a regimi bassissimi , il passeggero stà sicuramente meglio che sull' sv.........

considerata dal punto di vista del turista , è probabilmente più valida dell' sv....... icon_rolleyes.gif

.......ma per me , che uso la moto come un "giocattolone" da gustarmi sul misto di montagna , l' sv è sicuramente più gratificante........... icon_mrgreen.gif



doppio_lamp_naked.gif
 
8856911
8856911 Inviato: 16 Nov 2009 0:56
 

Una risposta più esaustiva dell'altra, grazie mille ragazzi 0509_doppio_ok.gif

Citazione:
Fino al 2002 il motore era a carburatori Euro1 e il modello è quello con il telaio tondeggiante e le forme più smussate.

Dal 2003 il motore è a iniezione, Euro2, il telaio è squadrato grigio.

A partire dal 2005 hanno cominciato a farla con il telaio nero.

Dal 2007 (versione k7 in poi) si è raggiunta la normativa Euro3.

icon_biggrin.gif

Viste le norme antinquinamento che avanzano direi che sarebbe da escludere l'acquisto di un euro 1.
A prescindere da ciò presumo che l'acquisto deriverà anche dalla disponibilità economica del momento.
Vedo in giro prezzi livellati abbastanza, anche in modelli di anni diversi.
Com'è possibile tutto ciò?
Un modello del 2007 dovrebbe essere ciclisticamente/tecnicamente superiore a una 2001... invece vedo prezzi molto simili.

Citazione:
Per quanto riguarda la Gladius (che a me non piace icon_rolleyes.gif ) il telaio è in acciaio 0509_down.gif , la moto è più pesante, tiene 2,5l in meno dell'SV ed ha lo stesso motore ad iniezione, solo che con la coppia leggermente spostata ai bassi (...così dicono).
In più secondo me ha un faro anteriore orribile e alla suzuki dovrebbero vergognarsi per aver rimpiazzato l'SV, la moto con i più bei fari posteriori a led che siano mai stati inventati con una che c'ha un fanalino posteriore che pare quello di uno scooter!!!!!


Della Gladius oltre al telaio più pesante sapevo avevano mantenuto anche la forcella davanti che gli SVisti appena potevano la cambiavano.
2.5 litri in meno a 24 km/l di media tranquilla sono 60 km in meno.
Con la bandit avevo il serbatoio di 20 litri, qui da 17 si passa a 14.5 Dite che la differenza si sente? Magari in autonomia nei giretit lunghi o hai un benzinaio o sei fregato 0510_sad.gif
Per l'estetica non nego che per farmela piacere ho dovuto guardarla almeno 20 volte (+ un colpo in testa). Mi basta che funzioni e sia affidabile, non sono uno smanettone. Anzi vorrei usare la moto tutti i giorni al posto dello scooter, ma che allo stesso tempo mi permetta di far giri con curve etc etc...l'autostrada la lascio alle macchine.

Qui avevo un quesito:
Citazione:

considerata dal punto di vista del turista , è probabilmente più valida dell' sv....... icon_rolleyes.gif

.......ma per me , che uso la moto come un "giocattolone" da gustarmi sul misto di montagna , l' sv è sicuramente più gratificante........... icon_mrgreen.gif


In che senso turista? pià limiti nei giri "spinti"?
doppio_lamp_naked.gif
 
8857030
8857030 Inviato: 16 Nov 2009 1:44
 

.....come ho già detto , sulla Gladius si assume una posizione più "seduta" , rispetto alla Sv.....
cioè , il busto del guidatore rimane quasi verticale , scaricando più peso sul bacino e meno sulle braccia......
questa postura , dal punto di vista dell' uso "diportistico", è più favorevole (......comfort maggiore e migliore manovrabilità alle basse velocità.......)......
di contro , quando la velocità sale , fa "sentire" meno il lavoro della ruota anteriore , ed è meno favorevole dal punto di vista aerodinamico..........(.....si è portati ad un maggior "effetto vela".....).......
inoltre , le modifiche effettuate da "mamma Suzuki" sul motore , l' hanno reso sicuramente più regolare e fluido ai bassi regimi (......e questo , andando "a spasso" , è un vantaggio.......) ma , secondo me , si è persa un pò di verve ai medio-bassi regimi , cosa che rende le uscite di curva più "fiacche"..........e meno gustose........... icon_confused.gif

estetica a parte (.....è soggettiva.....) , visto che si trovano ancora delle Sv 650 nuove (.....euro 3 , come la Gladius.....) a meno di 4500 neuri su strada , sinceramente io non riesco a vedere nessuna valida ragione per acquistare la Gladius ............, secondo me migliore dell' Sv solo per fare turismo in coppia a medie non troppo elevate............ 0510_saluto.gif





doppio_lamp_naked.gif
 
8857693
8857693 Inviato: 16 Nov 2009 11:59
 

Aggiungo qualche dettaglio...
Le forcelle fra prima serie (tondeggiante) e seconda (spigolosa) passano da Kayaba a Showa; la resa è circa la stessa, cioè scarsa. Dalla K2 in poi compare la regolazione del precarico forcella.
Le pedane fra N ed S sono le stesse, quantomeno sul modello dal K3 in poi. Vi è però una differenza sostanziale fra la K3 (la prima versione ad iniezione uscita) e la K4 dell'anon successivo: cambia la coda a livello di telaietto, più basso sulla K4, cambiano le selle, più "ciccie" sulla K4 e le pedane, più basse sempre sulla K4. A livello estetico è quindi più appagante la coda della K3.
Infine, la versione euro3 (quindi dalla K7 in poi) ha la doppia accensione.

Riguardo il budget, se sei sui 2000 euro, orientati su una K3/4/5, che si trovano anche a quelle cifre. Se puoi invece spingerti fino ai 4000, va da sè che accaparrarsi un'offerta su un nuovo/kmzero credo sia la scelta più sensata.
Riguardo gli euro1, penso che non avranno problemi a circolare da qui ad un bel po'. Se dovessi trovare una "prima serie" intorno ai 1000 euri, tenuta dignitosamente, potrebbe aver senso acquistarla...
 
8857957
8857957 Inviato: 16 Nov 2009 13:01
 

Ciao a tutti!

La moto è finalmente arrivata nel mio garage!
WOW! fantastica! Tenuta veramente bene, tagliando appena fatto!
Per quel che me ne intendo io, la moto sembra molto maneggevole e spinge bene già dai bassi regimi (sarà che è la prima moto e mi sembra già di volare!) icon_biggrin.gif Sono molto soddisfatto... tra l'altro tempo fa avevo provato una ducati monster 695 di un mio amico... mio dio che cambio! Il cambio della mia SV è preciso rispetto a quello della ducati, che solo per metterla in folle c'ho messo 10 minuti... poi magari è il mio amico che la tiene male... questo non lo so! La posizione, sempre confrontata con la ducati, è molto più azzeccata, meno aggressiva rispetto alla monster! queste insomma sono le mie prime impressioni... mi do ancora un pò di tempo per imparare e per verificare che effettivamente tutto sia a posto... ma sono contentissimo! finalmente anche io sono un SVista! Evvai!

Grazie a tutti per il consigli!
 
8858041
8858041 Inviato: 16 Nov 2009 13:21
 

0509_welcome.gif tra di noi!!!!!
 
8859512
8859512 Inviato: 16 Nov 2009 17:27
 

misterchicco88 ha scritto:
Ciao a tutti!

La moto è finalmente arrivata nel mio garage!
WOW! fantastica! Tenuta veramente bene, tagliando appena fatto!
Per quel che me ne intendo io, la moto sembra molto maneggevole e spinge bene già dai bassi regimi (sarà che è la prima moto e mi sembra già di volare!) icon_biggrin.gif Sono molto soddisfatto... tra l'altro tempo fa avevo provato una ducati monster 695 di un mio amico... mio dio che cambio! Il cambio della mia SV è preciso rispetto a quello della ducati, che solo per metterla in folle c'ho messo 10 minuti... poi magari è il mio amico che la tiene male... questo non lo so! La posizione, sempre confrontata con la ducati, è molto più azzeccata, meno aggressiva rispetto alla monster! queste insomma sono le mie prime impressioni... mi do ancora un pò di tempo per imparare e per verificare che effettivamente tutto sia a posto... ma sono contentissimo! finalmente anche io sono un SVista! Evvai!

Grazie a tutti per il consigli!

e bravo mrchicco 0509_doppio_ok.gif divertiti e chissa che ci incrociamo per strada 0510_abbraccio.gif (saluta sempre, mi raccomando)
doppio_lamp_naked.gif
 
8859578
8859578 Inviato: 16 Nov 2009 17:36
 

Ti invidio misterchicco88 eusa_clap.gif icon_smile.gif Benvenuto tra gli SVisti!!
Spero di seguirti presto.... nel frattempo trattala bene...
 
8860016
8860016 Inviato: 16 Nov 2009 18:41
 

concordo sul favore pendente verso la sv rispetto alla gladius...oltretutto pure più pesante per una femminuccia "bassa" 1.58..... la suzusv650 resta sempre e comunque nel cuore a e ci sono buonissimi motivi!!!! 0509_up.gif
 
8860068
8860068 Inviato: 16 Nov 2009 18:50
 

RunAgainstDTime ha scritto:
concordo sul favore pendente verso la sv rispetto alla gladius...oltretutto pure più pesante per una femminuccia "bassa" 1.58..... la suzusv650 resta sempre e comunque nel cuore a e ci sono buonissimi motivi!!!! 0509_up.gif




.......quoto......., fra le due ci "corrono" 12/13 kg........

.......telaio e forcellone in alluminio dell' Sv hanno il loro "perchè"...........









doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©